Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19880 articoli.

Best practices riduzione del radon in ambienti confinati

Best practices riduzione del radon in ambienti confinati  ID 23166 | 20.12.2024 / In allegato Best practices per la riduzione del radon in ambienti confinati sottoposti a interventi di efficientamento energetico (Accordo di collaborazione MASE-ISPRA per supporto all'attività di prevenzione e riduzione del rischio di esposizione al radon indoor) Il quaderno tecnico 31/2024 dettaglia un elenco di best practices relative agli interventi di prevenzione e riduzione del radon negl [...]

Direttiva (UE) 2024/2749

Direttiva (UE) 2024/2749 / Procedure di emergenza valutazione della conformità (Modifiche Direttive) ID 22894 | 08.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2749 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 ottobre 2024, che modifica le direttive 2000/14/CE, 2006/42/CE, 2010/35/UE, 2014/29/UE, 2014/30/UE, 2014/33/UE, 2014/34/UE, 2014/35/UE, 2014/53/UE e 2014/68/UE per quanto riguarda le procedure di emergenza per la valutazione della conformità, la presunzione di conformit& [...]

Decreto-Legge 18 maggio 2006 n. 181

Decreto-Legge 18 maggio 2006 n. 181 Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri. Entrata in vigore del decreto: 18.5.2006. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2006, n. 233 (in G.U. 17/07/2006, n.164)  ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2571

Regolamento delegato (UE) 2024/2571 / Certificato avvenuta operazione successiva intermedia o non intermedia di recupero o smaltimento ID 22628 | 27.09.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2571 della Commissione, del 19 luglio 2024, che integra il regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le informazioni da fornire nel certificato che attesta l’avvenuta operazione successiva intermedia o non intermedia di recupero o smaltimento C/202 [...]

Ordinanza 4 maggio 2022

Ordinanza 4 maggio 2022 Ministero della Salute - Commissario Straordinario peste suina africana Misure di controllo e prevenzione della peste suina africana. (Ordinanza n. 2/2022). (GU n.106 del 07.05.2022) ... CollegatiGestione del cinghiale e peste suina africanaManuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA [...]

CEM4 Changelog 2005-2022

CEM4 Changelog 2005-2022 Che cosa abbiamo fatto nelle 168 Versioni dal 2005 a Maggio 2022.L'evoluzione di Certifico Macchine dal 2005 al 2022: Tutto quello che è stato fatto dalla Versione 2 alla 4.22.X.Distribuzione soggetta a Copyright Certifico S.r.l. Download Documento [...]

Circolare MIT Prot. 38974 del 27 dicembre 2024

Circolare MIT Prot. 38974 del 27 dicembre 2024 ID 24055 | 31.05.2025 / In allegato Decreto legge 16 settembre 2024, n. 131 recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Modifica art. 6, del decreto legislativo 4 agosto 2008, n, 144 in materia sociale nel settore dei trasporti su strada________ Sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 [...]

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020  Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023) CollegatiDecreto 26 gennaio 2023 [...]

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 22487 | 30.08.2024 Prassi di riferimento, in consultazione pubblica fino al 28 settembre 2024, per definirne strategie, indicatori e buone pratiche. La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infra [...]

ISO 4931-1:2024

ISO 4931-1:2024 / Guidance for resilience design adaptive to climate change (RDACC) in buildings and civil engineering works / Edition 1 ID 22618 | 25.09.2024 / Edition 1 - Preview attached ISO 4931-1;2024Buildings and civil engineering works — Principles, framework and guidance for resilience design -. Part 1: Adaptation to climate change_______ The document provides principles, framework, and guidance for resilience design adaptive to climate change (RDACC) in buildings [...]

Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 "L'Europa in movimento"

Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 "L'Europa in movimento" ID 22061 | 14.06.2024 Raccomandazione del Consiglio del 13 maggio 2024 «L'Europa in movimento» - opportunità di mobilità ai fini dell'apprendimento per tutti (C/2024/3364) IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare gli articoli 165 e 166, vista la proposta della Commissione europea, considerando quanto segue: 1. Nella dichia [...]

DPCM 20 giugno 2024 n. 99

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 giugno 2024 n. 99 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90, concernente il Testo Unico delle disposizioni regolamentari dell'ordinamento militare, in materia di organizzazione del Ministero della difesa in attuazione dell'articolo 4, comma 2, del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 112. (GU n.159 del 09.07.2024 Entrata in vi [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142

Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 ID 21470 | 08.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2022/142 della Commissione del 31 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 per quanto riguarda la comunicazione di informazioni concernenti il volume di produzione e rettifica tale decisione di esecuzione GU L 23/25 del 2.2.2022 ... Articolo 1 Modifiche della decisione di esecuzione (UE) 2019/1741 All’articolo 1, il terzo comma è sostituito dal s [...]

Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili

Regole di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili ID 22021 | 08.06.2024 / In allegato Linee guida sulle regole essenziali di comportamento dei Coordinatori della Sicurezza nei cantieri edili. Visto il testo Unico Sicurezza D.L.vo 9 aprile 2008, n°81, entrato in vigore il 15 maggio 2008, l’ATS della Brianza si è fatta promotrice di predisporre un “testo di riferimento” per l’attività dei Coordinatori per la Sicurezza in Proge [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1762

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1762 / Deroghe interne ADR  ID 22140 | 28.06.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1762 della Commissione, del 5 giugno 2024, che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali Deroghe interne ADR | Modifiche all. I, II e III Direttiva 2008/68/CE GU L 2024/1762 del 28.6.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1202

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1202 ID 19865 | 22.06.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1202 della Commissione del 21 giugno 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di talune autorità di controllo e taluni organismi di controllo ai fini dell’importazione di prodotti biologici nell’Unione GU L 159/60 del 22.6.2023 ... CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 4973 del 3 giugno 2024

Sentenza Consiglio di Stato n. 4973 del 3 giugno 2024 / Stato legittimo dell’immobile e utilizzo di Google Earth ID 22094 | 19.06.2024 / Sentenza allegata Nel caso, il Comune di Torre del Greco ha utilizzato Google Earth per contestare la presenza di un abuso edilizio e ne ordina la demolizione. Il responsabile dell’abuso ha espresso mancanza di attendibilità del metodo di rilevazione dell’abuso edilizio utilizzato dal Comune (Google Earth) in quanto metodo on certificato. I giudici del Tar, ... [...]

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio trasporto ferroviario

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario ID 21516 | 15.03.2024 / In allegato Scheda INAIL 22/2024 La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nel ciclo del trasporto ferroviario e registrate nella banca dati del sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali e gravi Informo. Oltre a riportare l’andamento infortunistico dei dati di fonte assicurativa, in termini di frequenza, ind [...]

CEI EN IEC 60204-11:2025

CEI EN IEC 60204-11 / Equipaggiamento elettrico delle macchine AT ID 24095 | 10.06.2025 / Preview in allegato Classificazione CEI: 44-15 Data pubblicazione: 05.2025 CEI EN IEC 60204-11Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 11: Prescrizioni per l'equipaggiamento AT con tensioni superiori a 1 000 V c.a. o 1 500 V c.c., ma non superiori a 36 kV La presente parte della CEI EN 60204 si applica agli equipaggiamenti e ai sistemi elettrici ed [...]

Portale per la formazione degli operatori nelle procedure di appalto

Portale per la formazione degli operatori nelle procedure di appalto ID 17862 | 17.10.2022 Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha attivato il nuovo portale (https://formazionenazionaleappalti.it/) dedicato alla formazione del personale delle centrali di committenza e delle stazioni appaltanti, soprattutto per i piccoli Comuni dove questa esigenza è particolarmente avvertita. L’iniziativa nasce dall’esigenza di promuovere e suppor [...]

Il cammino di una legge

Il cammino di una  legge / Scheda informativa  ID  23479 | 18.02.2025 / Download Scheda in allegato          Questa scheda, offre, grazie al supporto grafico, una guida esplicativa del procedimento di formazione delle leggi (il così detto iter legislativo). La Costituzione stabilisce che la funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere (art. 70). Ciò significa che per divenire legge [...]

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato

Orientamenti interpretazione direttiva caricabatteria standardizzato ID 21808 | 07.05.2024 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'interpretazione della direttiva relativa al caricabatteria standardizzato GU C/2024/2997 del 7.5.2024 Scopo del presente documento è fornire orientamenti su alcune questioni e procedure disciplinate dalla direttiva relativa al caricabatteria standardizzato che modifica la direttiva sulle apparecchiature radio, fermo res [...]

Legge 18 luglio 1956 n. 759

Legge 18 luglio 1956 n. 759  Coltivazione, difesa e sfruttamento della sughera.  (GU n.190 del 31.07.1956) CollegatiTesto unico boschi e Codice beni culturali e paesaggio: interazioniDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

RENTRI - Procedura accreditamento Enti / Amministrazioni / Organi di Controllo

RENTRI - Procedura accreditamento Enti / Amministrazioni / Organi di Controllo  ID 23983 | 15.05.2025 L'articolo 19, comma 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, stabilisce che “Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione, in modalità telematica, le informazioni contenute nel RENTRI ad altri enti, amministrazioni e organi di controllo, previamente accreditati presso il RENTRI per l’espletamento delle proprie att [...]

Legge 14 marzo 2025 n. 26

Legge 14 marzo 2025 n. 26  / Revisione modalità di accesso corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia ID 23653 | 18.03.2025 Legge 14 marzo 2025 n. 26 Delega al Governo per la revisione delle modalita' di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. (GU n.64 del 18.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 2 Delega al Governo per la revisione delle modalita' di accesso ai corsi... [...]

Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene

Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene  1941 - Altiero Spinelli - Ernesto Rossi ID 23846 | 18.04.2025 L’idea o meglio l’ideale di una federazione europea circolava in Europa da un secolo e mezzo, se si fa riferimento al progetto scritto nel 1814 da H. de Saint-Simon e A. Thierry per la riorganizzazione della società europea secondo un modello sovranazionale, ma questo ideale non aveva mai dato vita a un movimento politico né era stato consi [...]

Europe's AI Convention

Council of Europe Framework Convention on Artificial Intelligence and Human Rights, Democracy and the Rule of Law ID 22532 | Update 10.09.2024 / Vilnius, 5.IX.2024 La Convenzione quadro del Consiglio d'Europa sull'intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo stato di diritto (CETS n. 225) è stata aperta alla firma durante una conferenza dei Ministri della Giustizia del Consiglio d'Europa a Vilnius. È il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante [...]

Decisione 2014/283/UE

Decisione 2014/283/UE Decisione 2014/283/UE del Consiglio, del 14 aprile 2014, sulla conclusione, a nome dell’Unione europea, del protocollo di Nagoya alla Convenzione sulla diversità biologica relativo all’accesso alle risorse genetiche e alla giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione Testo rilevante ai fini del SEE GU L 150 del 20.5.2014 CollegatiProtocollo di Nagoya (ABS) Convenzione sulla diversità biologica (CBD)CBD [...]

Decreto 18 aprile 2025

Decreto 18 aprile 2025  ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato Decreto 18 aprile 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza lisdexamfetamina. (GU n.104 del 07.05.2025) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Interpello ambientale 07.02.2025 - APE immobili locati

Interpello ambientale 07.02.2025 - APE immobili locati ID 24063 | 02.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambienta [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024