Ottobre 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 165 of our articles broken down into Months and Years.

Guidelines for the application of Directive 2000/14/EC (OND)

Guidelines for the application of Directive 2000/14/EC (OND) / July 2025 ID 24449 | 19.08.2025 / Attached Guidelines for the application of Directive 2000/14/EC of the European Parliament and of the Council of 8 May 2000 on the approximation of the laws of the Member States relating to the noise emission in the environment by equipment for use outdoors Update July 2025.  The members of the "Working Group on Outdoor Machinery" prepared in December 2001 a "Position paper on guidelines for the [...]

RASFF relazione annuale dati anno 2024

RASFF relazione annuale dati anno 2024 ID 24691 | 06.10.2025 / In allegato RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2024 A cura di Ministero della Salute - Anno 2025 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF - Rapid Alert System for Food and Feed) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e qu [...]

Studio MASE - Cattura e Stoccaggio di Carbonio

Studio MASE - Cattura e Stoccaggio di Carbonio / 2025 ID 24388 | 06.08.2025 / In allegato Riconosciuta come leva strategica per gli obiettivi di decarbonizzazione e rafforzata nelle sue prospettive dal Piano Nazionale Integrato Clima ed Energia, la CCUS è anche tematica al centro uno schema di legge delega approvato in Consiglio dei Ministri, che intende definirne il quadro legislativo di riferimento. Lo studio, previsto dalla legge 11 del 2 febbraio 2024, fornisce un’analisi dettagliata de [...]

Legge 26 luglio 1984 n. 413

Legge 26 luglio 1984 n. 413 / Regime pensionistico lavoratori marittimi ID 24689 | 05.10.2025 / In allegato Testo consolidato Legge 26 luglio 1984 n. 413Riordinamento pensionistico dei lavoratori marittimi (GU n. 212 del 02.08.1984 - SO) __________ Aggiornamenti all'atto - Legge 8 novembre 1991, n. 360 (in G.U. 14/11/1991, n.267)    - Decreto legge 20 maggio 1993, n. 148 (in G.U. 20/05/1993, n.116)- Sentenza Corte costituzionale, 16 dicembre 1997, n. 427 (in G.U. 31/12/1997 n. 53)- DPR 28 ... [...]

Safety Gate Report 37 del 12/09/2025 N. 04 SR/03240/25 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 12/09/2025 N. 04 SR/03240/25 Svezia Approfondimento tecnico: Tappeto Il prodotto, di marca Romyhen, mod. p502-z417ditan-A-30*60 cm, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) 2019/1021 (POPS) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti. Il materiale plastico del tappeto ha concentrazioni eccessive di [...]

Bio-ritmo ospedali - Metodologia per la valutazione del rischio biologico

Bio-ritmo ospedali - Metodologia per la valutazione del rischio biologico ID 24659 | 30.09. 2025 / In allegato La monografia descrive la metodologia Inail BIO-RITMO nella sua versione validata per la valutazione del rischio biologico in ambito ospedaliero. La versione è frutto delle attività condotte nell’ambito di accordi di collaborazione tra Inail-Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza (Ctss) e l’Azienda USL e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e l’Azienda ospedaliera [...]

Diritto dell'Unione Europea in materia di sicurezza: Direttive Sociali

Quadro sinottico Direttive sociali lavoro / Evoluzione e stato attuale - Rev. 17.0 Aprile 2025 ID 2061 | Rev. 17.0 del 21.04.2025 / Documento di lavoro completo allegato Il quadro legislativo dell'UE in materia di SSL è costituito da una direttiva quadro (Direttiva 89/391/CEE) e da 26 direttive particolari/specifiche (vedi a seguire) elaborate nel corso del tempo. La direttiva quadro europea del 1989 sulla sicurezza e sulla salute durante il lavoro costituisce la base per principi comuni e n [...]

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH

Elenco sostanze soggette a restrizioni: Allegato XVII REACH / Update 03.10.2025 ID 15003 | Rev. 12.0 del 03.10.2025 / Last update Regolamento (UE) 2025/1988 Il Documento allegato elenca le sostanze dell'Allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH (soggette a restrizioni), con note e link dei Regolamenti che hanno modificato l'elenco (dal 2019). Le sostanze, in quanto tali o in quanto componenti di una miscela o di un articolo, per le quali l'allegato XVII prevede una restrizione [...]

Raccolta segnaletica ISO 7010 Ed. 2025 - File CEM

Raccolta segnaletica ISO 7010 Ed. 2025 - File CEM ID 23769 | Upgrade del 30.08.2025 / ISO 7010:2019/Amd 10:2025 File CEM importabile in CEM4 (*) File CEM Nuovo upgrade della raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 aggiornata alla versione ISO 7010:2019/Amd 10:2025. Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 Agosto 2025 - Upgrade Agosto 2025 - ISO 7010:2019/Amd 10:2025 Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 Aprile 2025 - Upgrade Ed. 2025 - ISO 7010:2019/Amd 8:202 [...]

Procedure Sicurezza attività e attrezzature

Procedure Sicurezza Attività e Attrezzature / Ed. Febbraio 2023 Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023 (Ed. 2023)Procedure di Sicurezza per l'Informazione dei lavoratori per attività e l'uso delle attrezzature di lavoro. Il Prodotto Ed. 2023 (Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023) raccoglie procedure di sicurezza da adottare in azienda per attività e l'uso di diverse attrezzature al fine di ottemperare agli obblighi di cui all'Art. 36 (TUSSL Link) del D.Lgs. 81/2008 Informazione dei lavoratori.Con un taglio [...]

Certifico MIUM & MIA SUITE Ed. 14.0 2023

Certifico MIUM & MIA SUITE Ed. 14.0 2023 / Aggiornato Regolamento macchine ID 19977 | Luglio 2023 Manuale di Istruzioni per l'Uso e la Manutenzione di macchine CE Il nuovo MIUM e MIA SUITE 2023, è il prodotto per la Manualistica di macchine CE, che fornisce Modelli e Documentazione completa per tutte le tipologie di macchine e quasi macchine soggette al Regolamento (UE) 2023/1230 "Macchine" ma che potrebbero rientrare nel campo di applicazione di altre Direttive CE: OND, ATEX, PED, ecc. [...]

Vademecum Imballaggi / Rifiuti di imballaggio | Regolamento (UE) 2025/40

Vademecum Imballaggi / Rifiuti di imballaggio | Regolamento (UE) 2025/40 ID 24653 | 28.09.2025 / In allegato Vademecum Rev. 0.0 Settembre 2025 Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, la novella disciplina degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio di cui al Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE. Il [...]

EN 60079-X: Tutte le norme ATEX della serie

EN 60079-X: Tutte le norme ATEX della serie / Update Ottobre 2025 ID 7216 | Rev. 9.0 del 02.10.2025 / Allegato Documento completo Riservato Abbonati Elenco completo (stato) delle norme EN 60079-X e Guide CEI 31-X di cui al Comitato CT 31 e SottoComitato SC 31J del CEI / altre d'interesse (es. si riportano CEI 11-27, CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-1 e CEI UNI EN ISO/IEC 80079-20-2). In fondo all'articolo, scorrendo la pagina, allegato PDF dell'elenco completo delle norme della Serie EN 60079-X [...]

CEI 64-61:2025

CEI 64-61:2025 / Linee guida ammodernamento colonne montanti dei condomini ID 24681 | 03.10.2025 / Preview allegato CEI 64-61Classificazione CEI: 64-61Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi Data Pubblicazione: 09.2025_________ La prima edizione del presente documento era stata redatta dal CEI a seguito della Delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) n. 467 [...]

Linee guida Settore Hard to abate / Settore Vetro

Linee guida Settore Hard to abate / Settore Vetro / GSE 2025 ID 24685 | 04.10.2025 / In allegato Linee guida dedicate alla decarbonizzazione del settore c.d. hard to abate riguardante il settore vetro. L'obiettivo è sostenere la competitività delle imprese supportandole nel percorso di pianificazione degli investimenti volti alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, all'impiego del biometano, alla realizzazione di configurazioni di autoconsumo condiviso, alla riqualificazi [...]

Linee guida Settore Hard to abate / Settore Siderurgico

Linee guida Settore Hard to abate / Settore Siderurgico / GSE 2025 ID 24686 | 04.10.2025 / In allegato Linee guida dedicate alla decarbonizzazione del settore c.d. hard to abate riguardante il settore siderurgico. L'obiettivo è sostenere la competitività delle imprese supportandole nel percorso di pianificazione degli investimenti volti alla generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, all'impiego del biometano, alla realizzazione di configurazioni di autoconsumo condiviso, alla r [...]

Linee guida per i marittimi a bordo di unità alimentate con combustibili alternativi / IMO

Linee guida per i marittimi a bordo di unità alimentate con combustibili alternativi / IMO 2025 ID 24687 | 04.10.2025 / In allegato L’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) ha emanato le prime linee guida provvisorie dedicate alla preparazione degli equipaggi che operano a bordo di unità alimentate con combustibili alternativi e nuove tecnologie (STCW 7/Circ. 25). Il documento definisce un quadro internazionale per lo sviluppo e l’approvazione dei programmi formativi, con l’obiettivo [...]

CEI 0-16

CEI 0-16 RT Connessione Utenti attivi/passivi reti AT - MT / Versione Consolidata Aprile 2025 ID 5591 | Update news 26.08.2025Timeline CEI 0-16:CEI 0-16:2025 (Versione consolidata)CEI 0-16; V4:2025-03CEI 0-16; V3:2024-01CEI 0-16; V2:2023-05CEI 0-16; V1:2022-12CEI 0-16:2022CEI 0-16; V1:2020-12CEI 0-16:2019 Update 26.08.2025 Pubblicata ad Aprile 2025 la CEI 0-16 Versione consolidataAggiunto CEI 0-16 IS1 Foglio di interpretazione Update 23.03.2025 Pubblicata a Marzo 2025 la CEI 0-16;V4:2025 [...]

Decreto-Legge 3 ottobre 2025, n. 146

Decreto-Legge 3 ottobre 2025, n. 146 ID 24684 | 03.10.2025  Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonche' di gestione del fenomeno migratorio. (GU n.230 del 03.10.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 04/10/2025... [...]

Delibera ARERA 27 dicembre 2022 727/2022/R/eel

Delibera ARERA 27 dicembre 2022 727/2022/R/eel - Testo Integrato dell’Autoconsumo Diffuso (TIAD) ID 24682 | 03.10.2025 / In allegato Allegato Testo coordinato con le integrazioni e modifiche apportate dalla deliberazione 15/2024/R/eel Definizione, ai sensi del decreto legislativo 199/21 e del decreto legislativo 210/21, della regolazione dell’autoconsumo diffuso. Approvazione del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso La presente deliberazione approva il Testo Integrato dell’Autoconsumo Diffuso... [...]

Regolamento (UE) 2025/1988

Regolamento (UE) 2025/1988 / REACH restrizioni (PFAS) schiume antincendio ID 24677 | 03.10.2025 Regolamento (UE) 2025/1988 della Commissione, del 2 ottobre 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze per- e polifluoroalchiliche nelle schiume antincendio GU L 2025/1988 del 3.10.2025 Entrata in vigore: 23.10.2025 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Union [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° Ottobre 2025 n. 32520

CP Sez. 4 del 1° ottobre 2025 n. 32520 / Responsabilità preposto per omessa vigilanza uso corretto attrezzatura di lavoro ID 24679 | 03.10.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 1° ottobre 2025 n. 32520 Omessa vigilanza sul corretto uso della scala a pioli doppia e caduta del lavoratore: responsabilità del preposto Fatto 1. La Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza emessa il 18 settembre 2023 dal Tribunale di Ivrea che ha dichiarato colpevole A.A. perché, nella quali [...]

Vademecum Marcatura CE unità da diporto | D.Lgs 5/2016

Vademecum Marcatura CE unità da diporto | D.Lgs 5/2016 / Rev. 0.0 Ottobre 2025  ID 24655 | 02.10.2025 / In allegato Vademecum completo Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di immagini e schemi, quanto disciplinato dal Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5, attuazione della Direttiva 2013/53/UE, in materia di marcatura CE delle unità da diporto. Il Decreto Legislativo 11 gennaio 2016 n. 5 attua la Direttiva 2013/53/UE, stabilendo requisiti di conformità e sicurezza per un [...]

Le malattie asbesto correlate - analisi statistica / INAIL 2025

Le malattie asbesto correlate - analisi statistica / INAIL 2025 ID 24678 | 03.10.2025 / In allegato L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle variabili tipo di malattia (classe ICD-10), ge [...]

Vademecum sicurezza aerosol

Vademecum sicurezza e ambiente aerosol / Tutta la disciplina - Giugno 2025 ID 17500 | Update Rev. 2.0 del 16.06.2025 / In allegato Vademecum Tutta la disciplina Tecnico/Normativa inerente la sicurezza e l'ambiente degli aerosol: DPR n. 741/1982 | CLP | TUA | ADR  Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le prescrizioni teniche normative relative ai generatori aerosol. Update Rev. 2.0 del 16 Giugno 2025 - Regolamento (UE) 2024/2865 / Nuove disposizioni e [...]

Decreto 29 luglio 2008 n. 146

Decreto 29 luglio 2008 n. 146  / Regolamento attuativo art. 65 Codice della nautica da diporto ID 14656 | Update 03.10.2025 / In allegato Testo consolidato 2024 Regolamento di attuazione dell'articolo 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto.  (GU n.222 del 22.09.2008 - S.O. n. 223) Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2008 _________ Modifiche/abrogazioni: Decreto legislativo 11 gennaio 2016, n. 5 (in G.U. 11/01/2016, n.7) Decr [...]

Decreto MASE 7 Agosto 2025

Decreto MASE 7 Agosto 2025 ID 24676 | 02.10.2025 Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 7 agosto 2025, recante “Modificazioni al decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 19 giugno 2024 Avviso in GU n.229 del 02.10.2025 CollegatiDecreto 19 giugno 2024 ... [...]

La differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi

La differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi / Fact Sheet INAIL 2025 ID24674 | 02.10.2025 / In allegato La differenza di comportamento visivo tra mancini e destrorsi: un problema non solo di usabilità Dati statistici riferiscono che il numero di persone mancine si attesta su circa il 10% della popolazione. In un mondo “a misura di destrorsi” essi imparano ad utilizzare la mano non dominante in molte situazioni. Anche nelle postazioni di lavoro, si trovano ad interagire con [...]

Vademecum Buone pratiche di cybersecurity di base per i dipendenti PA

Vademecum Buone pratiche di cybersecurity di base per i dipendenti PA ID 24673 | 02.10.2025 / In allegato Le minacce informatiche crescono ogni giorno: phishing, ransomware, furti di credenziali, strumenti di intelligenze artificiali utilizzati in modo improprio. Spesso, però, non servono tecniche complesse: basta un clic sbagliato. Negli ultimi anni ACN ha rilevato che circa il 20% degli attacchi subiti dall’Italia hanno riguardato le Pubbliche Amministrazioni. L’Agenzia per la cybersicure [...]

UNI EN 17671:2025

UNI EN 17671:2025 | Progettazione di impianti di raffrescamento ad acqua ID 24672 | 02.10.2025 / Preview in allegato UNI EN 17671:2025Impianti di riscaldamento e raffrescamento ad acqua negli edifici - Progettazione di impianti di raffrescamento ad acqua La norma specifica i criteri di progettazione per i sistemi di raffreddamento ad acqua chiusi negli edifici e ne descrive la progettazione. Le definizioni mirano a raggiungere un livello adeguato di qualità tecnica e a mantenere il clima te [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024