2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1783 of our articles broken down into Months and Years.

RADON: Direttiva 2013/59/EURATOM

Protezione dal Radon nelle abitazioni civili: la Direttiva 2013/59/Euratom  ID 5410 |  24.01.2020 Recenti risultati epidemiologici ottenuti da studi residenziali dimostrano un aumento statisticamente significativo del rischio di carcinoma polmonare correlato all'esposizione prolungata al radon in ambienti chiusi a livelli dell'ordine di concentrazione di  100 Bq/m3. Il nuovo approccio delle situazioni di esposizione permette di inglobare le disposizioni della raccomanda [...]

Sentenza CdS n 3098-2018 del 24 maggio 2018

Sentenza CdS n 3098-2018 del 24 maggio 2018: distanze fabbricati Il Consiglio di Stato conferma nelle distanze tra fabbricati e strade pubbliche le norme comunali prevalgono sulla normativa nazionale e che le stesse possono essere derogate in caso di opera di interesse pubblico Con la sentenza n. 3098/2018 il Consiglio di Stato ribadisce che in merito alle distanze tra edifici e pubbliche vie /piazze la normativa locale/comunale può derogare da quelle c [...]

UNI EN 14325:2018 | Indumenti di protezione contro prodotti chimici

UNI EN 14325:2018 | Indumenti di protezione contro prodotti chimici Indumenti di protezione contro prodotti chimici - Metodi di prova e classificazione della prestazione di materiali, cuciture, unioni e assemblaggi degli indumenti di protezione chimica La norma specifica la classificazione delle prestazioni e i metodi di prova per i materiali utilizzati negli indumenti di protezione contro i prodotti chimici, inclusi i guanti e le calzature. I guanti e gli stivali dovrebbero avere gli ste [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 38402 | 09 Agosto 2018

Sorveglianza sanitaria e responsabilità medico competente Penale Sent. Sez. 3 Num. 38402 Anno 2018 Presidente: DI NICOLA VITORelatore: CERRONI CLAUDIOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto  1. Con sentenza del 27 aprile 2017 il Tribunale di Pistoia, applicando i doppi benefici di legge, ha condannato M.B., nella qualità di medico competente della s.p.a. Gruppo Nord, alla pena di euro 700 di ammenda per il reato di cui agli artt. 25, comma 1, lett. a), 41, comma 2, [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 38374 | 09 Agosto 2018

Ribaltamento dell'autocarro aziendale e morte del lavoratore Area pericolosa e mancanza di cintura di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 38374 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 18/07/2018 Ritenuto in fatto  1. La Corte di Appello di Venezia, con la sentenza in epigrafe, ha riformato la pronuncia di condanna emessa nei confronti di S.G. e S.M. in data 22/05/2014 dal Tribunale di Vicenza, assolvendo S.M. dal reato ascritto al capo A) con formula [...]

UNI EN 12972:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose

UNI EN 12972:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Prova, controllo e marcatura delle cisterne metalliche La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico in modo sostanziale, specifica la prova, il controllo e la marcatura per l'approvazione di tipo, l'ispezione iniziale, l'ispezione periodica, il controllo intermedio e il controllo straordinario di cisterne metalliche (fasciame e attrezzature) di veicoli cisterna per trasporto [...]

UNI EN 1992-4:2018

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione di strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzoData entrata in vigore: 23 agosto 2018 La norma fornisce un metodo di progettazione di attacchi (connessione di elementi strutturali e non strutturali a componenti strutturali) da utilizzare nel calcestruzzo. http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-1992-4-2018.html Recepisce: CEN11040467 Sostituisce:UNI CEN/TS 1992-4-5:2009UNI CEN/TS 1992- [...]

UNI EN ISO 10855-3:2018

UNI EN ISO 10855-3:2018 | Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento  Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento - Parte 3: Ispezione periodica, esame e collaudoLa norma specifica i requisiti per l'ispezione periodica, l'esame e il collaudo di container di servizio e trasporto merci in mare aperto e relativi dispositivi di sollevamento, costruiti in conformità alla UNI EN ISO 10855-1, con massa lorda massima non superi [...]

UNI EN ISO 1716:2018 | Prove di reazione al fuoco dei prodotti

UNI EN ISO 1716:2018 Prove di reazione al fuoco dei prodotti - Determinazione del potere calorifico superiore La norma descrive un metodo per la determinazione del potere calorifico superiore dei prodotti, a volume costante all'interno di una bomba calorimetrica. Data entrata in vigore : 23 agosto 2018 Recepisce : CEN11062221Adotta: ISO 1716:2018 Sostituisce : UNI EN ISO 1716:2010 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-1716-2018.html .... In allegato Preview ISO 1716:2018 [...]

Fascicolo Tecnico Granulatore

Fascicolo Tecnico Granulatore Modello  Modello di Fascicolo Tecnico di un granulatore per materie plastiche File CEM importabile in CEM4 e Documenti PDF: 00. Indice Fascicolo Tecnico01. Dati macchina e metodi02. Valutazione dei Rischi EN 12012:200803. Valutazione dei Rischi RESS all. I 04. Quadro complessivo stato VR05. Dichiarazione CE di Conformità Norma tecnica C: UNI EN 12012-1:2008 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine per riduzione dimensiona [...]

Al via consultazione pubblica sul Codice dei contratti pubblici

Al via consultazione pubblica sul Codice dei contratti pubblici pre riforma Fino al prossimo 10 settembre 2018, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è aperta la consultazione pubblica sul Codice degli appalti propedeutica a una proposta di riforma che il Governo intende presentare in autunno. L’obiettivo dell’intervento di riforma è quello di garantire l’efficienza del sistema dei contratti pubblici, di procedere alla semplificaz [...]

ISO 14067:2018 | Carbon footprint of products

ISO 14067:2018 | Carbon footprint of products Gas a effetto serra - Carbon footprint of products - Requisiti e linee guida per la quantificazione ISO 14067: 2018, Gas a effetto serra - Impronta di carbonio dei prodotti - Requisiti e linee guida per la quantificazione , è stato appena pubblicato come standard internazionale, fornendo principi, requisiti e linee guida concordati a livello globale per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto ( [...]

Guida ANCE Ecobonus e Sismabonus

Ecobonus e Sismabonus Guida pratica alla cessione dei bonus: i nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate A Nel corso dell’ultimo biennio sono state introdotte importanti novità sui “bonus fiscali” che, complessivamente, ne hanno rafforzato l’efficacia come strumento di incentivazione del recupero in chiave antisismica ed energetica degli edifici esistenti, soprattutto in caso di lavori riguardanti interi fabbricati e, quindi, non limitati a singole u [...]

Specifiche PELL - Illuminazione pubblica

Specifiche di contenuto di riferimento PELL - illuminazione pubblica Versione 1.0 23 luglio 2018 Catalogo dei dati territoriali di riferimento per il censimento e l'efficientamento dell'illuminazione pubblica nazionale Le presenti "Specifiche di contenuto di riferimento PELL - illuminazione pubblica" rappresentano il catalogo dei dati territoriali di riferimento per il censimento e l'efficientamento dell'illuminazione pubblica nazionale. Le “Specifiche di contenuto di riferimento P [...]

Pericoli relativi ai gas inerti e alla carenza di ossigeno

Pericoli relativi ai gas inerti e alla carenza di ossigeno Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 44/09/E Revisione del Doc ICG 44/00 Il presente documento è uno strumento di formazione destinato ai supervisori, ai manager di linea, agli operatori e agli utilizzatori di tutti gli impianti dove si producono, si conservano o i usano i gas inerti o dove potrebbe comunque verificarsi la mancanza di ossigeno. Il documento si compone di 4 parti: Il documento principale &egrav [...]

Relazione Piano nazionale OGM | risultati del 2017

Relazione Piano nazionale OGM: risultati del 2017 Il Ministero della salute, in collaborazione con il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di sanità, predispone dal 2006 un Piano nazionale triennale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti, finalizzato alla programmazione e al coordinamento delle attività di controllo svolte in questo specifico settore da parte delle [...]

EN 1870-6 | Seghe circolari per legna da ardere

EN 1870-6 | Seghe circolari per legna da ardere UNI EN 1870-6:2018 “Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Seghe circolari - Parte 6: Seghe circolari per legna da ardere” La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle seghe circolari per legna da ardere con carico e/o scarico manuale, con carrello azionato a mano, progettate per tagliare il legno massiccio quando esse sono utilizzate come previsto e nell [...]

UNI EN 15129:2018 Dispositivi antisismici

UNI EN 15129:2018 Dispositivi antisismici Data entrata in vigore : 21 giugno 2018   La norma riguarda la progettazione dei dispositivi antisismici, inclusi nelle strutture con lo scopo di modificarne la risposta all'azione sismica.   Specifica i requisiti funzionali e le regole generali di progettazione in situazioni sismiche e non sismiche, le caratteristiche dei materiali, i requisiti di fabbricazione e di esecuzione delle prove, nonché i criteri per la valutaz [...]

ISO 50001:2018 | Gestione dell'energia

ISO 50001:2018 Energy management systems - Requirements with guidance for use Data di pubblicazione: 2018-08 ... In allegato Preview riservato Abbonati Questo documento specifica i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione dell'energia (EnMS). Il risultato previsto è quello di consentire a un'organizzazione di seguire un approccio sistematico per ottenere un miglioramento continuo delle prestazioni energetiche e dell'ENMS. Questo docume [...]

Elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici

Elenco di valori indicativi di esposizione professionale agenti chimici | in vigore In allegato il terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE (XIV Direttiva particolare)Direttiva 98/24/CEDirettiva 98/24/CE del Consiglio del 7 aprile 1998 sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro (quattordicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo [...]

Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager

Scenari di esposizione Valutazione rischio chimico: il modello Stoffenmanager ID 6071 | 03.05.2018 Lo scenario d’esposizione è definito nel Regolamento REACH come “l'insieme delle condizioni, comprese le condizioni operative e le misure di gestione dei rischi, che descrivono il modo in cui la sostanza è fabbricata o utilizzata durante il suo ciclo di vita ed il modo in cui il fabbricante o l'importatore controlla, o raccomanda agli utilizzatori a valle di control [...]

Esperto Qualificato

Radioprotezione: Esperto qualificato Documento completo allegato Rev. 0.0 del 21.06.2018 Gli esperti qualificati sono tecnici ai quali i datori di lavoro affidano l'incarico di svolgere la sorveglianza fisica dei lavoratori esposti al rischio da radiazioni ionizzanti, in possesso delle cognizioni e dell'addestramento a ciò necessari, quali definiti dall'allegato V del Decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230 e successive modificazioni e integrazioni. L'Esperto qualifica [...]

CEM4 August 2018 Update [Miniature 6]

CEM4 August 2018 Update 03 Agosto 2018 "Miniature 6" CEM4 "miniature 6", 6a versione 2018, modifica, in particolare, la veste grafica per la "Home macchina" (Vedi), relazionata al nuovo "Report dettagli macchina e metodi", stampabile dalla stessa, esempi: (Download EN) (Download IT) Informazioni CEM4 August 2018 Update 03/08/2018: 4.18.08.00 - August 2018 Update- 0002808: [Home] Home: nuova Home Macchina About CEM4 August 2018 Update03/08/2018: 4.18.08.00 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 30170 | 05 Luglio 2018

Mancanza di impianti elettrici a norma nei plessi scolastici Penale Sent. Sez. 3 Num. 30170 Anno 2018 Presidente: DI NICOLA VITORelatore: CORBETTA STEFANOData Udienza: 27/04/2018 Ritenuto in fatto 1. Con l'impugnata sentenza, il tribunale di Patti condannava E.S. alla pena di euro 3.000 di ammenda, condizionalmente sospesa, perché ritenuto responsabile del reato di cui all'art. 70, comma 1, in relazione all'art. 87, comma 2, lett. a) d.lgs. n. 81 del 2008, perché, nella sua [...]

RAPEX Report 33 del 17/08/2018 N. 16 A12/1188/18 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 33 del 17/08/2018 N. 16 A12/1188/18 Germania Approfondimento tecnico: Guanti in pelle Il prodotto, di marca UVEX, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che isti [...]

ADR 2019 Preview: nuove disposizioni controllo temperatura

  ADR 2019 Preview: nuove disposizioni per il controllo della temperatura Cap. 7.1.7 In allegato il nuovo Cap 7.1.7 "Special provisions applicable to the carriage of self-reactive substances of Class 4.1, organic peroxides of Class 5.2 and substances stabilized by temperature control (other than self-reactive substances and organic peroxides)". Il Cap. 7.1 sulle Condizioni generali per il trasporto, il carico, la movimentazione e la movimentazione che terminava con il Cap. 7.1.6, [...]

Legge 3 aprile 2001 n. 120

Legge 3 aprile 2001 n. 120 / Utilizzo DAE Defibrillatore Automatico (semiautomatico) Esterno Utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. (titolo modificato dal Legge 4 agosto 2021 n. 116)(GU n.88 del 14-4-2001) Entrata in vigore della legge: 29.04.2001________ Art. 1 1. L’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico è consentito anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione speci [...]

Decreto 27 luglio 2018

Decreto 27 luglio 2018  Normativa tecnica e amministrativa relativa agli autoveicoli ad uso speciale composti da trattori stradali con ralla e da semirimorchi che nel loro complesso sono idonei al soccorso stradale.  (GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018) Art. 1. Campo di applicazione e caratteristiche costruttive I complessi di veicoli, composti da trattore stradale con ralla e semirimorchio, che nella loro composizione integrata sono dotati delle caratteristiche di cui all&rs [...]

Decreto 24 luglio 2018

Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana Decreto 24 luglio 2018  Aggiornamento della Tabella n. 3 della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana, approvata con decreto 3 dicembre 2008 e rettifica delle Tabelle nn. 2 e 6 del decreto 17 maggio 2018, recante: «Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana». (GU Serie Generale n.188... [...]

Circolare MISE 3 agosto 2018 n. 269210 | Nuova Sabatini

Circolare direttoriale 3 agosto 2018, n. 269210- Nuova Sabatini. Modifiche alla circolare n. 14036 del 15 febbraio 2017 La circolare direttoriale 3 agosto 2018, n. 269210, adegua l’elenco dei beni immateriali riconducibili al Piano Nazionale “Industria 4.0” in relazione ai quali può essere riconosciuta la misura massima del contributo alla luce delle novità introdotte dall’art. 1, comma 32, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 20 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024