Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20128 articoli.

Direttiva (UE) 2021/1187

Direttiva (UE) 2021/1187 Direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (OJ L 258, 20.7.202) Recepimento Decreto Legislativo 10 luglio 2023 n. 101Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea [...]

Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008

Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008 ID 21371 | 16.02.2024 Circolare INAIL n. 47 del 24 luglio 2008 - D.M. 9 aprile 2008 "Nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura" PREMESSA Il D.M. del 9 aprile 2008 ha approvato le nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura allegate in sostituzione delle precedenti. Le nuove tabelle sono state elaborate a conclusione dei lavori di aggiornamento di quelle precedenti da [...]

CEI 0-2:2024 / Progetto in inchiesta pubblica

CEI 0-2:2024 / Progetto in inchiesta pubblica fino all'08 Nov. 2024 (aggiornata al Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023) ID 22625 | Update 04.02.2025 / Progetto in allegato Pubblicata Gennaio 2025 CEI 0-2:2025Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici L'edizione 2025 tiene conto del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. [...]

Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88

Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88 / Disposizioni urgenti ricostruzione alluvione Romagna ID 19928 | 05.07.2023 Decreto-Legge 5 luglio 2023 n. 88 Disposizioni urgenti per la ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione verificatasi a far data dal 1° maggio 2023. (GU n.155 del 05.07.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 06/07/2023_______ Articolato nativo Capo I PRINCIPI ORGANIZZATIVI PER LA RICOSTRUZIONE POST-CALAMITÀ Art. 1. Ambito di applicazioneArt. 2. Co [...]

Legge 9 dicembre 2024 n. 187

Legge 9 dicembre 2024 n. 187 ID 23089 | 11.12.2024 Legge 9 dicembre 2024 n. 187Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali. (GU n.289 del 10.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 11/12/2024 [...]

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi". CollegatiRegolamento (CE) n. 1/2005 [...]

Dati Inail n. 11 Novembre 2022

Dati Inail n. 11/2022: il trasporto e magazzinaggio tra le attività più a rischio di infortunio e malattia professionale ID 18375 | 14.12.2022 Nel quinquennio 2017-2021 gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail nel trasporto e magazzinaggio mostrano un andamento in leggero aumento nel primo triennio e una netta diminuzione, pari al 21,5%, tra il 2019 e il 2020, per effetto della pandemia, per tornare nell’ultimo anno analizzato ai livelli del 2017 (47.939 info [...]

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR ed AUA

Interpello ambientale 04.11.2024 - PAUR e AUA ID 22873 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

Regolamento (CE) n. 785/2004

Regolamento (CE) n. 785/2004 Regolamento (CE) n. 785/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile 2004, relativo ai requisiti assicurativi applicabili ai vettori aerei e agli esercenti di aeromobili GU L 138/1 del 30.4.2004______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2020 con le modifiche apportate dagli atti:RegolamentoO (CE) N. 1137/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008Regolamento (UE) N. 285/2010 della Commissione del 6 aprile 2010Regolam [...]

International Convention for the Regulation of Whaling

International Convention for the Regulation of Whaling (ICRW Convention) / Washington, 2nd December, 1946 ID 18819 | 26.01.2023 / ICRW Convention in attachment The International Whaling Commission (IWC) was established in 1946 as the global body responsible for management of whaling and conservation of whales. It is an inter-governmental organisation with a current membership of 88 governments from all over the world. The legal framework of the IWC is the International Convention fo [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764 / Norme armonizzate BT Ottobre 2024 ID 22836 | 31.10.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/2764 della Commissione, del 30 ottobre 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate relative ai portalampade a vite Edison, a scatole e involucri per apparecchi elettrici, alle pompe di circolazione fisse, alle toilette elettriche e al sistema di carica conduttiva dei veicoli elettrici C/2024/7489 [...]

UNI CWA 18038:2024 - Metodologia manutenzione e rigenerazione di grandi apparecchiature industriali

UNI CWA 18038:2024 - Metodologia manutenzione e rigenerazione di grandi apparecchiature industriali ID 22624 | 26.09.2024 / In allegato UNI CWA 18038:2024 Metodologia per la gestione della strategia di manutenzione e dei progetti di rigenerazione di grandi apparecchiature industriali. Il documento CWA (CEN Workshop Agreement) definisce una metodologia che consente un nuovo paradigma per la manutenzione di grandi apparecchiature industriali, in particolare nel settore manifatturiero, che [...]

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2023

Ecosistemi terrestri ed incendi boschivi in Italia: Anno 2023 ID 22151 | 01.07.2024 / In allegato Durante il 2023 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 1073 km2 (quasi un terzo della Val D’Aosta). Di questi, circa 157 km2 (una superficie confrontabile con l’estensione del Lago di Como) erano composti da ecosistemi terrestri forestali. Il 63% era rappresentato da latifoglie sempreverdi quali leccete e macchia mediterranea; i [...]

Orientamenti tecnici principio DNSH / Comunicazione CE 25.03.2025

Orientamenti tecnici principio DNSH / Comunicazione CE 25.03.2025 ID 23683 | 25.03.2025 Comunicazione della Commissione Orientamenti tecnici per l'applicazione del principio non arrecare un danno significativo a norma del regolamento sul Fondo sociale per il clima (C/2025/880) GU C/2025/1596 del 25.3.2025 ... Il presente documento si basa sui riscontri ricevuti nell'ambito dell'invito a presentare contributi sull'iniziativa (dal 30 aprile al 28 maggio 2024) e della consultazione mirata [...]

Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34

Decreto Legge 20 marzo 2014 n. 34 / Jobs act I Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. (GU n.66 del 20.03.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2014Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 16 maggio 2014, n. 78 (in G.U. 19/5/2014, n. 114). CollegatiLegge 16 maggio 2014 n. 78   [...]

Decreto-Legge 9 maggio 2024 n. 61

Decreto-Legge 9 maggio 2024 n. 61 ID 22207 | 08.07.2024 Decreto-Legge 9 maggio 2024 n. 61 Disposizioni urgenti in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, personale militare e civile del Ministero della difesa e operatività delle Forze armate.  Entrata in vigore del provvedimento: 10/05/2024 (GU n.107 del 09.05.2024) Legge 4 luglio 2024 n. 96 / Conversione in legge Pubblicata nella GU n.158 dell'08.07.2024 la Legge 4 luglio 2024 n. 96 Conversi [...]

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 151

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 151  Norme sull'ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134. (GU n.243 del 17.10.2022 - S.O. n. 38) Entrata in vigore del provvedimento: 01/11/2022 CollegatiLegge 26 novembre 2021 n. 206Legge 27 settembre 2021 n. 134 [...]

The 2020 European Union report on pesticide residues in food

The 2020 European Union report on pesticide residues in food EFSA - 30.03.2022 Under European Union legislation (Article 32, Regulation (EC) N° 396/2005), the EFSA provides an annual report which examines pesticide residue levels in foods on the European market. This report is based on data from the official national control activities carried out by EU Member States, Iceland and Norway and includes a subset of data from the EU‐coordinated control programme, which uses a randomi [...]

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 ID 23686 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 36 del 21 marzo 2025 - Nomina in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Articolo 1 1. Il dott. Sergio Iavicoli è nominato, in seno alla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in rappresentanza del Ministero della salute, quale c [...]

Regolamento (UE) n. 259/2012

Regolamento (UE) n. 259/2012 Regolamento (UE) n. 259/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2012, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 per quanto riguarda l’uso dei fosfati e di altri composti del fosforo nei detergenti per bucato destinati ai consumatori e nei detergenti per lavastoviglie automatiche destinati ai consumatori. (GU L 94, 30.3.2012) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Decreto 23 gennaio 2012

Decreto 23 gennaio 2012 Sistema nazionale di certificazione di sostenibilità per biocarburanti e bioliquidi (GU n. 31 del 7 febbraio 2012) Abrogato da: Decreto 14 novembre 2019Istituzione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilita' dei biocarburanti e dei bioliquidi. (GU n.279 del 28-11-2019) ______ Art. 1. Finalità del decreto 1. Ai fini di cui all’art. 7 -bis , comma 5, del decreto legislativo 21 marzo 2005, n.66, come introdotto dal comma 6 dell& [...]

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025

Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 ID 23684 | 25.03.2025 / In allegato Decreto ministeriale n. 37 del 21 marzo 2025 - Aggiornamento della composizione della Commissione esperti di radioprotezione di cui al DM 09 agosto 2022 ... Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti di radioprotezione) Sono nominati i seguenti componenti in seno alla Commissione per l’iscrizione nell&rsq [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale sugli alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti 2023-2027

PN controllo ufficiale alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti 2023-2027 - Vers. aggiornata 2025 ID 23890 | 28.04.2025 / In allegato Il trattamento degli alimenti con radiazioni ionizzanti è una tecnologia di conservazione che ha lo scopo di preservare la qualità igienica degli alimenti e di prolungarne la shelf-life. Il processo consiste nel sottoporre l’alimento a dosi ben definite di radiazioni ionizzanti che sono in grado di inattivare [...]

E-state in privacy | GPDP 2021

E-state in privacy | G-PDP 2021 ID 14348 | 20.08.2021 / Download PDF allegato Informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza (e non solo) 1. Sotto il sole estivo, non esporti troppo con selfie e foto: protezione alta soprattutto per i minori. Non tutti vogliono apparire on line, essere riconosciuti o far sapere dove e con chi si trovano durante le ferie estive. Se si post [...]

CEI EN IEC 60793-1-1:2023

CEI EN IEC 60793-1-1:2023 / Fibre ottiche metodi prova Fibre otticheParte 1-1: Metodi di misura e procedure di prova - Generalità e guida Classificazione CEI: 86-171 Data pubblicazione: 2023-01 La Norma elenca e fornisce indicazioni sull'uso di documenti che forniscono requisiti uniformi per la misurazione e il collaudo delle fibre ottiche, contribuendo così all'ispezione di fibre e cavi per scopi commerciali (principalmente telecomunicazioni). I singoli metodi di misurazi [...]

Manuale operativo dei criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati

Manuale operativo criteri nazionali di priorità di intervento siti potenzialmente contaminati ID 23974 | 14.05.2025 / In allegato Il manuale presenta il modello di screening nazionale, e il relativo software applicativo ROCKS, sviluppato per supportare la pubblica amministrazione nella pianificazione delle indagini, e degli interventi di risanamento, sui siti potenzialmente contaminati pubblici e/o orfani. Ai fini della programmazione degli interventi di bonifica in ambito regiona [...]

Regolamento (CE) n. 451/2008

Regolamento (CE) n. 451/2008 Regolamento (CE) n. 451/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008 , che definisce una nuova classificazione statistica dei prodotti associata alle attività (CPA) e abroga il regolamento (CEE) n. 3696/93 del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 145/65 del 4.6.2008______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:Regolamento (UE) n. 1209/2014 della Commissione del 29 ottobre 2 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1267 della Commissione del 20 luglio 2022 che specifica le procedure per la designazione degli impianti di prova dell’Unione ai fini della vigilanza del mercato e della verifica della conformità dei prodotti a norma del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 192/21 del 21.7.2022 Entrata in vigore: 10.08.2022 _________ Articolo 1 Procedure per la designazione degli [...]

UNI/PdR 132:2025 | Requisiti per il monitoraggio e la verifica dei flussi di rifiuti urbani

UNI/PdR 132:2025 | Requisiti per il monitoraggio e la verifica dei flussi di rifiuti urbani ID 23381 | 30.01.2025 / In allegato UNI/PdR 132:2025 Requisiti per il monitoraggio e la verifica dei flussi di rifiuti urbani ai fini della rendicontazione per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio La prassi di riferimento stabilisce i requisiti per tracciare la gestione dei flussi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento presso impianti/soggetti terzi, che operano nella filiera [...]

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024