Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.932
/ Documenti scaricati: 31.190.780
/ Documenti scaricati: 31.190.780
ID 23911 | 30.04.2025 / In allegato
Circolare Ministero dell'Interno Prot. n. 36073 del 28 Aprile 2025 / Uff. II - Ord. e Sic. Pubb. n. 11019/1(4)
Oggetto: Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici, ai sensi dell'articolo 21-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni,
ID 23912 | 30.04.2025 / Attached
EIGA Doc 169/2025 - Guide CLP Classification and Labelling
The document gives guidance for the classification and labelling for products that meet all of the following criteria:
a) the products are defined as ‘gases’ according to the CLP Regulation with the addition of four liquids (Hydrogen fluoride, Methylbutene, Trichlorosilane and Silicon Tetrachloride).
b) they are all allowed to be put on the market in the [...]
ID 23907 | 29.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 23905 | 30.04.2025 / Preview in allegato
UNI EN 12999:2025
Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici
La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche.
Data entrata in vigore: 30 aprile 2025
Sostituisce: UNI EN 12999:2020
Recepisce: EN 12999:2020+A1:2025
_________
EN 12999:2020+A1:2025
Cranes - Loader cranes
This document supersedes EN 12999:2020.
The major changes [...]
ID 23903 | 30.04.2025 / in allegato
UNI/PdR 174 Sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni armonizzato alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e al Framework NIST CSF 2.0 - Requisiti
La prassi di riferimento - promossa da Accredia in collaborazione con CINI Cybersecurity National Lab (Laboratorio Nazionale per la Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica), UNINFO e altri attori istituzionali – integra e armonizza due documenti di [...]
ID 23901 | 29.04.2025
Legge 24 aprile 2025 n. 60 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza.
(GU n.98 del 29.04.2025)
Entrata in vigore [...]
ID 23897 | 29.04.2025 / In allegato
Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro
Il nuovo rapporto dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) analizza come l’intelligenza artificiale (IA), la digitalizzazione, la robotica e l’automazione stiano rimodellando la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) in tutti i paesi del mondo.
Il rapporto, intitolato Rivoluzionare la salute e la sicurezza.
ID 23896 | 29.04.2025 / Preview in allegato (EN)
ISO/TR 22100-5:2021
Sicurezza dei macchinari - Relazione con la norma ISO 12100 - Parte 5: Implicazioni dell'apprendimento automatico dell'intelligenza artificiale
Data di pubblicazione: 2021-01
Questo documento esamina in che modo l'apprendimento automatico basato sull'intelligenza artificiale può influire sulla sicurezza dei macchinari e dei sistemi di macchinari.
Questo documento descrive come i pericoli associati alle applicazioni di intelligenza artificiale (IA) e [...]
ID 20844 | 03.12.2023 / Documento completo in allegato
Il Documenti illustra, in termini tecnico-divulgativi, i limiti di esplosività LEL / EUL e parametri correlati MIE, LOC di un gas o dei vapori di un liquido in aria con esempi grafici. Note sull'intertizzazione di tali atmosfere.
I limiti di esplosione (o limiti di esplosività) di un gas o dei vapori di un liquido sono dei limiti che definiscono l'intervallo [...]
ID 23861 | 24.04.2025 / Note complete in allegato
Pubblicata la norma UNI EN ISO 3164:2025 “Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione”, in vigore dal 20 marzo 2025.
[box-info]EN ISO 3164:2013/A1:2024 (recepita in UNI EN ISO 3164:2025) è norma armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.
La norma EN ISO 3164:2013/A1:2024 (recepita in UNI EN ISO 3164:2025) è armonizzata per la Direttiva macchine [...]
ID 5276 | Ed. 26.0 del 28 Aprile 2025
Il testo consolidato 2025 del D.Lgs 285/1992 tiene conto di tutte le modifiche/integrazioni dal 1992 ad Aprile 2025.
Download Indice Ed. 26.0 Aprile 2025
[panel]Ed. 26.0 del 28 Aprile 2025
Aggiornato alla Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il [...]
ID 23537 | Update 29.04.2025 / In allegato DL e Testo coordinato
Decreto-Legge 28 febbraio 2025 n. 19
Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonche' per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorita' di vigilanza.
(GU n.49 del 28.02.2025)
Entrata in [...]
ID 22413 | Update 29.04.2025 / In allegato
Decreto-Legge 9 agosto 2024 n. 113 Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.
(GU n.186 del 09.08.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2024
[box-warning]Legge di conversione L. 7 ottobre 2024 n. 143
Pubblicata nella GU n. 236 dell'8 Ottobre 2024 la Legge 7 ottobre 2024 n. 143 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.
ID 20296 | Update news 29.04.2025 / In allegato
Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n. 175
Testo unico in materia di societa' a partecipazione pubblica.
(GU n.210 del 08.09.2016)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/09/2016
_______
Art. 1. Oggetto
1. Le disposizioni del presente decreto hanno a oggetto la costituzione di società da parte di amministrazioni pubbliche, nonché l’acquisto, il mantenimento e la gestione
di partecipazioni da parte di tali [...]
ID 8589 | 14 Maggio 2025 | Pagina creata a supporto Testo Unico Ambiente | Vedi Dettagli
Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle formato accessibile.
(GU n.88 del 14.04.2006 - S.O. n. 96)
_______
In allegato tutte le 89 revisioni 2017/2025
______
TUA Testo Unico Ambiente Consolidato
Allegate le versioni PDF del TUA - Testo Unico Ambiente (Ed. 2017/2025), copiabili/stampabili riservate Abbonati Ambiente o in acquisto Store.
ID 23890 | 28.04.2025 / In allegato
Il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti è una tecnologia di conservazione che ha lo scopo di preservare la qualità igienica degli alimenti e di prolungarne la shelf-life.
Il processo consiste nel sottoporre l’alimento a dosi ben definite di radiazioni ionizzanti che sono in grado di inattivare il materiale genetico delle cellule microbiche, con conseguente inibizione della suddivisione [...]
ID 19221 | Update 28.04.2023
Decreto Legislativo 10 marzo 2023 n. 24 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.
(GU n.63 del 15.03.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/03/2023
________
Aggiornamenti all'atto
13/09/2024
DECRETO LEGISLATIVO 5 [...]
ID 3135 | Update Rev. 7.0 del 09 Aprile 2023 / Documento completo allegato
Scheda allegata sui termini e definizioni della nuova UNI 11063:2017 (precedente UNI 11063:2003), norma rilevante sia per quanto riguarda attività in aspetti di sicurezza che per politiche di manutenzione, disponibile elenco delle principali norme per la manutenzione.
L'Ed. 2017 della 11063, ha modificato diverse definizioni rispetto alla Ed. 2003.
La UNI [...]
ID 10060 | Update Rev. 1.0 dell'11 Aprile 2025 - Documento completo allegato
Il presente approfondimento (Documento completo allegato) con Diagrammi, Sentenze Cassazione in merito e Modello Comunicazione modifica macchine DL / Fabbricante, intende chiarire gli Obblighi e Responsabilità:
- del Fabbricante di una macchina di cui alla Direttiva macchine 2006/42/CE (abrogata a decorrere dal 20.01.2027 dal Regolamento (UE) 2023/1230*) e attuazione D.Lgs. 17/2010 al momento della sua immissione nel mercato/messa in [...]
ID 23847 | 18.04.2025 / In allegato
UNI/PdR 167:2025
Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI - Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità
La UNI/PdR fornisce requisiti per una corretta gestione dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile di una impresa con riferimento alla necessità di avere una struttura aziendale che evidenzi un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alle dimensioni e alla natura dell’impresa nonché
ID 11275 | 29.04.2025 / In allegato
Regolamento (UE) 2020/1056 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci
GU L 249/33 del 31.07.2020
Entrata in vigore: 20.08.2020
Applicazione: 21.08.2024
______
Modifiche
- Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024 (GU L 2024/1157 del 30.4.2024) - Consolidato 05.2024
- Regolamento delegato (UE) 2024/2025 della Commissione del 15 luglio 2024 (GU L 2024/2025 del 20.12.2024) - Consolidato 01.2025
______
Articolo 1 [...]
ID 8268 | Rev. 3.0 2025 del 23.04.2025 | Documento completo in allegato
La corrosività è la caratteristica propria di quelle sostanze che, per la loro azione chimica, attaccano i tessuti epiteliali e le mucose con le quali vengono in contatto o che, in caso di dispersione, possono causare danni ad altre merci o ai mezzi di trasporto.
In rosso le novità ADR [...]
ID 23797 | 11.04.2025 / In allegato
Modulo contestualizzato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica
Il monografico intende fornire una descrizione degli strumenti integrativi offerti per la valutazione dei rischi psicosociali emergenti connessi al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica, illustrando i percorsi di ricerca e sperimentazione condotti per il loro sviluppo.
L’obiettivo è fornire alle aziende italiane che si trovano a effettuare la valutazione del rischio stress lavoro-correlato,
ID 23883 | 27.04.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 22 aprile 2025 n. 15696 - Caduta mortale dall'alto durante la pulizia della parete stradale. Responsabilità del preposto alle lavorazioni
[box-info]Non è a decisivo, ai fini della ricostruzione della posizione di garanzia in capo al Preposto, il fatto che lo stesso non fosse presente nel cantiere in coincidenza con l'evento infortunistico (questione [...]
ID 8836 | Ed. 10.0 del 1° Aprile 2025 / In allegato
Disponibile il testo ATEX Prodotti in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE.
[box-info]Ed. 10.0 del 1° Aprile 2025
- Aggiornato Elenco consolidato Norme armonizzate direttiva [...]
ID 23882 | 27.04.2025 / In allegato
La “Strategia Italiana per le Realtà Virtuali e Aumentate come strumento di modernizzazione nelle filiere produttive” si configura come un intervento strategico volto a promuovere la diffusione e l’integrazione delle tecnologie immersive nei settori produttivi e nei servizi pubblici.
Il documento è stato sviluppato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito di un gruppo di lavoro dedicato [...]
ID 14508 | Rev. 2.0 del 27.10.2024 / Vademecum completo in allegato
Documento di raccordo tra la norma di prodotto EN ISO 21904-1:2020 "Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti generali" ed i requisiti del D.Lgs 81/08 relativi al rischio chimico, con evidenza dei punti principali della EN ISO [...]
ID 23881 | 26.04.2025
Decreto 9 aprile 2025 Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili», di cui al decreto 6 novembre 2023.
(GU n.96 del 26.04.2025)
Entrata in vigore: 26.05.2025
__________
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 57, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
ID 18231 | Update Rev. 1.0 del 23.04.2025 / In allegato Documento completo
Il titolo della classe 9 dell’ADR, comprende le materie e gli oggetti che, durante il trasporto, presentano un pericolo diverso da quelli compresi sotto il titolo delle altre classi.
Le materie e gli oggetti classificati nella classe 9 sono elencati nella Tabella A del capitolo 3.2.
L'assegnazione delle materie e degli oggetti non nominativamente menzionati [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024