Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6824 documenti.

Vademecum utilizzo defibrillatori semi/automatici esterni (DAE)

Vademecum utilizzo defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) / Rev. 4.0 Maggio 2025 ID 14332 | Rev. 4.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum ed infografica in allegato Il presente elaborato analizza con il supporto di immagini e di schemi di facile lettura, le novità normative proprie della Legge in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici, evidenziandone i requisiti formativi e di utilizzo dei c.d. “DAE”. Update Rev. 4.0 del 20.0 [...]

UNI ISO 4310:2021 | Metodi di prova apparecchi di sollevamento

UNI ISO 4310:2021 | Metodi di prova apparecchi di sollevamento ID 14327 | 18.08.2021 / In allegato documento di approfondimento, modelli rapporti di prova Documento di approfondimento sulle prove, le ispezioni ed i procedimenti atti a verificare la conformità di un apparecchio di sollevamento alle proprie specifiche operative e la sua capacità di sollevare carichi nominali. La norma UNI ISO 4310:2021 si applica ai tipi di apparecchi di sollevamento definiti nella ISO 4306-1, [...]

Orgalim Position Paper on the Proposal for a Machinery Regulation

Orgalim Position Paper on the Proposal for a Machinery Regulation / 16.08.2021 Orgalim’s input to the European Commission Consultation on the proposal for a new Machinery Products Regulation “Machinery Directive Revision” Orgalim, 16.08.2021 Orgalim represents Europe’s technology industries, a dynamic and highly competitive sector that relies on European Union harmonisation legislation for its success. Orgalim also acts as an industry platform (our Machinery [...]

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021 Version March 4.2 2021 This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guid [...]

UNI EN ISO 11683:1999 - Avvertenze tattili di pericolo

UNI EN ISO 11683:1999 UNI EN ISO 11683:1999 Imballaggi - Avvertenze tattili di pericolo - Requisiti Recepisce: EN ISO 11683:1997 Data entrata in vigore : 30 giugno 1999 La presente norma e la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 11683 (edizione ottobre 1997). La norma specifica i requisiti per un avvertenza tattile di pericolo su imballaggi che contengono determinate sostanze e preparati pericolosi. _______ Dimensioni del simbolo Laddove fisicamente possibi [...]

Imballaggi | Avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (TWD)

Imballaggi | Avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto: TWD - Tactile Warnings of Danger ID 14321 | 17.08.2021 / Documento completo in allegato Le disposizioni avvertenze di pericolo riconoscibili al tatto (TWD - Tactile Warnings of Danger) si applicano solo agli imballaggi di prodotti destinati al pubblico, per esempio ai prodotti in vendita/offerta presso un rivenditore al dettaglio o un punto vendita e direttamente accessibili al pubblico nonché ai prodotti venduti attr [...]

Scheda SDS: Indicazione dei Centri antiveleni entro il 30 Settembre 2022

Scheda Dati Sicurezza SDS: Indicazione dei Centri antiveleni riconosciuti in IT entro il 30 Settembre 2022 ID 14320 | 16.08.2021 / Documento completo allegato La Scheda Dati Sicurezza SDS deve riportare l'indicazione di tutti i Centri antiveleni riconosciuti in IT, al punto 1.4, entro il 30 Settembre 2022. Nella scheda di dati di sicurezza di una miscela di cui all’art. 31 e all’allegato II, sezione 1.4, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), devono essere inser [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 140/2021

Corte Costituzionale sentenza n. 140/2021 ID 14318 | 16.08.2021 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Processo penale - Misure urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 nel settore della giustizia - Sospensione del termine di prescrizione anche per fatti commessi prima del 9 marzo 2020 - Denunciata violazione del divieto di retroattività della norma penale sfavorevole - Manifesta infondatezza della questione. Processo penal [...]

Corte Costituzionale sentenza n. 128/2021

Corte Costituzionale sentenza n. 128/2021 ID 14316 | 16.08.2021 Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale. Esecuzione forzata - Misure connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 - Sospensione di ogni procedura esecutiva immobiliare avente a oggetto l’abitazione principale del debitore - Ulteriore proroga, fino al 30 giugno 2021 - Irragionevolezza e violazione dei principi di proporzionalità e di tutela giurisdizionale, anche nella fase e [...]

Protocollo misure COVID-19 sicurezza scuole a.s. 2021/2022 | Check list

Protocollo misure COVID-19 sicurezza scuole a.s. 2021/2022 | Check list ID 14315 | 16.08.2021 / Documento in forma check list allegato Il Documento allegato relativo al Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 del 14 agosto 2021 è sviluppato in forma check list articolata in 14 schede (in formato.doc/pdf). Check list Procedure sicurezz [...]

Green Pass - Domande frequenti (FAQ)

Green Pass - Domande frequenti (FAQ) / Fonte GOV Rev. 5.0 del 26.12.2021 ID 14308 | 26.12.2021 / In allegato Documento Faq aggiornate al 26.12.2021 FAQ Governo su Green pass / Certificazione verde COVID-19, così articolate: 1. Bambini2. Green pass rafforzato3. Informazioni generali4. Persone vaccinate5. Vaccinati all'estero6. Persone guarite7. Viaggi8. Lavoro pubblico e privato9. Scuola e Università10. Esenzioni11. Privacy e sicurezza12. Come fare per13. Ver [...]

CEI 45-100

CEI 45-100 / Preview in allegato Guida tecnica per la qualifica sismica dei gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna La presente Guida si applica alla progettazione ed alla costruzione dei “Gruppi elettrogeni a corrente alternata azionati da motori a combustione interna” montati su basamento metallico.La Guida è rivolta in particolare agli impianti nucleari per i quali i gruppi elettrogeni devono garantire la continuità delle l [...]

VerifierApp “VerificaC19” - Manuale d'uso per i verificatori

Certificazioni verdi COVID-19 - VerifierApp “VerificaC19” | Manuale d'uso per verificatori ID 14283 | 12.08.2021 / In allegato Manuale d'uso Il presente documento descrive il funzionamento della App di verifica, denominata “VerificaC19”, che verifica l’autenticità e validità delle Certificazioni verdi COVID-19 (EU Digital Covid Certificate, inizialmente Digital Green Certificate), introdotte in Italia dal decreto-legge n.52 del 22 aprile 20 [...]

Circolare Ministero della Salute n. 28862 del 28 giugno 2021

Circolare Ministero della Salute n. 28862 del 28 giugno 2021 OGGETTO: Chiarimenti in materia di Certificazioni Verdi e loro uso in ambito transfrontaliero e in materia di Digital Passenger Locator Form. ______ Certificazioni verdi COVID-19 e loro verifica Si rende noto che a partire dal 1° luglio 2021 entrerà in vigore in Italia e negli altri Paesi dell’Unione europea il Regolamento europeo in materia di EU Digital Covid Certificate. Tale Regolamento prevede che tra gli [...]

Modello Delega verifica Green Pass

Modello Delega verifica Green Pass ID 14281 | Modello delega allegato Per spettacoli aperti al pubblico ed eventi sportivi: possono essere abilitati alla verifica di green pass e documenti di identità anche gli steward, cioè il personale addetto ai servizi ausiliari alle forse di polizia presso impianti sportivi, iscritto in a appositi elenchi delle questure. E’ possibile ricorrere a questa tipologia di personale anche per eventi diversi da quelli calcistici. Ad ogni m [...]

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH: Esenzioni / Esempio

Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH / Esenzioni / Esempio  ID 14279 | 12.08.2021 / Documento completo allegato Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, prevede all'Art. 2 Ambito d'applicazione, una serie di esenzioni, suddivise in 9 punti, si illustra la norma con esempio. Regolamento (CE) n. 1907/2006... Articolo 2 Ambito d'applicazione1. Il presente regolamento non si applica:a) alle sostanze radioattive che rientrano nell'ambito d'applicazione della direttiva [...]

Guanti di protezione rischi chimici - EN 374-1:2016/A1:2018

Guanti di protezione rischi chimici - EN 374-1:2016/A1:2018 / UNI EN 374-1:2018 ID 14278 | 13.08.2021 / Documento di lavoro completo in allegato (IT/EN) Documento sui guanti di protezione da rischi chimici DPI di cui alla norma EN ISO 374-1:2016/A1:2018 (UNI EN ISO 374-1:2018), norma armonizzata per il regolamento (UE) 2016/425 DPI, che specifica i requisiti dei guanti destinati a proteggere l'utilizzatore contro i prodotti chimici pericolosi e definisce i termini da utilizzare. La [...]

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021

Report ISIN - La sorveglianza della radioattività ambientale in Italia Ed. 2/2021 Acque, suolo e alimenti: radioattività sotto controllo, le concentrazioni misurate non costituiscono alcun rischio per la salute e per l’ambiente. Il documento riporta una sintesi dei rilevamenti radiometrici effettuati nel 2019 dalla REte nazionale di SORveglianza della RADioattività ambientale - RESORAD, costituita dalle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezion [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP ID 14263 | 10.08.2021 / In allegato Testo atto governo e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente Atto Governo n. 291 Stato iter al 10 agosto 2021: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi degli articoli 1 e 22 della legge 22 aprile 2021, n. 53Annuncio all'Assemblea: 9 a [...]

Anima - Position Paper proposta del Nuovo Regolamento Macchine

Anima - Position Paper proposta del Nuovo Regolamento Macchine 04.08.2021, ANIMA Il nuovo Regolamento Macchine, una volta terminato il percorso di approvazione, sostituirà l’attuale Direttiva Macchine, l’atto legislativo che garantisce la libera circolazione delle macchine all'interno del mercato unico e un elevato livello di sicurezza dei lavoratori e dei cittadini dell'Unione utilizzatori di macchine. Anima Confindustria sta seguendo i lavori di revisione e ha pubblica [...]

Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale

  Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale Assocold ha elaborato insieme agli esperti delle aziende associate le Linee Guida RAEE per la refrigerazione commerciale che forniscono elementi di supporto pratico in riferimento al Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 di attuazione della Direttiva 2012/19/UE e alle indicazioni fornite dalla Commissione Europea nei documeni WEEE2 FAQ e RoHS2 FAQ. [...]

Procedure d'infrazione IT: Agosto 2021

Procedure d'infrazione IT / Agosto 2021 ID 14259 | 10.08.2021 / Elenco completo nel Documento allegato Le ultime d'interesse:Ambiente: 2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 20002021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive2021_0272 - Mancato recepimento della direttiva UE 2019/883 del Parlamento euro [...]

Decreto Ministeriale n.170 del 06 del agosto 2021

Decreto Ministeriale n.170 del 06 del agosto 2021 Adottato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 170 del 6 agosto 2021 e relativi Allegati, in attesa di registrazione da parte della Corte di Conti, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia. In particolare, le previsioni si applicano alla comunicazione preven [...]

Evaluation of certain contaminants in food

Evaluation of certain contaminants in food Eighty-third report of the Joint FAO/WHO Expert Committee on Food Additives (‎83rd, 2017: Geneva, Switzerland)‎. (‎2017) ______ Fonte: WHO [...]

ISO 37002:2021

ISO 37002:2021 / Whistleblowing management systems - Guidelines ID 14250 | 09.08.2021 / Preview in attachment This document gives guidelines for establishing, implementing and maintaining an effective whistleblowing management system based on the principles of trust, impartiality and protection in the following four steps: a) receiving reports of wrongdoing; b) assessing reports of wrongdoing; c) addressing reports of wrongdoing; d) concluding whistleblowing cases. The guidelines of [...]

Protocollo sicurezza rientro a scuola a.s. 2021-2022

Protocollo sicurezza rientro a scuola a.s. 2021-2022 / Firmato 14.08.2021 ID 14248 | 14.08.2021 / In allegato testo firmato al 14.08.2021 Vedi il Protocollo sviluppato in forma check list: PROTOCOLLO D’INTESA PER GARANTIRE L’AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI SICUREZZA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DI COVID 19 Ogni istituto scolastico dà attuazione alle indicazioni di cui al presente protocollo, nel rispetto della norma [...]

UNI EN 15643:2021

UNI EN 15643:2021 Sostenibilità delle opere di costruzione - Quadro per la valutazione degli edifici e delle opere di ingegneria civile Entrata in vigore: 29.07.2021 ... Questo documento fornisce principi e requisiti per la valutazione delle prestazioni ambientali, sociali ed economiche degli edifici e delle opere di ingegneria civile tenendo conto delle loro caratteristiche tecniche e funzionalità. NOTA 1 Le valutazioni delle prestazioni ambientali, sociali ed economiche [...]

Guanti di protezione rischi meccanici - EN 388:2016+A1:2018

Guanti di protezione rischi meccanici - EN 388:2016+A1:2018 / UNI EN 388:2019 ID 14243 | 08.08.2021 / Documento di lavoro completo in allegato (IT/EN) Documento sui guanti di protezione da rischi meccanici DPI di cui alla norma EN 388:2016+A1:2018 (UNI EN 388:2019), norma armonizzata per il regolamento (UE) 2016/425 DPI, che prevede la marcatura CE, con l’illustrazione delle novità inerenti i metodi ed i livelli di prestazione al taglio ed alla marcatura specifica d [...]

Vademecum Guanti di Protezione / DPI mani e braccia

Vademecum Guanti di Protezione / DPI mani e braccia New 2022 ID 14234 | 03.04.2022 / Vademecum completo in allegato Documento illustrativo sui dispositivi di protezione delle mani e delle braccia, DPI guanti atti a proteggere il più possibile i lavoratori dai rischi derivanti dall’attività lavorativa, indicandone i principi di progettazione e fabbricazione ed i criteri di scelta da parte del datore. Il documento rielabora, anche per mezzo di schemi ed i [...]

Circolare Prot. n. 0025080 del 3 agosto 2021

Circolare Prot. n. 0025080 del 3 agosto 2021 Oggetto: Circolare prot. n. 24231 del 27 luglio 2021 recante, tra l’altro, proroga dei termini di validità dei CFP ADR e degli attestati di formazione dei consulenti trasporti di merci pericolose (ADR) ai sensi degli Accordi M333 ed M334 – Errata corrige proroghe ADR Si fa seguito alla Circolare prot. n. 24231 del 27 luglio 2021, nella quale è stato riscontrato un errore materiale nell’indicazione delle date di scade [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024