Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.901

ECHA: Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo

ECHA Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo

ECHA: Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo

Helsinki, 30 maggio 2022 

Il comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell'ECHA accetta di mantenere l'attuale classificazione del glifosato come causa di gravi lesioni oculari ed essere tossico per gli organismi acquatici. Sulla base di un'ampia revisione delle prove scientifiche, il comitato conclude ancora una volta che la classificazione del glifosato come cancerogeno non è giustificata.

Il RAC ha concluso che le classificazioni esistenti per il glifosato come sostanza che provoca [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/825

Regolamento delegato (UE) 2022/825 

Regolamento delegato (UE) 2022/825 della Commissione del 17 marzo 2022 che modifica l’allegato II del regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma di lavoro per l’esame sistematico di tutti i principi attivi esistenti contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 147/3 del 30.5.2022

...

Collegati

Regolamento (CE) n. 907/2006

Regolamento (CE) n. 907/2006

Regolamento (CE) n. 907/2006 della Commissione, del 20 giugno 2006, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati III e VII.

(GU L 168, 21.6.2006)

Collegati

Regolamento (CE) n. 1336/2008

Regolamento (CE) n. 1336/2008

Regolamento (CE) n. 1336/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 354, 31.12.2008)

Collegati

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009 della Commissione, del 25 giugno 2009Regolamento (CE) n. 648/2004, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati V e VI (deroga per i tensioattivi).

(GU L 164, 26.6.2009)

Collegati

Regolamento (UE) n. 259/2012

Regolamento (UE) n. 259/2012

Regolamento (UE) n. 259/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2012, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 per quanto riguarda l’uso dei fosfati e di altri composti del fosforo nei detergenti per bucato destinati ai consumatori e nei detergenti per lavastoviglie automatiche destinati ai consumatori.

(GU L 94, 30.3.2012)

Collegati

Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022

Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022

Modello di etichetta dei prodotti fitosanitari per uso non professionale

ID 16728 | 27.05.2022 / In allegato Nota e modello

Nota Ministero della Salute del 26 maggio 2022 - Modello di etichetta dei prodotti fitosanitari per uso non professionale

Le disposizioni regolamentari sulle misure e sui requisiti dei prodotti fitosanitari destinati all’uso non professionale, adottate con decreti ministeriali 22 gennaio 2018 e 20 novembre 2021, definiscono elementi peculiari dell’etichettatura di tali prodotti con l’obiettivo di assicurare la semplificazione dell’espressione del dosaggio, delle [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2022/692 - 25.05.2022

Rettifica regolamento delegato (UE) 2022/692 - 25.05.2022

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione, del 16 febbraio 2022, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L 146/150 del 25.5.2022

_________

Pagina 4, articolo 2, comma secondo:

anziché: «Esso si applica a decorrere dal 23 novembre 2023.»,

leggasi: «Esso si applica a decorrere dal 1° dicembre 2023

Featured

Guidance on harmonised information relating to emergency health response

Guidance on harmonised information 5 0

Guidance on harmonised information relating to emergency health response - Annex VIII to CLP / April 2022

ID 7875 | Update 17.05.2022 | Version 5.0 Aprile 2022

This document provides guidance on the provisions of Article 45 and Annex VIII to CLP. These concern the obligation to submit certain information on hazardous mixtures placed on the market, for emergency response reasons.

Document History
______

Version 5.0 April 2022

Update via fast-track procedure to further clarify and complete [...]

Featured

Modello Comunicazione delle informazioni di sito di produzione cosmetici

Modello Comunicazione delle informazioni di sito di produzione cosmetici

Modello Comunicazione delle informazioni di sito di produzione cosmetici / Update Maggio 2022

ID 14684 | 20.05.2022 / Modello Min. Salute allegato aggiornato Maggio 2022

Update 20 Maggio 2022

Pubblicato il nuovo modulo da utilizzare per la comunicazione delle informazioni sui siti di produzione dei cosmetici, prevista dall’art.9 del Decreto del Ministro della Salute 27 settembre 2018.

I produttori in proprio o per conto terzi di cosmetici, entro trenta giorni dall'inizio dell'attività, devono inviare al Ministero, per ciascun sito coinvolto, una comunicazione [...]

Featured

Scheda SDS: Indicazione dei Centri antiveleni entro il 30 Settembre 2022

Scheda SDS Indicazione Centri AntiVeleni IT

Scheda Dati Sicurezza SDS: Indicazione dei Centri antiveleni riconosciuti in IT entro il 30 Settembre 2022

ID 14320 | 16.08.2021 / Documento completo allegato

La Scheda Dati Sicurezza SDS deve riportare l'indicazione di tutti i Centri antiveleni riconosciuti in IT, al punto 1.4, entro il 30 Settembre 2022.

Nella scheda di dati di sicurezza di una miscela di cui all’art. 31 e all’allegato II, sezione 1.4, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), devono essere inseriti gratuitamente i numeri telefonici di tutti i [...]

Featured

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133

D Lgs  14 settembre 2009 n  133

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133 / Sanzioni REACH Consolidato Aprile 2022

ID 10142 | 27.04.2022 / In allegato

Testo aggiornato alla Legge 23 dicembre 2021 n. 238 (Art 14 - Disposizioni in materia di immissione sul mercato e uso di precursori di esplosivi. Attuazione del Regolamento (UE) 2019/1148).
________

D.Lgs. 14 settembre 2009 n. 133
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 e per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) 2019/1148 relativo all'immissione sul mercato e all'uso di precursori [...]

Featured

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH CLP

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP

ID 16539 | 02.05.2022 / Linee guida allegate

Linea guida per la conduzione dei controlli REACH-CLP di cui all’Allegato A, paragrafo 7 dell’Accordo Stato-Regioni del 29 ottobre 2009 (Rep. Atti n.181/CSR), integrato da Accordo Stato Regioni 213/CSR del 06/12/2017.

Versione 1.0 Data 18 settembre 2019 / Gruppo Tecnico Interregionale REACH - Min. Salute (inserito nel Piano controlli prodotti chimici 2021 Regione Calabria All. A)

Il presente documento ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel [...]

Featured

Nota Ministero della Salute 22 aprile 2022

Nota Min  Salute 22 aprile 2022

Nota Ministero della Salute 22 aprile 2022

Indirizzi operativi in materia di etichettatura di prodotti fitosanitari: paragrafo Compatibilità”   

Lo scrivente Ufficio, in previsione della revisione del documento “Indirizzi operativi in materia di etichettatura di prodotti fitosanitari” del 10 marzo 2009, considerato la non uniforme interpretazione di quanto previsto per il paragrafo “Compatibilità”, ha ritenuto opportuno integrare e chiarire tale aspetto del sopraccitato documento, al punto 16; come di seguito riportato. 

Nel paragrafo “COMPATIBILITÀ’” dovranno essere riportate le sole indicazioni [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/699

Regolamento delegato (UE) 2022/699 

Regolamento delegato (UE) 2022/699 della Commissione del 3 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio escludendo la Russia come destinazione dall’ambito di applicazione delle autorizzazioni generali di esportazione dell’Unione

GU L 130I/1 del 4.5.2022

Entrata in vigore: 05.05.2022

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2021, che istituisce un regime dell’Unione di controllo [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2022/692

Reg 2022 692 XVIII APT Regolamento CLP

Regolamento delegato (UE) 2022/692 / XVIII ATP Regolamento CLP

Regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione del 16 febbraio 2022 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L 129/1 del 3.5.2022

Entrata in vigore: 23.05.2022

Applicazione: dal 1° dicembre 2023 

...

Modifiche/abrogazioni:

Rettifica regolamento delegato (UE) 2022/692 - 25.05.2022  (*)

________

La Commissione europea,

visto il trattato sul [...]

Featured

Accordo Stato Regioni 213/CSR del 6 dicembre 2017

Accordo 213 CSR del 6 dicembre 2017

Accordo Stato Regioni 213/CSR del 6 dicembre 2017

Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano recante “Integrazioni all’Accordo sancito il 29 ottobre 2009 in Conferenza Stato-Regioni (Rep. Atti 181/CSR) concernente il sistema dei controlli di cui all’articolo 65 del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/677

Dec di esecuzione UE 2022 677

Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 / Glossario etichettatura Reg. cosmetici

ID 16507 | Update news 10.07.2025

Decisione di esecuzione (UE) 2022/677 della Commissione del 31 marzo 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il glossario delle denominazioni comuni degli ingredienti da utilizzare nell’etichettatura dei prodotti cosmetici

GU L 127/1 del 29.04.2022

Entrata in vigore: 19.05.2022

In applicazione dal 29.04.2023

Featured

Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186

Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n  186   Sanzioni Regolamento CLP

Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186 / Sanzioni Regolamento CLP - Consolidato 2021

ID 5085 | 27.11.2017

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio di sostanze e miscele, che modifica ed abroga la direttiva 67/548/CEE e la direttiva 1999/45/CE e che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006.

(GU n.266 del 15.11.2011)

Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2011
________

Modifiche 

05/12/2012
La Corte costituzionale, con sentenza 19 novembre 2012, n. 271 (in G.U. 05/12/2012 n.

REACH Authorisation Decisions List: Last update 21.04.2022

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 21.04.2022

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.

Last update: 21.04.2022

________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per [...]

Decreto 1 aprile 2022 | Suppl. 10.7 Farmacopea europea 10ª ed.

Decreto 1 aprile 2022

Decreto 1 aprile 2022 |  Suppl. 10.7 Farmacopea europea 10ª ed.

Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 10.7 della Farmacopea europea 10ª edizione.

(GU n.92 del 20.04.2022)

Art. 1.

1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel supplemento 10.7 della Farmacopea europea 10ª edizione, elencati nell’allegato al presente decreto, entrano in vigore nel territorio nazionale, come facenti parte della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana, dal 1°

Regolamento delegato (UE) 2022/643

Regolamento delegato UE 2022 643

Regolamento delegato (UE) 2022/643 / Modifica Alleg. I e IV Regolamento PIC

Regolamento delegato (UE) 2022/643 della Commissione del 10 febbraio 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’iscrizione di pesticidi, sostanze chimiche industriali, inquinanti organici persistenti e del mercurio e un aggiornamento dei codici doganali 

GU L 118/14 del 20.4.2022

Entrata in vigore: 10.05.2022

Applicazione: dal 1° luglio 2022

_____

Articolo 1

Il regolamento (UE) n. 649/2012 è così modificato:

Featured

FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese

FAQ REACH   2022

FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese

ID 16418 | 18.04.2022 / In allegato documento FAQ completo

Raccolta di tutte le FAQ REACH - Helpdesk Servizio nazionale di assistenza alle imprese, così organizzata:

1. Informazioni generali
2. Campo di applicazione
3. Importazione di sostanze nello Spazio Economico Europeo
4. Rappresentante esclusivo
5. Registrazione
6. Polimeri e monomeri
7. Sostanze contenute negli articoli
8. Condivisione dei dati - SIEF
9. Dichiarazione congiunta da parte di più dichiaranti
10. Prescrizione in materia di informazioni, metodi di sperimentazione e qualità di dati
11.

REACH Authorisation Decisions List: Last update 08.04.2022

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 08.04.2022

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.

Last update: 08.04.2022

________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per le [...]

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti

Rapporto ISTISAN 22/8 - SIN-SEPI

Sorveglianza delle esposizioni a detergenti: un esempio di collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità, Centri Antiveleni e Ministero della Salute

Il presente rapporto descrive le esposizioni a prodotti detergenti e affini (es. disinfettanti borderline) gestite dai Centri Antiveleni di Bergamo e Foggia nel periodo 2016-2020.

L’analisi descrittiva è stata condotta tramite l’utilizzo di tabelle e grafici e le differenze tra sottogruppi di popolazione sono state analizzate tramite il test del chi-quadrato.

IARC Monographs Volume 87

IARC Monographs Volume 87

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 87 (2006)

Inorganic and Organic Lead Compounds

This monograph re-evaluates the potential carcinogenic hazards to humans from exposure to inorganic and organic lead compounds. Human exposure comes from lead-contaminated air, dust, soil, water and food and through inhalation and ingestion. Recent human exposure has arisen predominantly from the widespread use of leaded gasoline. Occupations in which the highest potential exposure to lead exists include mining, primary and secondary smelting,

Guidance on emergency authorisations art. 53 of regulation (EC) n. 1107/2009

Guidance on emergency authorisations art  53 of regulation  ec  n  1107 2009   2021

Guidance on emergency authorisations according to article 53 of regulation (EC) no 1107/2009

ID 16391 | 13.04.2022 / Adottata Commissione Europea 26 Gennaio 2021

This guidance has been developed in co-operation with the Member States. It does not intend to produce legally binding effects and by its nature does not prejudice any measure taken by a Member State within the implementation prerogatives under Regulation (EC) No 1107/2009, nor any case law developed with regard to this provision. This document also does [...]

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 53 Reg. (CE) n. 1107/2009

Prodotti fitosanitari - istanze autorizzazione art. 53 Reg. (CE) n. 1107/2009

ID 16390 | 13.04.2022 / Documenti allegati

Procedura per la gestione delle istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari per situazioni di emergenza fitosanitaria

La Commissione Europea ha adottato, nella riunione del Comitato Permanente Piante Animali e Alimenti e Mangimi- Sezione Fitosanitaria, Legislazione del 26 gennaio 2021, la nuova linea guida “GUIDANCE ON EMERGENCY AUTHORISATIONS ACCORDING TO ARTICLE 53 OF REGULATION (EC) NO 1107/2009 (SANCO/10087/2013 rev.1) al fine di armonizzare maggiormente [...]

Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75/2010

Bozza DM modifica Allegati 1  6  7  8  9  13  14 D lgs 75 2010

Bozza DM modifica Allegati 1, 6, 7, 8, 9, 13, 14 D.lgs 75/2010

ID 16386 | 13.04.2022 / Bozza DM in allegato

Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 1 Concimi nazionali, dell’allegato 6 Prodotti ad azione specifica, dell’allegato 7 Tolleranze, dell’allegato 8 Etichettatura ed immissione sul mercato, dell’allegato 9 Disposizioni relative al nitrato ammonico, dell’allegato 13 Registro dei fertilizzanti, dell’allegato 14 Registro dei fabbricanti di fertilizzanti, al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in [...]

Impacts of REACH authorisation of trichloroethylene

Impacts of REACH authorisation of trichloroethylene

Impacts of REACH authorisation of trichloroethylene

ID 16378 | 12.04.2022 / In allegato Studio

ECHA, March 2022

The European Commission added trichloroethylene (TCE) to the REACH Authorisation List (Annex XIV to REACH) in 2013 for all its uses because of its carcinogenic effects. It causes serious eye and skin irritation, and is suspected of causing genetic defects. REACH registration data shows that the quantities of TCE available on the EU market were about 50 000 tonnes in 2010. Since 2016, users [...]

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024