Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.424
/ Documenti scaricati: 32.190.477

Direttiva Prodotti da costruzione 89/106/CEE

Direttiva 89 106 CEE  CPD

Direttiva 89/106/CEE (CPD)

Direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione (89/ 106/CEE)

(GU L 40/ 12 11.2.89)

Abrogata da:

Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (GU L 88/10 04.04.2011).

Direttiva Dispositivi medici 93/42/CEE

Direttiva 93/42/CEE

Direttiva 93/42/CEE del Consiglio del 14 giugno 1993 concernente i dispositivi medici.

(GU L 169 del 12.7.1993)

Attuata da Decreto Legislativo N. 46 del 24 Febbraio 1997

Decreto Legislativo N. 46 del 24 Febbraio 1997 “Attuazione della direttiva 93/42/CEE, concernente i dispositivi medici.”

GU 6 marzo 1997, n. 54, SO

RIFERIMENTI

Direttiva 93/42/CEE 1.8.1993 1.7.1994 GU L 169 del 12.7.1993, pagg. 1-43
Direttiva 98/79/CE 7.12.1998 7.12.1999 GU L 331 del 7.12.1998, pagg. 1-37
Direttiva 2000/70/CE 13.12.2000 13.12.2001 GU L 313 del [...]

Direttiva EMC 2004/108/CE

Direttiva 2004/108/CE

Direttiva 2004/108/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2004 concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica

(GU L 390 del 31.12.2004)

Direttiva abrogata e sostituita da:

Nuova Direttiva EMC 2014/30/UE recepita con il Decreto Legislativo N. 194 del 6 Novembre 2007 (G.U. n. 261 del 9/11/2007 S.O. 228) 

EMC Prodotti e NTA:

Il Testo coordinato D.Lgs n. 194/2007 e D.Lgs. n. 80/2016:

Collegati

Featured

ATEX Guida alla certificazione - ISPESL


ATEX Guida alla certificazione

Direttiva 94/9/CE - ATEX in materia di prodotti destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive

L'ISPESL- Dipartimento Omologazione e Certificazione è impegnato da diversi anni nel settore della certificazione di prodotto per quanto riguarda le attrezzature in pressione.
Con il recepimento della direttiva 94/9/CE ATEX che ha ampliato il campo di applicazione della legislazione previgente anche alle apparecchiature “non elettriche”, l'ISPESLsi è trovato nella necessità di essere autorizzato quale organismo di certificazione secondo la direttiva ATEX al fine [...]

Recepimento direttiva 2009/105/CE

Recepimento direttiva 2009/105/CE

D.Lgs. 27 settembre 1991, n. 311.
Attuazione delle direttive n. 87/404/CEE e n. 90/488/CEE in materia di recipienti semplici a pressione, a norma dell'art. 56 della legge 29 dicembre 1990, n. 428.

GU n.233 del 4-10-1991

Collegati

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024