Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.093
/ Documenti scaricati: 31.549.142
/ Documenti scaricati: 31.549.142
ID 23034 | 29.11.2024 / In allegato
Report Pre.Vi.S 2014 - 2020 - L’attività di vigilanza per il monitoraggio dei fattori di rischio e l’assistenza alle imprese
Il monitoraggio dei fattori rischio è una condizione essenziale per stabilire le più appropriate misure di prevenzione da adottare negli ambienti di lavoro.
L’attività di vigilanza condotta dalle istituzioni preposte fornisce una fonte informativa preziosa valorizzata dal sistema Pre.Vi.S: i verbali di prescrizione redatti a seguito dei sopralluoghi.
Il presente rapporto, sviluppato nell’ambito di un’Azione centrale promossa dal Ministero della Salute, propone una lettura dell’archivio dati dei primi sette anni di rilevazione, offrendo un quadro di sintesi sulle violazioni riscontrate nei luoghi di lavoro oltre ad approfondimenti su aspetti metodologici e di prospettiva sul tema della vigilanza.
...
INDICE
PARTE I - IL SISTEMA PRE.VI.S: PREVENZIONE, VIGILANZA E SOLUZIONI
La vigilanza coordinata e l’assistenza alle imprese
Aspetti metodologici e strumenti per la rete di monitoraggio
Confronto e prospettive sul sistema Pre.Vi.S
PARTE II - LA BANCA DATI DELLE VIOLAZIONI E DELLE PRESCRIZIONI
Quadro di sintesi dal 2014 al 2020
Evoluzione dell’archivio dati
Bibliografia e sitografia
...
Fonte: INAIL
Collegati
Mortale schiacciamento dell'escavatorista. Mancato adeguamento del POS alle più articolate e complesse attività di scavo
Penale Sent. Sez. 4 Num. 65...
ID 19216 | Rev. 4.0 del 29 Marzo 2025 / Vademecum completo in allegato
Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustran...
14203 | 03.08.2021
Convenzione ILO C81 Ispezione del lavoro, 1947.
Ginevra, 19 giugno 1947
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Conv...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024