Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19885 articoli.

Nucleo End of Waste (NEW)

Nucleo End of Waste (NEW) / dal 1° Gennaio 2026 ID 23973 | 14.05.2025 / Nota in allegato Pubblicata nella GU n.109 del 13.05.2025 - SO n. 16, la Legge 9 maggio 2025 n. 69 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni, in vigore dal 14 maggio 2025. L'Art. 2. comma 2 bis della Legge 9 maggio 2025 n. 69, modificando l'articolo 184-ter "Cessazion [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26

Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26 Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità. (GU n. 68 del 22 marzo 2007 SO n. 77) CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 504Circolare ADM n. 17D del 28 maggio 2007 [...]

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025 / Provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative ID 24264 | 10.07.2025 / In allegato Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025Oggetto:d.lgs. n. 151/2001: provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative. Allo scopo di fornire indicazioni utili ad uniformare l’attività degli Uffici nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di int [...]

UNI EN 13796-2:2022

UNI EN 13796-2:2022 ID 17675 | 23.09.2022 / In allegato Preview UNI EN 13796-2:2022 Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Veicoli - Parte 2: Prove di resistenza allo slittamento degli attacchi La norma specifica i requisiti di sicurezza applicabili ai veicoli per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone. Essa descrive i requisiti che devono essere soddisfatti nelle prove di resistenza allo slittamento degli attacchi. Sos [...]

Decreto 25 novembre 2021

Decreto 25 novembre 2021 / Modifiche struttura  e aumento della consistenza personale NOE ID 15826 | 21.02.2022 Decreto 25 novembre 2021Modifiche alla struttura e aumento della consistenza del personale del Comando Carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica. (GU n.43 del 21.02.2022) Art. 1. Istituzione di nuovi reparti1. Sono istituiti i Gruppi carabinieri per la tutela ambientale di Venezia e di Palermo, nonché i Nuclei operativi ecologici [...]

Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione

Relazione speciale 21/2022: PNRR - la valutazione della Commissione Relazione speciale 21/2022: Piani nazionali per la ripresa e la resilienza: la valutazione della Commissione - È adeguata nel complesso, ma l’attuazione rimane a rischio Nel febbraio 2021 il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato il regolamento che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, finalizzato a mitigare l’impatto economico e sociale della pandemia di COVID-19. Al fine d [...]

Big data analysis e intelligenza artificiale

Big data analysis e intelligenza artificiale ID 21013 | 20.12.2023 Big data analysis e intelligenza artificiale: strumenti Inail a supporto dei ricercatori nella gestione della moltitudine dei dati-omici Tematica di approfondimento riguardante la “Big data analysis in ambito Biotecnologico” che si inserisce negli obiettivi della raccolta prevista dal Fact sheet dal titolo: “Applicazioni biotecnologiche gli aspetti normativi e i progetti inail”, pubblicato nel 2022. [...]

Decreto 18 giugno 2024

Decreto 18 giugno 2024  ID 22148 | 30.06.2024 Decreto 18 giugno 2024 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. (GU n.151 del 29.06.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina i requisiti generali ed il procedimento per il conseguimento dell’autorizzazione allo svolgimento dei corsi di addestramento per il personale marittimo. 2. L’autorizzazione, [...]

Sentenza CC Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553

Sentenza Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553 / Rifiuto da parte del dipendente di accettare l'incarico di RSPP  ID 23273 | 11.01.2025 / In allegato Sentenza Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553 - Rifiuto da parte del dipendente di accettare l'incarico di RSPP  Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553Dott. LEONE Margherita Maria - PresidenteDott. RIVERSO Roberto - ConsigliereDott. PONTERIO Carla - Co [...]

Best Practices for Cyber Crisis Management

Best Practices for Cyber Crisis Management / ENISA 2024 ID 23877 | 25.04.2025 / In allegato This study highlights the complexities behind the notion of cyber crisis and the degree of subjectivity it involves. The elevation of a large-scale cyber incident into a cyber crisis relies predominantly on a political decision, and depends largely on the level of risk that EU Member States (MS) are prepared to tolerate (i.e. ‘risk appetite’). ENISA 2024 CollegatiDirettiva (UE) 20 [...]

Decreto 6 ottobre 2006

Decreto 6 ottobre 2006 ID 24024 | 26.05.2025 Decreto 6 ottobre 2006 Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.295 del 20.12.2006) Modificato da: - Decreto 10 Novembre 2009- Decreto 6 maggio 2025... CollegatiDecreto 6 maggio 2025Decreto 10 Novembre 2009Direttiva 94/55/CEE [...]

Proposta di Regolamento modifica Alleg. IV e V Regolamento POPs

Proposta di Regolamento modifica Alleg. IV e V Regolamento POPs ID 14848 | 29.10.2021 / In allegato Proposta di modifica Reg. POPs Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (CE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli inquinanti organici persistenti. Il 28 ottobre 2021, la Commissione europea ha adottato una proposta per proteggere la salute umana e l'ambiente da alcune delle sostanze c [...]

Interpello ambientale 14.04.2025 - Bonifiche / Applicazione limiti concentrazione soglia di contaminazione

Interpello ambientale 14.04.2025 - Bonifiche / Applicazione limiti concentrazione soglia di contaminazione ID 23838 | 14.04.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appl [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/372

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/372 ID 19007 | 20.02.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/372 della Commissione del 17 febbraio 2023 che stabilisce norme relative alla registrazione, all’archiviazione e alla condivisione della documentazione scritta dei controlli ufficiali effettuati sulle navi adibite al trasporto di bestiame, ai piani di emergenza per le navi adibite al trasporto di bestiame in caso di emergenza, all’omologazione delle navi adibite al trasporto di bes [...]

Rettifica regolamento (UE) 2023/2055 - 06.06.2025

Rettifica regolamento (UE) 2023/2055 - 06.06.2025 ID 24080 | 06.06.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione, del 25 settembre 2023, recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le microparticelle di polimeri sintetici (GU L 238 del 27.9.2023) C/2025/3686 [...]

Orientamenti tecnici principio DNSH / Comunicazione CE 25.03.2025

Orientamenti tecnici principio DNSH / Comunicazione CE 25.03.2025 ID 23683 | 25.03.2025 Comunicazione della Commissione Orientamenti tecnici per l'applicazione del principio non arrecare un danno significativo a norma del regolamento sul Fondo sociale per il clima (C/2025/880) GU C/2025/1596 del 25.3.2025 ... Il presente documento si basa sui riscontri ricevuti nell'ambito dell'invito a presentare contributi sull'iniziativa (dal 30 aprile al 28 maggio 2024) e della consultazione mirata [...]

Decreto 22 aprile 2022

Decreto 22 aprile 2022 Nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari (o leasing) per l’acquisto di beni strumentali da parte delle PMI (Nuova Sabatini) (GU n. 139 del 16 giugno 2022)________ Il decreto concerne la nuova disciplina per la concessione ed erogazione dei contributi in relazione a finanziamenti bancari (o leasing) per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie impres [...]

Decreto 25 gennaio 2016

Decreto 25 gennaio 2016 Nuova disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese. (GU n.58 del 10.03.2016)... [...]

Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri

Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri / 2023 ID 20055 | 27.07.2023 / In allegato Comunicazione della Commissione Orientamenti in materia di strategie e piani di adattamento degli Stati membri GU C 264/1 del 27.7.2023 _______ Introduzione Caratteristiche principali della politica di adattamento Fasi principali dello sviluppo o dell’aggiornamento delle strategie e dei piani di adattamento Fase 1: definire il quadro istituzionale e garanti [...]

Procedura di infrazione UE / IT: non corretto recepimento direttiva quadro rifiuti

Italia procedura di infrazione UE non corretto recepimento direttiva quadro sui rifiuti  ID 22325 | 25.07.2024 La Commissione invita l'ITALIA a recepire correttamente la direttiva quadro sui rifiuti. La Commissione ha deciso di avviare una procedura di infrazione inviando una lettera di costituzione in mora all'Italia (INFR(2024)2097) per il non corretto recepimento della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE sui rifiuti, quale modificata dalla direttiva (UE) 2018/851). [...]

Legge 12 luglio 2012 n. 101

Legge 12 luglio 2012 n. 101 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2012, n. 57, recante disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese. (GU n.162 del 13-07-2012) CollegatiDecreto Legge 12 maggio 2012 n. 57 [...]

Protocol surveillance healthcare-associated infections and prevention indicators in European intensive care units

Protocol for the surveillance of healthcare-associated infections and prevention indicators in European intensive care units ID 23657 | 19.03.2025 / HAI-Net ICU protocol, V 2.3 2024 - Attached STANDARDS AND PROTOCOLS Protocol for the surveillance of healthcare-associated infections and prevention indicators in European intensive care units HAI-Net ICU protocol, version 2.3 The main objective of this protocol is to ensure standardisation of definitions, data collection and reporting p [...]

Nota INL prot. n. 392 del 4 ottobre 2022

Nota INL prot. n. 392 del 4 ottobre 2022 Oggetto: vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale - funzioni di polizia giudiziaria - personale dirigenziale. Si ritiene opportuno fornire chiarimenti sul rilascio della tessera di riconoscimento di cui al decreto 14 novembre 2016 – recante “Adozione del logo dell'Ispettorato nazionale del lavoro e della tessera di riconoscimento del personale ispettivo” (G.U. n. 272 del 21 novembre 2016) - al perso [...]

Decreto 5 Ottobre 2021 | Aggiornamento DPR 9 ottobre 1990 n. 309

Decreto 5 Ottobre 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive.  (GU n.249 del 18.10.2021) _____ CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti

Dichiarazione di distacco transnazionale dei conducenti nel settore del trasporto su strada Dal 2 febbraio 2022, la Commissione Europea renderà operativo il sistema di interfaccia pubblica connessa al sistema di informazione del mercato interno (IMI), sul quale potrà essere trasmessa alle autorità competenti di uno Stato membro la dichiarazione di distacco dei conducenti da parte degli operatori del settore del trasporto su strada, ai sensi dell'art. 1 della Dirett [...]

Decreto 14 giugno 2014

Decreto 14 giugno 2014 Istituzione dell'albo delle commissioni di certificazione universitarie. (GU n. 177 del 30.07.2004) CollegatiDecreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 [...]

Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58

Decreto Legislativo 24 febbraio 1998 n. 58  Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.  (GU n.71 del 26.03.1998 - S.O: n. 52) Entrata in vigore del decreto: 1-7-1998_______ Testi allegati: - Consolidato 03.2024- Nativo CollegatiLegge 6 febbraio 1996 n. 52 [...]

Circolare MIT Prot. n. 19281 del 05 Luglio 2024

Circolare MIT Prot. n. 19281 del 05 Luglio 2024 ID 22554 | 14.09.2024 Circolare MIT Prot. n. 19281 del 05 Luglio 2024Nuovo listato per la prova di controllo delle cognizioni utile al conseguimento delle patenti di guida di categoria A1, A2, A, B1, B, B con codice 96, BE._______ Come ormai in più contesti rappresentato, ivi comprese risposte ad atti di sindacato ispettivo, questa Direzione Generale ha da tempo avviato un processo di revisione del listato utile a conseguire le patenti d [...]

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del 02.05.2025 ... CollegatiQuiz patente nautica [...]

Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023

Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023 / Domande di ammissione esame di abilitazione medici autorizzati ID 19185 | 10.03.2023 / Decreto in allegato Decreto Direttoriale MLPS n. 22 del 09 marzo 2023 - Modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell&r [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024