Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.722
/ Documenti scaricati: 32.690.178
/ Documenti scaricati: 32.690.178
ID 24040 | 28.09.2025 / Documento in allegato
Elementi in movimento: forze e pressioni limite per evitare lesioni all'operatore (progettazione intrinsecamente sicura).
Frequentemente si rilevano nelle macchine elementi in movimento con forze, pressioni ed energie con valori bassi e tali da non generare danni per l’operatore ad un eventuale contatto. Un esempio è l’interruzione del movimento dell'elemento al contatto con l'operatore senza causare danni.
In questi casi tali elementi sono da considerare intrinsecamente sicuri.
Elementi in movimento possono essere considerati non pericolosi e quindi non necessari di dispositivi di protezione per l'operatore (intrinsecamente sicuri) se il loro movimento può essere interrotto dalle parti di contatto del corpo dell'operatore stesso, senza causare danni nel contatto.
Un riferimento per valutare tali forze e pressioni limite, può essere estratto dalla UNI EN 415-10-2014 Appendice B.
5.2.1 Misure di protezione conto il rischio derivante da parti in movimento
5.2.1.1 Progettazione intrinsecamente sicura - aspetti fisici
Un metodo di progettazione intrinsecamente sicuro è ridurre le forze, la pressione e l'energia a valori che non causino lesioni. Esempi di valori che attualmente sono ritenuti applicabili sono indicati nell'appendice informativa B.
Se in valori indicati nell'appendice B non sono applicabili, i valori per l'energia non devono eccedere 4 J in generale e 10 J se il movimento è invertito. Quando è rilevata una resistenza, il movimento deve essere invertito automaticamente entro 1 s
__________
APPENDICE (informativa)
B VALORI MASSIMI PER LA PROGETTAZIONE INTRINSECA MENTE SICURI
I pericoli presentati dalle parti in movimento possono essere considerati eliminati se i valori statici di forza e pressione applicati al corpo rientrano nei limiti definiti dalla presente appendice.
Il fabbricante dovrebbe identificare le parti del corpo che possono accedere alla zona di pericolo e utilizzare il più basso valore del prospetto sottostante. Un metodo per determinare l'energia o la forza è descritto nell'appendice A.
Prospetto B.1 Valori massi per evitare lesioni al corpo
segue allegato
Collegati
Min Interno, 30 Novembre 2020
I protagonisti del Calendario istituzionale dei Vigili del fuoco 2021 sono i giocattoli e, di riflesso, i bambini che proprio nei "pompieri" trovano i l...
ID 23150 | Update 15.06.2025
________
Data delle istanze "Click Day” (CD) di cui all'Art. 14 Avvisi Bando ISI regionali è fissata il giorno 19 giugno 2025 in cui sarà ...
Disponibile l’aggiornamento della funzionalità “Rinnova associazioni” della piattaforma informatica “Comunicazione medico competente".
In riferimento alle...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024