Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6726 documenti.

UNI EN 16851:2021 Gru - Sistemi di gru leggere

UNI EN 16851:2021 Gru - Sistemi di gru leggere ID 13864 | 27.06.2021 / Preview allegata La norma si applica a: - sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti, dove la capacità nominale di ogni singolo dispositivo di sollevamento è pari o inferiore a 4 t;- gru a bandiera a colonna e a parete, senza cabina dell'operatore, la cui capacità nominale è pari o inferiore a 10 t e il cui momento ribaltante dovuto al carico è pari o inferiore a 500 kNm. D [...]

ISO 8102-1:2020

ISO 8102-1:2020 Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 1: Electromagnetic compatibility with regard to emission This document specifies the emission limits in relation to electromagnetic disturbances and test conditions for lifts, escalators and moving walks, which are intended to be permanently installed in buildings. It is possible, however, that these limits do not provide full protection against disturbances caused to radio and TV reception when such equipme [...]

ISO 8102-2:2021

ISO 8102-2:2021 Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 2: Electromagnetic compatibility with regard to immunity This document specifies the immunity performance criteria and test levels for apparatus used in lifts, escalators and moving walks which are intended to be permanently installed in buildings including the basic safety requirements in regard to their electromagnetic environment. These levels represent essential EMC requirements. This document refers to [...]

ISO 17420-2:2021

ISO 17420-2:2021 Respiratory protective devices - Performance requirements - Part 2: Requirements for filtering RPD This document specifies requirements for the performance and testing of filtering respiratory protective devices (RPD) in accordance with their classification and for use in the workplace to protect the wearer from hazardous atmospheres and/or environments. Requirements for RPD elements and components are also specified in this document. Fonte: ISO CollegatiISO 17420-1:2021 [...]

Proroga obblighi esercente pratiche impiego di RADON

Proroga obblighi esercente pratiche impiego di RADON (Industrie NORM) | Legge n. 15/2022 ID 13857 | Rev. 2.0 del 14.05.2022 / Documento completo allegato Proroga al 30 giugno 2022 Con la Legge 25 febbraio 2022 n. 15 (GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8) di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, il termine per i controlli radiometrici delle industrie NORM &egr [...]

Decreto Dirigenziale n. 172 del 18 Giugno 2021

Decreto Dirigenziale n. 172 del 18 Giugno 2021 | Specifiche tecniche impianti a fune  Disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone. GU n. 150 del 25.06.2021 Entrata in vigore: 10.07.2021 ... Articolo 1 1. Sono approvate le disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone contenute nell’Allegato Tecnico, che del presente decreto costituisce [...]

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2021

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2021 ID 13849 | 25.06.2021 / Documento completo in allegato Con l'ADR 2021 è stata soppressa l'Istruzione di Imballaggio P801a (ADR 2019), le Istruzioni di Imballaggio P801 (ADR 2019) e P801a (ADR 2019) (per il trasporto di UN 2794 ACCUMULATORI ELETTRICI RIEMPITI DI ELETTROLITA LIQUIDO ACIDO) sono state unificate nella sola nuova Istruzione di Imballaggio P801 (ADR 2021). Attenzione! Vedi Rev [...]

CEI EN IEC 63000:2021

CEI EN IEC 63000:2021 (IEC 63000:2016) / Uso per il database SCIP ID 13847 | 24.06.2021 / Preview in allegato CEI EN IEC 63000:2021Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in relazione alla restrizione delle sostanze pericolose Data pubblicazione: Marzo 2021 Classificazione CEI: 111-85 Vedi Documento sulla CEI EN IEC 63000:2021 La presente Norma specifica la documentazione tecnica che il costruttore deve compilare per dichiarare la conformit&agra [...]

Delibera n. 4 del 03 giugno 2021

Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 | Iscrizione semplificata nuovo registro rifiuti materiali metallici Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 "Criteri e modalità di iscrizione semplificata al registro di cui all’articolo 40-ter della legge 11 settembre 2020, n. 120" La delibera n. 4 del 3 giugno 2021 istituisce il registro di cui all’articolo 40-ter della legge 11 settembre 2020, n.120. Legge 11 settembre 2020, n.120 Art. 40 - ter Semplificazioni per le attività di re [...]

Guida in materia di appalti per l'innovazione

Guida in materia di appalti per l'innovazione EC 22.06.2021 - Orientamenti in materia di appalti per l'innovazione   Gli appalti per l'innovazione possono migliorare la ripresa economica dell'UE dopo la crisi della COVID-19 con investimenti pubblici migliori. Si tratta di uno strumento importante per promuovere la trasformazione della nostra economia verso un'economia verde e digitale.   Adottato nel contesto della comunicazione "Una nuova agenda europea per la ricerca e l'in [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020/1

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. Dicembre 2020 Il rapporto contiene un'analisi dei dati relativi all'anno 2019 sugli incidenti con dispositivi medici, raccolti nella banca dati del sistema di vigilanza del Ministero La vigilanza sui dispositivi medici, svolta dal Ministero della Salute, costituisce un’attività di fondamentale importanza al fine di garantire la circolazione sul territorio nazionale di prodotti sicuri ed efficaci per i pazienti, [...]

ANSI Z535 Standard americano segnaletica sicurezza

ANSI Z535 Standard americano Segnaletica di sicurezza / ANSI Z535.4 Prodotti e  ANSI Z535.6 Istruzioni ID 13830 | 29.06.2021 / Documento completo allegato ANSI Z535 è uno standard americano che stabilisce un sistema per la presentazione delle informazioni sulla sicurezza e sulla prevenzione degli incidenti. Corrisponde agli standard internazionali ISO 3864-1 e ISO 3864-2. Lo standard è riconosciuto dall'Agenzia governativa a [...]

UNI EN 529:2006

UNI EN 529:2006 / Preview in allegato Dispositivi di protezione delle vie respiratorie - Raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione - Documento guida La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 529 (edizione ottobre 2005). La norma fornisce una guida di buona pratica per definire e attuare un programma adatto ai dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Essa è stata pubblicata per fornire una base di riferimento a livello eur [...]

UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’udito

UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’udito: le nuove norme di prodotto 2021 ID 13822 | 21.07.2021 / Documento completo allegato / Download EN 352-1 2021 Extract Annex ZA Documento sulle nuove norme di prodotto 2021 per i protettori dell'udito ai sensi del regolamento (UE) 2016/425 (DPI).Le norme sono state pubblicate da UNI il 10 Giugno 2021:- 10 parti della norma EN 352-X:2021 inerenti i Protettori dell'udito e il 17 Giugno 2021:- altre 2 norme per i metodi di pr [...]

Acqua potabile: Italia deferita alla Corte di giustizia

Acqua potabile: La Corte di giustizia UE ha condannato l'Italia per la fornitura di acqua potabile non sicura / Arsenico e fluoruro (zone di Viterbo) ID 13819 | Update 11.09.2023 / In allegato________ Update 11.09.2023 / Sentenza di condanna del 07.09.2023  La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 7 settembre 2023 (allegata), ha condannato l'Italia per il mancato rispetto dei parametri di arsenico e fluoruro nelle acque potabili di diversi Comuni del Lazio [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 06.2021 Circolare n. 8 del 17 giugno 2021 La Circolare aggiorna i quiz oggetto di verifica per i Responsabili tecnici. Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali Correlati:Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2020Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 2020Delibera n. 6/2017 Albo gestori ambientali: Responsabile tecnico nuovi requisitiDecreto 3 giugno 2014 n. 1 [...]

UNI CEN/TS 17551:2021

UNI CEN/TS 17551:2021 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Guida per la protezione antisismica Recepisce: CEN/TS 17551:2021 Il documento specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845 ... Fonte: UNIEVS CollegatiImpianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodicheUNI EN 12845:2020 | Sistemi automatici a sprinklerProgettazione impianti s [...]

UNI EN 13001-2:2021

UNI EN 13001-2:2021 Sicurezza degli apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 2: Azioni dei carichi Recepisce: EN 13001-2:2021 La norma specifica le azioni di carico e le combinazioni di carico per il calcolo degli effetti del carico come base per la verifica della sicurezza di un apparecchio di sollevamento e dei suoi componenti principali. Viene utilizzata insieme alle altre parti generiche della serie UNI EN 13001 che, in quanto tali, specificano le condizi [...]

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021 Questa relazione tecnica riporta i dati relativi al settore chimico relativi al quinquennio 2015-2019, per il quale sono disponibili dati statisticamente consolidati. Nei mesi di redazione di questo documento è maturata la consapevolezza che i dati e le analisi riportate in questo r [...]

UNI 11158:2015 DPI cadute dall'alto - Guida selezione ed uso

UNI 11158:2015 DPI cadute dall'alto - Guida selezione ed uso ID 13800 | 30.10.2024 / In allegato Preview UNI 11158:2015 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Sistemi di protezione individuale delle cadute - Guida per la selezione e l'uso   La norma definisce i sistemi di protezione individuale delle cadute. Essa fornisce i criteri per l’individuazione dei sistemi di trattenuta, dei sistemi di posizionamento sul lavoro, dei sistemi di arresto caduta e [...]

CEI EN 61496-1:2020

CEI EN 61496-1:2020 (IEC 61496-1:2020) Sicurezza del macchinario - Apparecchi elettrosensibili di protezione - Parte 1: Prescrizioni generali e prove La presente Norma specifica le prescrizioni generali per la progettazione, la costruzione e le prove di apparecchi elettrosensibili di protezione (ESPE) senza contatto di un sistema relativo alla sicurezza e progettati specificamente per rilevare le persone.La presente Norma sostituisce la Norma CEI EN 61496-1:2005-11 che rimane applicabile fino [...]

Nuovo Regolamento macchine: definita la "modifica sostanziale" | Note

Nuovo Regolamento macchine: definita la "modifica sostanziale" | Note ID 13797 | 16.06.2021 / Documento completo allegato Nel nuovo Regolamento macchine 2021 (proposta) prevista la definizione di "modifica sostanziale" ad una macchina e gli obblighi per chi apporta tale modifica. Indicazioni su “modifiche” alle macchine sono presenti nella Guida Ufficiale Direttiva macchine IT 2010 ed EN 2019 (vedi in fondo documento). Si illustrano i periodi d’i [...]

Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust

Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust ID 13791 | 14.06.2021 EU OSHA 10.06.2021 Workplace exposure to dusts and aerosols - diesel exhaust Diesel engines are widely used for transport and power-supply and, therefore, occupational exposure to diesel exhaust is common. In 2012, the International Agency for Research on Cancer (IARC) classified diesel exhaust as carcinogenic to humans, mainly based on the increased lung cancer risk observed in epidemiological studies. In r [...]

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020

Rapporto EEA sulle acque di balneazione in Italia 2020 EEA, 01.06.2021 La relazione annuale sulle acque di balneazione pubblicata il 1° giugno 2021, evidenzia che nel 2020 quasi l'83 % dei siti di balneazione europei ha rispettato gli standard di qualità più severi dell'Unione europea, meritandosi la classificazione "eccellente". L'ultima valutazione, elaborata dall'Agenzia europea dell'ambiente (AEA) in collaborazione con la Commissione europea, si basa sul monitora [...]

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto / Aggiornato 09 Gennaio 2024 ID 13784 | Rev. 2.0 del 09 gennaio 2024 / Documento completo allegato Elenco delle norme armonizzate relative ai Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute/cadute dall'alto ai sensi del Regolamento 2016/425/UE (DPI) e altre non armonizzate (Rev. 1.0 2023 / Rev. 2.0 2024). Per il Regolamento DPI (Regolamento (UE) 2016/425) i DPI contro le cadute dall'alto sono DPI di terza c [...]

UNI EN 1497:2008 DPI cadute dall'alto - Imbracature di salvataggio

UNI EN 1497:2008 DPI cadute dall'alto - Imbracature di salvataggio UNI EN 1497:2008 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Imbracature di salvataggio La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1497 (edizione agosto 2007). La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante per le imbracature di salvataggio. Le imbracature di salvataggio conformi alla norma sono utilizzate come component [...]

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro

Check list uso in sicurezza impianti e attrezzature di lavoro Check per i principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attrezzature di lavoro soggette al regime delle verifiche periodiche Regione Lombardia, ATS Brianza Le seguenti schede, di supporto alla valutazione di rischi, hanno una finalità VALUTATIVA e contengono una serie di domande mirate a riscontrare il rispetto dei principali obblighi connessi all’uso in sicurezza degli impianti e attre [...]

UNI EN 364:1993 DPI cadute dall'alto - Metodi di prova

UNI EN 364:1993 DPI cadute dall'alto - Metodi di prova UNI EN 364:1993 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto. Metodi di prova. Recepisce: EN 364:1992 Data entrata in vigore: 31 dicembre 1993 Versione in lingua italiana della norma europea EN 364 (edizione dic. 1992). Specifica i metodi di prova per materiali, componenti e sistemi relativi ai dispositivi di protezione contro le cadute come segue: apparecchiature per prove statiche e metodi per prove statiche; a [...]

UNI EN 362:2005 DPI cadute dall'alto - Connettori

UNI EN 362:2005 DPI contro le cadute dall'alto - Connettori UNI EN 362:2005 Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto - Connettori Recepisce: EN 362:2004 Data entrata in vigore: 01 luglio 2005 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 362 (edizione dicembre 2004). La norma specifica requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante per i connettori. I connettori conformi alla presente norma sono [...]

Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo

Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo ID 13779 | 13.06.2021 / Documento completo allegato Premessa Documento sulle imbracature di sicurezza di cui alla norma UNI EN 361:2003 suddiviso in 3 parti: A. Imbracature per il corpo (UNI EN 361:2003) B. Scheda di controllo (UNI EN 365:2005) C. Legislazione Allegato Registro di verifica annuale imbracature di sicurezza. D. Registro di controllo imbracature di sicurezza per il corpo_____ La norma di [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024