Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20122 articoli.

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI)

ECHA - Proposta restrizione sulle sostanze contenenti Cromo (VI) ID 24142 | 19.06.2025 / In allegato Le sostanze a base di Cromo (VI) sono tra i più potenti cancerogeni sul luogo di lavoro e rappresentano un grave rischio per la salute dei lavoratori. Anche le persone che vivono in prossimità di siti industriali che rilasciano queste sostanze nell’ambiente sono a rischio di tumori polmonari e intestinali. L’ECHA, l’Agenzia europea per le sostanze chimiche, [...]

EN 81-43:2025 / Ascensori per gru

EN 81-43:2025 / Ascensori per gru ID 23759 | 06.04.2025 / In allegato Preview EN 81-43:2025Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori speciali per il trasporto di persone e cose - Parte 43: Ascensori per gru   In vigore dal 1° Aprile 2025   Sostituisce: EN 81-43:2009   _______ 1.1 Il presente documento specifica i requisiti di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori azionati da motore collegati a gru e des [...]

DPR 21 dicembre 1999 n. 551

DPR 21 dicembre 1999 n. 551 ID 21723 | 19.04.2024 DPR 21 dicembre 1999 n. 551 - Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, in materia di progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia. Entrata in vigore del decreto: 21/4/2000 (GU n.81 del 06.04.2000) __________ Testo consolidato in allegato contenente il seguente aggiornamento: 28/09/2000 Er [...]

Decreto 27 marzo 2025

Decreto 27 marzo 2025 / Farmaci contenenti sostanze dopanti ID 24071 | 03.06.2025 Decreto 27 marzo 2025 Modalità di attuazione delle disposizioni contenute nell'art. 7 della legge 14 dicembre 2000, n. 376, recante: «Disciplina della tutela sanitaria delle attivita' sportive e della lotta contro il doping» e successive modificazioni ed integrazioni. (GU n.126 del 03.06.2025) ________ Legge 14 dicembre 2000 n. 376 Art. 7 Farmaci contenenti sostanze dopanti 1. [...]

UNI EN ISO 16972:2020

UNI EN ISO 16972:2020 / Vocabolario e segni grafici APVR Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Vocabolario e segni grafici La norma definisce i termini e specifica le unità di misura da utilizzare per gli apparecchi di protezione delle vie respiratorie (APVR), ad eccezione degli apparecchi subacquei, i cui termini sono contenuti nella UNI EN 250.La norma indica i segni grafici che possono essere richiesti sugli APVR, su parti di essi o nel manuale d'istruzione destinato ad [...]

Decreto 5 maggio 2022

Decreto 5 maggio 2022 Riapartizione e utilizzo dei fondi previsti dall'articolo 49 della legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e citta' metropolitane, come integrato dalla risorse di cui all'articolo 1, comma 531, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. (GU  n.164 del 15.07.2022) CollegatiLegge 13 ott [...]

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio trasporto ferroviario

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario ID 21516 | 15.03.2024 / In allegato Scheda INAIL 22/2024 La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nel ciclo del trasporto ferroviario e registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Informo. Oltre a riportare l’andamento infortunistico dei dati di fonte assicurativa, in termini di frequenza, ind [...]

Regolamento (UE) 2023/440

Regolamento (UE) 2023/440 ID 19091 | 01.03.2023 Regolamento (UE) 2023/440 della Commissione del 28 febbraio 2023 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda l’uso del carbomer negli integratori alimentari GU L 64/4 del 1.3.2023 Entrata in vigore: 21.03.2023 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 1333/2008 [...]

R.D. 11 febbraio 1929 n. 274

Regio Decreto 11 febbraio 1929 n. 274 Regolamento per la professione di geometra. (GU n.63 del 15-03-1929)... [...]

Decreto Direttoriale n. 94 del 03 Agosto 2023

Decreto Direttoriale n. 94 del 03 Agosto 2023 / Iscrizione “Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Piacenza” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici  ID 20112 | 04.08.2023 Decreto Direttoriale n. 94 del 03 Agosto 2023 - Iscrizione “Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Piacenza” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 [...]

Sentenza CP 11 dicembre 2024 n. 31866

Sentenza Corte di Cassazione Penale 11 dicembre 2024 n. 31866 / Giusta causa di licenziamento condotta extralavorativa illecita ID 23147 | 17.12.2024 / In allegato Nel confermare la valutazione dei giudici di merito circa la legittimità del licenziamento disposto nei confronti di un lavoratore, conducente di autobus, a seguito della condanna irrevocabile di quest’ultimo per i reati di violenza sessuale nei confronti della moglie, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, la Cassazione os... [...]

UNI/PdR 162:2024 | Linee guida servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano

UNI/PdR 162:2024 | Linee guida servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano ID 22004 | 06.06.2024 UNI/PdR 162:2024 Linee guida per la definizione di servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano La prassi di riferimento definisce i requisiti e le linee guida per quantificare, dal punto di vista biofisico, e valorizzare economicamente i servizi ecosistemici (SE) forniti da un preesistente ecosistema naturale o derivanti da interventi di ripristino/ricostruzione ottenuti dall'ap [...]

Decreto 20 luglio 2022 n. 170

Decreto 20 luglio 2022 n. 170 / Piano nazionale di ricerche in Antartide Regolamento recante le modalita' per l'approvazione e per l'aggiornamento del Piano nazionale di ricerche in Antartide, i soggetti attuatori e i meccanismi di coordinamento tra le amministrazioni pubbliche interessate. (GU n.261 del 08.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/11/2022 [...]

Decreto ministeriale 14 marzo 1961

Decreto ministeriale 14 marzo 1961 Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata piombo tetrametile (G.U. n.78 del 28.03.1961) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 09.11.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 09.11.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Glyphosate: no critical areas of concern; data gaps identified / EFSA

Glyphosate: no critical areas of concern; data gaps identified / EFSA ID 20106 | 03.08.2023 / Download Glyphosate factsheet The assessment of the impact of glyphosate on the health of humans, animals and the environment did not identify critical areas of concern. Some data gaps are reported in EFSA’s conclusions - as issues that could not be finalised or outstanding issues – for the European Commission and Member States to consider in the next stage of the renewal of approval process. These ar... [...]

Decreto Legislativo 15 maggio 2017 n. 70

Decreto Legislativo 15 maggio 2017 n. 70 Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici, in attuazione dell'articolo 2, commi 1 e 2, della legge 26 ottobre 2016, n. 198.  (GU n.123 del 29.05.2017)________ Aggiornamenti all'atto 31/12/2018 LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302) 30/12/2019 LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 (in SO n.45, relativo alla G.U. 30/12/2019, n.304) 31/12/2019 DECRETO-LEGGE ... [...]

Decreto Legislativo 5 febbraio 2024 n. 20

Decreto Legislativo 5 febbraio 2024 n. 20  ID 21457 | 05.03.2024 Decreto Legislativo 5 febbraio 2024 n. 20 Istituzione dell'Autorita' Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilita', in attuazione della delega conferita al Governo. (GU n. 54 del 05.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/03/2024 ... Art. 1. Istituzione dell’Autorità «Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità» 1. Al fine di assicurare la tu [...]

Circolare ANGA n. 10 del 21 dicembre 2022

Circolare ANGA n. 10 del 21 dicembre 2022 ID 18452 | 23.12.2022 / In allegato Circolare Circolare ANGA n. 10 del 21 dicembre 2022 - Tempistiche di conclusione del procedimento in caso di rinnovo Alcune Sezioni regionali hanno richiesto al Comitato nazionale chiarimenti circa le tempistiche di conclusione del procedimento amministrativo indicati all’articolo 22, comma 2, del D.M.120/2014. Si chiede, in particolare, se la riduzione dei tempi per la conclusione dell’istruttoria, pr [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/247

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/247  ID 21162 | 17.01.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/247 della Commissione, del 16 gennaio 2024, che approva il di(perossomonosolfato) di(solfato) di pentapotassio triidrogeno come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2, 3, 4 e 5 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/247 del 17.01.2024 Entrata in vigore: 06.02.2024 _______ LA COMMISSI [...]

Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale

Linee guida caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale ID 19578 | 08.05.2023 / In allegato Linee guida SNPA Linee guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale La Linea Guida propone un percorso metodologico per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale, introdotta dal D.M. 31 ottobre 1997, il quale ne affida il compito ad apposite Commissioni che definiscono i confini delle zone di rispetto, [...]

ISO/IEC TS 17035:2024

ISO/IEC TS 17035:2024 / Conformity assessment - Guidelines for validation and verification programmes ID 22519 | 06.04.2024 / Preview attached ISO/IEC TS 17035:2024Conformity assessment - Guidelines for validation and verification programmes This document provides guidance to validation/verification programme owners, validation/verification bodies and interested parties on the development, content and operation of validation/verification programmes. When implemented by validat [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/452

Regolamento delegato (UE) 2025/452  ID 23560 | 05.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/452 della Commissione, del 19 dicembre 2024, recante rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici C/2024/8932 GU L 2025/452 del 5.3.2025 Entrata in vigore: 25.03.2 [...]

Istruzione operativa del 10 marzo 2022

Istruzione operativa del 10 marzo 2022 / Modifiche Servizi Online nautica da diporto Modifiche nei servizi online per le PAN. Nuovo numero di identificazione delle unità da diporto ai sensi del regolamento per l'attuazione del SISTE di cui al DPR 152/2018. Si comunica che sono state rilasciate in produzione le modifiche nei Servizi Online per l’adeguamento dell’archivio al nuovo sistema di identificazione delle unità da diporto introdotto con l'istituzione del [...]

Occupational safety and health in the future of forestry work

Occupational safety and health in the future of forestry work ID 20172 | 14.08.2023 Climate change, demographic transitions, technological developments and innovation are megatrends affecting forestry work. As the conditions of forestry work change, so does the nature of the work-related risks. Despite efforts and improvements made over the past few decades, forests continue to be one of the most hazardous industrial workplaces, with those working in forests exposed to considerable occupat [...]

Regolamento (UE) 2024/1309

Regolamento (UE) 2024/1309 / Regolamento infrastruttura Gigabit ID 21821 | 08.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit, che modifica il regolamento (UE) 2015/2120 e abroga la direttiva 2014/61/UE (regolamento sull’infrastruttura Gigabit) GU L 2024/1309 dell'8.5.2024 Entrata in vigore: 11.05.2024 Applicazi [...]

Regolamento (UE) 2016/1952

Regolamento (UE) 2016/1952 Regolamento (UE) 2016/1952 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativo alle statistiche europee sui prezzi di gas naturale ed energia elettrica e che abroga la direttiva 2008/92/CE. (GU L 311 del 17.11.2016)... [...]

Legge 27 maggio 1991 n. 165

Legge 27 maggio 1991 n. 165  Obbligatorieta' della vaccinazione contro l'epatite virale B.  (GU n.127 del 01.06.1991)______Aggiornamenti all'atto 07/06/2017 DECRETO-LEGGE 7 giugno 2017, n. 73 (in G.U. 07/06/2017, n.130) [...]

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39 Lavori di pulizia e facchinaggio. Autorizzazioni appalti ai sensi lettera g) , art. 5, legge n. 1369/1960. (GU n.122 del 28.05.1997) CollegatiLegge 23 ottobre 1960 n. 1369 [...]

Relazione 2023 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2023 Legge quadro alcol e problemi correlati ID 22333 | 27.07.2024 / In allegato Relazione del Ministro della salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2023 A cura di Ministero della Salute 2023 La relazione, trasmessa al Parlamento il 18 luglio 2024, illustra il quadro epidemiologico sul fenomeno alcol nel nostro Paese, aggiornato al 2022, i modelli di trattamento per l’alco [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024