2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 27 novembre 2009

Decreto 27 novembre 2009  Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008 e n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici. (Decreto n. 18354). (10A01133) (GU n.31 del 08-02-2010 - SO n. 24) Note:Decreto abrogazione e sostituito dal decreto Decreto 18 luglio 2018CollegatiDecreto 18 luglio 2018Regolamento (CE) n. 834/2007Regolamento (CE) n. 889/2008   [...]

Regolamento (CE) n. 889/2008

Regolamento (CE) n. 889/2008 Regolamento (CE) n. 889/2008 della Commissione, del 5 settembre 2008, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l'etichettatura e i controlli GU L 250 del 18.9.2008 ... In allegato Regolamento CE n. 889 2008 Consolidato 07.01.2020 CollegatiDecreto 18 luglio 2018Regolamento (CE) n. 834/2007 [...]

Regolamento (CE) n. 834/2007

Regolamento (CE) n. 834/2007 Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, del 28 giugno 2007 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CEE) n. 2092/91. GU L 189 del 20.7.2007 Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2018/848 CollegatiDecreto 18 luglio 2018Regolamento (CE) n. 889/2008  [...]

Decreto 18 luglio 2018

Decreto 18 luglio 2018 Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007 e n. 889/2008 e loro successive modifiche e integrazioni, relativi alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici. Abrogazione e sostituzione del decreto n. 18354 del 27 novembre 2009. (Decreto n. 6793)(GU n.206 del 05.09.2018) Abrogato da: Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) _______ Art. 1 Ambito di applicazione 1) Il presente decreto contiene dispos [...]

EN 60204-32 Equipaggiamento elettrico Apparecchi di sollevamento

EN 60204-32 / Equipaggiamento elettrico Apparecchi di sollevamento  ID 4229 | 06.09.2018 / Documento allegato Documentazione | Verifiche | Questionario informativo Costruttore-Utilizzatore La EN 60204-32 è la norma parte della Serie EN 60204-X, che si applica, insieme alla EN 60204-1, alla realizzazione di equipaggiamenti e di sistemi elettrici ed elettronici per macchine di sollevamento ed equipaggiamenti a esse associati. 04.07.2023: pubblicata la terza Edizione [...]

EN 1672-2 Macchine industria alimentare: Requisiti di igiene - Testo requisiti

EN 1672-2: requisiti di igiene di macchine alimentari ID 1620 | 06.09.2018 EN 1672-2:2005 Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igiene Testo dei requisiti Armonizzata Direttiva Macchine 2006/42/CE La norma stabilisce i requisiti di igiene comuni alle macchine utilizzate per la preparazione e la lavorazione degli alimenti destinati al consumo umano e, se pertinente, animale per escludere o ridurre al minimo il rischio di contag [...]

EN ISO 1672-2 Macchine industria alimentare: Requisiti di igiene - File CEM

EN ISO 1672-2 Macchine industria alimentare: Requisiti di igiene  La EN 1672-2 è armonizzata per la Direttiva Macchine 2006/42/CE, "Presunzione di conformità" al RESS 2.1 Macchine alimentari e macchine per prodotti cosmetici o farmaceutici  File CEM importabile in CEM4 EN ISO 1672-2:2005 + EC 2009Macchine per l'industria alimentare - Concetti di base - Parte 2: Requisiti di igieneEsempi di gruppi di macchine per l'industria alimentare: - macchine per prodotti da fo [...]

European Union legislation on pharmaceutical sector

European Union legislation on pharmaceutical sector EudraLex - EU Legislation The body of European Union legislation in the pharmaceutical sector is compiled in Volume 1 and Volume 5 of the publication "The rules governing medicinal products in the European Union":- Volume 1 - EU pharmaceutical legislation for medicinal products for human use- Volume 5 - EU pharmaceutical legislation for medicinal products for veterinary use The basic legislation is supported by a series of guid [...]

Il Codice di prevenzione incendi | INAIL

Il Codice di prevenzione incendi | INAIL La progettazione antincendio Applicazioni pratiche nell’ambito del d.m. 3 agosto 2015 e s.m.i. Il Codice di prevenzione incendi, senza effettuare uno strappo rispetto al passato, si propone come promotore del cambiamento, privilegiando l’approccio prestazionale alla prevenzione incendi, in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati mediante un insieme di soluzioni progettuali sia conformi che alternative. La pubbl [...]

Decisione 2013/674/UE

Decisione 2013/674/UE Decisione di esecuzione della Commission del 25 novembre 2013 relativa alle linee guida sull’allegato I del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmeticiGU L 315/82 del 26.11.2013______Regolamento (CE) n. 1223/2009...ALLEGATO I RELAZIONE SULLA SICUREZZA DEL PRODOTTO COSMETICO [...]

Guidelines GMP specific to Advanced Therapy Medicinal Products

The Rules Governing Medicinal Products in the European Union Volume 4 Good Manufacturing Practice Guidelines on Good Manufacturing Practice specific to Advanced Therapy Medicinal Products Compliance with good manufacturing practice (“GMP”) is mandatory for all medicinal products that have been granted a marketing authorisation. Likewise, the manufacture of investigational medicinal products must be in accordance with GMP. Advanced therapy medicinal products that are administered [...]

UNI EN ISO 22716:2008

UNI EN ISO 22716:2008 UNI EN ISO 22716:2008 Cosmetici - Pratiche di buona fabbricazione (GMP) - Linee guida sulle pratiche di buona fabbricazione La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 22716 (edizione novembre 2007) e tiene conto delle correzioni introdotte il 12 marzo 2014. La norma fornisce le linee guida per la produzione, il controllo, l'immagazzinamento e la spedizione dei prodotti cosmetici. _______Le Norme di Buona Fabbricazione (GMP), corrispondono a que... [...]

D.P.R. 9 Luglio 2010 n. 139

D.P.R. 9 Luglio 2010 n. 139 (Autorizzazione paesaggistica) Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell’articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni (G.U. n. 199 del 26 agosto 2010) Abrogato da:D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31 (G.U. n. 68 del 22/03/2017) CollegatiD.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 [...]

Costruzioni: il nuovo tema Certifico 2019

Costruzioni: il nuovo tema e Abbonamento* del sito 2019 In Promo fino al 30 Settembre -50%La Legislazione e Documenti inerenti le norme tecniche, gli eurocodici, il regolamento CPR: schede, focus e approfondimenti.I Documenti dell'Abbonamento puntano a correlare la normativa sulle Costruzioni alle tematiche Safety e Environmental già presenti.  Vedi la nuova Sezione Vedi l'Abbonamento in Store Certifico Informazione "Utile" (*) Non compreso nell'Abbonamento Full [...]

EudraLex - Volume 4 - Good Manufacturing Practice (GMP) guidelines

EudraLex - Volume 4 - Good Manufacturing Practice (GMP) guidelines Update 05.09.2018 Volume 4 of "The rules governing medicinal products in the European Union" contains guidance for the interpretation of the principles and guidelines of good manufacturing practices for medicinal products for human and veterinary use laid down in Commission Directives 91/356/EEC, as amended by Directive 2003/94/EC, and 91/412/EEC respectively. Introduction - Introduction (07/ [...]

ECHA | Elenco delle sostanze proposte nella IX raccomandazione

ECHA Consultazione pubblica | Elenco delle sostanze proposte nella IX raccomandazione   Helsinki, 5 settembre 2018 Consultazione pubblica su 18 sostanze proposte per l'autorizzazione ai sensi di REACH  I commenti possono essere dati fino al 5 dicembre 2018. L' ECHA sta valutando l'opportunità di raccomandare alla Commissione di includere 18 sostanze nell'elenco delle autorizzazioni (allegato XIV del Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006).  L'ECHA invita com [...]

Imballaggi per dispositivi medici

Imballaggi per dispositivi medici Recepimento anche in lingua italiana da parte della commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche di due norme a tema la UNI EN ISO 11607-1 e UNI EN ISO 11607-2.  UNI EN ISO 11607-1:2017 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente - Parte 1: Requisiti per materiali, sistemi di barriera sterili e sistemi di imballaggio” UNI EN ISO 11607-2:2017 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalment [...]

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101 | Recepimento IT Regolamento Privacy - Consolidato 05.2023 ID 6737 | 19.05.2023 Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiv [...]

Legge 28 novembre 1996 n. 609

Legge 28 novembre 1996 n. 609 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 512, recante disposizioni urgenti concernenti l'incremento e il ripianamento di organico dei ruoli del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e misure di razionalizzazione per l'impiego del personale nei servizi d'istituto" GU n. 281 del 30 novembre 1996... [...]

Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative

Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative Circolare n. 1-2018 prot. n. 11468 del 29 agosto 2018 Oggetto: DM 22 novembre 2017 e DM 10 maggio 2018 relativi a Disposizioni in materia di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido di categoria C". Indicazioni applicative I contenitori-distributori, ad uso privato per l'erogazione di carburante [...]

Convenzioni MIT Società Concessionarie Autostradali

Convenzioni MIT Società Concessionarie Autostradali In questa sezione sono pubblicati i testi degli Atti Convenzionali che regolano le concessioni autostradali sulla rete a pedaggio. Costituiscono parte integrante degli Atti Convenzionali gli allegati tecnici che definiscono i profili specifici del rapporto concessorio. I testi di convenzione e i relativi allegati consentono l’accesso generalizzato alle informazioni di interesse pubblico sugli operatori autostradali, organizzazione e costo del ... [...]

Toxicity of smoke produced by construction products in fires

Study to evaluate the need to regulate within the Framework of Regulation (EU) 305/2011 on the toxicity of smoke produced by construction products in fires European Commission, October 2017 The study aimed to evaluate the need to regulate on toxicity of smoke generated by construction products in fire within the framework of Regulation (EU) No 305/2011 (CPR) and the possible impacts of any such measures. The terms of reference document provided by the European Commission included six &lsq [...]

Attestazione classe di rischio sismico

Attestazione classe di rischio sismico Modello di attestazione classe di rischio sismico in accordo con il decreto n. 58 del 28 febbraio 2017 come modificato all'Aert. 3 dal Decreto Ministeriale 07 marzo 2017 n. 65. L’efficacia degli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico è attestata dai professionisti incaricati della progettazione strutturale, direzione dei lavori delle strutture e collaudo statico, in possesso di:- laurea in [...]

DM n. 65 del 07 Marzo 2017

DM n. 65 del 07 Marzo 2017 Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni e i relativi allegati. Modifiche all'articolo 3 del Decreto Ministeriale n. 58 del 28/02/2017 Si pubblica il testo coordinato del decreto n. 58 del 28 febbraio 2017 come modificato dal Decreto Ministeriale 07 marzo 2017 n. 65.Il testo coordinato qui pubblicato è stato redatto al solo fine di facilitare la lettura delle disposizioni del decreto n. 58 del 28 [...]

DM n. 58 del 28 febbraio 2017

DM n. 58 del 28 febbraio 2017 ID 6728 | 04.09.2018 Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell'efficacia degli interventi effettuati. In allegato Testo coordinato del DM 58 del 28/02/2017 come modificato da:- DM n. 65 del 07/03/2017- DM n. 24 del 09/01/2020 Aggiornamenti - L'articolo 3 e gli allegati A e B sono stati modificati dal DM [...]

Scia - Segnalazione Certificata di Inizio Attività: la normativa

Scia - Segnalazione Certificata di Inizio Attività: la normativa Update 04.05.2019 | I testi linkati consolidati alla data, allegati non consolidati La Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) consente di iniziare l’attività immediatamente e senza necessità di attendere la scadenza di alcun termine, a differenza della DIA che prevedeva il decorso del termine di trenta giorni prima di poter avviare l’attività. &n [...]

Dispositivi medici | CEN/TR 17223:2018

Dispositivi medici | CEN/TR 17223:2018 Questo rapporto tecnico fornisce indicazioni sulla relazione tra i requisiti delle normative europee per dispositivi medici e dispositivi diagnostici in vitro e EN ISO 13485:2016 - Dispositivi medici - Sistemi di gestione della qualità - Requisiti a fini regolamentari. CEN/TR 17223:2018 - Guidance on the relationship between EN ISO 13485: 2016 (Medical devices - Quality management systems - Requirements for regulatory purposes) and Europea [...]

La sicurezza per operatori trattamento rifiuti solidi urbani

La sicurezza per gli operatori degli impianti di trattamento e di stoccaggio dei rifiuti solidi urbani L’opuscolo, destinato a datori di lavoro e ad operatori, illustra i sistemi di prevenzione e protezione, di tipo gestionale, organizzativo e tecnologico, indicando gli interventi per migliorare i luoghi e le condizioni di lavoro nella particolare realtà produttiva della gestione dei rifiuti. All’interno sono riportate schede informative di sintesi, rivolte principalment [...]

Il medico competente e gli addetti ai videoterminali

Il medico competente e gli addetti ai videoterminali ID 6725 | 02.09.2018 / In allegato Manuale dedicato alla prevenzione di tutti coloro che operano al videoterminale Il manuale è dedicato, nella prima parte, a tutti coloro che operano al videoterminale, e nella seconda parte al medico competente, il quale svolge un'attività fondamentale per la prevenzione del rischio da videoterminali.La nuova edizione è stata aggiornata alla normativa introdotta dai decreti legis [...]

Gli agenti chimici mutageni

Gli agenti chimici mutageni La Monografia nasce dalla collaborazione fra l'Inail e il Dipartimento di Medicina e Igiene Industriale della ldquo; Polimeri Europa S.p.A.” ed e indirizzata ai medici competenti e comunque a quanti operano nel settore della prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro. Approfondisce l’azione espletata da sostanze e composti chimici sulle cellule umane con particolare riguardo alle mutazioni che ne possono derivare.Si tratta di un utile supporto [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024