2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

Tettoie, pergolati, pergotende: titoli autorizzativi necessari

  Tettoie, pergolati, pergotende: titoli autorizzativi necessari Il Documento allegato intende chiarire, con estratti di giurisprudenza, l'individuazione corretta di tettoie, pergolati, pergotende, gazebo e tende e del relativo titolo autorizzativo.Spesso per caratteristiche, dimensioni e materiali utilizzati, non si riesce a determinare la differenza tra le varie tipologie di schermature e coperture e quindi non sempre è facile individuare con esattezza i titoli abilitativ [...]

Codice di Buona Pratica pavimenti in calcerstruzzo uso industriale

Codice di Buona Pratica per i pavimenti in calcerstruzzo ad uso industriale 3° edizione Il presente Codice descrive un insieme di specifiche tecniche e procedure per la corretta realizzazione di pavimenti di calcestruzzo ad uso industriale, denominati usualmente pavimenti industriali. In particolare, il Codice definisce le proprietà reologiche e meccaniche del conglomerato cementizio necessarie perché il pavimento possa mantenere inalterata la funzionalità per [...]

Amianto e materiale rotabile ferroviario

Amianto e materiale rotabile ferroviario Schede 26.08.2018 Le Ferrovie dello Stato e le linee locali hanno fatto uso importante di amianto nei rotabili ferroviari dall'inizio del secolo fino agli anni 80, il presente articolo e Documento completo allegato, intende fornire un quadro generale della storia dell'uso, dell'epidemiologia e di studi rilevanti in merito, nel contesto della Salute e Sicurezza dei lavoratori.I Documenti allegati:1. Amianto e materiale rotabile ferroviario [...]

RAPEX Report 37 del 14/09/2018 N. 36 A11/0067/18 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 37 del 14/09/2018 N. 36 A11/0067/18 Polonia Approfondimento tecnico: Gilet ad alta visibilità Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. WX-B1001, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Direttiva 89/686/CEE DPI ed alla norma tecnica armonizzata EN ISO 20471:2017 - Indumenti ad alta visibilità - Metodi di prova e requisiti. La Direttiva 89 [...]

UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità rifiuto per smaltimento in discarica

UNI CEN/TS 16675:2018 | Monoliticità  rifiuto per smaltimento in discarica UNI CEN/TS 16675:2018 - Rifiuti - Metodi di prova per la determinazione della condizione di monoliticità di un rifiuto per lo smaltimento in discarica La specifica tecnica fornisce i metodi che possono essere utilizzati per valutare il carattere di monoliticità di un rifiuto stabilizzato/solidificato per lo smaltimento in discarica. Informazioni sul carattere monolitico sono richieste per p [...]

Violenza sul luogo di lavoro

Violenza sul luogo di lavoro  ID 6814 | Update news 20.07.2023 / Download scheda L'Indagine sulla sicurezza dei cittadini 2016 ha permesso di stimare il numero delle donne che, nel corso della loro vita e nei tre anni precedenti all’indagine, sono state vittime di un'altra forma specifica della violenza di genere: le molestie e i ricatti sessuali in ambito lavorativo. Vengono comprese le molestie sessuali con contatto fisico – colleghi, superiori o altre persone che [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 39343 | 31 Agosto 2018

Cantieri e ubicazione del locale spogliatoio Penale Sent. Sez. 3 Num. 39343 Anno 2018 Presidente: SAVANI PIERORelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 13/07/2018 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di L'Aquila, con sentenza del 30 ottobre 2017, ha condannato F.S., alla pena di € 3.500,00 di ammenda, perché ritenuta responsabile del reato di cui all'art. 96 del d.lgs n. 81 del 2008 perché, quale titolare della ditta Sara Costruzioni di F.S., non verificava le condizioni di sic [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 22191 | 12 Settembre 2018

Infortunio mortale a seguito di rottura del cavo di sollevamento della gru Civile Sent. Sez. L Num. 22191 Anno 2018 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: PATTI ADRIANO PIERGIOVANNIData pubblicazione: 12/09/2018 Ritenuto Con sentenza in data 7 ottobre 2013, la Corte d'appello di Palermo rigettava l'appello proposto da V.A.B. e A.T. avverso la sentenza di primo grado, che aveva condannato il primo alla corresponsione, a titolo di danno morale in conseguenza del decesso del suo dipendente C. [...]

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili

UNI EN 16712-4:2018 | Apparecchiature schiumogene portatili UNI EN 16712-4:2018 Attrezzature portatili alimentate da pompe antincendio per il getto di agenti estinguenti - Apparecchiature schiumogene portatili - Parte 4: Generatori PN 16 di schiuma ad alta espansione La norma si applica ai generatori di schiuma ad alta espansione, con un rapporto di espansione maggiore di 200:1, la cui unica fonte di alimentazione esterna è la pressione e/o il flusso dell'acqua fornita al dispositivo. Ciò è us... [...]

UNI EN 54-5:2018 | Rivelatori di calore - Rivelatori di calore puntiformi

UNI EN 54-5:2018 | Rivelatori di calore - Rivelatori di calore puntiformi UNI EN 54-5:2018  - Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 5: Rivelatori di calore - Rivelatori di calore puntiformiData entrata in vigore: 13 settembre 2018  La norma specifica i requisiti, i metodi di prova e i criteri di prestazione per i rivelatori di calore puntiformi per l'utilizzo in sistemi di rivelazione e segnalazione d'incendio installati all'interno e attorno agli edifici. L [...]

Guida etichettatura e imballaggio regolamento  CLP - 07.2017 ITA

Guida etichettatura e imballaggio regolamento  CLP - 07.2017 ITA Guida CLP -  IT 3a Edizione 07.2017  Guida all'etichettatura e all'imballaggio a norma del regolamento (CE) n. 1272/2008 - CLP Modifiche Ed. 3.0- allineamento all’8° adeguamento al progresso tecnico (ATP) del regolamento CLP (regolamento (UE) 2016/918 della Commissione); - aggiunta di una nuova sottosezione 5.4.2 che chiarisce la questione dell’imballaggio usato per il consolidamento dell& [...]

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG

Linee guida requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro RFVG Requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro destinati alle attività di produzione di beni e dei servizi di cui alla direttiva 123/2006/CE. Con l’adozione della Direttiva 123/2006/CE la Comunità Europea ha chiesto agli Stati membri di creare le condizioni necessarie per il completo esercizio della libertà di stabilimento e di prestazione di servizi nell’UE. Lo Stato Italiano ha, di conseg [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2018

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2018 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE) Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità e della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio co [...]

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Settembre 2018

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Settembre2018 4a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016. Comunicazione 2018/C 326/03 del 14 Settembre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul m [...]

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2018

Norme armonizzate Direttiva BT Settembre 2018 Comunicazione 2018/C 326/02 del 14 Settembre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. GU C 326 [...]

Norme armonizzate Direttiva recipienti semplici a pressione SPVD Settembre 2018

Norme armonizzate Direttiva recipienti semplici a pressione SPVD 14 Settembre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di recipienti semplici a pressione 2018/C 326/01 GUUE C 326/12 del 14.09.2018 _____ Prima pubblicazione: EN 10207:2017Acciai per recipi [...]

Depositi e Prevenzione Incendi: assoggettabilità

Depositi: Attività n. 70 D.P.R. 151/2011 (ex attività n. 88 DM 1982) Documento completo allegato relativo all'attività n. 70 del DPR 151/2011: Depositi e prevenzione Incendi - Assoggettabilità I locali adibiti a depositi di materiali combustibili, possono essere soggetti a Controllo di Prevenzione Incendi ai sensi del DPR 151/2011 come attività n. 70, al verificarsi contemporaneamente delle due condizioni:1. Superficie lorda locali > 1000 m22. Qu [...]

Gestione della privacy in ambito digitale: UNI/PdR 43:2018

Gestione della privacy in ambito digitale: pubblicata la UNI/PdR 43:2018 UNI, 13 Settembre 2018 Prassi di Riferimento UNI/PdR 43:2018 “Linee guida per la gestione dei dati personali in ambito ICT secondo il Regolamento UE 679/2016 (GDPR)”. L’obiettivo del documento, che si rivolge ai trattamenti di dati personali mediante strumenti elettronici (ICT), è quello di definire in modo obiettivo e ripetibile le azioni per il corretto trattamento dei dati personali, offrend [...]

Copyright internet: il testo della Direttiva approvata

Copyright internet: il testo della Diretiva approvata Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul diritto d'autore nel mercato unico digitale 15 Aprile 2019Il Consiglio ha approvato come punto A, cioè senza discussione, la direttiva che modifica le regole sul diritto d’autore 26 marzo 2019 Parlamento europeo, 26 Marzo 2019: I deputati hanno approvato le nuove regole sul diritto d'autore online Le nuove norme UE sul copyright, che includono salvaguardie all [...]

Rischi container sottoposti a fumigazione

Gestione dei container sottoposti a fumigazione nei porti - rischi per la salute e pratiche di prevenzione EU-OSHA 10.04.2018 Questa relazione esamina i potenziali rischi per la sicurezza e la salute derivanti dalla manipolazione nei porti di container che sono stati sottoposti a fumigazione con pesticidi. Gli autori esaminano la normativa, individuano i rischi e descrivono esempi pratici di misure e strategie preventive, concludendo che le nostre conoscenze in materia sono ancora notevol [...]

Errata corrige - D.lgs 101/2018

Errata corrige - D.lgs 101/2018 ERRATA-CORRIGE   Comunicato relativo al decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante: «Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679  del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (re [...]

Schema DM attuazione Dlgs 81/08 Polizia di Stato, Vigili del fuoco

Schema DM attuazione Dlgs 81/08 Polizia di Stato, Vigili del fuoco Atto del Governo: 043 Schema di decreto ministeriale recante regolamento per l'applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato, del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco nonché delle strutture del Ministero dell'interno destinat [...]

Regolamento (UE) 2017/1128

Regolamento (UE) 2017/1128 Regolamento (UE) 2017/1128 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, relativo alla portabilità transfrontaliera di servizi di contenuti online nel mercato internoTesto rilevante ai fini del SEE. OJ L 168, 30.6.2017________Articolo 11 Disposizioni finali 1. Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. 2. Esso si applica a decorrere dal 20 marzo 2018.________... [...]

Parere Gpdp schema di decreto attuativo D.lgs 81/08

Parere Gpdp schema di decreto attuativo D.lgs 81/08  Parere su uno schema di decreto volto a dare attuazione alle disposizioni del D.lgs. 81/08 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nell'ambito delle articolazioni centrali e periferiche della Polizia di Stato, del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché delle strutture del Ministero dell'interno de [...]

Legge di delegazione europea 2018

Legge di delegazione europea 2018 6 settembre 2018 Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 6 settembre 2018 il disegno di legge che contiene le disposizioni di delega necessarie per l'adozione delle direttive dell'Unione Europea pubblicate nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, nonché per l'attuazione degli altri atti dell'Unione Europea necessari all'adeguamento dell'ordinamento interno al diritto europeo. Il disegno di legge passa ora all'esame del Parlamento. Il disegno di legge c... [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 149 del 04.09. 2018

Tempistiche notifica provvedimenti di cancellazione per mancato versamento dei diritti di iscrizione - Albo Nazionale Gestori Ambientali Oggetto: Tempistiche notifica provvedimenti di cancellazione per mancato versamento dei diritti d' iscrizione Al fine di rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull'intero territorio nazionale, considerato quanto stabilito con circolare del 4 maggio 2018, n. 144 in ordine alla notifica dei provvedimenti di cancellazione medi [...]

GPP/Ecolabel criteria for timber and timber products

GPP/Ecolabel criteria for timber and timber products Final report - Draft proposal August 2018 The objective of this study is to propose requirements for sustainability criteria for wood-based products produced from sustainably managed forests, consistent with the definition of sustainable forest management provided by the EU Forest Strategy, for use in the EU’s common green public procurement (GPP) and EU Ecolabel criteria, including their assessment and verification procedures. Th [...]

Decreto 11 maggio 2018

Decreto MISE 11 maggio 2018  Procedure e modalita' per l'esecuzione dei controlli da parte di ENEA sulla sussistenza delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, ai sensi dell'articolo 14, comma 2-quinquies, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2013, n. 90. (GU Serie Generale n.211 del 11-09-2018) ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto disciplina [...]

INTESA 20 ottobre 2016

Intesa CSR 20 ottobre 2016 / Regolamento Edilizio-Tipo (RET) ID 6788 | Update news 30.07.2022 Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e i Comuni concernente l’adozione del regolamento edilizio-tipo di cui all’articolo 4, comma 1- sexies del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.GU n.268 del 16-11-2016 Il lavoro per il raggiungimento dell’Intesa, svolto tra i diversi livell [...]

2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL

2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ANMIL Roma, 10 settembre maggio 2018 ANMIL ha presentato a Roma, Sala del Parlamentino del CNEL (Viale Davide Lubin, 2) il 2° rapporto sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per contribuire a promuovere la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Il 10 settembre 2018, presso il Parlamentino del CNEL, ANMIL Onlus presenta la seconda edizione del Rapporto sulla Salute e la Sicur [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024