Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.750
/ Documenti scaricati: 31.183.750
ID 24135 | 18.06.2025 / Preview attached
EN 60204-1:2018+A1:2025
Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements (IEC 60204-1:2016, modified + IEC 60204-1:2016/AMD1:2021)
Valid from 16.06.2025
Base Documents
EN 60204-1:2018; EN 60204-1:2018/A1:2025; IEC 60204-1:2016; IEC 60204-1:2016/AMD1:2021
IEC 60204-1 provides requirements and recommendations relating to the electrical equipment of machines. It promotes:
- the safety of persons and property,
- consistency of control response,
- ease of operation [...]
ID 24120 | 16.06.2025 / Brochure attached
PAS 24000:2022 provides requirements for establishing a system that helps an organizations to continually improve social sustainability performance.
- Requisiti per assicurare la qualità del sistema di [...]
ID 23555 | Update 13.06.2025 / Preview attached
ISO/DIS 20607
Safety of machinery - Instruction handbook - General drafting principles
________
Abstract
This document specifies requirements for the machine manufacturer for preparation of the safety-relevant parts of an instruction handbook for machinery.
This document:
- provides further specifications to the general requirements on information for use given in ISO 12100:2010, 6.4.5; and
- deals with the safety-related content, the corresponding structure and presentation of the instruction handbook, taking [...]
ID 24102 | 12.06.2025 / In allegato Preview
Il rapporto tecnico descrive la prassi attuale nella progettazione dell'illuminazione di gallerie e sottopassaggi stradali per il traffico motorizzato e misto.
Si tratta di disposizioni, livelli e altri parametri, tra cui la luce diurna, che riguardano esclusivamente la sicurezza stradale. Gli aspetti relativi al comfort visivo sono generalmente scelti in accordo con le norme nazionali.
Le informazioni contenute nel presente rapporto riguardano tutte le [...]
ID 24101 | 12.06.2025 / In allegato Preview
UNI ISO 4301-5:2025 Apparecchi di sollevamento - Classificazione - Parte 5: Gru a ponte e a cavalletto
La norma stabilisce una classificazione generale delle gru a ponte e a cavalletto e dei loro meccanismi basata sulle condizioni di utilizzo servizio, espresse principalmente da:
a) il numero totale di cicli di lavoro che possono essere effettuati durante la vita di progetto prevista dell’apparecchio di [...]
ID 17048 | 09.07.2022 / Documento di approfondimento allegato
Documento di approfondimento sulla norma tecnica UNI 11560:2022 relativa ai criteri per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso, le ispezioni e la manutenzione dei sistemi di ancoraggio in copertura. Predisposta "Scheda di registrazione delle ispezioni" di cui all'Appendice C.
La UNI 11560 è una delle norme di "Buona tecnica" per il rispetto all'Art. 115 - Sistemi di protezione contro le [...]
ID 24095 | 10.06.2025 / Preview in allegato
Classificazione CEI: 44-15
Data pubblicazione: 05.2025
CEI EN IEC 60204-11
Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 11: Prescrizioni per l'equipaggiamento AT con tensioni superiori a 1 000 V c.a. o 1 500 V c.c., ma non superiori a 36 kV
La presente parte della CEI EN 60204 si applica agli equipaggiamenti e ai sistemi elettrici ed elettronici delle macchine, compresi i gruppi di macchine [...]
ID 24076 | 05.06.2025 / In allegato Preview
UNI 11841:2025
Apparecchi di sollevamento e relativi accessori - Tenditori ad alta resistenza per applicazioni generali di ancoraggio, tensionamento, sospensione e sollevamento
La norma specifica i requisiti di sicurezza compresi i metodi di valutazione e di prova per tenditori ad alta resistenza e relativi componenti, progettati per applicazioni generali di ancoraggio, tensionamento, sospensione e sollevamento.
I materiali utilizzati sono acciai a medio tenore di carbonio o acciai [...]
ID 24068 | 03.06.2025 / Third Ed. - Preview attached
EN IEC 60204-32:2025
Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 32: Requirements for hoisting machines
IEC 60204-32 applies to electrical, electronic, programmable electronic equipment and systems to hoisting machines and related equipment. Also, a group of hoisting machines working together in a coordinated manner. The equipment covered by IEC 60204-32 starts at the point where the supply connects to the electrical equipment [...]
ID 24046 | 29.05.2025 / In allegato Preview
UNI ISO 39002:2022
Sicurezza del traffico stradale - Buone pratiche per l'attuazione della gestione della sicurezza del pendolarismo
La norma fornisce le linee guida per le buone pratiche che possono essere adottate dalle organizzazioni per l'attuazione della gestione della sicurezza dei pendolari.
Collegati
ID 24083 | 06.06.2025 / Preview attached
UNI EN 14373:2025
Sistemi di soppressione dell'esplosione
Data disponibilità: 05 giugno 2025
________
La norma descrive i requisiti di base per la progettazione e l'applicazione di sistemi di soppressione dell'esplosione.
Sistemi di soppressione dell'esplosione
I sistemi di soppressione dell'esplosione impediscono che si raggiunga la pressione massima di esplosione, grazie all'iniezione rapida di agenti estinguenti nei prodotti sedi di esplosione.
Ciò significa che gli apparecchi, protetti in questo modo,
ID 24075 | 05.06.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 14119:2025
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta
La norma specifica i principi per la progettazione e la scelta, indipendentemente dalla natura della fonte di energia, dei dispositivi di interblocco associati ai ripari.
Essa tratta le parti dei ripari che azionano i dispositivi di interblocco.
Data entrata in [...]
ID | 05.06.2025
Il documento si propone come una bussola per le imprese, che devono e/o vogliono orientarsi tra norme tecniche e certificazioni accreditate per soddisfare i principi di rendicontazione della sostenibilità ESRS (European Sustainability Reporting Standards), adottati dalla Commissione, su proposta dell’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group), nell’ambito della Direttiva CSRD.
Il tema della sostenibilità, infatti, è già da alcuni anni al centro delle politiche europee: dal Green [...]
ID 24058 | 31.01.2025 / Preview in allegato
UNI 11967-1:2025
Prodotti in acciaio per calcestruzzo armato - Armature - Parte 1: Armature non assemblate
Data disponibilità: 20 febbraio 2025
________
La norma definisce i requisiti delle armature non assemblate fabbricate nei Centri di Trasformazione, Centri di Prefabbricazione e nei Cantieri per essere utilizzate come rinforzo strutturale per il calcestruzzo armato.
Le armature sono fabbricate utilizzando, come materiale base, barre e/o rotoli in acciaio per calcestruzzo armato. Questo [...]
ID 24049 | 30.05.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 505:2025
Nastri trasportatori - Metodo per la determinazione della resistenza alla propagazione della lacerazione di nastri trasportatori tessili
La norma specifica un metodo di prova per la misurazione della resistenza alla propagazione di una lacerazione iniziale nei nastri trasportatori tessili, o in pieno spessore o della sola carcassa.
La prova è destinata ad essere applicata ai nastri tessili utilizzati in installazioni dove c'è un [...]
ID 24048 | 30.05.2025 / In allegato Preview
UNI EN 12259-15:2025
Installazioni fisse antincendio - Componenti per sistemi a sprinkler e a spruzzo d'acqua - Parte 15: Sprinkler a spruzzo con un coefficiente K di almeno K160, sprinkler a copertura estesa di almeno K80
La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per gli sprinkler a spruzzo con un coefficiente K di almeno K160, gli sprinkler a copertura estesa [...]
ID 4518 | Rev. 1.0 del 17.03.2025 / Documenti completi in allegato
Documento di approfondimento sul posizionamento dei mezzi di protezione in accordo alla nuova norma tecnica UNI EN ISO 13855:2025.
La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla formula per il calcolo della distanza minima di [...]
ID 24042 | 29.205.2025 / In allegato Preview
UNI CEI EN 45560:2025
Metodologia per ottenere una progettazione circolare dei prodotti
La noma propone una metodologia per ottenere una progettazione circolare dei prodotti.
Definisce i principi, i requisiti e le linee guida associati al metodo proposto.
La norma, in particolare:
- specifica i requisiti e le linee guida per integrare la circolarità nel processo di progettazione e sviluppo dei prodotti da parte [...]
ID 24033 | 27.05.2025 / In allegato Preview
Il presente documento specifica un metodo per misurare l'esposizione dei lavoratori al rumore in un ambiente di lavoro e calcolare il livello di esposizione al rumore.
Il documento tratta i livelli ponderati A, ma è applicabile anche ai livelli ponderati C.
Vengono specificate tre diverse strategie di misurazione. Il metodo è applicabile a studi dettagliati sull'esposizione al [...]
ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse
La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse progettate principalmente per modellare il metallo mediante molatura:
- Gruppo 1: rettificatrici a controllo manuale senza assi motorizzate e senza controllo numerico;
- Gruppo 2: rettificatrici a controllo manuale con assi motorizzate e controllo [...]
ID 23986 | 16.05.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/895 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto riguarda le norme armonizzate per i protettori dell’udito, i dispositivi di protezione individuale contro le cadute, i protettori delle ginocchia, gli indumenti di protezione contro le punture di zecche e gli elmetti isolanti elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio
C/2025/2910
GU [...]
ID 3651 | Rev. 2.0 del 13.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato
Documento di approfondimento sui requisiti generali di sicurezza delle linee di lavorazione dei nastri metallici in accordo alla norma tecnica EN 15061:2022.
Documento aggiornato in accordo alla versione italiana della norma UNI EN 15061:2022.
La norma si applica alle linee di lavorazione per il trattamento di nastri metallici, dal:
- punto di presa della bobina della [...]
ID 18036 | 15.05.2025 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN
Decisione di esecuzione (UE) 2025/893 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 per quanto riguarda le norme armonizzate per dispositivi di telecomunicazioni digitali cordless migliorate, dispositivi a corto raggio, sistemi satellitari, sistemi di trasmissione dati a banda larga e banda estesa, sistemi di telecomunicazioni mobili internazionali, radar aeronautici e meteorologici, apparecchiature WAS/RLAN a 5 e [...]
ID 22294 | Rev. 2.0 del 15.05.2025 / Elenco completo in allegato
Elenco serie norme ISO 10791-X “Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione”.
Nel dettaglio:
- UNI ISO 10791-1:2015
Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Parte 1: Prove geometriche per macchine con mandrino orizzontale (asse Z orizzontale)
- UNI ISO 10791-2:2024
Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Parte 2: Prove geometriche per macchine con mandrino verticale [...]
ID 23963 | 12.05.2025
Decisione (UE) 2025/868 del Consiglio, del 23 aprile 2025, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea alla dodicesima riunione della conferenza delle parti della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti riguardo alle richieste di proroga di deroghe specifiche e alle proposte di modifica dell’allegato A della convenzione
GU L 2025/868 del 12.5.2025
Entrata in vigore: 12.05.2025
_______
IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA,
visto il trattato sul [...]
ID 23938 | 07.05.2025 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2025/871 della Commissione, del 30 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea delle pellicole isolanti come barriera contro le sostanze rilevanti per la qualità dell’aria interna, dei fogli a base di polietilene tereftalato con rivestimento per vetrate isolanti e di altri prodotti da [...]
ID 15113 | Update 14.04.2025 / Allegato Appendice E - Scelta del rilevatore in relazione all’altezza
UNI 9795:2021 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizio
Data entrata in vigore: 02 dicembre 2021
La norma prescrive i criteri per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio. Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale [...]
ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached
EN 1459-1:2025
Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks
This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain variable-reach trucks (hereafter referred to as trucks), intended to handle loads, equipped with a telescopic lifting means (pivoted boom), on which a load handling device (e.g. carriage and fork arms) is fitted.
For the purpose of this document, rough-terrain variable-reach trucks are designed to [...]
ID 0036 | Update / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/66 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.
In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato, scorri la pagina per scaricare tutte le Tabelle PDF.
ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview
UNI EN ISO 5124:2025
Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL)
La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione, costruzione e gestione di nuove strutture di carico e scarico ferroviario di gas naturale liquefatto (GNL) installate per l'uso in terminali GNL a terra, impianti satellite, che movimentano carri cisterna [...]
Classificazione CEI: 9-99
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Provvedimenti di protezione elettrica per lavori su o in prossimit...
ID 21155 | 15.01.2024
UNI/PdR 156:2024 Linee guida per la realizzazione di bambuseti di bambù gigant...
UNI/TS 11567:2020 Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilità e del sistema d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024