Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.872.538
/ Documenti scaricati: 32.872.538
Prof. Klaus-Dieter Borchardt
L’ordinamento giuridico dell’Unione europea (UE) è già parte integrante della nostra realtà politica e sociale. Sulla base dei trattati dell’Unione vengono adottate ogni anno migliaia di decisioni, che concorrono in modo determinante a formare il contesto in cui si collocano gli Stati membri e i loro cittadini.
Il singolo individuo ormai non è soltanto un cittadino del suo Stato, della sua città o del suo comune, ma è anche cittadino dell’Unione europea.
Anche per questa ragione è importante che i cittadini dell’Unione conoscano tale ordinamento giuridico, che incide anche sulla loro vita quotidiana.
Per il cittadino non è però sempre agevole comprendere la struttura complessiva dell’Unione.
Da un lato, la complessità dei testi rende difficile avere una visione globale dei trattati e comprenderne la portata; dall’altro, molti concetti
fatti propri dai trattati sono inusuali per i cittadini.
Con questa pubblicazione si intende illustrare la struttura dell’UE e i pilastri su cui si fonda, così da contribuire a diffonderne la conoscenza tra i cittadini.
Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea
2, rue Mercier
2985 Lussemburgo
Lussemburgo
ID 22844 | 01.11.2024
Regolamento delegato (UE) 2024/2790 della Commissione, del 23 luglio 2024, ...
CECE, January 2021
The purpose of this frequently asked questions (hereinafter ‘FAQ’) document is to contribute to a clear understanding of...
Testo Requisiti punti 3,4,5,6
La norma descrive i criteri per la percezione di segnali vis...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024