Ottobre 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 165 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 ID 24743 | 16.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 della Commissione, del 15 ottobre 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 340/2008 relativo alle tariffe e agli oneri pagabili all’Agenzia europea per le sostanze chimiche a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 2025/2067 del 16.10.2... [...]

Tragitto casa-lavoro: Infortunio sul lavoro / Casi e giurisprudenza

Tragitto casa-lavoro: Infortunio sul lavoro / Infortunio in itinere - Casi, legislazione e giurisprudenza ID 16158 | Rev. 2.0 del 15.10.2025 / Documento completo in allegato Il presente elaborato illustra la fattispecie del c.d. "infortunio in itinere" evidenziandone la casistica ed elencandone la prassi e la giurisprudenza di merito. Infortunio in itinere L’Inail tutela i lavoratori nel caso di infortuni avvenuti durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update August 2025

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update August 2025 / Format PDF / XLS ID 24742 | 15.10.2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2025/1740 of 14 August 2025 (GU L 2025/1740 del 14.8.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 M [...]

Norme tecniche UNI Qualità dell'acqua

Norme tecniche UNI Qualità dell'acqua / Status 16.10.2025 ID 19542 | Update 16.10.2025 / In allegato Elenco completo Elenco norme tecniche UNI sulla qualità dell'acqua al 16 Ottobre 2025 Update Rev. 17.0 del 16 Ottobre 2025 UNI EN ISO 11350:2025Qualità dell'acqua - Determinazione della genotossicità dell'acqua e delle acque reflue - Test di fluttuazione Salmonella/microsomi (Test di fluttuazione di Ames) UNI EN 18025:2025Qualità dell'acqua - Norma guida per un approccio strategico alla ri [...]

Interpello ambientale 13.10.2025 | Iscrizione RENTRI produzione di rifiuti pericolosi impianto portuale

Interpello ambientale 13.10.2025 | Iscrizione al RENTRI per la produzione di rifiuti pericolosi impianto portuale ID 24746 | 16.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

Multilateral Agreement M366 / Accordo multilaterale M366 - Trasporto di leghe di piombo

Multilateral Agreement M366 / Accordo multilaterale M366 - Trasporto di leghe metalliche di piombo ADR - UN 3077 ID 24399 | Update 16.10.2025 / Attached Accordo multilaterale M366 La Francia in data 12 Settembre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.  La Slovenia in data 27 Agosto 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.  La Germania in data 08 Ottobre 2025 ha sottoscritto l'Accordo multilaterale M366.  La Svizzera in data 15 Ottobre 2025 ha sottoscritto l'Accordo [...]

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2025

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2025: Aggiornato al 31.12.2024 ID 24744 | 16.10.2025 / In allegato Inventario nazionale Rifiuti radioattivi in Italia, nel 2024 volume in crescita del 3,38% rispetto al 2023. In calo l’attività totale. Il Lazio si conferma la regione che detiene il volume maggiore di rifiuti radioattivi; la regione in cui si registra l'attività totale maggiore è il Piemonte.  L'Inventario viene predisposto sulla base dei dati che, annualmente, i diver [...]

Codice dei contratti pubblici e CPR

Codice dei contratti pubblici e CPR / Update Rev. 1.0 Ottobre 2025 ID 4083 | Update Rev. 1.0 del 15 Ottobre 2025 / Documento completo in allegato Codice dei Contratti Pubblici e Regolamento 305/2011 Prodotti da costruzione (CPR) Responsabilità DL Update Rev. 1.0 del 15.10.2025 Aggiornamento normativo: - Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubb [...]

Decreto Dirigenziale n.376 del 01 Ottobre 2025 

Decreto Dirigenziale n.376 del 01 Ottobre 2025 / Riconoscimento veicoli per uso speciale destinati ai servizi antincendio ID 24741 | 15.01.2025 Decreto Dirigenziale n.376 del 01 Ottobre 2025 Riconoscimento di veicoli per uso speciale destinati ai servizi antincendio Con il presente decreto sono considerati per uso speciale, ai sensi degli art. 54 comma 1, lettera g), e art. 56, comma 1, lettera d), del Codice della Strada, i veicoli destinati ai servizi antincendio e caratterizzati dall'ess [...]

Legge 3 ottobre 2025 n. 149

Legge 3 ottobre 2025 n. 149 / Prevenzione e la cura dell'obesità ID 24740 | 15.10.2025 Legge 3 ottobre 2025 n. 149 Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesita'. (GU n.235 del 09.10.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/10/2025... [...]

Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 111

Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 111 ID 24739 | 15.10.2025 Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 111Aggiornamento composizione Gruppo di lavoro tecnico all’art. 131 del dlgs n. 81/2008, nonché formulazione di pareri tecnici su eventuali profili applicativi concernenti la disciplina delle opere provvisionali ex art. 131__________ Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico di cui al decreto direttoriale 28 settembre 2023, n. 114) 1. L’ing. Giovanni Freda... [...]

Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 110

Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 110 ID 24738 | 15.10.2025 Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 110Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto dell’11 aprile 2011__________ Articolo 1 (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto de... [...]

Corte di Cassazione S.U. Sentenza 22 maggio 2018 n. 12566

Corte di Cassazione S.U. Sentenza 22 maggio 2018 n. 12566 / L’indennizzo INAIL deve essere decurtato dal risarcimento del danno integrale subito ID 24737 | 15.10.2025 / In allegato Con Sentenza n.12566/2018 delle Sezioni Unite la Cassazione è intervenuta a sostegno della circostanza già nota per chiarire che l’indennizzo INAIL debba essere decurtato dal risarcimento del danno integrale subito. Il lavoratore che subisce un incidente stradale in itinere per responsabilità di terzi, avrà infatti... [...]

Limiti esposizione professionale agenti cancerogeni e mutageni: TLV (Threshold Limit Values) ACGIH

Sostanze pericolose: VLEP Valori Limiti di esposizione professionale TUS / TLV Threshold Limit Values ACGIH  ID 3565 | Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 / In allegato documento completo I “Valori limite di esposizione professionale” (VLEP) rappresentano le concentrazioni massime di sostanza pericolosa alle quali può essere esposto un lavoratore, senza che lo stesso ne subisca gli effetti avversi per la salute, sia a breve che a lungo termine. Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 - Decreto Legislati [...]

Decreto 24 gennaio 2011 n. 19 | Testo consolidato

Decreto 24 gennaio 2011 n. 19 - Primo soccorso in ambito ferroviario | Testo consolidato Ottobre 2025  ID 24733 | 14.10.2025 / In allegato Testo consolidato Il Decreto 24 gennaio 2011 n. 19 Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2011 al 2025. Decreto 24 gennaio 2011 n. 19Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n. 58 dell [...]

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza / Update Agosto 2024 ID 6232 | Rev. 6.0 del 03.08.2024 / Documento di lavoro completo allegato Update 03 Agosto 2024 Aggiunto Cap. 10 Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia / INAIL 2024 Sono esaminate le denunce (compresi gli eventi mortali) e i casi definiti positivamente avvenuti nel quinquennio 2018-2022, con aggiornamento al 31 ottobre 2023, ultimo disponibile alla stesura del testo. Attraverso la descrizione di molte variabi [...]

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso / Update Agosto 2024 ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUS, Decreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori: - UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI 9994-1:2013- UNI 9994-2:2015 - Appar [...]

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto ID 11177 | Rev. 1.0 del 19.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato La norma EN IEC IEEE 82079 fornisce principi e requisiti generali per la redazione delle informazioni per l'uso dei prodotti. Le informazioni per l'uso sono: - necessarie per l'uso sicuro di un prodotto; - utili per l'uso efficiente ed efficace di un prodotto; e - spesso necessarie per adempiere agli obblighi di mercato, legali e regolamentari. Rev. 1 [...]

Esame visivo superfici esterne di attrezzature a pressione con UAS

Esame visivo superfici esterne di attrezzature a pressione con sistema aeromobile a pilotaggio remoto INAIL 2025 ID 24732 | 13.10.2025 / In allegato Procedura per l’esecuzione dell’esame visivo di superfici esterne di attrezzature a pressione tramite sistema aeromobile a pilotaggio remoto L’esame visivo è un metodo di controllo non distruttivo che permette di effettuare la valutazione dell’eventuale stato di degrado superficiale di attrezzature ed impianti. Nel caso di strutture caratteri [...]

Circolare CNI XX Sessione n. 343 del 09 Ottobre 2025

Circolare CNI XX Sessione n. 343 del 09 Ottobre 2025 / Ingegneri: Informativa IA  ID 24734 | 14.10.2025 / In allegato Oggetto: Legge 23 settembre 2025 n.132 - Disposizioni in materia di intelligenza artificiale - previsione riguardante le Professioni intellettuali (art.13) - obbligo di informativa al cliente - duplice modello di dichiarazione a beneficio degli iscritti, per adempiere all’obbligo di legge - trasmissione - considerazioni________ ALLEGATI:0) Circolare CNI XX Sessione n. 343 de [...]

14° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2025

14° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2025 ID 24735  | 14.10.2025 / ENEA Ottobre 2025 La quattordicesima edizione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza lo stato e l’evoluzione dell’attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello comunitario e nazionale, valutando le performance rispetto ai risultati ottenuti nel 2024 tramite le politiche e gli strumenti attuativi. Il Rapporto è stato curato dal Dipartimento-Unità Efficienza Energet [...]

Lista di controllo ADR

Lista di Controllo di merci pericolose ADR / Direttiva (UE) 2022/1999 / Update ADR 2025 ID 3475 | Rev. 4.0 del 13 Ottobre 2025 / In allegato documentazione completa Lista di controllo per merci pericolose ADR con riferimenti alla legislazione vigente, ADR, Codice della Strada. Update Rev. 4.0 del 13 Ottobre 2025 - Direttiva delegata 2025/1801 della Commissione, del 23 giugno 2025, che adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 del Parlament [...]

Rapporto annuale 2025 | Detrazioni fiscali efficienza energetica negli edifici esistenti

Rapporto annuale 2025 | Detrazioni fiscali efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia negli edifici esistenti ID 24736 | 14.10.2025 / In allegato Le detrazioni fiscali per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia negli edifici esistenti - Rapporto annuale 2025 (Dati 2024) L'edizione 2025 del Rapporto sulle Detrazioni Fiscali per l’Efficienza Energetica e l’utilizzo delle Fonti Rinnovabili di energia negli edifici esistenti offre una pa [...]

ISO/DIS 12100 Disponibile Draft 2024

ISO/DIS 12100.2 Disponibile Draft 2024 / Update 13.10.2025 DIS registrato ID 23112 | Update 13.10.2025 / Preview attached ISO/DIS 12100.2(en) Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk reduction ISO 12100:2010 specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design of machinery. It specifies principles of risk assessment and risk reduction to help designers in achieving this objective. These principles are based on kno [...]

Orientamenti attuazione del Fondo sociale per il clima

Orientamenti attuazione del Fondo sociale per il clima  / CE 13.10.2025 ID 24730 | 13.10.2025 / In allegato Comunicazione CE - Orientamenti sull'attuazione del Fondo sociale per il clima C/2025/6732 GU C/2025/5511 del 13.10.2025 ________ L'obiettivo del Fondo sociale per il clima («Fondo»), istituito dal regolamento (UE) 2023/955 del Parlamento europeo e del Consiglio («regolamento sul Fondo sociale per il clima»), è contribuire a una transizione socialmente equa verso la neutralità clim [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2043

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2043 ID 24727 | 13.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2043 della Commissione, del 10 ottobre 2025, sulla struttura, i dettagli tecnici e il processo relativi alla presentazione delle prove dell’impatto dei cambiamenti climatici e degli effetti ereditati sui suoli organici a norma del regolamento (UE) 2018/841 del Parlamento europeo e del Consiglio C/2025/6771 GU L 2025/2043 del 13.10.2025 Entrata in vigore: 02.11.2025 ___________ LA COMMISSIONE... [...]

Modello per la redazione del piano di sicurezza pesca

Modello per la redazione del piano di sicurezza / Federpesca Ed. 2022 ID 24729 | 13.10.2025 / Federpesca - Edizione 2022 D. Lgs. n. 271/99 Sicurezza e salute dei lavoratori marittimi a bordo delle navi da pesca (art. 6, comma 1) D. Lgs. n. 298/99 Prescrizioni minime di sicurezza per le navi da pesca_______ Adempimenti a corredo del piano di sicurezza (D. Lgs. n. 271/99 e D. Lgs. n. 298/99) Il D. Lgs. n. 271/99 prevede una serie di adempimenti a carico dell’armatore e del comandante i cui [...]

UNI EN 12810-1:2004

UNI EN 12810-1:2004 / Ponteggi di facciata realizzati con componenti prefabbricati ID 24728 | 13.10.2015 / Preview allegato UNI EN 12810-1:2004Ponteggi di facciata realizzati con componenti prefabbricati - Parte 1: Specifiche di prodottoData disponibilità: 20 febbraio 2007 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12810-1 (edizione dicembre 2003). La norma specifica i requisiti prestazionali e i requisiti generali per la progettazione costruttiva e valutazione per i sis... [...]

Regolamento (UE) 2022/1379

Regolamento (UE) 2022/1379 ID 24725 | 13.10.2025 Regolamento (UE) 2022/1379 della Commissione, del 5 luglio 2022, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus pesanti al fine di introdurre i veicoli elettrici e altre nuove tecnologie  (GU L 212 del 12.8.2022) CollegatiRegolamento (UE) 2017/2400 ... [...]

Decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2023/2668 / Protezione esposizione amianto sul lavoro

Dlgs attuazione della direttiva (UE) 2023/2668 / Protezione esposizione amianto sul lavoro / Schema Dlgs ID 24703 | Update 13.10.2025 / In allegato Schema Dlgs e comunicato Stampa CdM Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2023/2668, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un'esposizione all'amianto durante il lavoro Atto del Governo n. 322Fase Iter: In corso di esameTrasmesso ai sensi: articolo 1 dell [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024