Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19884 articoli.

Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979

Circolare ML n. 46 del 12 giugno 1979 ID 23807 | 13.04.2025 / In allegato Ministero del Lavoro circolare 12 giugno 1979 n. 46 Normativa tecnica generale per la prevenzione dei rischi da ammine aromatiche nelle industrie. Data di promulgazione: 12/06/1979 I rischi sempre più gravi, sia per la tipologia che per l'estensione derivante ai lavoratori operanti nelle industrie chimiche e rappresentati con segnalazioni spesso drammatiche dagli Ispettorati del lavoro, dalle parti sociali e d [...]

Decreto 22 aprile 2015

Decreto 22 aprile 2015 Prontuario concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale _______ Sostituito da: DPCM 14 gennaio 2019 Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale Art. 1 1. E’ approvato l’unito “Prontuario”, che costituisce parte integrante del presente decreto, concernente la disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazi [...]

Decreto 7 febbraio 2024

Decreto 7 febbraio 2024 / Cabina di coordinamento vulnerabilita' sismica degli edifici pubblici ID 21421 | 24.02.2024 Decreto 7 febbraio 2024 Istituzione della Cabina di coordinamento delle politiche attive per la riduzione della vulnerabilita' sismica degli edifici pubblici. (GU n.46 del 24.02.2024) ... Art. 1. Istituzione e composizione 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 401, della legge n. 213 del 30 dicembre 2023, è istituita, presso la Presidenza del Consiglio [...]

Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024

Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024 ID 21830 | 09.05.2024 Nota INL prot. n. 862 dell’8 maggio 2024 - Revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida ai sensi dell’art. 55, comma 4, D.Lgs. n. 151/2001 Sono pervenute a questa Direzione alcune richieste di chiarimento concernenti le modalità e le tempistiche relative alle modalità di esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto, e convalidate dall’Ispet [...]

Decreto ministeriale 28 gennaio 1992

Decreto ministeriale 28 gennaio 1992 / Disciplina imballaggio ed etichettatura dei preparati ID 21203 | 20.01.2024 Decreto Ministero della Sanità 28 gennaio 1992 Classificazione e disciplina dell'imballaggio e della etichettatura dei preparati pericolosi in attuazione delle direttive emanate dal Consiglio e dalla Commissione delle Comunita' europee. (GU n.50 del 29.02.1992 - S.O. n. 46) Provvedimento abrogato da: Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 2 [...]

Regolamento (UE) 2023/466

Regolamento (UE) 2023/466 Regolamento (UE) 2023/466 della Commissione del 3 marzo 2023 che modifica gli allegati II, III e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di isoxaben, novaluron e tetraconazolo in o su determinati prodotti (GU L 68 del 6.3.2023) CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati ufficiali, i modelli di certificati sanitari/ufficiali e l'attestato privato per l'ingresso nell'Unione o il transito attraverso l'Unione verso un pa [...]

53° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

53° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 62 del 02 Luglio 2024 ID 22168 | 03.07.2024 / In allegato DD MLPS n. 62/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 62 del 02 Luglio 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 62 del 02 Luglio 2024, è stato adottato il cinquantatreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegat [...]

Sentenza CC n. 20364 del 26 luglio 2019

Sentenza CC n. 20364 del 26 luglio 2019: la Cassazione precisa la portata dell’art. 2087 del codice civile ID 23266 | 10.01.2025 / In allegato La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 20364 del 26 luglio 2019 interviene sull’articolo 2087 del codice civile. L’articolo 2087 è un riferimento fondamentale per lo sviluppo della tutela della salute e sicurezza in quanto recita che “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell&rsqu [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi di controllo competenti per eseguire controlli sugli operatori e sui gruppi di operatori certificati biologici e sui prodotti biologici nei paesi terzi e talune norme relative alla loro [...]

La nuova carta della sismicità in Italia dal 1999 al 2024

La nuova carta della sismicità in Italia dal 1999 al 2024 / INGV Dicembre 2024 ID 23078 | 09.12.2024 / In allegato Carta A3 - Download Scheda completa A 25 anni dalla sua istituzione, l’INGV pubblica un’edizione speciale della Carta che raccoglie gli eventi sismici registrati sul territorio nazionale dal 1999 ad oggi. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appena pubblicato la nuova Carta della Sismicità che rac [...]

Proposta di regolamento sui chip

Proposta di un quadro di misure per rafforzare l'ecosistema europeo dei semiconduttori / Regolamento sui chip ID 20046 | Update 18.09.2023 Update 18.09.2023 Pubblicato nella GU L 229/1 del 18.9.2023 il Regolamento (UE) 2023/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 settembre 2023 che istituisce un quadro di misure per rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori e che modifica il regolamento (UE) 2021/694 (regolamento sui chip)  _________ U [...]

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs ID 19939 | 07.07.2023 Plastics metals, silicone & rubber, paper & board : the EURL-FCM harmonised approach series The test conditions for specific migration from plastics and plastic containing articles are based on expert judgement on the “worst case” foreseeable conditions of use by the consumer, followed by the application of the principles of sections 2.1.3 and 2.1.4 of Annex V of Regulation (EU [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/842

Regolamento delegato (UE) 2023/842 | Controlli ufficiali animali trasportati con navi ID 19477 | 24.04.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/842 della Commissione del 17 febbraio 2023 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per l’esecuzione dei controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle prescrizioni in materia di benessere degli animali per il trasporto di animali con navi adibit [...]

Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024

Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024 ID 21523 | 17.03.2024 Retrofit of smart tachograph v2 in vehicles operating in a Member State other than their Member State of registration by 31 December 2024 or 18 August 2025.  CollegatiCircolare MIMIT Prot n. 0067867 dell'8 marzo 2024Lettera Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024Cronotachigrafi intelligenti di 2a gen. dal 21.08.2023: parametri sotto controllo autorità PSD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

Norme della serie UNI EN 1459-X Sicurezza carrelli elevatori fuoristrada

Norme della serie UNI EN 1459-X Sicurezza carrelli elevatori fuoristrada / Ed. 2025 ID 24212 | 03.07.2025 / In allegato elenco completo Norme della serie UNI EN 1459-X Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche Nel dettaglio: - UNI EN 1459-1:2025 - UNI EN 1459-2:2019 - UNI EN 1459-3:2015 - UNI EN 1459-4:2025 - UNI EN 1459-5:2025 - UNI CEN/TS 1459-8:2018 - UNI EN 1459-9:2021 UNI EN 1459-1:2025Carrelli elevatori fuoristrada - Req [...]

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39

Circolare MLPS 18 marzo 1997 n. 39 Lavori di pulizia e facchinaggio. Autorizzazioni appalti ai sensi lettera g) , art. 5, legge n. 1369/1960. (GU n.122 del 28.05.1997) CollegatiLegge 23 ottobre 1960 n. 1369 [...]

57° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

57° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 124 del 25 Novembre ID 22374 | 25.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 124/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 124 del 25 Novembre 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 124 del 25 novembre 2024, è stato adottato il cinquantasettesimo elenco, d [...]

Raccomandazione (UE) 2024/1590

Raccomandazione (UE) 2024/1590 ID 21990 | 04.06.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1590 della Commissione, del 28 maggio 2024, sul recepimento degli articoli 8, 9 e 10 recanti le disposizioni relative all'obbligo di risparmio energetico della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'efficienza energetica C/2024/3223 GU L 2024/1590 del 4.6.2024 __________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, in particolare l'artic [...]

Parere CNI prot. n. 626 del 29.05.2024

Parere CNI prot. n. 626 del 29.05.2024 / Iscrizione albo laureato vecchio ordinamento ID 22081 | 189.06.2024 / In allegato Iscrizione all’albo di un laureato secondo il vecchio ordinamento – Possibilità di iscrizione in tutti e tre i settori della sezione A - Richiesta parere________ Viene richiesto parere in tema di iscrizione all’albo.Più precisamente, si domanda se il soggetto (1)che ha conseguito la laurea magistrale secondo il vecchio ordinamento e superato l’esame di Stato prima del 199... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 | 14 Marzo 2024

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 | 14 Marzo 2024 Posizioni di garanzia: fabbricante/venditore/noleggiatore/concedente del macchinario e utilizzatore/datore di lavoro Penale Sent. Sez. 4 Num. 10665 Anno 2024Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente Dott. CAPPELLO Gabriella - Relatore Dott. BRUNO Mariarosaria - Consigliere Dott. MARI Attilio - Consigliere Dott. GIORDANO Bruno - Consigliere Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza del Tribun [...]

ANSI/ASSP Z244.1-2016: Control of Hazardous Energy: Lockout

ANSI/ASSP Z244.1-2016: Control of Hazardous Energy: Lockout ID 21509 | 14.03.2024 / Download Scheda Hazardous energy, whether deriving from electrical, mechanical, hydraulic, pneumatic, chemical, or thermal sources in machinery and equipment, is the basis of a longstanding issue in many industries. Due to the high frequency of casualties resulting from the unexpected release of hazardous energy and related machine start-ups, substantial measures have been taken by employers, unions, [...]

UNI EN 16736:2015

UNI EN 16736:2015 / Requisiti corsi di formazione VR chimico ID 21673 | 11.04.2024 / Preview in allegato   UNI EN 16736:2015 - Valutazione dei rischi sulla salute causati dalle sostanze chimiche - Requisiti relativi alle disposizioni per i corsi di formazione   La norma specifica i requisiti minimi necessari per il programma di un corso di formazione per valutatori del rischio in modo che siano competenti nel valutare i rischi sulla salute dovuti alle sostanze chimiche. &nbs [...]

Decreto 31 ottobre 2023

Decreto 31 ottobre 2023  Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I e nella Tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU n.267 del 15.11.2023) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 02.12.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 02.12.2021 _______Regolamento ( [...]

Regolamento (UE) 2023/440

Regolamento (UE) 2023/440 ID 19091 | 01.03.2023 Regolamento (UE) 2023/440 della Commissione del 28 febbraio 2023 che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione per quanto riguarda l’uso del carbomer negli integratori alimentari GU L 64/4 del 1.3.2023 Entrata in vigore: 21.03.2023 ... CollegatiRegolamento (CE) n. 1333/2008 [...]

Decreto Legislativo 15 maggio 2017 n. 70

Decreto Legislativo 15 maggio 2017 n. 70 Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici, in attuazione dell'articolo 2, commi 1 e 2, della legge 26 ottobre 2016, n. 198.  (GU n.123 del 29.05.2017)________ Aggiornamenti all'atto 31/12/2018 LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302) 30/12/2019 LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 (in SO n.45, relativo alla G.U. 30/12/2019, n.304) 31/12/2019 DECRETO-LEGGE ... [...]

Decreto 5 maggio 2022

Decreto 5 maggio 2022 Riapartizione e utilizzo dei fondi previsti dall'articolo 49 della legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria di province e citta' metropolitane, come integrato dalla risorse di cui all'articolo 1, comma 531, della legge 30 dicembre 2021, n. 234. (GU  n.164 del 15.07.2022) CollegatiLegge 13 ott [...]

Regolamento (UE) 2024/2516

Regolamento (UE) 2024/2516 / Etichettatura digitale prodotti fertilizzanti ID 22635 | 30.09.2024 Regolamento (UE) 2024/2516 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 settembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 per quanto riguarda l’etichettatura digitale dei prodotti fertilizzanti dell’UE PE/13/2024/REV/1 GU L 2024/2516 del 30.9.2024 Entrata in vigore: 20.10.2024 Applicazione a decorrere dal 1° maggio 2027 ... CollegatiRegolamento ( [...]

Metalli e Metalloidi nei suoli del Veneto

Metalli e Metalloidi nei suoli del Veneto / Definizione dei valori di fondo. Edizioni 2011 - 2019 ID 22677 | 06.10.2024 / In allegato - Edizione 2019- Edizione 2011 I volumi costituiscono una raccolta sistematica e rigorosa dei dati di monitoraggio raccolti ed elaborati da ARPAV sui suoli del territorio veneto, con particolare attenzione alla presenza, concentrazione e distribuzione, dei metalli e metalloidi naturali. I volumi analizzano in dettaglio il comportamento e la concentra [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024