Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6825 documenti.

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022)

Indicazioni strategiche ad interim infezioni da SARS-CoV-2 ambito scolastico (a.s. 2021-2022) ID 14451 | 02.09.2021 Indicazioni strategiche ad interim per la prevenzione e il controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2021-2022) La nuova pubblicazione, a cura dell'Istituto superiore di sanità, dei Ministeri della Salute e dell'Istruzione, dell'Inail e della Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario Straordinario per l’Emergenza Cov [...]

Requisiti sicurezza/ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme serie UNI EN 378-X

Requisiti sicurezza e ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme della serie UNI EN 378-X / Update 2025 ID 14444 | Update Rev. 1.0 del 18.09.2025 / Documento completo allegato Norme della Serie UNI EN 378-X, riguardanti i requisiti di sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore. Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, [...]

Requisiti di Sicurezza e ambientali di sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie ISO 5149-X

Requisti di sicurezza e ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme serie ISO 5149-X / Update 2025 ID 14443 | Update Rev. 1.0 del 18.09.2025 / Documento completo allegato (Vedi anche il Documento EN 378-X) Le norme internazionali della serie ISO ISO 5149-X sono alla base della modifica delle norme armonizzate europee EN 378-X. Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, [...]

ISO 21922:2021

ISO 21922:2021 ID 14441 | 01.09.2021 / Preview in attachment Refrigerating systems and heat pumps - Valves - Requirements, testing and marking Introduction This document is intended to describe the safety requirements, safety factors, test methods, test pressures used, and marking of valves and other components with similar bodies for use in refrigerating systems. 1  Scope This document specifies safety requirements, certain functional requirements, and marking of valves and oth [...]

Confindustria | Nota di aggiornamento 18 agosto 2021

Nota Confindustria 18 agosto 2021 | Green pass ed accesso mense aziendali Nota Confindustria di aggiornamento 18 agosto 2021 - Il green pass quale condizione per l’accesso alle mense aziendali Il Governo, con una FAQ del 14 agosto scorso, ha chiarito che l’obbligo di esibire una delle certificazioni verdi Covid - 19 si applica anche alle mense aziendali. La presente nota, nel ripercorrere i tratti normativi della questione e la posizione di Confindustria, propone al [...]

Covid-19: linee guida per le diverse tipologie di trasporto 31.08.2021

Covid-19: linee guida per le diverse tipologie di trasporto 31.08.2021 31.08.2021 - Nuove linee guida predisposte dal Governo Pubblicate le nuove linee guida predisposte dal Governo e concordate con le Regioni e le Province autonome, l’Anci e l’Upi per l’organizzazione dei servizi nelle diverse modalità di trasporto in vista della ripresa delle attività lavorative e della riapertura delle scuole. Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, le nuove lin [...]

Nota Ministero dell’Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260

Nota Min. Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260 | Verifica green pass Ministero dell’Istruzione, prot. 30 agosto 2021, n. 1260 - Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico - Informazioni e suggerimenti ... 1. LA CERTIFICAZIONE VERDE COSA ATTESTA E CHI NE É ESENTATO? L’articolo 9, decreto-legge n. 52/2021, convertito dalla legge n. 87/2021, definisce le condizioni che la certificazione verde COVID-19 attesta e la relativa validità te [...]

Formazione generale sicurezza lavoratori

Formazione generale sicurezza lavoratori / Ed. 4.0 del 27 Maggio 2025 ID 14436 | Rev. 4.0 del 27.05.2025 / Documento slides formazione generale in allegato L'Ed. 4.0 del 27.05.2025 della presentazione pptx, è arricchita nella parte normativa e grafica. La presentazione è stata architettata per una più ampia platea di Utenti fruitori. Dettaglio Ed. 4.0 del 27.05.2025:- Aggiornata slide Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025 (slide nr. 44-49)- Agg [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 179 del 10 - 18 febbraio 1988

Sentenza Corte Costituzionale n. 179 del 10 - 18 febbraio 1988 ID 14431 | 30.08.2021 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Malattie professionali nell'industria - Sistema tabellare - Malattie diverse da quelle comprese nelle tabelle o da quelle causate da una lavorazione specificata o da un agente patogeno indicato nelle tabelle - Assicurazione obbligatoria a condizione che sia provata la causa di lavoro - Omessa prev [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 5768 del 05 Agosto 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 5768 del 05 Agosto 2021 Il Consiglio di Stato ha puntualizzato che se il test di cessione ha esito negativo, non vi è ragione di derogare alle regole generali, per cui la matrice di riporto, nella sua interezza, mantiene la sua natura intrinseca di rifiuto e, come tale, va in linea di principio rimossa per intero. Se il test di cessione ha, invece, esito positivo, vi sono i presupposti per trattare la matrice di riporto alla stregua della matrice natura [...]

UNI EN 17485:2021

UNI EN 17485:2021 Manutenzione - Manutenzione nella gestione di beni fisici - Quadro per migliorare il valore di beni fisici durante il loro intero ciclo di vita Recepisce: EN 17485:2021 Data entrata in vigore: 26 agosto 2021 La norma specifica i metodi e le procedure per la gestione di beni fisici in modalità strutturata per prendere in considerazione la manutenzione come fattore influenzante nelle decisioni strategiche e tattiche di un'organizzazione sui propri beni fisici e quando si appl... [...]

Indicazioni operative rischio agenti fisici ISS/INAIL 2021

Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del decreto legislativo 81/08 / Ed. Luglio 2021 ID 14415 | 21.07.2021: Approvate le nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ISS/INAIL  In data 21/07/2021 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del decreto legislativo 81/08 elaborate dal sottogruppo Tematico Agenti Fisici del Gruppo Tecnico Interreg [...]

UNI EN 13445-10:2021

UNI EN 13445-10:2021 Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 10: Requisiti aggiuntivi per recipienti in pressione in nichel e leghe di nichel Recepisce: EN 13445-10:2021 Data entrata in vigore : 26 agosto 2021 La norma definisce i requisiti per i recipienti a pressione non esposti a fiamma e fiamma e le relative parti, realizzati in nichel e leghe di nichel, in aggiunta ai requisiti generali per i recipienti a pressione non sottoposti a fiamma già definiti nelle UNI EN [...]

Decreto Ministeriale 6 Febbraio 1935

Decreto Ministeriale 6 Febbraio 1935 / Allegata Tabella PDF con i riferimenti tutti i Decreti di aggiornamento Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti ai sensi del regolamento 9 gennaio 1927, n. 147. (GU n. 65 del 18 marzo 1935) Vedi la tabella consolidata dei gas tossici: Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 / Tabella elenco gas tossici e Decreti di aggiornamento  ID 14384 | 26.08.2021/ Allegati RD Consolidato e Tabella elenco gas tossic [...]

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147

Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 / Tabella elenco gas tossici e Decreti di aggiornamento  ID 14384 | Rev. 1.0 del 16.06.2022/ Allegati RD Consolidato e Tabella elenco gas tossici con riferimenti normativi Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Approvazione del regolamento speciale per l'impiego dei gas tossici. Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/1927 (GU n.49 del 01.03.1927) Importante I gas fino ad oggi riconosciuti "tossici" ai fini autorizzativi come tali regolament [...]

Modelli Relazione paesaggistica

Modelli Relazione paesaggistica (ìn allegato DPCM 12 dicembre 2005) / doc ID 14380 | 25.08.2021 / Modelli allegati DPCM  12 dicembre 2005 doc DPCM  12 dicembre 2005Individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell'articolo 146, comma 3, del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42. (G.U. n. 25 del 31 gennaio 2006) Allega [...]

EN ISO 6385:2016 | Progettazione ergonomica sistemi di lavoro

EN ISO 6385:2016 | Progettazione ergonomica sistemi di lavoro ID 14377 | 25.08.2021 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulla progettazione ergonomica dei sistemi di lavoro in accordo alla norma tecnica EN ISO 6385:2016. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma UNI EN 13155:2021 – Traduzione non ufficiale IT. La norma stabilisce i principi fondamentali ergonomici da usare come linee gui [...]

Recipienti a pressione non esposti a fiamma: le norme della Serie EN 13445-X

Recipienti a pressione non esposti a fiamma: le norme della Serie EN 13445-X / Update Ottobre 2024 ID 14372 | Rev. 5.0 del 09.10.2024 / Documento completo allegato Aggiornate a Ottobre 2024 l'elenco delle norme della serie EN 13445-X per i Recipienti a pressione non esposti a fiamma, soggetti a Direttiva 2014/68/UE PED.________ UNI EN 13445-1:2021Recipienti a pressione non esposti a fiamma - Parte 1: Generalità UNI EN 13445-2:2023Recipienti a pressione no [...]

Proposta nuovo regolamento batterie e rifiuti di batterie

Proposta nuovo regolamento batterie e rifiuti di batterie / Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1542 ID 14362 | Update 31.07.2023 / Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1542 Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1542 Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la dirett [...]

Decreto n. 47 del 9 agosto 2021

Decreto n. 47 del 9 agosto 2021 | Approvazione delle “Linee guida sulla classificazione dei rifiuti" ID 14357 | 21.08.2021 Decreto n. 47 del 9 agosto 2021 (GU n. 200 del 21.08.2021) Articolo 1 1. Si approvano le Linee guida sulla classificazione dei rifiuti di cui alla delibera del Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente del 18 maggio 2021, n.105, così come integrate dal sotto-paragrafo denominato “3.5.9 - Rifiuti prodotti dal trattamento me [...]

Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti 2021

Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti | Update 2021 ID 14356 | 21.08.2021 Delibera SNPA del 18 maggio 2021 n.105Integrazione sottoparagrafo 3.5.9 Delibera del Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente del 18 maggio 2021, n.105, con la quale sono state aggiornate le Linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti n. 24/2020, approvate con delibera del 27 novembre 2019, n. 61. In allegato: - Linee guida classificazione dei rifiuti (Delibera [...]

Safe Operation of Acetylene Generator Systems

Safe Operation of Acetylene Generator Systems EIGA Doc. 237/21 This publication is intended to provide general guidelines for safe operation of acetylene generator systems. It is limited to acetylene generation systems using calcium carbide added to water, known as wet generation. The scope includes the carbide supply from receipt at site to entry into the generator, the generation of acetylene to the pipe leaving the generator, the control of temperature via water supply into the generat [...]

Circolare Min. della Salute n. 37560 del 18 agosto 2021

Circolare Min. della Salute n. 37560 del 18 agosto 2021 | Requisiti minimi di formazione della gente di mare Estensione validità della certificazione dei corsi di primo e secondo livello First Aid e Medical Care per il personale imbarcato o in malattia Premesso che il decreto legislativo 12 maggio 2015, n.71, emanato in attuazione della Direttiva 2012/35/UE, che modifica la Direttiva 2008/106/CE, concernente i requisiti minimi di formazione della gente di mare, individua il Mi [...]

Guida registrazione degli attori italiani in Eudamed

Guida registrazione degli attori italiani in Eudamed Ministero della Salute, 19.08.2021 Eudamed, la banca dati europea dei dispositivi medici, può essere utilizzata parzialmente dalle imprese su base volontaria. In particolare, il modulo “registrazione degli attori” è utilizzabile dal primo dicembre 2020. La banca dati non è ancora pienamente funzionante, ma in via di sviluppo da parte della Commissione europea. Per facilitare le imprese nell’attivit [...]

Decreto Direttoriale 18 Agosto 2021 n. 137

Decreto Direttoriale 18 Agosto 2021 n. 137 Definizione del modello dell’istanza da compilare per l’avvio del procedimento di approvazione del progetto operativo di bonifica, in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. La Direzione Generale per il risanamento ambientale (RIA), con decreto direttoriale 18 agosto 2021, n. 137, ha adottato il modello delle istanze per l’avvio del procedimento di approvazione del Progetto Operativo di Boni [...]

ISO 18436-1:2021

ISO 18436-1:2021 / Condition monitoring and diagnostics of machine systems / Sector specific requirements for certification bodies Condition monitoring and diagnostics of machine systems - Requirements for certification of personnel - Part 1: Sector specific requirements for certification bodies and the certification process ISO 18436-1:2021 Monitoraggio delle condizioni e diagnostica di sistemi di macchine - Requisiti per la certificazione del personale - Parte 1: Requi [...]

Schema Regolamento agg. DM 21 marzo 1973 | Bottiglie PET riciclato

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 | Bottiglie PET riciclato ID 14338 | 19.08.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973  Regolamento recante aggiornamento del Decreto Ministeriale 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente a bottiglie in polietilentereftalato ric [...]

Manuale Operatore VVF | Tecniche di soccorso sanitario

Manuale Operatore VVF | Tecniche di soccorso sanitario Edizione 2012 Questo manuale riporta le linee guida ILCOR 2010 (International Liaison Committee on Resuscitation), tenendo in considerazione, al contempo, le particolari condizioni operative e le peculiarità degli interventi attuati dal personale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. I contenuti di questo manuale sono stati approvati dalla “Commissione Tecnica Nazionale TPSS&r [...]

Circolare Prot. 30048 del 10 aprile 2010

Circolare Prot. 30048 del 10 aprile 2010 Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione Generale del Trasporto Ferroviario, con la Circolare Ministeriale n. 30048 dello scorso 6 aprile 2010, ha specificato quali sono gli adempimenti per i diversi operatori del trasporto ferroviario, con particolare riferimento al trasposto in cisterna. Abrogata da: Circolare Prot. n. 59 del 23 Novembre 2017 CollegatiCircolare prot. 59 del 23 Novembre 2017 / Check list RIDTrasporto [...]

Trasporto di merci pericolose RID: Anomalie nei carri-cisterna

Trasporto di merci pericolose RID. Individuazione di anomalie nei carri-cisterna Negli ultimi anni, in Europa, si sono verificati alcuni incidenti riguardanti il trasporto ferroviario di merci pericolose. Sebbene la probabilità di sinistri correlati al trasporto ferroviario sia statisticamente inferiore rispetto ad altre modalità di trasporto, le conseguenze possono comunque essere significative. Le imprese ferroviarie e le imprese chimiche eseguono delle ispezioni sistematich [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024