Ottobre 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 261 of our articles broken down into Months and Years.

Il burnout: un fenomeno occupazionale

Il burnout: un fenomeno occupazionale / Fact sheet INAIL 2025 ID 24750 | 17.10.2025 / In allegato La teorizzazione del burnout risale agli anni '70, quando il termine fu coniato per descrivere lo stato di esaurimento emotivo e disillusione professionale sperimentato da operatori sanitari. Da allora, la ricerca ha approfondito la natura complessa del fenomeno, identificando diversi fattori individuali, organizzativi e sociali come concause al suo manifestarsi. Questa pubblicazione si propon [...]

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025

Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 / Piattaforma tecnico manutentore antincendio ID 24755 | 17.10.2025 / In allegato Circolare DCPREV prot. n. 14644 del 10 settembre 2025 OGGETTO: Decreto Ministeriale 15 luglio 2025 (proroga delle disposizioni di cui all’articolo 4 del D.M. 1° settembre 2021 e ss.mm.ii.) e Portale Informatico del CNVVF dedicato al processo di qualificazione del tecnico manutentore. Con la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Interno 15 luglio 202 [...]

Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006

Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006 / Update 18 Ottobre 2025 ID 14917 | Rev. 104.0 del 18.10.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato  In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025. Ultimi inseriti: Update 18.10.2025 n.  Data Interpello Sezione 177 16.10.2025 Valutazioni ed autorizzazioni ambientali - Interpello ambientale 16.10.2025 | Individuazion [...]

UNI/TR 11860:2022

UNI/TR 11860:2022 / Tecnologie per il risanamento e sostituzione di condotte P max 0,5 Mpa con tecniche speciali ID 24754 | 18.10.2025 UNI/TR 11860:2022Infrastrutture del gas - Condotte con pressione massima di esercizio minore o uguale a 0,5 Mpa (5 bar) - Tecnologie per il risanamento e sostituzione di condotte con tecniche speciali - Materiali, procedure di installazione e conduzione Data disponibilità: 21 aprile 2022 Il rapporto tecnico fornisce informazioni ed indicazioni utili per la [...]

Direttiva 2004/37/CE

Direttiva 2004/37/CE CMRD / Consolidato Aprile 2024 ID 4196 | Update 17.10.2025 Direttiva 2004/37/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE del Consiglio) (GU L 229/23 del 29.6.2004) Entrata in vigore: 19.07.20 [...]

Salute muscolo-scheletrica e fattori di rischio nel settore HeSCare

Salute muscolo-scheletrica e fattori di rischio nel settore HeSCare / EU-OSHA 2025 ID 24748 | 17.10.2025 / In allegato (EN) Salute muscolo-scheletrica e fattori di rischio nel settore HeSCare: una revisione delle informazioni esistenti Questa relazione esamina i principali fattori di rischio che contribuiscono ai disturbi muscolo-scheletrici (DMS) nel settore dell’assistenza socio-sanitaria (HeSCare), il loro impatto sui lavoratori e le sfide specifiche del settore. Sottolinea la necessità [...]

Impianti antincendio fissi a gas inerti: Quadro normativo

Impianti antincendio fissi a gas inerti / Quadro normativo Ottobre 2025 ID 6867 | Rev. 3.0 del 16.10.2025 / Documento completo allegato La norma di riferimento per la progettazione degli impianti antincendio fissi a gas inerti è la "UNI EN 15004-1:2019 Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 1: Progettazione, installazione e manutenzione (*)", dove in funzione del gas inerte utilizzato, in genere azoto, argon e miscele degli stessi, codificati come IG100 (azot [...]

eChemPortal OECD

eChemPortal OECD / OCSE: il gateway Internet delle sostanze chimiche / Update Ottobre 2025 ID 20632 | Update news 16.10.2025 / Scheda completa e Documenti in allegato In allegato:- Scheda completa- The eChemPortal Brochure- eChemPortal Guidance for New Participants_______ eChemPortal è un gateway Internet per le informazioni sulle proprietà, pericoli e rischi delle sostanze chimiche presenti nell'ambiente e nelle case e nei luoghi di lavoro, nonché nei prodotti di uso quotidiano. eChemPort [...]

Elenco esplosivi impiego attività estrattive 2025

Elenco esplosivi impiego attività estrattive / Ed. 2025 ID 24749 | 17.10.2025 / In allegato L’elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall’Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio 2018. I prodotti sono iscritti nell’elenco a seguito del versamento del canone annuo di cui all’art. 32 della Le [...]

Interpello ambientale 16.10.2025 | Individuazione Autorità Competente in caso di istanza di VIA/PAUR

Interpello ambientale 16.10.2025 | Individuazione Autorità Competente in caso di istanza di VIA/PAUR ID 24753 | 17.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibili [...]

Il corretto dimensionamento del tubo di QUENCH

Il corretto dimensionamento del tubo di QUENCH / Fact Sheet INAIL 2025 ID 24571 | 17.10.2025 / In allegato Il tubo di quench è un dispositivo di sicurezza necessariamente presente in tutte le installazioni di apparecchiature a risonanza magnetica a superconduttore, ad esclusione di quelle a basso contenuto di elio, costituito da un camino di evacuazione la cui funzione è quella di garantire che un eventuale quenching avvenga in sicurezza. Un elemento garante del suo corretto funzionamento è [...]

UNI EN 15004-2:2025

UNI EN 15004-2:2025 / Sistemi a estinguenti gassosi per l'agente estinguente FK-5-1-12 ID 24745 | 16.10.2025 / In allegato Preview UNI EN 15004-2:2025Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 2: Proprietà fisiche e progettazione dei sistemi a estinguenti gassosi per l'agente estinguente FK-5-1-12 La norma fornisce i requisiti specifici per i sistemi antincendio gassosi, per quanto riguarda l'agente estinguente FK-5-1-12 e include dettagli sulle sue proprietà fi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 ID 24743 | 16.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2067 della Commissione, del 15 ottobre 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 340/2008 relativo alle tariffe e agli oneri pagabili all’Agenzia europea per le sostanze chimiche a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 2025/2067 del 16.10.2... [...]

Tragitto casa-lavoro: Infortunio sul lavoro / Casi e giurisprudenza

Tragitto casa-lavoro: Infortunio sul lavoro / Infortunio in itinere - Casi, legislazione e giurisprudenza ID 16158 | Rev. 2.0 del 15.10.2025 / Documento completo in allegato Il presente elaborato illustra la fattispecie del c.d. "infortunio in itinere" evidenziandone la casistica ed elencandone la prassi e la giurisprudenza di merito. Infortunio in itinere L’Inail tutela i lavoratori nel caso di infortuni avvenuti durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update August 2025

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update August 2025 / Format PDF / XLS ID 24742 | 15.10.2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2025/1740 of 14 August 2025 (GU L 2025/1740 del 14.8.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 M [...]

Norme tecniche UNI Qualità dell'acqua

Norme tecniche UNI Qualità dell'acqua / Status 16.10.2025 ID 19542 | Update 16.10.2025 / In allegato Elenco completo Elenco norme tecniche UNI sulla qualità dell'acqua al 16 Ottobre 2025 Update Rev. 17.0 del 16 Ottobre 2025 UNI EN ISO 11350:2025Qualità dell'acqua - Determinazione della genotossicità dell'acqua e delle acque reflue - Test di fluttuazione Salmonella/microsomi (Test di fluttuazione di Ames) UNI EN 18025:2025Qualità dell'acqua - Norma guida per un approccio strategico alla ri [...]

Interpello ambientale 13.10.2025 | Iscrizione RENTRI produzione di rifiuti pericolosi impianto portuale

Interpello ambientale 13.10.2025 | Iscrizione al RENTRI per la produzione di rifiuti pericolosi impianto portuale ID 24746 | 16.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2025

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2025: Aggiornato al 31.12.2024 ID 24744 | 16.10.2025 / In allegato Inventario nazionale Rifiuti radioattivi in Italia, nel 2024 volume in crescita del 3,38% rispetto al 2023. In calo l’attività totale. Il Lazio si conferma la regione che detiene il volume maggiore di rifiuti radioattivi; la regione in cui si registra l'attività totale maggiore è il Piemonte.  L'Inventario viene predisposto sulla base dei dati che, annualmente, i diver [...]

Codice dei contratti pubblici e CPR

Codice dei contratti pubblici e CPR / Update Rev. 1.0 Ottobre 2025 ID 4083 | Update Rev. 1.0 del 15 Ottobre 2025 / Documento completo in allegato Codice dei Contratti Pubblici e Regolamento 305/2011 Prodotti da costruzione (CPR) Responsabilità DL Update Rev. 1.0 del 15.10.2025 Aggiornamento normativo: - Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubb [...]

Decreto Dirigenziale n.376 del 01 Ottobre 2025 

Decreto Dirigenziale n.376 del 01 Ottobre 2025 / Riconoscimento veicoli per uso speciale destinati ai servizi antincendio ID 24741 | 15.01.2025 Decreto Dirigenziale n.376 del 01 Ottobre 2025 Riconoscimento di veicoli per uso speciale destinati ai servizi antincendio Con il presente decreto sono considerati per uso speciale, ai sensi degli art. 54 comma 1, lettera g), e art. 56, comma 1, lettera d), del Codice della Strada, i veicoli destinati ai servizi antincendio e caratterizzati dall'ess [...]

Legge 3 ottobre 2025 n. 149

Legge 3 ottobre 2025 n. 149 / Prevenzione e la cura dell'obesità ID 24740 | 15.10.2025 Legge 3 ottobre 2025 n. 149 Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesita'. (GU n.235 del 09.10.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/10/2025... [...]

Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 111

Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 111 ID 24739 | 15.10.2025 Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 111Aggiornamento composizione Gruppo di lavoro tecnico all’art. 131 del dlgs n. 81/2008, nonché formulazione di pareri tecnici su eventuali profili applicativi concernenti la disciplina delle opere provvisionali ex art. 131__________ Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico di cui al decreto direttoriale 28 settembre 2023, n. 114) 1. L’ing. Giovanni Freda... [...]

Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 110

Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 110 ID 24738 | 15.10.2025 Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 110Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto dell’11 aprile 2011__________ Articolo 1 (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto de... [...]

Corte di Cassazione S.U. Sentenza 22 maggio 2018 n. 12566

Corte di Cassazione S.U. Sentenza 22 maggio 2018 n. 12566 / L’indennizzo INAIL deve essere decurtato dal risarcimento del danno integrale subito ID 24737 | 15.10.2025 / In allegato Con Sentenza n.12566/2018 delle Sezioni Unite la Cassazione è intervenuta a sostegno della circostanza già nota per chiarire che l’indennizzo INAIL debba essere decurtato dal risarcimento del danno integrale subito. Il lavoratore che subisce un incidente stradale in itinere per responsabilità di terzi, avrà infatti... [...]

Limiti esposizione professionale agenti cancerogeni e mutageni: TLV (Threshold Limit Values) ACGIH

Sostanze pericolose: VLEP Valori Limiti di esposizione professionale TUS / TLV Threshold Limit Values ACGIH  ID 3565 | Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 / In allegato documento completo I “Valori limite di esposizione professionale” (VLEP) rappresentano le concentrazioni massime di sostanza pericolosa alle quali può essere esposto un lavoratore, senza che lo stesso ne subisca gli effetti avversi per la salute, sia a breve che a lungo termine. Update Rev. 1.0 del 02.09.2025 - Decreto Legislati [...]

Decreto 24 gennaio 2011 n. 19 | Testo consolidato

Decreto 24 gennaio 2011 n. 19 - Primo soccorso in ambito ferroviario | Testo consolidato Ottobre 2025  ID 24733 | 14.10.2025 / In allegato Testo consolidato Il Decreto 24 gennaio 2011 n. 19 Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2011 al 2025. Decreto 24 gennaio 2011 n. 19Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n. 58 dell [...]

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza

Lavoro notturno: Quadro Normativo e Sicurezza / Update Agosto 2024 ID 6232 | Rev. 6.0 del 03.08.2024 / Documento di lavoro completo allegato Update 03 Agosto 2024 Aggiunto Cap. 10 Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia / INAIL 2024 Sono esaminate le denunce (compresi gli eventi mortali) e i casi definiti positivamente avvenuti nel quinquennio 2018-2022, con aggiornamento al 31 ottobre 2023, ultimo disponibile alla stesura del testo. Attraverso la descrizione di molte variabi [...]

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso / Update Agosto 2024 ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUS, Decreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori: - UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI 9994-1:2013- UNI 9994-2:2015 - Appar [...]

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto

EN IEC IEEE 82079-1:2020 | Istruzioni per l’uso di un prodotto ID 11177 | Rev. 1.0 del 19.05.2025 / Documento di approfondimento in allegato La norma EN IEC IEEE 82079 fornisce principi e requisiti generali per la redazione delle informazioni per l'uso dei prodotti. Le informazioni per l'uso sono: - necessarie per l'uso sicuro di un prodotto; - utili per l'uso efficiente ed efficace di un prodotto; e - spesso necessarie per adempiere agli obblighi di mercato, legali e regolamentari. Rev. 1 [...]

Esame visivo superfici esterne di attrezzature a pressione con UAS

Esame visivo superfici esterne di attrezzature a pressione con sistema aeromobile a pilotaggio remoto INAIL 2025 ID 24732 | 13.10.2025 / In allegato Procedura per l’esecuzione dell’esame visivo di superfici esterne di attrezzature a pressione tramite sistema aeromobile a pilotaggio remoto L’esame visivo è un metodo di controllo non distruttivo che permette di effettuare la valutazione dell’eventuale stato di degrado superficiale di attrezzature ed impianti. Nel caso di strutture caratteri [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024