Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

L’agricoltura italiana conta 2024

L’agricoltura italiana conta / CREA 2024 ID 23209 | 29.12.2024 / In Allegato Giunto alla 37° edizione, il volume “L’agricoltura italiana conta”, curato dal CREA Centro Politiche e Bioeconomia, fornisce una fotografia dell’andamento del settore agricolo e del quadro delle relazioni che il settore primario intreccia con il resto dell’economia, la società e l’ambiente. Nel 2023, le performance economiche del settore agricoltura silvicoltu [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/150

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/150 ID 18729 | 23.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/150 della Commissione del 20 gennaio 2023 recante modifica di alcuni allegati del regolamento di esecuzione (UE) 2021/620 per quanto riguarda l’approvazione o il ritiro dello status di indenne da malattia di alcuni Stati membri o loro zone o compartimenti in relazione ad alcune malattie elencate GU L 20/33 del 23.1.2023 Entrata in vigore: 26.01.2023______ Articolo 1 Gli allegati [...]

DM LLPP 2 aprile 1921

Decreto Min. LL.PP. 2 aprile 1921 Norme generali per i progetti e per la costruzione di dighe di sbarramento per serbatoi e laghi artificiali  Le norme tecniche di cui al presente decreto non sono più in vigore  ... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1839

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1839 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1839 della Commissione del 15 ottobre 2021 che posticipa la data di scadenza dell’approvazione del creosoto ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 8 GU L 372/27 del 20.10.2021 Entrata in vigore: 09.11.2021 Decisione abrogata dal Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1950 ______ Articolo 1 La data di scadenza dell’approvazione del creosoto ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto [...]

Manuale operativo dei criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati

Manuale operativo criteri nazionali di priorità di intervento siti potenzialmente contaminati ID 23974 | 14.05.2025 / In allegato Il manuale presenta il modello di screening nazionale, e il relativo software applicativo ROCKS, sviluppato per supportare la pubblica amministrazione nella pianificazione delle indagini, e degli interventi di risanamento, sui siti potenzialmente contaminati pubblici e/o orfani. Ai fini della programmazione degli interventi di bonifica in ambito regiona [...]

Certifico Gestione ADR Consulente/Operatori Ed. 2023

Certifico Gestione ADR Consulente/Operatori Ed. 2023 ID 18531 | 02.01.2023 Un Prodotto completo per la gestione degli obblighi ADR in capo al Consulente ADR e all'Azienda soggetta. ADR 2023 (Rev. 6.0) Il Prodotto illustra una modalità di Gestione degli obblighi ADR tra Consulente ed Operatori, con una presentazione formativa (ppt) per gli operatori interessati agli obblighi delle merci pericolose ADR, ed è corredato da Manuale operativo, Test [...]

Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2023

Statistiche sull'incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2023 ID 21030 | 22.12.2023 / In allegato Rapporto 2023 sulle statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada. Tale Rapporto si propone di contribuire al “miglioramento della sicurezza stradale” attraverso l’elaborazione di relazioni di sintesi, statistiche, tabelle di dati e grafici, risultanti da studi e analisi dei dati sull’i [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e complete valutazioni degli organismi notificati GU L 70/3 del 8.3.2023 Entrata in vigore: 11.03.2023 ________ Articolo 1 All’articolo 40 del regolamento (UE) 2017/746, il paragrafo [...]

Rapporto tossicodipendenze 2022

Rapporto tossicodipendenze 2022 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2022 ID 21073 | 03.01.2024 / Rapporto e tabelle allegate Il presente Rapporto rappresenta la prima analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND). La rilevazione – istituita dal decreto del Ministro della salute dell’11 giugno 2010 - costituisce a livello nazionale la più ricca fonte di infor [...]

Direttiva 96/9/CE

Direttiva 96/9/CE ID 23612 | 11.03.2025 Direttiva 96/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 1996, relativa alla tutela giuridica delle banche di dati (OJ L 77, 27/03/1996) Recepimento Decreto Legislativo 6 maggio 1999 n. 169 Attuazione della direttiva 96/9/CE relativa alla tutela giuridica delle banche di dati. (GU n.138 del 15.06.1999) _______ Modificata da: - M1 Direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 (L [...]

Decreto ministeriale 10 maggio 1933

Decreto ministeriale 10 maggio 1933 Disposizioni concernenti il grado d'infiammabilità dei liquidi combustibili immessi nei depositi costieri. (GU n. 160 del 12.07.1933)... [...]

Relazione tecnica prima indagine variante inglese virus SARS-CoV-2

Relazione tecnica della prima indagine sulla variante inglese del virus SARS-CoV-2 16.02.2021 - Pubblicata dall'Istituto Superiore di Sanità la relazione tecnica della prima indagine sulla variante inglese del virus SARS-CoV-2. Il risultato dell'indagine, condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali, ci dice che nel nostro Paese, così come nel resto d’Europa (in Francia la prevalenza è del 20-25%, in Germania è sopra [...]

Risk Assessment for Industrial Accident Prevention

Risk Assessment for Industrial Accident Prevention / UNECE 2023 ID 22684 | 07.10.2024 / In allegato An Overview of Risk Assessment Methods, Selected Case Studies and Available Software The 1992 United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Convention on the Transboundary Effects of Industrial Accidents entered into force in 2000, aiming to help its Parties prevent, prepare for, and respond to industrial accidents, especially those that can have transboundary effects. The Convent [...]

Vademecum LG formazione, gestione e conservazione documenti informatici

Vademecum per l’implementazione delle linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici AGID Ottobre 2022 Le nuove Linee Guida AgID sul documento informatico, entrate in vigore il 1 gennaio 2022, hanno contribuito a rafforzare ed omogenizzare il quadro normativo di riferimento per la produzione, gestione e conservazione dei documenti informatici. La loro corretta applicazione richiede un forte impegno da parte di tutte le pubbliche amministrazioni che sono [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/399

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/399  ID 21348 | 12.02.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/399 della Commissione, del 29 gennaio 2024, che modifica l’allegato III del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 e l’allegato II del regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati per l’ingresso nell’Unione di partite di determinati prodotti di origine animale e di determinate categorie di animali GU L, 2024/399 [...]

Regulating telework in a post-COVID-19 Europe: recent developments

Regulating telework in a post-COVID-19 Europe: recent developments ID 20764 | 14.11.2023 The higher frequency of telework due to the COVID-19 pandemic has led to more research on this form of work organisation and its impact on employee wellbeing and health. While there are benefits to telework, including flexibility and autonomy, there are also drawbacks. This EU-OSHA report focuses on how telework is currently regulated in Europe, presenting an overview of regulation post COVID-19 in th [...]

Legge 2 gennaio 1989 n. 6

Legge 2 gennaio 1989 n. 6  Ordinamento della professione di guida alpina.  (GU n.9 del 12.01.1989) ... Testo consolidato con i seguenti aggiornamenti all'atto: 29/05/1989 La LEGGE 24 maggio 1989, n. 194 (in G.U. 29/05/1989, n.123) ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 25; (con l'art. 1, comma 2) la modifica dell'art. 25. 12/07/1989 La Corte costituzionale, con sentenza 3 luglio 1989, n. 372 (in G.U. 12/07/1989 n. 28)ha dichiarato l'illegittimita' costituzio [...]

Legge 8 agosto 2024 n. 121

Legge 8 agosto 2024 n. 121  Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. (GU n.196 del 22.08.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 06/09/2024 CollegatiDecreto-Legge 23 settembre 2022 n. 144 [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2497

Regolamento delegato (UE) 2023/2497  ID 20779 | 16.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2497 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni GU L 2023/2497 del 16.11.2023 Entrata in vigore: 06.12.2023 Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 ... CollegatiDirettiva 2004/18/CENuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50Pacchett [...]

Linee guida Coordinamento Sicurezza realizzazione Grandi Opere

Linee guida per il Coordinamento della Sicurezza nella realizzazione delle Grandi Opere ID 21883 | 19.05.2024 / In allegato Le presenti Linee guida si applicano alle grandi opere pubbliche per la realizzazione di infrastrutture strategiche ed insediamenti produttivi con l’obiettivo di aiutare i soggetti, pubblici o privati, al rispetto delle norme relative alla salute e alla sicurezza dei lavoratori occupati nel settore costruzioni, con particolare riferimento ai sistemi di coordinam [...]

ISO 22328-1:2020

ISO 22328-1:2020 Security and resilience — Emergency management — Part 1: General guidelines for the implementation of a community-based disaster early warning system [...]

UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1

UNI/PdR 173-1:2025 | Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1 ID 23458 | 13.02.2025 UNI/PdR 173-1:2025Sanificazione degli ambienti indoor - Parte 1: Requisiti dei sistemi di sanificazione. La prassi di riferimento specifica, ai fini della certificazione dei sistemi: - i requisiti per la gestione della sanificazione degli ambienti indoor; - i requisiti dei sistemi che possono essere adottati per la sanificazione degli ambienti indoor; - i requisiti degli organismi di valutazione del [...]

Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024

Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024 ID 21765 | 25.04.2024 / In allegato Comunicato stampa Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 23 aprile 2024, alle ore 17.47, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. INTELLIGENZA ARTIFICIALE Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (disegno di legge) Il Consiglio dei ministri, su pr [...]

Decreto 12 luglio 2023 n. 114

Decreto 12 luglio 2023 n. 114 ID 20197 | 18.08.2023 SITAM - Regolamento funzionamento, accesso e consultazione Decreto 12 luglio 2023 n. 114 - Regolamento concernente le modalita' di funzionamento, accesso, consultazione del sistema di tracciabilita' delle armi e delle munizioni, istituito ai sensi dell'articolo 11, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 104. (GU n.191 del 17.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2023 ... CollegatiDecreto Legislativo 10 agosto 2018 n. [...]

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2022

Rifiuti radioattivi: STRIMS inventario annuale 2022 ID 18850 | 27.01.2023 / Comunicato STRIMS del 17.01.2023 Dal 2023 non è più richiesto l’invio a ISIN dell’inventario annuale dei rifiuti, infatti ISIN ha predisposto una procedura grazie alla quale gli inventari annuali vengono generati in automatico da STRIMS utilizzando le informazioni trasmesse dall’utente durante l’anno. Il 16 gennaio 2023 STRIMS ha generato, per l’anno 2022 e per ogni sed [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 Deroga uso F-GAS con GWP ≥ a 150 apparecchiature alimentari (01.01.2025 / 30.06.2026) ID 23285 | 14.01.2025 / In allegato Regolamento di esecuzione (UE) 2025/33 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che autorizza una deroga a norma del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso di gas fluorurati a effetto serra con un GWP pari o superiore a 150 negli abbattitori, nelle gela [...]

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025... [...]

Comunicazione 2011/C 358/02

Comunicazione 2011/C 358/02 Comunicazione della Commissione - Elaborazione del piano di lavoro che stabilisce un elenco indicativo dei settori per l'adozione dei documenti di riferimento settoriali e transettoriali, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) ... Collegatiebook Regolamento EMASRegolamento (CE) 1221/2009 EMASVademecum EMAS | Registrazione | Uso del logo   [...]

M356 - Carriage of waste contaminated with free asbestos

Multilateral Agreement M356 - Carriage of waste contaminated with free asbestos  ID 21656 | Update 14.06.2024 Multilateral Agreement M356 under section 1.5.1 of ADR, concerning the carriage of waste contaminated with free asbestos (UN Nos. 2212 and 2590) Initiated by France on 27 March 2024 / Valid until 31 December 2024 M356 - Carriage of waste contaminated with free asbestos COUNTRY SIGNED REVOKED France 27/03/2024   Germany 29/04/2024 & [...]

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico

UNI/PdR 93.4:2024 - Linee guida verifica funzionale del contatore termico ID 21331 | 08.02.2024 UNI/PdR 93.4:2024 Linee guida per la verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento La prassi di riferimento definisce le modalità di verifica funzionale del contatore di energia termica effettuata su esplicita richiesta del cliente del servizio di teleriscaldamento (TLR) e/o teleraffrescame [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024