Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19884 articoli.

REACH Authorisation Decisions List: Last update 09.11.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 09.11.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements

Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements ID 19446 | 19.04.2023 Assessment of options for reinforcing the Packaging and Packaging Waste Directive’s essential requirements and other measures to reduce the generation of packaging waste EU 2023 - (Final report) The Essential Requirements, which all packaging placed on the EU market needs to comply with, were first introduced in the Packaging and Packaging Waste Di [...]

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR ed AUA

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR e AUA ID 22873 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/623

  Regolamento di esecuzione (UE) 2025/623 / Certificati recupero solventi F-GAS dalle apparecchiature ID 23710 | 31.03.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/623 della Commissione, del 28 marzo 2025, che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i certificati per le persone fisiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati per quanto riguarda il recupero di sol [...]

Legge 28 marzo 1912 n. 304

Legge 28 marzo 1912 n. 304 che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro. (GU n. 94 del 19.04.1912) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi   [...]

Atto di Ginevra del 2 luglio 1999

Atto di Ginevra del 2 luglio 1999 / Stato 2022 - Ratifica IT Legge 22 settembre 2023 n. 141 Atto di Ginevra del 2 luglio 1999 relativo all'Accordo dell'Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali Ratifica IT: Legge 22 settembre 2023 n. 141 Adesione EU: Decisione 2006/954/CE CollegatiDecisione 2006/954/CELegge 22 settembre 2023 n. 141Guida sulla corretta applicazione dell’Accordo dell’Aja (WIPO) [...]

Guida automatizzata in aree aziendali

Guida automatizzata in aree aziendali / KAN Brief 2023 ID 19836 | 17.06.2023 / In allegato Sono sempre di più le imprese che ricorrono a veicoli automatizzati. Spesso, tuttavia, vi è incertezza circa i requisiti e le condizioni che occorre soddisfare a tal proposito. Fachbereich AKTUELL FBHM forniscea fabbricanti e utilizzatori di diversi settori un ausilio per la progettazione e l’impiego sicuro dei veicoli automatizzati Nel settore dell’industria come in quello [...]

Sentenza CURIA del 20 maggio 2021 - Causa C-120/19

Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 20 maggio 2021 - Causa C-120/19 contro College van burgemeester en wethouders van de gemeente Purmerend. Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Raad van State. Rinvio pregiudiziale – Trasporto interno di merci pericolose – Direttiva 2008/68/CE – Articolo 5, paragrafo 1 – Nozione di “prescrizione di costruzione” – Divieto di prevedere prescrizioni di costruzione più rigorose – Autorità di uno Stato membro che impone alle stazioni di servizio di... [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/908

Regolamento delegato (UE) 2024/908 ID 22498 | 01.09.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/908 della Commissione, del 17 gennaio 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il numero e il nome dei gruppi permanenti di esperti scientifici dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (GU L. 2024/908 20.3.2024) CollegatiRegolamento (CE) N. 178/2002 [...]

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024 / Provvedimenti di cancellazione mancata nomina RT ID 21700 | 17.04.2024 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2024 - Oggetto: Modalità e tempistiche di notifica dei provvedimenti di cancellazione per mancata nomina di un Responsabile tecnico idoneo Al fine di rendere uniforme il comportamento delle Sezioni regionali e provinciali sull’intero territorio nazionale, considerato quanto stabilito con la circolare n. 3 del 10 [...]

Atlante ISPRA 2025 - Territori in trasformazione

Atlante ISPRA 2025 - Territori in trasformazione ID 23968 | 13.05.2025 / In allegato L’Atlante ISPRA 2025 “Territori in trasformazione” nasce con l’intento di offrire a un pubblico sempre più ampio un prodotto chiaro e intuitivo, che aiuti a conoscere e comprendere le principali trasformazioni rilevate e in atto sul territorio, e che sia in grado di supportare la definizione di politiche efficaci per la gestione sostenibile del capitale naturale e il raggiun [...]

DPCM 19 ottobre 2022

DPCM 19 ottobre 2022 Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita'. (GU n.22 del 27.01.2023)_______ Art. 1. Proroga dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità 1. L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità è prorogato fino al 30 novembre 2022._______  Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità L'Osservatorio Nazionale sulla [...]

Legge 28 ottobre 2024 n. 162

Legge 28 ottobre 2024 n. 162  Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. (GU .261 del 07.11.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 22/11/2024... [...]

61° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

61° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 41 del 31 Marzo 2025 ID 23721 | 01.04.2025 / In allegato DD MLPS n. 41/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 41 del 31 Marzo 2025 Con il Decreto Direttoriale n. 41 del 31 Marzo 2025, è stato adottato il sessantunesimo elenco, di cui a [...]

UNI 11104:2016

UNI 11104:2016 / Calcestruzzo - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206 ID 23542 | 02.03.2025 (In aggiornamento a supporto della norma UNI EN 206:2021) UNI 11104:2016Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Specificazioni complementari per l'applicazione della EN 206 Data disponibilità: 14 luglio 2016 La norma contiene le specificazioni complementari per l'applicazione in Italia della EN 206. Progetto UNI16129 [...]

Regolamento (UE) 2016/1952

Regolamento (UE) 2016/1952 Regolamento (UE) 2016/1952 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativo alle statistiche europee sui prezzi di gas naturale ed energia elettrica e che abroga la direttiva 2008/92/CE. (GU L 311 del 17.11.2016)... [...]

Decisione quadro 2004/757/GAI

Decisione quadro 2004/757/GAI / Sanzioni traffico illecito di stupefacenti Decisione quadro 2004/757/GAI del Consiglio, del 25 ottobre 2004, riguardante la fissazione di norme minime relative agli elementi costitutivi dei reati e alle sanzioni applicabili in materia di traffico illecito di stupefacenti (GU L 153M del 7.6.2006)_______ Articolo 2 Reati connessi al traffico illecito di stupefacenti e di precursori 1. Ciascuno Stato membro provvede affinché siano punite le seguenti [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100

Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 / Modifica decreto RED - Dispositivi di ricarica ID 22224 | 10.07.2024 Decreto Legislativo 9 luglio 2024 n. 100 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale all'articolo 138 del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio del 4 luglio 2018 e alla direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modificano la direttiva 2014/53/UE, concernente l'armonizzazione delle l [...]

Studio monitoraggio concentrazioni di fibre di amianto in ambiente esterno

Studio per il monitoraggio delle concentrazioni di fibre di amianto in ambiente esterno / ARPAE 2025 ID 23795 | 10.04.2025 / In allegato La stima della esposizione della popolazione a fibre di amianto aerodisperse derivanti dalla presenza di MCA (materiali contenenti amianto) in opera, ad esempio coperture, o in casi di eventi straordinari quali incendi, grandinate, trombe d’aria, sollecita l'approfondimento delle procedure tecniche necessarie per il monitoraggio dell [...]

Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20

Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20  ID 21532 | 19.03.2024 Sentenza CGUE 25 gennaio 2022 causa C-181/20 - (GU C 119/9 del 14.03.2022) RIFIUTI - Gestione dei rifiuti originati da pannelli fotovoltaici - Obbligo di finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti provenienti dai pannelli fotovoltaici - Effetto retroattivo - Principio della certezza del diritto - Trasposizione non corretta di una direttiva - Responsabilità dello Stato membro [...]

Circolare CNI prot. 238 del 23.12.2024

Circolare CNI prot. 238 del 23.12.2024 / Riconoscimento CFP informali Ingegneri 2024 ID 23572 | 07.03.2025 / In allegato Oggetto: Aggiornamento Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it al nuovo Testo Unico 2025 - Autocertificazione Aggiornamento Informale 2024 – Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2024 Con Circolare n.238, il CNI informa che è possibile presentare le istanze di Autocertificazione dell’Aggiornamento informa... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201

Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 / Norme armonizzate imb. da diporto Gennaio 2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/201 della Commissione, del 10 gennaio 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di governo comandati a distanza, gli impianti permanenti del combustibile e i sistemi idraulici di governo da remoto GU L 2024/201 del 12.01.2024 Entrata in vigore: 12.01.2024 Il punto 1 dell’all [...]

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento

UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento ID 21913 | 23.05.2024 / In allegato Preview ISO 4302:2016 UNI ISO 4302:2024 Apparecchi di sollevamento - Carichi del vento La norma specifica la valutazione dei carichi da vento sugli apparecchi di sollevamento. Stabilisce i metodi generali per il calcolo dei carichi del vento (per le condizioni in servizio e fuori servizio), che sono inclusi nelle combinazioni di carico indicate nella ISO 8686-1 e utilizzati per le pr [...]

EN ISO 10218-2:2025 / Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche

EN ISO 10218-2:2025 / Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche ID 23730 | 02.04.2025 / Preview (EN) in allegato EN ISO 10218-2:2025Robotica - Requisiti di sicurezza - Parte 2: Applicazioni di robot industriali e celle robotiche (ISO 10218-2:2025) In vigore: 01.04.2025 (2a edizione)Sostituisce: EN ISO 10218-2:2011 03.04.2025 - Pubblicata UNI EN ISO 10218-2:2025 UNI EN ISO 10218-2:2025Robot e attrezzature per robot - Requis [...]

Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023

Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 / Modello attestazione precompilata RT paesi extra UE ID 18978 | 15.02.2023 / Delibera in allegato Delibera n. 2 del 13 febbraio 2023 - Modello attestazione precompilata RT paesi extra UE Pubblicata il 15 febbraio 2023 ________ Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alla deliberazione n.2 del 31 gennaio 2022) L’allegato “A” alla deliberazione n.2 del 31 gennaio 2022, è sostituito con l’allegato “A” alla presen [...]

Legge 6 dicembre 1960 n. 1621

Legge 6 dicembre 1960 n. 1621 Adesione alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada, con Protocollo, firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e sua esecuzione. (GU n.5 del 07.01.1961) CollegatiCMR (Convention des Marchandises par Route)Legge 8 marzo 2024 n. 37 [...]

Rapporto di vigilanza sui dispositivi medici | Anno 2023

Rapporto di vigilanza sui dispositivi medici | Anno 2023 ID 23801 | 11.04.2025 / In allegato Il sistema di vigilanza sui dispositivi medici, sui dispositivi dell’Allegato XVI del Regolamento (UE) 2017/745 e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD), tutti di seguito denominati dispositivi, assume un ruolo di fondamentale importanza per assicurare un attento monitoraggio sulla sicurezza dei medesimi nella fase di post-commercializzazione. Infatti, anche se marcati CE e c [...]

Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2023

Rapporto sulla situazione sociale del Paese / CENSIS 2023 ID 20878 | 01.12.2023 Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase congiunturale che stiamo vivendo. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo una società con molte scie, ma nessuno sciame, con una direzione, ma pochi traguardi, in cui i meccanismi di mobilità sociale si sono usurati. Nella sec [...]

Codice degli Incentivi

Codice degli Incentivi / Bozza CdM 21.10.2024 ID 22796 | 24.10.2024 / In allegato Bozza CdM 21 Ottobre 2024 Schema di decreto legislativo recante «codice degli incentivi, in attuazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, lettera b), della legge 27 ottobre 2023, n. 160 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha approvato lo schema di decreto legislativo sul "Codice degli Incentivi", in attuazione della L [...]

CEI EN IEC 61969-1:2023

CEI EN IEC 61969-1:2023 Classificazione  CEI: 48-66Strutture meccaniche per apparecchiature elettriche ed elettroniche - Armadi per esternoParte 1: Linee guida di progetto Il documento contiene le linee guida di progettazione per armadi da esterno per apparecchiature elettriche ed elettroniche ed è applicabile ad un ampio spettro di apparecchiature meccaniche, elettromeccaniche ed elettroniche e relativa installazione, ove si utilizzi una progettazione modulare.Gli obiettivi di questo document... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024