Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.847
/ Documenti scaricati: 32.951.645
/ Documenti scaricati: 32.951.645
Report 19 del 15/05/2015
N.1 A12/0614/15 Danimarca
Approfondimento tecnico: Seggiolino per bambini
Il prodotto seggiolino da auto per bambini “Ferrari” Mod. D9 2014, 140.940 è stato sottoposto alla procedura di richiamo dal mercato perché contiene e rilascia tris(1,3-dichloro-2-propyl) phosphate (TDCP) dannosa per i bambini.
I valori misurati equivalgono ad una quantità di 31500 mg/Kg con una migrazione di 150 mg/m2.
Il TDCP è una sostanza cancerogena non ancora sottoposta a restrizione da parte del Reg. 1907/2006 REACH.
Tuttavia, ai sensi dell’art. 136 c.3, esiste una strategia per la riduzione del rischio connesso all’uso di questa sostanza consultabile al seguente link:
http://echa.europa.eu/docum…/…/13630/trd_ireland_tdcp_en.pdf
Art. 136 c.3 Reg. 1907/2006
3. Uno Stato membro il cui relatore non ha trasmesso, entro il 1 giugno 2008, la valutazione dei rischi e, se del caso, la strategia per limitare i rischi, a norma dell'articolo 10, paragrafo 3, del regolamento (CEE) n. 793/93:
a) documenta le informazioni sui rischi e pericoli a norma dell'allegato XV, parte B, del presente regolamento;
b) applica l'articolo 69, paragrafo 4, del presente regolamento sulla base delle informazioni di cui alla lettera a); e
c) prepara una documentazione indicando come ritiene necessario che ogni altro rischio individuato sia affrontato da un'azione diversa da una modifica dell'allegato XVII del presente
regolamento.
Le informazioni suddette sono trasmesse all'Agenzia entro il 1 dicembre 2008.
La sostanza, utilizzata come ritardante di fiamma, è stata già inserita nell’elenco di prodotti chimici pericolosi utilizzati nei giocattoli destinati ai bambini di età inferiore ai 36 mesi o in altri giocattoli destinati ad essere messi in bocca.
L’elenco è presente all’Appendice C della Dir. 2009/48/CE ai sensi dell’art. 46, paragrafo 2.
Le disposizioni indicate in tabella si applicano dal 21 Dicembre 2015.
Info RAPEX Certifico
RAPEX European Commission
Direttiva delegata (UE) 2022/276 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifi...
Circolare 15 maggio 2017, n°2/2017 (Prot. 31549) Direttiva 2014/90/UE sull’equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE. Regolamento 2017...
La circolare fornisce ulteriori chiarimenti sul processo di notifica ai sensi del Regolamento (UE) n.305/11
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024