Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.935
/ Documenti scaricati: 31.210.487
Featured

Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024

Circolare VVFF n  13838 del 17 settembre 2024  Norma UNI 9994 1 2024

Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024 / Norma UNI 9994-1:2024

ID 22603 | 23.09.2024 / In allegato

Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024 - Oggetto: La norma UNI 9994-1:2024 - Informazioni ed indicazioni

Il 26 luglio 2024 l'Ente di normazione italiano UNI ha adottato la nuova revisione della UNI 9994-1 recante "Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte I: Con­trollo iniziale e manutenzione" sostituendo la precedente edizione del 2013.

Per le operazioni di manutenzione sugli estintori d'incendio ai fini [...]

Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024

Decreto direttoriale n  81 del 17 Settembre 2024

Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024 / Iscrizione Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna

ID 22470 | 23.09.2024 / In allegato

Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024 - Iscrizione "Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022

Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici)

1.  L’“Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna”, con sede legale in Sassari, Corso Pascoli n. 16/b, è iscritto al numero 24 del Repertorio nazionale degli [...]

Featured

Decreto 18 settembre 2024 n. 132

Decreto18 settembre 2024 n  132    Regolamento attuativo patente a crediti sicurezza cantier

Decreto 18 settembre 2024 n. 132 / Regolamento attuativo patente a crediti sicurezza cantieri (ai sensi Art. 27 c. 3 e 5 del D.Lgs. 81/2008)

ID 22592 | 20.09.2024 / In allegato Testo in GU

Decreto 18 settembre 2024 n. 132
Regolamento relativo all'individuazione delle modalita' di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.

(GU n.221 del 20.09.2024)

Entrata in vigore del provvedimento: 01/10/2024
________

Art. 1. Modalità

Legge 4 luglio 1959 n. 463

Legge 4 luglio 1959 n. 463 

ID 22595 | 21.09.2024

Legge 4 luglio 1959 n. 463 Estensione dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli artigiani ed ai loro familiari.

(GU n.165 del 13.07.1959)

Legge 29 dicembre 1956 n. 1533

Legge 29 dicembre 1956 n. 1533

Assicurazione obbligatoria contro le malattie per gli artigiani.

(GU n.16 del 18.01.1957)

Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212

CCNL Edilizia Artigianato del 4 maggio 2022

CCNL Edilizia Artigianato del 4 maggio 2022

ID 22593 | 21.09.2024 / In allegato

Verbale di accordo - Roma 4 maggio 2022, tra Anaepa-Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia e Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil si è convenuto quanto segue per il rinnovo del CCNL 30 gennaio 2020 per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell’Edilizia e affini.

I Premessa
II Art. 6 - Orario di lavoro
III Art. 15 - EVR (elemento variabile della retribuzione)
IV [...]

Featured

Decreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 - Testo consolidato

Decreto 1 settembre 2021   Testo consolidato 2022 Ed   1

Decreto Ministero dell'Interno 1° settembre 2021 - Testo consolidato Ed. 3.0 Settembre 2024

ID 17687 | Ed. 3.0 del 18.09.2024 / In allegato testo consolidato

Decreto 1 Settembre 2021 - Decreto Controlli PI | Testo consolidato al 18 Settembre 2024

Decreto 1 settembre 2021
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.230 del 25.09.2021)
______

Ed.

Featured

Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024

Circolare n  7 del 12 Settembre 2024 Problematiche Sicurezza uso PLE

Circolare MLPS n. 7 del 12 Settembre 2024 / Problematiche Sicurezza uso PLE

ID 22552 | 13.09.2024 / In allegato

Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024 - Problematiche di sicurezza all'uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali, hanno indotto questo Ministero a farsi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire informazioni circa gli elementi che potrebbero aver concorso al verificarsi degli eventi [...]

Decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680

Decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680

ID 22583 | 19.09.2024 / In allegato

Decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680 - Regolamento per l'esecuzione della legge 4 agosto 1965, n. 1103, concernente regolamentazione giuridica dell'esercizio dell'arte ausiliaria sanitaria di tecnico di radiologia medica.

(GU n.141 del 04.06.1968)
_______

Aggiornamenti all'atto:

09/02/1983
LEGGE 31 gennaio 1983, n. 25 (in G.U. 09/02/1983, n.38)

02/03/1999
LEGGE 26 febbraio 1999, n. 42 (in G.U. 02/03/1999, n.50)

Collegati

Legge 31 gennaio 1983 n. 25

Legge 31 gennaio 1983 n. 25

ID 22582 | 19.09.2024 / In allegato

Legge 31 gennaio 1983 n. 25
Modifiche ed integrazioni alla legge 4 agosto 1965, n. 1103, e al decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968, n. 680, sulla regolamentazione giuridica dell'esercizio della attività di tecnico sanitario di radiologia medica.

(GU n.38 del 09-02-1983)

Collegati

Legge 4 agosto 1965 n. 1103

Legge 4 agosto 1965 n. 1103

Regolamentazione giuridica dell'esercizio dell'arte ausiliaria sanitaria di tecnico di radiologia medica.

(GU n.247 del 01.10.1965)
______

Aggiornamenti all'atto

09/02/1983
LEGGE 31 gennaio 1983, n. 25 (in G.U. 09/02/1983, n.38)

Collegati
Decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680
D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124
Legge 20 febbraio 1958 n. 93

Circolare Inail n. 27 del 16 settembre 2024

Circolare Inail n. 27 del 16 settembre 2024

ID 22580 | 19.09.2024

Circolare Inail n. 27 del 16 settembre 2024 - Determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive con decorrenza 1° luglio 2024.

________

L’articolo 6 della legge 31 gennaio 1983, n. 25, di modifica dell’articolo 15 della legge 4 agosto 1965,

Featured

(MMC) Movimentazione manuale dei carichi | UNI ISO 11228-1:2022

ID 16255 ISO 11228 1 2022 Rev  1 0

Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) | UNI ISO 11228-1:2022 (IT)

ID 16255 | Rev. 1.0 del 18.11.2022 / Documento di approfondimento e foglio di calcolo (.xlsx) modello semplificato in allegato

Documento di approfondimento sui limiti per la movimentazione manuale dei carichi in accordo alla norma tecnica UNI ISO 11228-1:2022. La norma specifica i limiti raccomandati per il sollevamento, l'abbassamento e il trasporto manuale, tenuto conto della intensità, della frequenza e della durata del compito lavorativo.

La norma, inoltre, fornisce i [...]

Featured

Alcol, droghe e lavoro: normative a confronto | INAIL 2024

Alcol  droghe e lavoro normative a confronto INAIL 2024

Alcol, droghe e lavoro: normative a confronto | INAIL 2024

ID 22572 | 18.09.2024 / In allegato

Il presente documento contiene un excursus dei riferimenti normativi specifici per alcol e sostanze stupefacenti e delle disposizioni in materia del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i., il tutto per quanto riguarda la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

Riferimenti specifici

Alcol

Secondo l’art. 15 della legge 125/2001:

- è vietato assumere e somministrare bevande alcoliche e superalcoliche in attività lavorative [...]

Featured

Linee di indirizzo applicative aspetti innovativi UNI EN ISO 45001:2023

Linee di indirizzo applicative aspetti innovativi UNI EN ISO 45001 2023

Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023

ID 22558 | 16.09.2024 / In allegato

Il White Paper “Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023“ vuole essere di supporto proprio nella corretta applicazione di uno tra i più significativi di questi strumenti - la norma UNI EN ISO 45001:2023 - in particolare nei suoi aspetti più innovativi.

Come rilevato nella premessa di questo documento da Fabrizio Benedetti, Coordinatore Generale Ctss Inail nonché Presidente della [...]

Featured

Qualifica Tecnico Manutentore Antincendio: obbligo dal 25 Settembre 2025

Qualifica Tecnico Manutentore Antincendio   obbligo dal 25 Settembre 2025

Qualifica Tecnico Manutentore antincendio: scadenza obbligo - prorogata - al 25 Settembre 2025

ID 20116 | Rev. 2.0 del 18.09.2024 / Documento allegato

Decreto 14 marzo 2012

Decreto 14 marzo 2012

ID 22575 | 18.09.2024 / In allegato

Decreto 14 marzo 2012 Tariffe per l’attività di formazione del personale addetto ai servizi di sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

(GU n. 75 del 30 marzo 2012)

Collegati

Featured

Decreto 13 settembre 2024

Decreto 13 settembre 2024

Decreto 13 settembre 2024 / Proroga Qualifica Tecnico Manutentore antincendio (25.09.2025)

ID 22574 | 18.09.2024

Decreto 13 settembre 2024  - Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». 

 (GU n.219 del 18.09.2024)

Entrata in vigore: 19.09.2024

___________

Art. 1. Modifiche all’art. 6 del decreto del Ministro [...]

Featured

La strage sui binari di Brandizzo del 30 agosto 2023

La strage sui binari di Brandizzo 30 08 2023

La strage sui binari di Brandizzo del 30 agosto 2023 / Relazione Commissione parlamentare d’inchiesta 

ID 20307 | Update 17.09.2024 / Notizia seguita

Relazione sull’attività svolta riguardo all’incidente ferroviario di Brandizzo” della “Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati” approvata nella seduta del 10 settembre 2024.

Il 12 settembre 2024 è stata presentata Montecitorio la Relazione sull’attività svolta dalla Commissione d’inchiesta sulle condizioni di lavoro [...]

Featured

Decreto 4 maggio 2022 - Elenco medici autorizzati Dlgs 101/2020

Decreto 4 maggio 2022

Decreto 4 maggio 2022 / Elenco medici autorizzati sorveglianza sanitaria Dlgs 101/2020 / Consolidato 01.08.2024

ID 16634 | 01.08.2024 / In allegato Decreto aggiornato modifiche apportate dal Decreto interministeriale del 23 luglio 2024

Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro della salute e il Ministro dell’università e della ricerca del 4 maggio 2022 che, in attuazione dell’articolo 138, comma 2, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, disciplina le modalità di iscrizione nell'elenco dei [...]

Featured

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza

Lavoro notturno quadro normativo sicurezza

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza / Update Agosto 2024

ID 6232 | Rev. 6.0 del 03.08.2024 / Documento di lavoro completo allegato

Featured

Sicurezza in caso di incendio: le strutture di acciaio

Sicurezza in caso di incendio   le strutture di acciaio 2024

Sicurezza in caso di incendio: le strutture di acciaio / Istruzioni Tecniche

ID 21712 | 18.04.2024 / In allegato

Le Istruzioni tecniche - Ed. III – Documento aggiornato ai riferimenti normativi pubblicati fino a dicembre 2022.

Le Istruzioni Tecniche sono una guida per il progetto delle prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio ai sensi della normativa tecnica nazionale vigente, in particolare il Codice di prevenzione Incendi, DM 03-08-2015 e s.m.i. e le Norme Tecniche per le Costruzioni, DM 17-01-2018. Essendo riferite alle strutture di [...]

Featured

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico / Doc 9859

ID 22484 | 29.08.2024 / Attached Doc 9859 ICAO (EN)

Safety Management Manual Doc 9859 ICAO - International Civil Aviation Organization / Fourth Edition, 2018 (Doc 9859)

Il Doc 9859 dell'ICAO è il Manuale di riferimento per la gestione dei rischi sicurezza di incidenti o sinistri aerei.

Il metodo per la gestione dei rischi sicurezza (SMR) e la matrice del rischio (probability / severity), riportato al Cap 2.5 del Doc ICAO 9859 [...]

Featured

Attrezzature di lavoro: Procedura Art. 71 D.Lgs. 81/2008

ID 559 Verifiche Art  71 TUS

Attrezzature di lavoro: Procedura Art. 71 D.Lgs. 81/2008

ID 559 | Rev. 4.0 2023 (30 Aprile 2023) / Procedura in allegato

1. Procedura [doc]
2. Registro dei Controlli [doc]

La presente procedura si applica all’attività di controllo e manutenzione delle attrezzature di lavoro in accordo con l'Art. 71 del D.Lgs. 81/2008:

Manutenzione

- Ordinaria
- Straordinaria

Controllo Sicurezza

- Controllo iniziale
- Interventi di controllo periodici
- Interventi di controllo straordinari

Verifiche periodiche 

- Se attrezzatura in All. VII D.Lgs. n. 81/2008

Il datore [...]

Featured

UNI/TR 11705:2018 Rapporto tecnico controllo periodico accessori sollevamento

UNI TR 11705 2018

Rapporto tecnico UNI/TR 11705 Controllo periodico accessori sollevamento / Rev. 05.2024

ID 6143 | Rev. 1.0 del 24.05.2024 / Documento completo allegato

UNI/TR 11705:2018
Accessori per il sollevamento - Rapporto Tecnico per l’identificazione, il controllo periodico e i requisiti del personale 

In allegato:

1. TR elaborato sul Progetto di norma in inchiesta pubblica finale.
2. Modello Registro dei controlli accessori sollevamento UNI/TR 11705:2018 e D. Lgs. 81 Art. 71 c. 9
Facendo seguito alla news relativa al Progetto di norma in inchiesta pubblica finale U36002460, è

BS 9999:2017

BS 9999 2017

BS 9999:2017 / Code of practice Fire safety of buildings

ID 22547 | 12.09.2024 / Preview attached

Fire safety in the design, management and use of buildings. Code of practice

BS 9999:2017 - Tracked changes compares BS 9999:2017 Incorporating Corrigendum No.1 with BS 9999:2008
________

BS 9999 is a British standard on codes of practice for fire safety in the design, management and use of buildings. 

BS 9999 gives recommendations and guidance on the design, management and use of buildings to achieve reasonable standards of fire [...]

Featured

La prestazione di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio

La prestazione di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio

La prestazione di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio: armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle fasi di progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendio 

ID 22538 | 10.09.2024 / In allegato

I criteri che regolano la progettazione e la realizzazione della prestazione di resistenza al fuoco di un’opera da costruzione sono oggetto delle due norme tecniche:

Ministero dell’Interno - DM 3 agosto 2015 e s.m.i., Norme tecniche di prevenzione incendi (o, nei casi in cui questa norma non è applicabile, dei DM 09.03.2007

Featured

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico

Ergonomia Comfort termico   Il bilancio termico

Ergonomia Comfort termico - Il bilancio termico / Indici di valutazione per ambienti moderati

ID 22067 | 15.06.2024 / In allegato

La valutazione del microclima prevede indici di riferimento diversi in base al contesto microclimatico locale, ognuno dei quali integra con modalità diverse le grandezze ambientali e personali misurate.

Gli ambienti moderati presentano condizioni microclimatiche omogenee, tali da sollecitare in modo limitato il sistema di termoregolazione.

Questi ambienti sono caratterizzati da temperature non eccessive e da un’attività fisica modesta, mentre negli [...]

Featured

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 | 18 Luglio 2024

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 18 Luglio 2024 n. 29105

Individuazione del datore di lavoro nella Pubblica Amministrazione

Penale Sent. Sez. 3 Num. 29105 Anno 2024
Presidente: GALTERIO DONATELLA
Relatore: LIBERATI GIOVANNI
Data Udienza: 17/05/2024

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 31 marzo 2023 il Tribunale di Oristano ha condannato A.A. alla pena di 15.000,00 Euro di ammenda in relazione a plurime violazioni alle disposizioni in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro, di cui agli artt. 17, comma 1, lett. a)

Featured

Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro

Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro

Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro  - tra responsabilità penale “a geometria variabile” e principio di effettività / ANCE 2024

ID 22437 | 18.08.2024 / ANCE Gennaio 2024 

Il presente elaborato si propone di indagare i perimetri delle responsabilità penali delle figure di garanzia in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’interno dell’ordinamento italiano. Trattasi di una operazione ermeneutica divenuta particolarmente complessa all’interno di un sistema della sicurezza sul lavoro caratterizzato: da una parte, dalla necessità di dare effettività

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024