Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20123 articoli.

ISO 22328-1:2020

ISO 22328-1:2020 Security and resilience — Emergency management — Part 1: General guidelines for the implementation of a community-based disaster early warning system [...]

UNI EN 13796-2:2022

UNI EN 13796-2:2022 ID 17675 | 23.09.2022 / In allegato Preview UNI EN 13796-2:2022 Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Veicoli - Parte 2: Prove di resistenza allo slittamento degli attacchi La norma specifica i requisiti di sicurezza applicabili ai veicoli per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone. Essa descrive i requisiti che devono essere soddisfatti nelle prove di resistenza allo slittamento degli attacchi. Sos [...]

Certificazione e accreditamento ai sensi del GDPR / FAQ

Certificazione e accreditamento ai sensi del GDPR / FAQ ID 22010 | 06.06.2024 Il Regolamento (UE) n. 679/2016, Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) promuove, agli articoli 42 e 43, la certificazione accreditata della protezione dei dati personali, di sigilli e marchi, al fine di attestare la conformità dei trattamenti effettuati dai titolari e dai responsabili del trattamento. Il Decreto legislativo n. 101/2018, adeguando la normativa nazionale al p [...]

CEI EN IEC 61969-1:2023

CEI EN IEC 61969-1:2023 Classificazione  CEI: 48-66Strutture meccaniche per apparecchiature elettriche ed elettroniche - Armadi per esternoParte 1: Linee guida di progetto Il documento contiene le linee guida di progettazione per armadi da esterno per apparecchiature elettriche ed elettroniche ed è applicabile ad un ampio spettro di apparecchiature meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche e relativa installazione, ove si utilizzi una progettazione modulare.Gli obiettivi di questo document... [...]

Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro

Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ID 23181 | 23.12.2024 / In allegato Con il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 17 dicembre 2024, n. 195, è stato approvato per la prima volta il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”. Questo nuovo strumento, immediatamente attivo, segna un cambio di paradigma: non più la sicurezza come semplice obbligo normativo, ma come valore fondante in ogn [...]

Decreto 11 novembre 2022

Decreto 11 novembre 2022 / Registro nazionale organismi valutazione conformità fertilizzanti  ID 18579 | 07.01.2023 Decreto 11 novembre 2022 - Designazione dell'autorità di notifica nazionale ed istituzione del registro nazionale degli organismi di valutazione della conformità dei prodotti fertilizzanti dell'UE. (GU n. 5 del 07.01.2023) _________ Art. 1. Campo di applicazione 1. Con il presente decreto, in applicazione dell’art. 21, paragrafo 1 del rego [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi di controllo competenti per eseguire controlli sugli operatori e sui gruppi di operatori certificati biologici e sui prodotti biologici nei paesi terzi e talune norme relative alla loro [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/330

Regolamento delegato (UE) 2023/330 ID 18962 | 14.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/330 della Commissione del 22 novembre 2022 che modifica e rettifica il regolamento delegato (UE) 2022/126 che integra il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio con requisiti aggiuntivi per taluni tipi di intervento specificati dagli Stati membri nei rispettivi piani strategici della PAC per il periodo dal 2023 al 2027 a norma di tale regolamento, nonché per le n [...]

UNI CEN/TS 17471:2024 / Interfaccia tra gru caricatrici e piattaforme di lavoro

UNI CEN/TS 17471:2024 - Interfaccia tra le gru caricatrici e le piattaforme di lavoro ID 21710 | 18.04.2024 / Preview in allegato UNI CEN/TS 17471:2024 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici - Interfaccia tra le gru caricatrici e le piattaforme di lavoro La norma specifica i requisiti tecnici per l'interfaccia della macchina base, che ricade nel campo di applicazione della EN 12999, equipaggiata per consentire l'uso di una tipologia definita di piattaforma di lavoro come attrezzatu [...]

Regolamento (UE) 2023/466

Regolamento (UE) 2023/466 Regolamento (UE) 2023/466 della Commissione del 3 marzo 2023 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di isoxaben, novaluron e tetraconazolo in o su determinati prodotti (GU L 68 del 6.3.2023) CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Draft 11.2024

BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Draft 11.2024 ID 23349 | 24.01.2025 / Attached Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Ceramic / Manufacturing Industry Directive 2010/75/EU on Industrial and Livestock Rearing Emissions (Integrated Pollution Prevention and Control) BAT Ceramic Manufacturing Industry / BREF Update Draft 1 - Draft 11.2024 Deadline to provide comments The draft of the revised BREF for the Ceramic Manufacturing Industry (CER) has [...]

Atto di Ginevra del 2 luglio 1999

Atto di Ginevra del 2 luglio 1999 / Stato 2022 - Ratifica IT Legge 22 settembre 2023 n. 141 Atto di Ginevra del 2 luglio 1999 relativo all'Accordo dell'Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali Ratifica IT: Legge 22 settembre 2023 n. 141 Adesione EU: Decisione 2006/954/CE CollegatiDecisione 2006/954/CELegge 22 settembre 2023 n. 141Guida sulla corretta applicazione dell’Accordo dell’Aja (WIPO) [...]

Rapporto tossicodipendenze 2022

Rapporto tossicodipendenze 2022 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2022 ID 21073 | 03.01.2024 / Rapporto e tabelle allegate Il presente Rapporto rappresenta la prima analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND). La rilevazione – istituita dal decreto del Ministro della salute dell’11 giugno 2010 - costituisce a livello nazionale la più ricca fonte di infor [...]

Eurocode Software List: Updated

Eurocode Software List: Updated September 2020 Prof. Francesco Biasioli, from the "Politecnico di Torino", provided an updated list of commercial and freely available CollegatiEurocodici: cronistoriaEurocodici: panoramica   [...]

Guida automatizzata in aree aziendali

Guida automatizzata in aree aziendali / KAN Brief 2023 ID 19836 | 17.06.2023 / In allegato Sono sempre di più le imprese che ricorrono a veicoli automatizzati. Spesso, tuttavia, vi è incertezza circa i requisiti e le condizioni che occorre soddisfare a tal proposito. Fachbereich AKTUELL FBHM forniscea fabbricanti e utilizzatori di diversi settori un ausilio per la progettazione e l’impiego sicuro dei veicoli automatizzati Nel settore dell’industria come in quello [...]

ANSI/PMMI B155.1-2023: Packaging Machinery Safety Requirements

ANSI/PMMI B155.1-2023: Packaging Machinery Safety Requirements ID 21510 | 14.03.2024 / Download scheda This standard specifies basic terminology, principles and a methodology for achieving safety in the design and the use of machinery. It specifies principles of the iterative process of risk assessment and risk reduction to help designers, integrators and users of machinery in achieving this objective. These principles are based on knowledge and experience of the design, use, incide [...]

FAQ PNRR | Investimento sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica

FAQ per l’investimento finalizzato allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica ID 19648 | 18.05.2023 Sono state pubblicate le prime risposte ai quesiti raccolti dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. in merito agli avvisi pubblici per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica nei centri urbani e sulle superstrade. Le FAQ forniscono utili chiarimenti e indicazioni operative ai soggetti proponenti in mat [...]

Decreto 12 luglio 2023 n. 114

Decreto 12 luglio 2023 n. 114 ID 20197 | 18.08.2023 SITAM - Regolamento funzionamento, accesso e consultazione Decreto 12 luglio 2023 n. 114 - Regolamento concernente le modalita' di funzionamento, accesso, consultazione del sistema di tracciabilita' delle armi e delle munizioni, istituito ai sensi dell'articolo 11, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 104. (GU n.191 del 17.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2023 ... CollegatiDecreto Legislativo 10 agosto 2018 n. [...]

Direttiva (UE) 2024/2749

Direttiva (UE) 2024/2749 / Procedure di emergenza valutazione della conformità (Modifiche Direttive) ID 22894 | 08.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2749 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2024, che modifica le direttive 2000/14/CE, 2006/42/CE, 2010/35/UE, 2014/29/UE, 2014/30/UE, 2014/33/UE, 2014/34/UE, 2014/35/UE, 2014/53/UE e 2014/68/UE per quanto riguarda le procedure di emergenza per la valutazione della conformità, la presunzione di conformit& [...]

Legge 28 marzo 1912 n. 304

Legge 28 marzo 1912 n. 304 che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro. (GU n. 94 del 19.04.1912) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi   [...]

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 22487 | 30.08.2024 Prassi di riferimento, in consultazione pubblica fino al 28 settembre 2024, per definirne strategie, indicatori e buone pratiche. La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infra [...]

Decreto 29 dicembre 2023

Decreto 29 dicembre 2023 / Istituzione SIND ID 21393 | 20.02.2024 Decreto 29 dicembre 2023 - Istituzione del nuovo Sistema informativo sanitario per le dipendenze. ... Art. 1. Finalità del Sistema informativo nazionale per le dipendenze 1. Il Sistema informativo nazionale per le dipendenze (di seguito denominato SIND), istituito nell’ambito del Nuovo sistema informativo sanitario (di seguito denominato NSIS), persegue le seguenti finalità: a) monitoraggio [...]

Direttiva 2010/41/UE

Direttiva 2010/41/UE ID 21959 | 30.05.2024 Direttiva 2010/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sull’applicazione del principio della parità di trattamento fra gli uomini e le donne che esercitano un’attività autonoma e che abroga la direttiva 86/613/CEE del Consiglio GU L 180/1 del 15.7.2010 ... La normativa riguarda tutti i lavoratori autonomi (chiunque eserciti un’attività lucrativa per proprio conto) e i loro coniugi o conviventi. Parità di trattamento signif... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 18460 del 21 giugno 2024

Circolare Min. della Salute n. 18460 del 21 giugno 2024 / Raccomandazioni emergenza caldo ID 22102 | 26.06.2024 / In allegato OGGETTO: raccomandazioni per fronteggiare l’emergenza caldo Si fa seguito alla nota circolare prot. 14360 del 16 maggio u.s. per richiamarne i contenuti e per fornire le seguenti raccomandazioni che si rendono necessarie per prevenire gli effetti delle ondate di calore. 1. Per fronteggiare al meglio gli effetti sulla salute, in particolare pe [...]

Il cammino di una legge

Il cammino di una  legge / Scheda informativa  ID  23479 | 18.02.2025 / Download Scheda in allegato          Questa scheda, offre, grazie al supporto grafico, una guida esplicativa del procedimento di formazione delle leggi (il così detto iter legislativo). La Costituzione stabilisce che la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere (art. 70). Ciò significa che per divenire legge [...]

Decreto 21 ottobre 2024 / Elementary First Aid

Decreto 21 ottobre 2024 / Corso in materia di primo soccorso sanitario elementare ID 22932 | 13.11.2024 Decreto 21 ottobre 2024 Corso in materia di primo soccorso sanitario elementare (Elementary First Aid). (GU n.266 del 13.11.2024) Entrata in vigore: 01.01.2025 __________ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto disciplina il corso di primo soccorso sanitario elementare ( Elementary First Aid ), diretto a soddisfare i requisiti minimi obbligatori per l’addestrament [...]

Safety Gate Report 03 del 19/01/2024 N. 67 A12/00067/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 03 del 19/01/2024 N. 67 A12/00067/23 Svezia Approfondimento tecnico: Baby monitor Il prodotto, di marca XIAOVV, mod. C1, è stato respinto durante la procedura di importazione perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettr [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197 / Norme armonizzate imb. da diporto Aprile 2024 ID 21757 | 25.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1197 della Commissione, del 23 aprile 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi elettrici - impianti a corrente alternata e continua - e gli impianti di pompaggio di sentina GU L 2024/1197 del 25.4.2024 Entrata in vigore: 25.04.2024 Il punto 1 dell'allegato [...]

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato ID 21808 | 07.05.2024 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'interpretazione della direttiva relativa al caricabatteria standardizzato GU C/2024/2997 del 7.5.2024 Scopo del presente documento è fornire orientamenti su alcune questioni e procedure disciplinate dalla direttiva relativa al caricabatteria standardizzato che modifica la direttiva sulle apparecchiature radio, fermo res [...]

Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023

Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023 / Domande di ammissione esame di abilitazione medici autorizzati ID 19185 | 10.03.2023 / Decreto in allegato Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023 - Modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell&r [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024