Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.183.750
Featured

PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice

PAS 3000 2015

PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice / BSI.

ID 23174 | 22.12.2024 / Preview attached

PAS 3000:2015 Smart Working - Code of Practice

This PAS gives recommendations for establishing good practice for the implementation of Smart Working. It covers changes to working practices, culture, working environments and associated technology.

It is intended for use by the public, private and not-forprofit sectors, for large organizations and small.

It is intended for use by leaders and managers in employing organizations, and [...]

UNI ISO 30415:2021

UNI ISO 30415:2021 / Gestione delle risorse umane - Diversità e inclusione

ID 23184 | 23.12.2024 / Preview attached

UNI ISO 30415:2021 
Gestione delle risorse umane - Diversità e inclusione
Data disponibilità: 14 settembre 2021

La norma fornisce una guida su Diversità ed Inclusione (D&I) per le organizzazioni, inclusi il loro organo di governo, i leader, la forza lavoro, i rappresentanti riconosciuti e altre parti interessate. È concepito per essere scalabile in base alle esigenze di tutti i tipi di organizzazioni in diversi settori, che [...]

Featured

Carico di lavoro mentale - UNI EN ISO 10075-X

Cover   Carico di lavoro mentale   UNI EN ISO 10075 X

Carico di lavoro mentale - UNI EN ISO 10075-X / Rev. 2.0 Agosto 2024

ID 15161 | Rev. 2.0 del 07.08.2024 / Documento di lavoro completo in allegato

La norma EN ISO 10075 è composta da tre parti (parte I, sui principi e i concetti generali, 2018; parte II, progettazione, 2024; parte III, misurazione, 2005).

In EN ISO 10075 il [...]

Featured

Standard volontario report sostenibilità PMI non quotate

EFRAG VSME

Standard volontario report sostenibilità PMI non quotate / EFRAG Dicembre 2024

ID 23175 | 22.12.2024 / In allegato

Su richiesta della Commissione Europea (CE), espressamente confermata il 12 dicembre 2024, l'EFRAG ha pubblicato il 17 dicembre 2024 lo standard di rendicontazione volontaria per le micro, piccole e medie imprese non quotate.

Dal 22 gennaio 2024 al 21 maggio 2024, l'EFRAG ha condotto una consultazione pubblica sull'Exposure Draft del VSME (Voluntary sustainability reporting standard for non-listed SMEs), ricevendo input da un ampio [...]

Featured

ISO/DIS 11161:2024

ISO DIS 11161 2024   Integration of machinery into a system   Safety

ISO/DIS 11161:2024 / Integration of machinery into a system - Safety

ID 23154 | 19.12.2024 / Preview attached

ISO/DIS 11161:2024 Safety of machinery - Integration of machinery into a system - Basic requirements

This document specifies the safety requirements for the integration of machinery into a system. It gives requirements and recommendations for inherently safe design, safeguarding and complementary protective measures, and information for use of an integrated machinery system (IMS).
NOTE In the context of this document, the term "system" refers to an IMS which can [...]

Featured

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue

Norme della Serie UNI EN 12255 X

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue / Dicembre 2024

ID 19256 | Rev. 7.0 del 19.12.2024 / Elenco completo in allegato

Tutte le norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue

In rosso novità Rev. 7.0 2024
________

Norme della Serie UNI EN 12255-X: Impianti di trattamento acque reflue

- EN 12255-1:2024

Impianti di trattamento delle acque reflue - Parte 1: Principi generali di progettazione e costruzione

Questo documento specifica i requisiti di base [...]

EN 12255-1:2024 | Wastewater treatment plants - Part 1

EN 12255 1 2024 Wastewater treatment plants   Part 1

EN 12255-1:2024 | Wastewater treatment plants - Part 1

ID 23153 | 19.12.2024 / Preview attached

EN 12255-1:2024
Wastewater treatment plants - Part 1: General design and construction principles

This document specifies the basic design and construction requirements for wastewater treatment plants for over 50 PT.

NOTE 1 Requirements for structures which are not specific for wastewater treatment plants are not within the scope of this document. Other ENs can apply.

NOTE 2 Equipment which is not solely used in wastewater treatment plants [...]

EN 50172:2024 | Emergency escape lighting systems

EN 50172 2024

EN 50172:2024 | Emergency escape lighting systems

ID 23151 | 18.12.2024 / Preview attached

EN 50172:2024
Emergency escape lighting systems

This document specifies electrical installation requirements specific for emergency escape lighting systems together with verification, operation and maintenance documentation and test requirements for such systems.

NOTE 1 Emergency escape lighting includes escape route lighting, open area (anti-panic) lighting and high-risk task area lighting. Escape route safety signs are part of emergency escape lighting.

NOTE 2 Emergency escape lighting systems include adaptive [...]

Featured

ISO 12100:2010 in revisione: attesa 2026

ISO 12100 in revisione   Attesa 2026

ISO 12100:2010 in revisione: attesa 2026 - Scheda allegata

ID 22983 | 14.12.2024 / News seguita - Download Scheda 14.12.2024

Il Documento attualmente in sviluppo (DIS) è alla fase 4 (di registrazione) del life cycle di ISO e potrebbe raggiungere la fase 6 (di pubblicazione) nel 2026. Seguiranno l'armonizzazione CEN (EN) e la pubblicazione UNI (UNI EN).

L'edizione della norma attualmente in vigore 2010 (1a), è stata in sviluppo per 2 anni dal 2008 al 2010.

Vedi Draft ISO/DIS 12100 (13.12.2024)
_________

ISO/DIS 12100 Safety [...]

Featured

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS

UNI TS 11597 2024

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS

ID 23100 | 12.12.2024 / In allegato Preview

UNI/TS 11597:2024 Caratterizzazione dei rifiuti e dei CSS in termini di contenuto di biomassa ed energetico

La specifica tecnica fornisce i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico.

Data entrata in vigore: 12 dicembre 2024

Sostituisce: UNI/TS 11597:2015

Collegati

Featured

Torni: Documenti sulla norma di riferimento EN ISO 23125

Sicurezza torni: Documenti sulla norma di riferimento EN ISO 23125:2015

ID 3012 | Update news 11.10.2024 / In allegato - Download Scheda

Documenti per la marcatura CE / adeguamenti di sicurezza dei torni in accordo TUS.

I torni sono una delle macchine più diffuse nelle aziende in particolare del settore metalmecccanico, la norma di riferimento per la sicurezza è la EN ISO 2315:2015 (tipo C), che deve essere presa in esame, sia per la costruzione di nuove macchine CE in "Presunzione di [...]

Featured

UNI/PdR 168:2024 - Gestione digitale documentazione SSL nei cantieri temporanei o mobili

UNI PdR 168 2024

UNI/PdR 168:2024 - Gestione digitale documentazione SSL nei cantieri temporanei o mobili

ID 22622 | 26.09.2024 / In allegato

UNI/PdR 168:2024 Gestione digitale della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro nei cantieri temporanei o mobili

La prassi di riferimento definisce i requisiti e i livelli di sviluppo per la realizzazione di un ambiente informativo condiviso e collaborativo, supportato da strumenti digitali, atto alla gestione della documentazione in materia di tutela della salute e sicurezza del lavoro [...]

UNI EN 17966:2024

UNI EN 17966:2024 / Progettazione ed installazione Sistemi di estinzione ad anidride carbonica per l'uso in edifici

ID 23072 | 06.12.2024 / In allegato

UNI EN 17966:2024
Attrezzature antincendio - Sistemi di estinzione ad anidride carbonica per l'uso in edifici - Progettazione e installazione 

Data disponibilità: 05 dicembre 2024
 
La norma specifica i requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l'installazione, le prove, la manutenzione e la sicurezza degli impianti fissi antincendio ad anidride carbonica in edifici, fabbriche o altre strutture.
...
segue Preview [...]

UNI EN 17948:2024

UNI EN 17948:2024 / Gestione manutenzione e relative funzioni

ID 23071 | 06.12.2024 / In allegato Preview

UNI EN 17948:2024
Gestione della manutenzione e relative funzioni

Data disponibilità: 05 dicembre 2024

La norma specifica il contenuto principale della gestione della manutenzione e le principali attività di cui è responsabile la gestione della manutenzione.

Questo documento è applicabile ai responsabili della manutenzione e ai gestori patrimoniali nel settore industriale e per infrastrutture ed edifici al fine di raggiungere i fattori di successo dell'organizzazione.
...

Featured

UNI EN ISO 9612 Rumore sul lavoro: Strumentazione / Strategia misurazione

UNI EN ISO 9612 Rumore sul lavoro   Strumentazione e strategia misurazione

UNI EN ISO 9612 / Rumore sul lavoro: Strumentazione / Strategia misurazione

ID 14914 | 10.11.2021 / Documento completo allegato

Il Documento estratto dalla norma UNI EN ISO 9612:2011 (Acustica - Determinazione dell’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro - Metodo tecnico progettuale) fornisce indicazioni sulla strumentazione da utilizzare per la misura dell'esposizione dei lavoratori al rumore e la strategia da utilizzare. La norma prevede tre diverse strategie:

1. misurazione basata sui compiti;
2. misurazione basata sulle mansioni
3. misurazione a giornata intera.

UNI 9432:2011

UNI 9432:2011 / Determinazione livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro

ID 23063 | 05.12.2024

UNI 9432:2011 Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro

Data disponibilità: 03 marzo 2011

La norma, revisione della UNI 9432:2008, è stata necessaria per l'emanazione della UNI EN ISO 9612 che è parallela ad essa. Entrambe sono finalizzate a valutare i livelli di esposizione giornaliera, settimanale e di picco utilizzabili per gli adempimenti previsti dalla legislazione vigente.La norma si [...]

UNI 11966:2024 / Lattoniere edile

UNI 11966 2024 Lattoniere edile

UNI 11966:2024 - Lattoniere edile

ID 23059 | 05.12.2024 / In allegato Preview

UNI 11966:2024 Attività professionali non regolamentate - Lattoniere edile - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità

La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del lattoniere edile, ossia si definiscono i requisiti relativi all'attività professionale del lattoniere edile, ovvero del soggetto professionale operante nell'ambito della lattoneria edile.

Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze e abilità,

Featured

CEI 11-27 Ed. 6a 2025

CEI 11 27 Ed  6a 2025

CEI 11-27 Ed. 6a 2025 Lavori su impianti elettrici - In inchiesta pubblica fino al 17.01.2025

ID 23016 | 26.11.2024 / Progetto CEI 3517 Novembre 2024 allegato

E' presumibile che entro il 2025 sia pubblicata l'Ed. 6a della CEI 11-27, norma di riferimento per i Lavori su impianti elettrici.

La revisione, nasce principalmente dall'esigenza di allineare la stessa alla norma CEI EN 50110- 1:2024 Esercizio degli impianti elettrici - Parte 1: Prescrizioni generali, pubblicata a Maggio 2024.

Il Progetto CEI 3517 2024 è in [...]

Featured

UNI/PdR 171:2024 Predisposizione reportistica Piano Industria 4.0

UNI PdR 171 2024

UNI/PdR 171:2024 Predisposizione reportistica Piano Industria 4.0

ID 23060 | 05.12.2024 / In allegato

UNI/PdR 171:2024 Linea guida per una adeguata e sistematica reportistica per investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, e incentivi di cui al Piano Industria/Impresa/Transizione 4.0 di cui alla Legge 232/2016 e ss.mm.ii.

La prassi delinea un approccio metodologico quanto più uniforme per la predisposizione della richiesta adeguata e sistematica reportistica, esemplificando delle casistiche applicative trasversali ai vari settori e focalizzandosi su alcuni settori specifici, quali ad [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2962

Norme armonizzate sicurezza generale dei prodotti

 

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2962 / Norme armonizzate GPSD Dicembre 2024

ID 23046 | 02.12.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2962 della Commissione, del 29 novembre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 sulle norme europee per i prodotti redatte a sostegno della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla sicurezza generale dei prodotti, per quanto riguarda la revoca della pubblicazione dei riferimenti delle norme EN 581-1:2006 (Mobili per esterno - Sedute e tavoli per campeggio, uso [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944

Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944 / Norme armonizzate Reg. apparecchi a gas (GAR) Dicembre 2024

ID 23045 | 02.12.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2944 della Commissione, del 28 novembre 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione

GU L, 2024/2944, 2.12.2024

Entrata in vigore: 02.12.2024

___________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione [...]

UNI EN ISO 21420:2024 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova

UNI EN ISO 21420 2024 Guanti di protezione

UNI EN ISO 21420:2024 Guanti di protezione - Requisiti generali e metodi di prova

ID 23027 | 28.11.2024 / Preview in allegato

La norma specifica i requisiti generali e i corrispondenti procedimenti di prova per la progettazione e la fabbricazione dei guanti, l'innocuità, la confortevolezza, l'efficienza, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante, applicabili a tutti i guanti di protezione.

Essa può anche essere applicata ai protettori per le braccia e ai guanti permanentemente incorporati in camere di contenimento.

La [...]

UNI EN 14803:2024 - Contenitori per rifiuti determinazione della quantità dei rifiuti

UNI EN 14803 2024   Contenitori per rifiuti determinazione della quantit  dei rifiuti

UNI EN 14803:2024 - Contenitori per rifiuti determinazione della quantità dei rifiuti 

ID 23026 | 28.11.2024 / Preview in allegato

UNI EN 14803:2024 Gestione dei rifiuti - Identificazione e/o determinazione della quantità di rifiuti

La norma specifica i requisiti generali e le verifiche relativi ai metodi di identificazione dei contenitori per rifiuti e/o alla determinazione della quantità dei rifiuti e di altri materiali riutilizzabili compresi:

- i requisiti di sicurezza;
- i requisiti e le prestazioni delle interfacce;
- i dati da [...]

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia

UNI 11962 2024 Scale verticali permanenti con o senza gabbia

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia

ID 23025 | 28.11.2024 / Preview in allegato

UNI 11962:2024 Scale verticali permanenti con o senza gabbia - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo

La norma si applica alle scale verticali permanenti con o senza gabbia, aventi una inclinazione maggiore di 75 gradi, fissate ad un supporto e utilizzate come mezzo di accesso a edifici, infrastrutture, opere, manufatti ed impianti in situazioni in cui ci sia il [...]

Featured

IWA 48:2024 Framework for implementing ESG principles

IWA 48 2024 EN

IWA 48:2024 / Framework for implementing environmental, social and governance (ESG) principles - ISO 11.2024

ID 23020 | 27.11.2024 / Full attached - International Workshop Agreement (IWA) 48:2024

This document provides a high-level framework and set of principles to give guidance on how to implement and embed environmental, social and governance (ESG) within the culture of an organization to support management of ESG performance, measurement and reporting, enabling consistency, comparability and reliability of ESG reporting and practices globally.
 
This document provides guidance [...]

UNI/PdR 164:2024

UNI PdR 164 2024

UNI/PdR 164:2024 / Pubblicità accessibile e inclusiva 

ID 23022 | 27.11.2024 / In allegato

UNI/PdR 164:2024
Pubblicità accessibile e inclusiva - Principi, requisiti e linee guida per il servizio universale di comunicazione commerciale multicanale

Data disponibilità: 21 novembre 2024

La prassi di riferimento definisce i principi, i requisiti e le linee guida per una comunicazione su ciascun canale, accessibile e fruibile da ciascuna persona: dai bambini agli anziani, dalle persone di lingue e culture straniere alle persone con diverse tipologie di disabilità:

Featured

ISO 13855:2024

ISO 13855 2024   Positioning of safeguards whit approach of the human body

ISO 13855:2024 / Machinery Positioning of safeguards whit approach of the human body - Ed. 3 Nov. 2024

ID 23017 | 26.11.2024 / Preview attached

ISO 13855:2024
Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the human body

Edition 3 Published 22 Nov. 2024 / Type B

This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 199, Safety of machinery, in collaboration with the European Committee for Standardization (CEN) Technical Committee CEN/TC 114, Safety of machinery, in accordance with the Agreement on technical [...]

Featured

Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine

UNI ISO 20816 X Vibrazioni meccaniche macchine   Elenco norme 2024

Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine / Elenco 11.2024

ID 8025 | 24.11.2024

- UNI ISO 20816-1:2017 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 1: Linee guida generali

- UNI ISO 20816-2:2019 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 2: Turbine a gas a su terra, turbine a vapore e generatori maggiori di 40 MW, con cuscinetti a film lubrificante e velocità nominali di 1 500 giri/min, 1 800 giri/min, 3 [...]

Featured

UNI/TS 11963:2024 | Linee guida rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi

UNI TS 11963 2024

UNI/TS 11963:2024 | Linee guida trattamento rifiuti miscugli acqua/idrocarburi

ID 22986 | 22.11.2024 / In allegato Preview

UNI/TS 11963:2024 Linee guida per il trattamento, finalizzato al recupero, di rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi di origine minerale e definizione dei prodotti ottenuti

La specifica tecnica definisce delle linee guida per il trattamento di rifiuti, principalmente acque di sentina, costituiti da miscugli acqua/idrocarburi. Il documento inoltre definisce le specifiche tecniche della frazione idrocarburica recuperata, costituita da idrocarburi minerali, in quanto prodotto assimilabile all'olio [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2909

Decisione di esecuzione  UE  2024 2909 Norme armonizzate caldaie a gas

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2909 / Norme armonizzate caldaie a gas Nov. 2024

ID 22997 | 25.11.2024 / In allegato

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2909 della Commissione, del 22 novembre 2024, relativa alle norme armonizzate per le caldaie a gas elaborate a sostegno del regolamento (UE) n. 813/2013 e del regolamento delegato (UE) n. 811/2013

GU L 2024/2909 del 25.11.2024

Entrata in vigore: 25.11.2024

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo [...]

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024