Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.650
Featured

Parere Consiglio di Stato n. 1154 del 29 agosto 2024

Parere CS n  1154 del 29 08 2024

Parere Consiglio di Stato n. 1154 del 29 agosto 2024 / Schema Decreto Patente a crediti

ID 22508 | 04.09.2024 / In allegato

Parere Consiglio di Stato n. 1154 del 29 agosto 2024 -  Schema di Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, dei suoi contenuti informativi, dei presupposti e del [...]

Featured

Parere Consiglio di Stato Sez. I n. 814 del 19 giugno 2024

Parere Consiglio di Stato n  814 del 19 giugno 2024

Parere Consiglio di Stato Sez. I n. 814 del 19 giugno 2024 / Delega di funzioni non implicitamente prorogabile

ID 22386 | 05.08.2024 / In allegato

Il  Consiglio di Stato Sez. I del n. 814 del 19 giugno 2024 con il presente parere ha chiarito che la delega di funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, conferita nei limiti previsti dall’art. 16 del T.U. Sicurezza (D.lgs. 81/2008), una volta scaduta, non può considerarsi implicitamente prorogata.

I giudici amministrativi hanno chiarito [...]

Featured

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems   CFPA 2024

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems / CFPA 2024

ID 22453 | 22.08.2024 / CFPA-E Guideline No 42:2024 F

This guideline presents a general method of choosing protection measures, which are applicable to any risk. When implementing measures for a specific risk, a person shall comply with the corresponding technical guidelines applicable in the particular case. , e.g. fire protection systems. are normally the responsibility of those managing safety in companie.
_______

1 Introduction

Laying down protection and safety [...]

Featured

Rapporto inchiesta pubblica incendio Grenfell Tower del 14 giugno 2017

Rapporto Fase 1 incendio Grenfell Tower di Londra del 14 giugno 2017

Rapporto inchiesta pubblica incendio Grenfell Tower del 14 giugno 2017 / Rapporto completo Fase 1 e Fase 2 EN (Summary in IT)

ID 15025 | Update news 06.09.2024 / Allegati Rapporti Fase 1 (2019) e Fase 2 (2024) EN e IT (panoramica)

Featured

NMAM Manual of Analytical Methods / NIOSH

NMAM  Manual of Analytical Methods NIOSH

NMAM Niosh Manual of Analytical Methods / NIOSH  Ed 5th 2020

ID 22485 | 29.08.2024 / In allegato Manuale

NMAM è una raccolta di metodi di campionamento e analisi per il monitoraggio dell'esposizione sul posto di lavoro elaborata dal NIOSH. Include metodi per l'aria, le superfici, il sangue e l'urina sul posto di lavoro. NMAM include capitoli sulla valutazione del metodo, sul campionamento e altro ancora.

Il NIOSH raccomanda di utilizzare il metodo migliore disponibile per effettuare ogni misurazione. Altri [...]

Featured

Detection State’s Interior Nuclear/Other Radioactive Material out of Regulatory

IAEA  Technical guidance No  47 T 2024

Detection in a State’s Interior of Nuclear and Other Radioactive Material out of Regulatory Control

ID 22510 | 04.09.2024 / IAEA No. 47-T 2024

A new IAEA publication titled Detection in a State's Interior of Nuclear and Other Radioactive Material out of Regulatory Control offers law enforcement agencies and frontline officers detailed guidance to support them in combatting criminal acts involving nuclear or other radioactive material that has fallen out of regulatory control.

“The new publication is added to a [...]

Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024

Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024

ID 22507 | 04.09.2024 / In allegato

Decreto ministeriale n. 137 del 03 settembre 2024 - Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati

...

Articolo unico

(Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati)

Sono nominati i seguenti componenti supplenti, in rappresentanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in seno alla Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati, così come ricostituita [...]

Featured

Il Medico Competente e il Medico Autorizzato

Il Medico Competente e il Medico Autorizzato

Il Medico Competente e il Medico Autorizzato / Rev. 3.0 Agosto 2024 

ID 11035 | Rev. 3.0 del 02 agosto 2024 / Documento completo in allegato

A seguito della pubblicazione del D.lgs 31 Luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, sono state ridefinite le competenze del medico autorizzato rispetto a quelle del medico competente in relazione alla sorveglianza medica dei lavoratori esposti.

Difatti, il novello articolo 134 dispone che i medici competenti di cui all’articolo 25 del decreto legislativo 9 aprile [...]

Featured

Il Manuale della Qualità impianto di radiologia / D.Lgs.101/2020

Il Manuale della Qualita  ai sensi del D Lgs 101 2020

Il Manuale della Qualità impianto di radiologia (ai sensi del D.Lgs.101/2020 Art. 164 e Allegato XXVIII)

ID 22504 | 02.09.2024 / in allegato

Scopo del documento presente è suggerire le modalità di compilazione del manuale di qualità per un impianto di radiologia secondo le indicazioni dell’Art. 164 e dell’allegato XXVIII del D.Lgs. 101/2020.

È indicata la redazione di un manuale di qualità per ciascun Responsabile di Impianto Radiologico (RIR). In caso di unico manuale di qualità aziendale o dipartimentale, questo [...]

Featured

Decreto 15 maggio 2023

Decreto 15 maggio 2023 Formazione squadre speciali di intervento

Decreto 15 maggio 2023 / Formazione squadre speciali di intervento esposizioni radiazioni ionizzanti

ID 22503 | 02.09.2024 / In allegato

Decreto del Ministro della salute e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, il Ministro dell’interno e il Ministro della difesa del 15 maggio 2023 recante «Definizione ai sensi dell’art. 172, comma 5 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, dei programmi di formazione e delle modalità per assicurare ai componenti delle squadre speciali di [...]

Featured

Il Fire and Explosion Index (F&EI)

Fire and Explosion Index    F EI

Il Dow Fire and Explosion Index (F&EI) / Practical application

ID 22349 | 30.07.2024 / Documento allegato

Il Fire and Explosion Index (F&EI) è un indice della pericolosità di un processo o di un impianto per quello che riguarda il rischio di incendi ed esplosioni, messo a punto dalla Dow Chemical Company (Dow Guide) dal 1964 che viene stimato a partire da due contributi:

Material Factor (o MF), fattore legato alle sostanze

F3, fattore legato al processo
_______

Il Fire and Explosion Index (F&EI)
Featured

Sentenza CP n. 31661 del 02 agosto 2024

Sentenza CP n  31661 del 02 agosto 2024   Errore del lavoratore   rischio da valutare DL

Sentenza CP n. 31661 del 02 agosto 2024 / Errore del lavoratore è rischio da valutare DL

ID 22428 | 13.08.2024 / In allegato

Operaio colpito mortalmente alla testa (pur presente elmetto) da un sasso durante i lavori di scavo di una galleria. L'errore del lavoratore è un fattore di rischio che rientra tra quelli di cui il datore deve farsi carico. 

Un operaio è deceduto durante i lavori di scavo di una galleria lungo il percorso di una strada statale,

Featured

Check list MAPO: Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati

Check list MAPO

Checklist MAPO | Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati / Update Agosto 2024

ID 8458 | Update 09.08.2024 / Documenti allegati

MAPO è stato sviluppato in Italia da EPM IES per valutare il rischio di spostare i pazienti manualmente. L'abbreviazione sta per "Movimentazione Assistita Pazienti Ospedalizzati".

Il risultato è un indice MAPO che mappa il livello di rischio di un intero reparto di cura. Questo metodo va oltre l'analisi dei trasferimenti manuali.

Decreto 13 agosto 2024

Decreto 13 agosto 2024 / Modifiche DM 18 marzo 1996

ID 22471 | 26.08.2024

Decreto 13 agosto 2024 Modifiche ed integrazioni al decreto 18 marzo 1996, recante: «Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi». 

(GU n.199 del 26.08.2024)

Entrata in vigore: 27.08.2024

________

Art. 1. Disposizioni transitorie

Al decreto del Ministro dell’interno 18 marzo 1996 e successive modifiche ed integrazioni, recante «Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi», dopo l’art. 23 è

Decreto direttoriale n. 79 del 22 agosto 2024

DD n  79 del 22 agosto 2024

Decreto direttoriale n. 79 del 22 agosto 2024 / Iscrizione O.P.N.C.

ID 22470 | 26.08.2024

Decreto direttoriale n. 79 del 22 agosto 2024 - Iscrizione dell’“O.P.N.C. - Organismo Paritetico Nazionale Confapi - in sigla O.P.N.C.” e della “Rete O.P.N.C.” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1. L’“O.P.N.C. - Organismo Paritetico Nazionale Confapi - in sigla O.P.N.C.”, con sede legale in Roma, Via della Colonna Antonina n. 52, è iscritto al numero 23 del [...]

Featured

Esempi di M.o.g. semplificati aziende settore terziario

Esempi di M o g  semplificati aziende settore terziario

Esempi di M.o.g. semplificati prodotti da aziende afferenti al settore terziario: analisi di punti qualificanti e criticità

ID 22402 | 07.08.2024 / In allegato

Attraverso lo studio attuale, oggetto della presente pubblicazione, si conclude il percorso avviato sui M.o.g. per le P.M.I., il cui primo passo è stato quello di fornire alle stesse uno strumento di assistenza per l’applicazione dei M.o.g. semplificati mentre il passo successivo è stato quello di verificare che le aziende avessero percepito e trovato applicabile lo [...]

Featured

Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali

Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali

Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industrialiATS Val Padana 2023

ID 20702 | 02.11.2023 / In allegato

Questa Linea Guida sulla corretta gestione dei soppalchi industriali, nasce dall’esperienza sul campo.

Nasce dalla consapevolezza dei Tecnici della Prevenzione del Servizio Pubblico (SPSAL), che sul tema della “caduta dall’alto” ancora oggi, dopo 68 anni, resta molto da fare se, al di là delle stesse norme e regolamenti, imprenditori e lavoratori, spesso, si limitano al rispetto del “minimo di Legge”. E [...]

Decreto 24 luglio 2024

Decreto 24 luglio 2024 / Linee guida commissioni d'esame rilascio certificati di competenza 

ID 22464 | 24.08.2024

Decreto 24 luglio 2024 Approvazione delle linee guida per la formazione dei componenti delle commissioni d'esame per il rilascio dei certificati di competenza (CoC) in materia di metodi, tecniche e pratiche valutative.

(GU n.198 del 24.08.2024)

Entrata in vigore: 25.08.2024

________

Art. 1. Scopo

Con il presente decreto e relative linee guida annesse si approvano e si rendono esecutive le norme che disciplinano la formazione [...]

Featured

Dati Inail 7/2024: Imprese certificate sotto accreditamento

Dati Inail 7 2024 Imprese certificate sotto accreditamento

Dati Inail 7/2024: Imprese certificate sotto accreditamento

ID 22450 | 21.08.2024 / In allegato

Le caratteristiche delle imprese certificate sotto accreditamento - I dati sull’efficacia delle certificazioni sotto accreditamento - Adozione di un Sgsl: vantaggi e applicazioni - Evoluzione delle norme sugli Sgsl

Nelle aziende con una certificazione accreditata del proprio Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (Sgsl) gli infortuni diminuiscono in media del 22,6% per indice di frequenza e del 29,2% per gravità. A ricordarlo è il [...]

Featured

Sentenza CP n. 29323 del 19 luglio 2024

Sentenza CP n  29323 del 19 luglio 2024   Responsabilit  CSP   CSE

Sentenza CP n. 29323 del 19 luglio 2024 / Responsabilità CSP / CSE

ID 22451 | 21.08.2024 / In allegato Sentenza completa

Crollo di una trave in costruzione. Responsabilità del Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione.

AA nella qualità di direttore dei lavori e di Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione, per negligenza, imprudenza, imperizia ed inosservanza delle norme sulla sicurezza del lavoro, cagionato [...]

Featured

Valutazione del rischio di sostanze pericolose: esempi / report COSHH

VR Chimico COSHH

Valutazione del rischio di sostanze pericolose: EsempiReport COSHH 2002 (UK)

ID 20482 | 28.09.2023 / Documenti allegati

In allegato Documenti e Report esempio per la Valutazione del rischio di sostanze pericolose secondo il regolamento COSHH 2002 (UK). Il report può essere utile spunto sia per uno screening iniziale o valutazione fiinale di una VR chimico in accordo con D.Lgs. 81/2008.

Modelli Report esempio:
- Soda caustica
- Sigillante/adesivo siliconico
- Ipoclorito di sodio

Featured

Proroga assicurazione INAIL studenti e personale scolastico 2024-2025

Proroga assicurazione INAIL studenti e personale scolastico 2024 2025

Proroga assicurazione INAIL studenti e personale scolastico 2024-2025

ID 22447 | 20.08.2024 / Download Nota allegata

Il Decreto-Legge 9 agosto 2024 n. 113 Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico, pubblicato nella GU n.186 del 09 agosto 2024, c.d. "Decreto Omnibus 2024", all'articolo 9, proroga per l’anno scolastico e accademico 2024-2025, la copertura assicurativa INAIL contro gli infortuni per studenti e personale delle scuole di ogni ordine e grado.

Featured

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48

Decreto Legge 4 maggio 2023 n  48

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48 / Decreto Lavoro 2023 - Consolidato 08.2024

ID 19529 | Update 20.08.2024

Decreto-Legge 4 maggio 2023 n. 48
Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.

(GU n.103 del 04.05.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023

Conversione con modificazioni in Legge 3 luglio 2023 n. 85

Legge 3 luglio 2023 n. 85 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro. (GU n.153 del [...]

Featured

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti

Cover Dlgs 101 2020 small

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti / Consolidato 2024 

Ed. 6.0 del 14 Aprile 2024 / PDF ed EPUB Mobile

Disponibile il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 Radiazioni ionizzanti, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile/navigabile riservato Abbonati Sicurezza.

Il Decreto si applica a qualsiasi situazione di esposizione pianificata, esistente o di emergenza che comporti un rischio di esposizione a radiazioni ionizzanti che non può essere trascurato dal punto di vista della radioprotezione in relazione [...]

Featured

Il rischio esposizione occupazionale piombo

Piombo doc

Il rischio esposizione occupazionale piombo: Quadro normativo Marzo 2024

ID 7359 | Rev. 2.0 del 21.03.2024 / Documento completo allegato

In allegato Documento completo sul rischio occupazionale al piombo, quadro normativo IT sicurezza della sostanza, dal REACH (restrizioni / SVHC) al TUSL (agente chimico), con i valori limite occupazionali previsti, valori di altre associazioni quali OSHA, NIOSH, ACGIH, altri. Monographs 87 IARC Piombo. Note piombo Allegato XIV REACH. Allegati Studi nel tempo sul rischio piombo. Cenni sul rischio esposizione popolazione.

Featured

Valutazione del rischio fulminazione

Valutazione rischio fulminazione Ed  2020

Valutazione del rischio fulminazione: Timeline normativa / Rev. Agosto 2024

ID 7449 | Rev. 4.0 del 14 Agosto 2024 / Documento completo allegato

La Valutazione del rischio fulminazione, dal 1° Giugno 2020 a seguito dell'abrogazione della CEI 81-30 deve essere effettuata in accordo con CEI EN 62305-2 (CEI 81-10/2), e CEI EN IEC 62858 (CEI 81-31).

I valori di NG (valutazione della densità di fulminazione al suolo - Ground flash density) sono ottenuti da sistemi di rilevazione fulmini (LLS), Vedi CEI ProDis, superando, quindi, quanto era previsto dalla CEI 81-3 (abrogata [...]

Featured

Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024

Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024

3° documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria - CIIIP Luglio 2024

ID 22228 | 11.07.2024 / In allegato

Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024 - Giudizio di idoneità e accomodamento ragionevole

Pubblicato il 3° Documento di Consenso sulla Sorveglianza Sanitaria, frutto dell'intenso lavoro del GdL Sorveglianza Sanitaria.

I temi approfonditi sono giudizio di idoneità ed accomodamento ragionevole, con attenzione alle figure professionali coinvolte e al loro ruolo.

All'interno è contenuta anche una proposta di procedura operativa, in cui si include non [...]

Featured

ANSI/ASHRAE Standard 62.1-2016, Ventilation and Acceptable Indoor Air Quality

ANSI ASHRAE Standard 62 1 2016

ANSI/ASHRAE Standard 62.1-2016, Ventilation and Acceptable Indoor Air Quality

ID 22254 | 14.07.2024 / In allegato

Purpose

The purpose of this standard is to specify minimum ventilation rates and other measures intended to provide indoor air quality that is acceptable to human occupants and that minimizes adverse health effects.

This standard is intended for regulatory application to new buildings, additions to existing buildings, and [...]

Decreto ministeriale n. 129 dell'8 agosto 2024

Decreto ministeriale n. 129 dell'8 agosto 2024

ID 22422 | 12.08.2024

Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione)

Sono nominati i seguenti componenti, in rappresentanza dell'INAIL, in seno alla Commissione per l'iscrizione nell'elenco nominativo degli esperti di radioprotezione, così come ricostituita con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 26 gennaio 2023, n.10:

l'ing. Maria Antonietta D'AVANZO, in sostituzione del dr. Francesco Campanella, quale componente effettivo;
il dr. Paolo ROSSI,

Decreto del 16 luglio 2024

Decreto del 16 luglio 2024

Decreto del 16 luglio 2024 - Fondo vittime amianto 2024/2025/2026

ID 22421 | 12.08.2024

Decreto del 16 luglio 2024, concernente il Fondo vittime amianto - articolo 24, comma 2, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 26 maggio 2023, n. 56, come modificato dall’articolo 1, comma 203 della legge 30 dicembre 2023, n. 213.

Le risorse sono pari a 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026.

...

Fonte: MLPS

Collegati

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024