Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20125 articoli.

Regulating telework in a post-COVID-19 Europe: recent developments

Regulating telework in a post-COVID-19 Europe: recent developments ID 20764 | 14.11.2023 The higher frequency of telework due to the COVID-19 pandemic has led to more research on this form of work organisation and its impact on employee wellbeing and health. While there are benefits to telework, including flexibility and autonomy, there are also drawbacks. This EU-OSHA report focuses on how telework is currently regulated in Europe, presenting an overview of regulation post COVID-19 in th [...]

Documento di indirizzo: posta elettronica nel contesto lavorativo

Documento di indirizzo: gestione posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati ID 22134 | 27.06.2024 / In allegato Provvedimento del 6 giugno 2024 - Documento di indirizzo. Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati (Registro dei provvedimenti n. 364 del 6 giugno 2024) Nell’ambito di accertamenti condotti dal Garante con riguardo ai trattamenti di dati personali effettuati nel co [...]

Convenzione ILO C192 del 13 giugno 2025

Convenzione ILO C192 del 13 giugno 2025 / Convenzione sui rischi biologici nell'ambiente di lavoro ID 24179 | 27.06.2025 / In allegato - Convenzione ILO C192 del 13 giugno 2025- Raccomandazione ILO 209 del 13 Giugno 2025- List of examples of situations covered and not covered Convention 192- Clarification using -biological hazards vs. -biological risks- 1. Convenzione concernente la prevenzione e la protezione contro i rischi biologici nell'ambiente di lavoro (Co [...]

Legge 6 dicembre 1960 n. 1621

Legge 6 dicembre 1960 n. 1621 Adesione alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada, con Protocollo, firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e sua esecuzione. (GU n.5 del 07.01.1961) CollegatiCMR (Convention des Marchandises par Route)Legge 8 marzo 2024 n. 37 [...]

Le attività estrattive da cave e miniere (2018) - Ed. 2020

Le attività estrattive da cave e miniere (2018) - Ed. 2020 ID 20993 | 17.12.2023 / Report ISTAT Anno 2018 Sono 4.518 i siti estrattivi autorizzati, 2.169 dei quali in produzione (-3% sul 2017). Le estrazioni nazionali di risorse minerali non energetiche, compresi i prelievi delle acque minerali naturali, ammontano a 183,3 milioni di tonnellate (-1,2%) e sono in prevalenza risorse minerali da cave (83,2%). Nelle regioni del Nord si concentra il 48,5% dei prelievi (83,1 ml [...]

Report ECHA - Conformità delle schede di sicurezza (SDS)

Report ECHA 2024 - Conformità delle schede di sicurezza (SDS) ID 23057 | 04.12.2024 / In allegato (EN) Un progetto a livello UE dell'Enforcement Forum dell'ECHA ha rilevato che il 35% delle schede di sicurezza (SDS) verificate non erano conformi. La conformità è migliorata rispetto ai precedenti progetti di applicazione, ma sono necessari maggiori sforzi per migliorare ulteriormente la qualità delle informazioni per proteggere meglio i lavoratori, gli utilizzato [...]

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU n.216 del 15.09.2016) Modificato da: Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 CollegatiDecreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107Decreto Legislativo 15 luglio 2015 n. 112 [...]

Industrial Accident Prevention (1931)

Industrial Accident Prevention - A Scientific Approach - by Heinrich H. W. (Publication date 1931) ID 22682 | 06.10.2024 / In allegato - Download Ed. 2a 1941 (link diretto) Herbert William Heinrich pubblica nel 1931 la ricerca Industrial Accident Prevention A Scientific Approach (allegata) nella quale esamina un gran numero di incidenti industriali durante il suo impiego presso la Travellers Insurance. Gli argomenti esplorati includ [...]

Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento

Sostanze pericolose: valori limite e valori di riferimento - INAIL 2025 ID 24357 | 28.07.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 I valori limite di esposizione, utilizzati per valutare l’esposizione a sostanze pericolose nei luoghi di lavoro, sono fondamentali per interpretare i risultati delle misurazioni. I valori di riferimento per la popolazione generale aiutano a distinguere il contributo dell’ambiente di lavoro all’esposizione. Questo fact sheet offre informazioni di base sul signif [...]

Circolare DG MOT - Div. 3 Prot. n. 27237 del 2.10.2024

Circolare DG MOT- Div. 3  Prot. n. 27237 del 2.10.2024 / Rilascio barrato rosa (DTT307) veicoli ADR - Chiarimenti ID 22738 | 16.10.2024 / In allegato Chiarimenti in merito al rilascio del certificato d'approvazione per i veicoli che trasportano alcune merci pericolose (c.d. "barrato rosa" - DTT307)._______ MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTIDIPARTIMENTO PER I TRASPORTI E LA NAVIGAZIONEDirezione generale per la MotorizzazioneDivisione 3 - Disciplina tecnica dei veicoli Pr [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 30.11.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 30.11.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Best practices riduzione del radon in ambienti confinati

Best practices riduzione del radon in ambienti confinati  ID 23166 | 20.12.2024 / In allegato Best practices per la riduzione del radon in ambienti confinati sottoposti a interventi di efficientamento energetico (Accordo di collaborazione MASE-ISPRA per supporto all'attività di prevenzione e riduzione del rischio di esposizione al radon indoor) Il quaderno tecnico 31/2024 dettaglia un elenco di best practices relative agli interventi di prevenzione e riduzione del radon negl [...]

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico ID 21331 | 08.02.2024 UNI/PdR 93.4:2024 Linee guida per la verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento La prassi di riferimento definisce le modalità di verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su esplicita richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento (TLR) e/o teleraffrescame [...]

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione, costruzione e gestione di nuove strutture di carico e scarico ferroviario di gas naturale liquefatto (GNL) installate per l'uso in terminali GNL a terra, impianti satellite, che movimentano carri [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/12

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/12 ID 20911 | 07.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/12 della Commissione, del 6 gennaio 2017, relativo alla forma e al contenuto delle domande e delle richieste per la determinazione dei limiti massimi di residui in conformità al regolamento (CE) n. 470/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 4/1 del 7.1.2017 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 470/2009 [...]

Procedura di infrazione non corretto recepimento Direttiva discariche

Procedura di infrazione per l'Italia per non aver recepito correttamente Direttiva sulle discariche ID 23466 | 14.02.2025 Il 12 febbraio 2025, la Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti di Francia e Italia per non aver recepito correttamente la Direttiva sulle discariche. Entrambi i Paesi hanno ricevuto una lettera di costituzione in mora – il primo con la sigla INFR(2024)2267, il secondo con INFR(2024)2268 - in cui Bruxelles evidenzia una serie [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/372

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/372 ID 19007 | 20.02.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/372 della Commissione del 17 febbraio 2023 che stabilisce norme relative alla registrazione, all’archiviazione e alla condivisione della documentazione scritta dei controlli ufficiali effettuati sulle navi adibite al trasporto di bestiame, ai piani di emergenza per le navi adibite al trasporto di bestiame in caso di emergenza, all’omologazione delle navi adibite al trasporto di bes [...]

Interpello ambientale 11.06.2025 - Trattamento di fanghi provenienti da terzi in impianti di depurazione acque reflue urbane

Interpello ambientale 11.06.2025 - Trattamento di fanghi provenienti da terzi in impianti di depurazione acque reflue urbane ID 24103 | 12.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ord [...]

Decreto 26 aprile 1990

Decreto 26 aprile 1990  Offerta gratuita di vaccino antiepatite B alle categorie a rischio.  (GU n.107 del 10.05.1990)_______ Art. 1. Il decreto ministeriale del 22 dicembre 1988 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 305 del 30 dicembre 1988 e' revocato e sostituito dal presente_______ CollegatiDecreto 22 dicembre 1988   [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 / Norme armonizzate imb. da diporto Gennaio 2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 della Commissione, del 10 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di governo comandati a distanza, gli impianti permanenti del combustibile e i sistemi idraulici di governo da remoto GU L 2024/201 del 12.01.2024 Entrata in vigore: 12.01.2024 Il punto 1 dell’all [...]

Interpello ambientale 07.10.2024 - Divieto di commercializzazione shopper di plastica

Interpello ambientale 07.10.2024 - Divieto di commercializzazione shopper di plastica ID 22688 | 07.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Decreto 26 giugno 2023

Decreto 26 giugno 2023  ID 20179 | 14.08.2023 Decreto 26 giugno 2023 - Tempi di conservazione dei dati personali eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti con i dispositivi medico-diagnostici in vitro. (GU n.189 del 14.08.2023) Entrata in vigore: 14.08.2023 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto individua i tempi di conservazione dei dati personali dei pazienti, eventualmente forniti contestualmente alle comunicazioni di incidenti verificatisi dopo [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/908

Regolamento delegato (UE) 2024/908 ID 22498 | 01.09.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/908 della Commissione, del 17 gennaio 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il numero e il nome dei gruppi permanenti di esperti scientifici dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (GU L. 2024/908 20.3.2024) CollegatiRegolamento (CE) N. 178/2002 [...]

Revision of EU ecolabel criteria for absorbent hygiene products

Revision of EU ecolabel criteria for absorbent hygiene products and reusable menstrual cups ID 20023 | 21.07.2023 This Science for Policy Report aims to provide a technical basis for the revision process of the EU Ecolabel criteria for Absorbent Hygiene Products. The set of criteria currently in force was adopted in 2014 (Commission Decision 2014/763/EU). The revised EU Ecolabel criteria are set to cover a wider scope, as for the first time they include a set of criteria targeting reusabl [...]

Decreto 17 febbraio 2025

Decreto 17 febbraio 2025 / Linee guida realizzazione PNLA ID 23800 | 11.04.2025 Decreto 17 febbraio 2025 Linee guida della Piattaforma nazionale delle liste di attesa e criteri di interoperabilita' con le piattaforme regionali. (GU n.85 del 11.04.2025) Entrata in vigore: 11.04.2025 ________ Art. 1. Linee guida concernenti la Piattaforma nazionale delle liste di attesa 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 3, del decreto-legge 7 giugno 2024, n. 73, convertito con modificazioni dal [...]

UNI ISO 14016:2023

UNI ISO 14016:2023 / Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambientali ID 19735 | 02.06.2023 / In allegato Preview UNI ISO 14016:2023 Gestione ambientale - Linee guida sulla garanzia dei rapporti ambientali La norma fornisce principi e linee guida per garantire le informazioni ambientali che un'organizzazione include nei suoi rapporti ambientali. E' applicabile a garantire altri tipi di rapporti in linea di principio, a condizione che venga prestata particolare attenzione all'ident [...]

D.P.R. 11 febbraio 1987 n. 184

D.P.R. 11 febbraio 1987 n. 184 Esecuzione del protocollo di emendamento della convenzione internazionale di Ramsar del 2 febbraio 1971 sulle zone umide di importanza internazionale, adottato a Parigi il 3 dicembre 1982. (GU n.111 del 15.05.1987) CollegatiLa Convenzione di RamsarD.P.R. 13 marzo 1976, n. 448Decreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Delibera ANAC n. 441 del 28 settembre 2022

Delibera ANAC n. 441 del 28 settembre 2022 Approvazione delle Linee guida recanti «attuazione – anche a fasi progressive - del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza da porre alla base del nuovo sistema di qualificazione che sarà reso operativo al momento della entrata in vigore della riforma della disciplina dei contratti pubblici.». CollegatiNuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50ebook Codice Contra [...]

Linee Guida Ministero della Salute sulla pubblicità sanitaria dei dispositivi medici - 2025

Linee Guida Ministero della Salute sulla pubblicità sanitaria dei dispositivi medici - 2025 ID 24307 | 21.07.2025 / In allegato Nuove Linee Guida sulla pubblicità sanitaria dei dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici. La pubblicità presso il pubblico di dispositivi medici è attualmente disciplinata: - dal regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiv [...]

EN 415-8:2025 / Sicurezza macchine reggiatrici

EN 415-8:2025 / Sicurezza macchine reggiatrici ID 23760 | 06.04.2025 / In allegato Preview EN 415-8:2025Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 8: Macchine reggiatrici In vigore dal 17.03.2025 Sostituisce EN 415-8:2008 ____________ Questo documento è applicabile ai seguenti gruppi di macchine: - utensili manuali per la reggiatura;- macchine per la reggiatura semiautomatiche;- macchine per la reggiatura automatiche. Questo documento non si applica a: - utensili [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024