Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Guideline for Validation of ASU and Cargo Transport Unit

Guideline for Validation of Air Separation Unit and Cargo Transport Unit Filling for Medical Oxygen and Medical Nitrogen EIGA Doc. 219/19 This publication provides the EIGA position and guidance on the manufacturing, bulk product storage, and cargo transport unit (cryogenic tankers and containers) filling validation activities that take place at a typical air separation unit (ASU) that is manufacturing medical oxygen, medical nitrogen, or both. Variations from the typical ASU process [...]

COVID-19 and food safety: guidance for food businesses

COVID-19 and food safety: guidance for food businesses WHO, 7 April 2020 The world is facing an unprecedented threat from the COVID-19 pandemic caused by the SARS-CoV-2 virus (referred to as the COVID-19 virus). Many countries are following the advice from the World Health Organization (WHO) regarding the introduction of physical distancing measures as one of the ways in which transmission of the disease can be reduced. The application of these measures has resulted in the closure of many [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/125

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/125 della Commissione del 24 gennaio 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune Articolo 1 Al capitolo 27 della nomenclatura combinata contenuta nell'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87, la nota complementare 2, lettera f), è così modificata: 1) nel primo paragrafo, il primo trattino, compresa la nota a p [...]

UNI EN 14236:2018 | Contatori di gas domestici a ultrasuoni

UNI EN 14236:2018 | Contatori di gas domestici a ultrasuoni Data entrata in vigore: 08 novembre 2018 La norma definisce i requisiti ed i metodi di prova per la costruzione, le prestazioni e la sicurezza di contatori di gas domestici a ultrasuoni di classe 1,0 e 1,5, alimentati a batterie, che usano un tubo coassiale singolo, oppure due connessioni sdoppiate. Essi sono utilizzati per misurare il volume dei gas combustibili della seconda e/o terza famiglia, come riportato nella UNI EN 437, a [...]

EN ISO 6385:2016 | Progettazione ergonomica sistemi di lavoro

EN ISO 6385:2016 | Progettazione ergonomica sistemi di lavoro ID 14377 | 25.08.2021 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulla progettazione ergonomica dei sistemi di lavoro in accordo alla norma tecnica EN ISO 6385:2016. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma UNI EN 13155:2021 – Traduzione non ufficiale IT. La norma stabilisce i principi fondamentali ergonomici da usare come linee gui [...]

Alternativa al marchio "timoncino" in attrezzature marittime: Tag elettronico

Eventuale introduzione di un tag elettronico come supplemento o sostituzione del marchio "timoncino" in attrezzature marittime Studio CE Giugno 2017Base di questo studio è l'articolo 11, paragrafo 2 (Tag elettronico) della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, relativa alle apparecchiature marine che abroga la direttiva 96/98 / CE del Consiglio (in prosieguo: la Direttiva sugli equipaggiamenti marini "- MED) che prevede che" La Commissione e [...]

Rete Natura 2000

Rete Natura 2000: lo strumento europeo per conservazione della biodiversità ID 11887 | 07.02.2025 Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o r [...]

Decreto Legislativo 13 ottobre 2015 n. 172

Decreto Legislativo 13 ottobre 2015 n. 172  Attuazione della direttiva 2013/39/UE, che modifica la direttiva 2000/60/CE per quanto riguarda le sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque. (GU n.250 del 27-10-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2015 CollegatiDirettiva 2013/39/UEDirettiva 2000/60/CE [...]

Misure di sicurezza per lo svolgimento di lavori su alberi con funi

Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016 / Misure di sicurezza per lo svolgimento di lavori su alberi con funi ID 2848 | Update news 13.02.2025/ In allegato Aggiornamento La Circolare MPLS n. 2 del 13 Febbraio 2025 aggiorna le istruzioni emanate con la Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016, modificando i contenuti riguardanti le misure di sicurezza per lo svolgimento del lavoro su alberi con funi, e più precisamente accesso e posizionamento medianti funi. Il Ministero [...]

Supporting the Evaluation of the Implementation of EMAS

Supporting the Evaluation of the Implementation of EMAS The EMAS Regulation is evaluated at regular intervals. Based on these evaluations, the European Commission and EU Member States decide whether a revision of the scheme is necessary. The last revision took place in 2009 and resulted in the entry into force of the current EMAS Regulation No 1221/2009 (EMAS III). The study Supporting the Evaluation of the Implementation of the EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) Regulatio [...]

Linee guida ETS 2021

Linee guida ETS 2021 Orientamenti relativi a determinati aiuti di Stato nell’ambito del sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra dopo il 2021 (25.9.2020  C 317/5)______ La Commissione europea  ha stabilito le condizioni in base alle quali le misure di aiuto nel contesto dell'EU Emissions Trading System (EU ETS) possono essere considerate compatibili con il mercato interno ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del Trattato sul [...]

Direttiva (UE) 2017/2096

Direttiva (UE) 2017/2096 Veicoli fuori uso della Commissione del 15 novembre 2017 recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso Articolo 1 L'allegato II della direttiva 2000/53/CE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva Articolo 2 1. Gli Stati membri adottano e pubblicano entro il 6 giugno 2018 le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie p [...]

Check list verifica applicazione rischio biologico Titolo X D.Lgs. 81/2008

Check list per la verifica dell’applicazione del D.Lgs. 81/2008 titolo X esposizione ad agenti biologici ID 176378 | AUSL PR 2012 Check list puntuale su quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 Titolo X Agenti biologici...segue in allegato CollegatiIl Rischio biologico lavoro: quadro normativoIl monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoroIl rischio biologico nei luoghi di lavoro - INAILApplicativo Valutazione del rischio biologico INAILIl rischio biologico negli ambulatori & [...]

Le Direttive amianto lavoro / Note

Le Direttive amianto lavoro / Mancato (non) recepimento Direttiva 2009/148/CE / Note 2023 ID 20359 | 01.12.2023 / Scheda in allegato Rev. 1.0 del 01.12.2023 Pubblica il 30 Novembre 2023 in GU L 2023/266 la Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro [...]

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005 Distacco dei lavoratori in ambito nazionale. Applicazione della nuova disciplina. Obbligo assicurativo e tutela contro gli infortuni.______ Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276... Art. 30 Distacco1. L'ipotesi del distacco si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o piu' lavoratori a disposizione di altro soggetto per l'esecuzione di una determinata attivita' lavorativa. 2. In caso d [...]

BREF in the Slaughterhouses and Animal By-products Industries

Best Available Techniques in the Slaughterhouses and Animal By-products Industries / BACT 01.2024 ID 8723 | 01.01.2024 / BACT January 2024 BACTMarch 2023 Final DraftJune 2021 Draft 1May 2005 BAT pubblicata Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Slaughterhouses, Animal By-products and/or Edible Co-products Industries Vedi This BREF addresses the slaughter of all animals that might contribute to a significant output for an installation. The 'slaughter' activity [...]

Direttiva 2010/61/UE

Direttiva 2010/61/UE Direttiva 2010/61/UE della Commissione del 2 settembre 2010 che adegua per la prima volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose Articolo 1 Modifiche della direttiva 2008/68/CE Gli allegati della Direttiva 2008/68/CE sono modificati come segue: 1) nell’allegato I, la sezione I.1 è sostituita dal seguente testo:«I.1. [...]

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale Il presente Manuale descrive la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale utilizzando l’approccio a meso-scala e la metodologia denominata “MesoHABSIM – Mesohabitat Simulation Model”. Tale metodologia, adattata per il contesto italiano, si inserisce nel più ampio “Sistema di Valutazione Idromo [...]

Linee Guida accesso ai condomini fibra ottica

Linee Guida realizzazione di reti in fibra ottica nei condomini/ In allegato AGCOM, 04 Marzo 2021  Adozione delle Linee Guida per l’accesso degli operatori di comunicazioni elettroniche ai Condomini, ai sensi della delibera n. 449/16/CONS______ Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella seduta odierna, ha adottato le Linee Guida in materia di accesso ai condomini per la realizzazione di reti in fibra ottica. È un’importante [...]

Accordo multilaterale M276

Accordo multilaterale  M276 Concerning the construction of FL and OX vehicles using liquefied natural gas (LNG) as fuel for their propulsion Italy 18/01/2016 Date of Expiry: 1 January 2017... [...]

Chesar updated 3.3

Chesar updated 3.3 Helsinki, 15 November 2017  ECHA/NI/17/36 An update of ECHA's Chemical Safety Assessment and Reporting tool, Chesar, has been published. Chesar 3.3 improves the support for sectors developing use maps and for those using them.  In addition, the update: - is compatible with IUCLID 6.2 and the IUCLID Cloud Service; - improves user-friendliness of the application, e.g. by providing exposure estimates for solid substances in liquid products using the embedded&n [...]

Albo gestori ambientali: Delibera n. 10 del 28 novembre 2017

Albo gestori ambientali Delibera n. 10 del 28 novembre 2017 Calendario delle verifiche per i responsabili tecnici relative all'anno 2018. Modifiche allegato "B" alla deliberazione n. 7 del 30 maggio 2017 Con la Delibera n. 10 del 28 novembre è stato adottato il calendario per l’anno 2018 relativamente alle verifiche per i responsabili tecnici. Sono state altresì definite le nuove modalità di svolgimento delle verifiche RT, mediante la sostituzione dell'alleg [...]

Decreto ministeriale protocollo 214 del 19/05/2017

Decreto ministeriale protocollo 214 del 19/05/2017 / Consolidato 06.2022 ID 9978 | Update 05.06.2022 / Testo consolidato allegato Decreto di recepimento della Direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e che abroga la Direttiva 2009/40/CE (GU n.139 del 17.06.2017) ... Modifiche: - Decreto 11 dicembre 2019 | Istituzione Registro Unico ispettori di revisione-&nbs [...]

Sicurezza in risonanza magnetica: la comunicazione di avvenuta installazione

Attuazione dei nuovi standard di sicurezza in risonanza magnetica: la comunicazione di avvenuta installazione da inviare all’inail La comunicazione di avvenuta installazione di un tomografo di risonanza magnetica (CAI) è atto dovuto ai sensi del decreto del Ministero della salute del 10 agosto 2018, pubblicato in G.U. il 10 ottobre 2018 (abrogato da Decreto 14 gennaio 2021 / ndr). Al fine di facilitare ed uniformare le modalità di comunicazione, anche alla luce dei [...]

Norme della serie CEI EN IEC 60309-X

Norme della serie CEI EN IEC 60309-X / Rev. 0.0  Marzo 2023 ID 19132 | 05.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie CEI EN IEC 60309-X "Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per apparecchi per uso industriale". Nel dettaglio: - CEI EN IEC 60309-1:2023- CEI EN IEC 60309-2: 2023- CEI EN IEC 60309-4: 2023- CEI EN IEC 60309-5: 2020 In allegato Preview. - CEI EN IEC 60309-1 Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per appa [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/172

Regolamento delegato (UE) 2018/172 della Commissione del 28 novembre 2017 che modifica gli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose Articolo 1 Il regolamento (UE) n. 649/2012 è così modificato: 1) L'allegato I è modificato in conformità all'allegato I del presente regolamento. 2) L'allegato V è modificato in conformit&agrav [...]

Practical Guide for downstream users article REACH

Orgalime Practical Guide for downstream users, article producers and article importers for understanding REACH This Orgalime guide is intended to provide practical guidance to downstream users using chemicals in their industrial (including engineering) processes as they prepare themselves to the new legislation. It is also addressed to producers and importers of articles. It does however not extensively address obligations of manufacturers or importers of chemicals, nor the obligations of f [...]

Direttiva (UE) 2017/898

Direttiva (UE) 2017/898 Direttiva della Commissione del 24 maggio, che modifica, per quanto riguarda il bisfenolo A, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli La direttiva 2009/48/CE stabilisce determinati requisiti per le sostanze chimiche classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riprodu [...]

ADR 2025: tutti i file ed emendamenti

ADR 2025: tutti i file ed emendamenti / Update Gennaio 2025 / In vigore dal 1° gennaio 2025 ID 22982 | Update 02.01.2025 / Volumi 1 e 2 in allegato Disponibile il testo completo dell'ADR applicabile dal 1° gennaio 2025 (EN/FR) Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada ADR applicabile dal 1° gennaio 2025. Volume 1 Parte 1: Disposizioni generaliParte 2: ClassificazioneParte 3: Elenco delle merci pericolose, dispos [...]

UNI EN ISO 20345:2022

UNI EN ISO 20345:2022 Dispositivi di protezione individuale - Calzature di sicurezza La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature di sicurezza per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. CollegatiUNI EN ISO 20346:2022 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024