Ottobre 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 165 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2086

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2086 ID 24762 | 20.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2086 della Commissione, del 17 ottobre 2025, che stabilisce, a norma del regolamento (UE) 2021/2282 relativo alla valutazione delle tecnologie sanitarie, norme procedurali per l'interazione durante la preparazione e l'aggiornamento delle valutazioni cliniche congiunte dei dispositivi medici e dei dispositivi medico-diagnostici in vitro a livello di Unione, lo scambio di informazioni in merito a t... [...]

Abbonamento Full Plus 2025

Certifico: Informazione tecnica HSE / Abbonamento Full Plus 2025 ID 19257 | Download Scheda informativa L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo. Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riserv [...]

L’Intelligenza Artificiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro

L’Intelligenza Artificiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro / CIIP Ottobre 2025 ID 24763 | 20.10.2025 / In allegato Questo Ebook è il contributo di CIIP alla campagna europea "Salute e sicurezza sul lavoro nell'era digitale 2023-2025" ed è stato prodotto a cura del Gruppo di Lavoro. All’interno della CIIP, con il coinvolgimento attivo di esperti, docenti, studiosi ed operatori, si è sviluppato un approfondito confronto e dibattito sull’importanza e l’impatto dell’Intelligenza Artificial [...]

RSPP e ASPP / Formazione pregressa - Accordo SR 17/04/2025

RSPP e ASPP / Formazione pregressa - Accordo SR 17/04/2025 ID 24380 | 04.08.2025 / Documento completo in allegato L’Accordo n. 59 CSR del 17 aprile 2025, alla Parte II punto 5, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza dell’Accordo SR 07/07/2016* per i moduli A e C, per il quali è riconosciuto credito formativo totale, nonché per il modulo [...]

Salita e discesa da PLE a livelli variabili / Note e Procedura

Salita e discesa da PLE a livelli variabili / Note e procedure - UNI EN 280-1:2022 / UNI ISO 18893:2020 ID 19837 | 18.06.2023 / In allegato documento completo Si riportano note e procedure illustrate in riferimento alle norme: - UNI EN 280-1:2022 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Parte 1: Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità - Costruzione - Sicurezza - Esami e prove- UNI ISO 18893:2020 - Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Principi di sicurezza________ La norma [...]

MDR Regolamento dispositivi medici | Reg. (UE) 2017/745

MDR Regolamento dispositivi medici e NTA | Regolamento (UE) 2017/745 / Ed. 10.0 del 20 Ottobre 2025 ID 5489 | Ed 10.0 Ottobre 2025 (Rev. 12.0) | Testo consolidato 2025  Download Indice Ed. 10.0 Ottobre 2025 Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio. (GU [...]

Modello Valutazione rischio ferite da taglio Ospedaliero/Sanitario

Modello Valutazione del rischio ferite da taglio settore Ospedaliero e Sanitario ID 9098 | Update Rev. 1.0 del 18.10.2025 / Modello (.doc/pdf) allegato Il presente elaborato fornisce un Modello (doc/pdf) per valutare il rischio di ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario. La Valutazione del rischio è previsto dal D.Lgs. 81/2008 Art. 28 e articoli specifici di cui al Titolo X-bis: Art. 286-bis, Art. 286-ter, Art. 286-quater, Art. 286-quinquies, Art. 286-sexies introdott [...]

Norme armonizzate Regolamento dispositivi medici (MD) 2017/745/UE

Norme armonizzate Regolamento dispositivi medici (MD) 2017/745/UE / Update Ottobre 2025 ID 14083 | Elenco Norme armonizzate Regolamento dispositivi medici 2017/745/CE a Ottobre 2025 Norme armonizzate Regolamento dispositivi medici (MD) 2017/745/UE Elenco consolidato 1. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 della Commissione del 16 luglio 2021 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/2078

Decisione di esecuzione (UE) 2025/2078 / Norme armonizzate Reg. Dispositivi medici Ottobre 2025 ID 24761 | 20.10.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/2078 della Commissione, del 17 ottobre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda norme armonizzate per gli indumenti e i teli chirurgici, le maschere facciali ad uso medico e le sterilizzatrici per uso medico GU L 2025/2078 del 20.10.2025 Entrata in vigore: 20.10.2025 Download Decisione IT Download D [...]

Rapporto parità di genere: requisito strutturale partecipazione gare pubbliche

Rapporto sulla parità di genere: requisito strutturale partecipazione gare pubbliche ID 24760 | 19.10.2025 / Download Scheda allegata Con il parere n. 3697/2025 pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) la parità di genere rientra tra i requisiti strutturali della partecipazione alle gare pubbliche. Il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024 n. 209 (correttivo al al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 Codice dei contratti pubblici ), con l’art. 57, comma 2-bis, h [...]

Legge di Bilancio 2026

Legge di Bilancio 2026 - Bozza 18 ottobre 2025 ID 24759 | 19.10.2025 / In allegato - Download Bozza 18 ottobre 2025 Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 11.29 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Alfredo Mantovano. Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 (disegno di legge) Il Consiglio dei Ministri, su prop [...]

Safety Gate Report 39 del 26/09/2025 N. 23 SR/03369/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 26/09/2025 N. 23 SR/03369/25 Francia Approfondimento tecnico: Peluche a forma di mostro Il prodotto, di marca Pop Mart, mod. Porte clé peluche, è stato sottoposto al ritiro dal mercato ed alla successiva distruzione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018 "Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche”. Il prodotto ha una parte che può staccar [...]

Certifico ADR manager Database

Database importabili in Certifico ADR Manager Update 06.04.2020 I Database allegati (.SQLITE), sono file importabili in Certifico ADR Manager di Modelli esempio di Relazioni, Prassi e Procedure del Consulente ADR.L'importazione si effettua da "File" / "Importa da database esterno SQLite", I modelli disponibili, possono essere utilizzati come supporto per le attività del consulente ADR in Certifico ADR Manager in quanto modificabili, copiabili, duplicabili. Previste aggiunta di nuovi Database [...]

Ponteggi fissi: quadro normativo

Ponteggi fissi: quadro normativo / Update Rev. 6.0 del 18 Ottobre 2025 ID 6110 | 18.10.2025 - Rev. 6.0 2025 / Documento completo allegato In allegato Documento quadro normativo sui ponteggi fissi, in relazione all'autorizzazione alla costruzione e impiego, con Decreti, Circolari, rif. norme tecniche e altra documentazione. I ponteggi fissi (sistema di ponteggi di facciata secondo la UNI EN 12810-1), sono attrezzature di lavoro, e non macchine, e salvo assenza di movimenti, non sono soggetti [...]

La scheda di dati di sicurezza nel quadro normativo del regolamento (UE) 2020/878

La scheda di dati di sicurezza nel quadro normativo del regolamento (UE) 2020/878 ID 24747 | 16.10.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 Il Regolamento (UE) 2020/878 del 18/06/2020 aggiorna l’Allegato II del REACH per quanto riguarda le schede di dati di sicurezza (SDS) per renderle conformi agli aspetti relativi agli sviluppi scientifici e alle normative internazionali, al fine di ottimizzare la protezione della salute umana e dell'ambiente, nell’approccio One Health. Nella nuova SDS, a [...]

Prevenzione esposizione occupazionale al rischio biologico da lesione percutanea accidentale

Prevenzione dell’esposizione occupazionale al rischio biologico derivante da lesione percutanea accidentale (puntura, ferita, taglio) nel settore ospedaliero e sanitario - Gruppo di studio PHASE (People for Healthcare Administration, Safety and Efficiency)  ID 24757 | 18.10.2025 / In allegato Compendio tecnico e raccomandazioni per il recepimento e l’attuazione in Italia della Direttiva 2010/32/UE del Consiglio dell’Unione Europea L’esposizione occupazionale al rischio biologico è un evento [...]

DPCM 2 ottobre 2025

DPCM 2 ottobre 2025 ID 24756 | 18.10.2025 DPCM 2 ottobre 2025 Modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 aprile 2025, concernente la disciplina dei contratti di beni e servizi informatici impiegati in un contesto connesso alla tutela degli interessi nazionali strategici e della sicurezza nazionale. (GU n. 243 del 18.10.2025) [...] CollegatiDPCM 30 aprile 2025 ... [...]

Il burnout: un fenomeno occupazionale

Il burnout: un fenomeno occupazionale / Fact sheet INAIL 2025 ID 24750 | 17.10.2025 / In allegato La teorizzazione del burnout risale agli anni '70, quando il termine fu coniato per descrivere lo stato di esaurimento emotivo e disillusione professionale sperimentato da operatori sanitari. Da allora, la ricerca ha approfondito la natura complessa del fenomeno, identificando diversi fattori individuali, organizzativi e sociali come concause al suo manifestarsi. Questa pubblicazione si propon [...]

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 / Piattaforma tecnico manutentore antincendio ID 24755 | 17.10.2025 / In allegato Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 OGGETTO: Decreto Ministeriale 15 luglio 2025 (proroga delle disposizioni di cui all’articolo 4 del D.M. 1° settembre 2021 e ss.mm.ii.) e Portale Informatico del CNVVF dedicato al processo di qualificazione del tecnico manutentore. Con la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno 15 luglio 202 [...]

Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006

Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006 / Update 18 Ottobre 2025 ID 14917 | Rev. 104.0 del 18.10.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato  In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025. Ultimi inseriti: Update 18.10.2025 n.  Data Interpello Sezione 177 16.10.2025 Valutazioni ed autorizzazioni ambientali - Interpello ambientale 16.10.2025 | Individuazion [...]

UNI/TR 11860:2022

UNI/TR 11860:2022 / Tecnologie per il risanamento e sostituzione di condotte P max 0,5 Mpa con tecniche speciali ID 24754 | 18.10.2025 UNI/TR 11860:2022Infrastrutture del gas - Condotte con pressione massima di esercizio minore o uguale a 0,5 Mpa (5 bar) - Tecnologie per il risanamento e sostituzione di condotte con tecniche speciali - Materiali, procedure di installazione e conduzione Data disponibilità: 21 aprile 2022 Il rapporto tecnico fornisce informazioni ed indicazioni utili per la [...]

Projesct OELs 6 - Occupational Exposure Limits 6 - EC 2025

Projesct OELs 6 - Occupational Exposure Limits 6 - EC Sept 2025 ID 24752 | 18.10.2025 / In allegato OELs 6Study on collecting the most recent information on substances to analyse health, socio-economic and environmental impacts in connection with possible amendments of Directive 2004/37/EC on the protection of workers from the risks related to exposure to carcinogens, mutagens or reprotoxic substances at work:OELs 6 - Final report V3 Methodological note and consultation synopsisOELs 6 - Fina [...]

Direttiva 2004/37/CE

Direttiva 2004/37/CE CMRD / Consolidato Aprile 2024 ID 4196 | Update 17.10.2025 Direttiva 2004/37/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE del Consiglio) (GU L 229/23 del 29.6.2004) Entrata in vigore: 19.07.20 [...]

Salute muscolo-scheletrica e fattori di rischio nel settore HeSCare

Salute muscolo-scheletrica e fattori di rischio nel settore HeSCare / EU-OSHA 2025 ID 24748 | 17.10.2025 / In allegato (EN) Salute muscolo-scheletrica e fattori di rischio nel settore HeSCare: una revisione delle informazioni esistenti Questa relazione esamina i principali fattori di rischio che contribuiscono ai disturbi muscolo-scheletrici (DMS) nel settore dell’assistenza socio-sanitaria (HeSCare), il loro impatto sui lavoratori e le sfide specifiche del settore. Sottolinea la necessità [...]

Impianti antincendio fissi a gas inerti: Quadro normativo

Impianti antincendio fissi a gas inerti / Quadro normativo Ottobre 2025 ID 6867 | Rev. 3.0 del 16.10.2025 / Documento completo allegato La norma di riferimento per la progettazione degli impianti antincendio fissi a gas inerti è la "UNI EN 15004-1:2019 Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 1: Progettazione, installazione e manutenzione (*)", dove in funzione del gas inerte utilizzato, in genere azoto, argon e miscele degli stessi, codificati come IG100 (azot [...]

eChemPortal OECD

eChemPortal OECD / OCSE: il gateway Internet delle sostanze chimiche / Update Ottobre 2025 ID 20632 | Update news 16.10.2025 / Scheda completa e Documenti in allegato In allegato:- Scheda completa- The eChemPortal Brochure- eChemPortal Guidance for New Participants_______ eChemPortal è un gateway Internet per le informazioni sulle proprietà, pericoli e rischi delle sostanze chimiche presenti nell'ambiente e nelle case e nei luoghi di lavoro, nonché nei prodotti di uso quotidiano. eChemPort [...]

Elenco esplosivi impiego attività estrattive 2025

Elenco esplosivi impiego attività estrattive / Ed. 2025 ID 24749 | 17.10.2025 / In allegato L’elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall’Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell’elenco a seguito del versamento del canone annuo di cui all’art. 32 della Le [...]

Interpello ambientale 16.10.2025 | Individuazione Autorità Competente in caso di istanza di VIA/PAUR

Interpello ambientale 16.10.2025 | Individuazione Autorità Competente in caso di istanza di VIA/PAUR ID 24753 | 17.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibili [...]

Il corretto dimensionamento del tubo di QUENCH

Il corretto dimensionamento del tubo di QUENCH / Fact Sheet INAIL 2025 ID 24571 | 17.10.2025 / In allegato Il tubo di quench è un dispositivo di sicurezza necessariamente presente in tutte le installazioni di apparecchiature a risonanza magnetica a superconduttore, ad esclusione di quelle a basso contenuto di elio, costituito da un camino di evacuazione la cui funzione è quella di garantire che un eventuale quenching avvenga in sicurezza. Un elemento garante del suo corretto funzionamento è [...]

UNI EN 15004-2:2025

UNI EN 15004-2:2025 / Sistemi a estinguenti gassosi per l'agente estinguente FK-5-1-12 ID 24745 | 16.10.2025 / In allegato Preview UNI EN 15004-2:2025Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 2: Proprietà fisiche e progettazione dei sistemi a estinguenti gassosi per l'agente estinguente FK-5-1-12 La norma fornisce i requisiti specifici per i sistemi antincendio gassosi, per quanto riguarda l'agente estinguente FK-5-1-12 e include dettagli sulle sue proprietà fi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024