Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.369
/ Documenti scaricati: 32.059.358
/ Documenti scaricati: 32.059.358
ID 23268 | 10.01.2025 / In allegato
Il Factsheet contiene una rassegna di prodotti editoriali realizzati dall’Inail nel corso degli anni al fine di sensibilizzare gli stranieri che prestano la loro opera nel nostro Paese sulla tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro.
I prodotti possono essere impiegati sia a scopo informativo che formativo, alla luce di quanto prescritto dagli artt. 36 e 37
ID 23255 | 07.01.2025 / In allegato
Misure di sicurezza per le infezioni nelle aree critiche in sanità: tecnologie avanzate per l’impiego continuo di dpi e di disinfezione di nuova concezione
Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano una sfida sanitaria globale crescente, con l’Italia che registra il più alto tasso di mortalità per infezioni nosocomiali nella UE.
Le ICA comportano elevati costi economici e umani, inclusi decessi [...]
ID 23221 | 31.12.2024 / In allegato
Nota INL prot. n. 9740 del 30 Dicembre 2024 - OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - prime indicazioni.
Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 303 del 28 dicembre 2024 è stata pubblicata la L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, in relazione alla quale si ritiene opportuno evidenziarne i [...]
ID 23143 | 17.12.2024 / In allegato
Il 15 dicembre 2024 è stata pubblicata la prima edizione dell'EBook "Promozione della salute in azienda".
Il testo raccoglie contributi discussi all'interno del Gruppo di Lavoro CIIP sul tema, che ha ripreso i lavori con la pubblicazione di questa prima edizione.
La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione da alcuni anni ha deciso di occuparsi del tema riprendendo il Gruppo di Lavoro “Promozione della Salute [...]
ID 22852 | 02.11.2024 / In allegato
Metodo operativo di valutazione e gestione del rischio stress in ambito scolastico con foglio di calcolo. Regione Veneto / V. 3 - Novembre 2023
Nel presente documento sono descritti il metodo e lo strumento per la valutazione e la gestione dei rischi da stress correlato al lavoro (rischi SL-C) in ambito scolastico, aggiornati rispetto alla precedente [...]
ID 23158 | 19.12.2024 / In allegato
Il presente documento nasce dall’esigenza di rispondere in modo sistematico al crescente fenomeno degli atti di violenza all’interno del settore Sanità e Servizi Sociali.
L’approccio multidisciplinare che sottende la metodologia di analisi e la gestione del rischio di aggressione e/o atti di violenza contro gli operatori sanitari individua amministratori, dirigenti, soggetti preposti alla [...]
ID 23216 | 30.12.2024 / Download scheda allegata
Pubblicata nella GU n. 303 del 28 dicembre 2024 la Legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”, in vigore dal 12 gennaio 2025.
Il provvedimento è di ampia portata e comprende disposizioni trasversali in materia di rapporti di lavoro, promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, ammortizzatori sociali e formazione.
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA [...]
ID 21814 | Update Rev. 2.0 del 30.12.2024 / In allegato
Note Lista di conformità INL istituita con l'Art. 29 del Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19 e relative alla modifica apportata dal Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160 / Legge di conversione - Legge 20 dicembre 2024 n. 199 (PNRR 5).
Update Rev. 2.0 del 30.12.2024
- Legge 20 dicembre 2024 n. 199
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n.
ID 23192 | 26.12.2024 / In allegato
D.d.s. 6 dicembre 2024 - n. 19079 Approvazione documento «Linea di indirizzo per l’attivazione del Piano mirato di prevenzione rischio biologico indoor a valenza regionale da realizzare a cura delle ATS (BURL n. 50 del 13.12.2024)
...
LINEA DI INDIRIZZO PER L’ATTIVAZIONE DEL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE RISCHIO BIOLOGICO INDOOR A VALENZA REGIONALE DA REALIZZARE A CURA DELLE ATS
ID 22374 | 27.12.2024 / In allegato DD MLPS n. 161/2024
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 161 del 27 Dicembre 2024
Con il Decreto Direttoriale n. 161 del 27 Novembre 2024, è stato adottato il cinquantottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71,
ID 23193 | 26.12.2024 / In allegato
Il documento è rivolto ai progettisti, installatori, utilizzatori, datori di lavoro, personale di manutenzione e produttori degli impianti.
Scopo delle Linee Guida è fornire una spiegazione delle attività necessarie per mantenere l’efficienza termica e per prevenire la crescita di microrganismi potenzialmente dannosi, inclusa la Legionella. I punti chiave per mantenere l’efficienza del sistema sono:
- un adeguato controllo della [...]
ID 23191 | 25.12.2024 / Pronuncia in allegato
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Previdenza e assistenza- INAIL - Infortuni - Persona civilmente responsabile del reato- Azione di regresso - Recupero somme erogate - Estensibilita' alla parte di risarcimento del danno biologico subito dall'infortunato - Limitazioni della prestazione agli aventi diritto - Richiamo alla giurisprudenza della Corte (sentenza n. 356/1991) - Indefettibilita' della tutela risarcitoria del diritto alla salute - Illegittimita' costituzionale (D.P.R. 30 giugno 1965,
ID 13839 | Update 24.12.2024 / Ratifica IT
Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, 1981
Entrata in vigore della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981
Si è perfezionata la procedura prevista per l’entrata in vigore della Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981.
La ratifica è stata autorizzata con [...]
ID 23188 | 24.12.2024 / Provvedimento allegato
Le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro o l’impossibilità di partecipare ad un concorso, non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, il timbro con la specializzazione del medico, o informazioni che possano far risalire allo stato di salute.
È quanto ha ribadito il Garante sanzionando, Provvedimento GPDP del 26 [...]
ID 23181 | 23.12.2024 / In allegato
Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 dicembre 2024, n. 195, è stato approvato per la prima volta il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”. Questo nuovo strumento, immediatamente attivo, segna un cambio di paradigma: non più la sicurezza come semplice obbligo normativo, ma come valore fondante in ogni [...]
ID 13842 | Update 20.12.2024 / Ratifica IT
C187 - Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, 2006
Comunicato GU n.298 del 20.12.2024
Si e' perfezionata la procedura prevista per l'entrata in vigore della convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno 2006.
La ratifica e' stata autorizzata con legge n. 84 dell'8 giugno 2023, pubblicata nella [...]
ID 23176 | 22.12.2024 / In allegato Manuale (IT/EN)
Ergo Toolkit Suite, è online il nuovo applicativo per gestire la valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico
Disponibile in italiano e in inglese, l’applicativo è stato realizzato dalla Consulenza tecnica salute e sicurezza in collaborazione con la Direzione centrale organizzazione digitale.
È disponibile online la nuova applicazione Ergo Toolkit Suite che consente di gestire la valutazione del rischio da sovraccarico [...]
ID 23165 | 20.12.2024 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
ID 23147 | 17.12.2024 / In allegato
Nel confermare la valutazione dei giudici di merito circa la legittimità del licenziamento disposto nei confronti di un lavoratore, conducente di autobus, a seguito della condanna irrevocabile di quest’ultimo per i reati di violenza sessuale nei confronti della moglie, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, la Cassazione osserva che:
(i) la condotta illecita extralavorativa può avere [...]
ID | 16.12.2024 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Incidente mortale dopo il turno di lavoro notturno
Dott. DI SALVO Emanuele - Presidente
Dott. ARENA Maria Teresa - Consigliere
Dott. D'ANDREA Alessandro - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
Dott. CIRESE Marina - Relatore
__________
SENTENZA
sul ricorso proposto da:
A.A. nato a N il (omissis)
avverso la sentenza del 26/01/2024 della CORTE APPELLO di FIRENZE
visti gli atti,
ID 23124 | 16.12.2024 / In allegato
Decreto direttoriale n. 185 del 06 dicembre 2024 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione elenco dei medici autorizzati
______
Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati)
1. Il dott. Salvatore Clemente è nominato componente effettivo in rappresentanza del Ministero della salute, in sostituzione della dott.ssa Maria Giuseppina Lecce, in seno alla Commissione [...]
ID 23132 | 16.12.2024
Decreto 3 dicembre 2024 Modalita' di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW'78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security - Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati. (Decreto n. 1986/2024)
(GU n.294 del 16.12.2024)
_________
Art. 1. Finalità
1. Il presente decreto disciplina le procedure amministrative che i Centri di addestramento devono [...]
ID 22646 | 01.10.2024 / In allegato
La sentenza di 1° grado Tribunale di Milano è relativa ad infortunio occorso a lavoratrice PA che svolgeva il lavoro in modalità agile, avvenuta nel settembre del 2020 in piena pandemia, durante permesso accordato.
Concesso regolarmente il permesso di assentarsi per motivi personali, al rientro la donna è caduta a terra provocandosi distorsione al piede.
Dopo essere stata [...]
ID 22988 | 22.11.2024 / Reg. ER - INAIL (Convegno di Ambiente-Lavoro 2024 - Bologna 21 Novembre 2024)
"Agenti Cancerogeni, Mutageni, tossici per la Riproduzione e che destano molta preoccupazione per la salute".
Il presente Volume costituisce gli atti del “Convegno Nazionale REACH-CLP-OSH_2024 - Le sostanze CMR in Sicurezza Chimica: Agenti Cancerogeni, Mutageni, tossici per la Riproduzione e che destano molta preoccupazione per la salute” (Bologna, 21 novembre 2024), promosso ed organizzato dall’Assessorato Politiche per la [...]
ID 23099 | 12.12.2024 / In allegato
Costruzioni: un settore in espansione - Costruzioni: settore trainante dell’economia ma sempre rischioso - I dati confermano la crescita delle malattie professionali nelle costruzioni - L’influenza del fattore umano per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro nelle micro e piccole imprese edili - Nuova veste e più contenuti per la banca dati delle professioni
Oltre a essere un pilastro del nostro sistema produttivo, con un valore aggiunto pari [...]
ID 5371 | Update Rev 2.0 del 26 Settembre 2023 / Documento completo allegato
Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2022. Pertanto questa versione rimane attuale.
EN ISO 15743 | Valutazione del rischio
EN ISO 11079 | IREQ e tWC
Il Documento allegato illustra la Valutazione del rischio di ambienti severi freddi, con la metodologia dettata dalle [...]
ID 22266 | 23.07.2024 / In allegato
ANMA - Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti - ha da poco reso disponibile il Manuale del medico competente. Visto l'ampia trattazione e il taglio pragmatico questo manuale rappresenta un valido strumento non solo per i medici competenti, ma anche per tutti gli operatori di prevenzione nelle aziende.
A dieci anni dal primo Manuale ANMA, il nuovo testo di 389 pagine, realizzato dal Gruppo di Lavoro ANMA coordinato da Gilberto [...]
ID 23088 | 11.12.2024 / In allegato
La direttiva (UE) 2022/431 (CMRD), che modifica la CMD (anche con l’introduzione di sostanze tossiche per la riproduzione), recepita con d.lgs. del 4 settembre 2024, n. 135, (GU Serie generale n.226 del 26.9.2024), prende in considerazione tra le diverse sostanze anche l’acrilonitrile (ACN) ritenendo opportuno, stabilire valori limite di esposizione occupazionale a lungo e breve termine, considerando la via di assorbimento cutanea e [...]
ID 6515 | Rev. 1.0 del 04.08.2024
Il presente elaborato illustra la panoramica normativa propria delle c.d. attività di lavoro usurante e di lavoro con mansioni particolarmente pesanti o gravose, individuando gli interventi normativi che si sono susseguiti da 1993 ad oggi.
Decreto Legislativo 11 agosto 1993, n. 374 - Consolidato
Modifiche:
- Legge 8 agosto 1995, n. 335 (in SO n.101, relativo alla G.U. 16/08/1995, n.190);
ID 9877 | Update Rev. 1.0 del 02.10.2024 / Documento completo in allegato
Il Documento (completo in allegato) illustra la UNI EN 481 metodica standardizzata (Allegato XLI) del D.Lgs. 81/2008 con la la definizione delle convenzioni dì campionamento (curve convenzionali) per le frazioni granulometriche delle particelle che devono essere utilizzate per valutare i possibili effetti sanitari derivanti dall'inalazione di particelle aerodisperse nell'ambiente di lavoro. Queste sono derivate da dati [...]
INAIL 2017
Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, d...
ID 22941 | 15.11.2024 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 12 novembre 2024 n. 41...
Amputazione di un piede con la pressa per la compattazione della carta. Sistema di bloccaggio vetusto e inefficiente.
Nessun comportamento abnorme d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024