Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20130 articoli.

UNI ISO/TR 23476:2022

UNI ISO/TR 23476:2022 Ergonomia - Applicazione della ISO 11226, della serie ISO 11228 e della ISO/TR 12295 nel settore agricolo   Il rapporto tecnico è destinato a essere utilizzato insieme alle norme ISO/TR 12295, ISO 11226 e alla serie ISO 11228 nel settore agricolo. Il documento fornisce informazioni su come gli standard esistenti possono essere utilizzati in un settore globale come quello agricolo dove, sebbene con caratteristiche diverse, il sovraccarico biomeccanico &egra [...]

UNI EN 1866-1:2008

UNI EN 1866-1:2008 / Estintori d'incendio carrellati ID 19858 | 21.06.2023 / Preview in allegato UNI EN 1866-1:2008Estintori d'incendio carrellati - Parte 1: Caratteristiche, prestazioni e metodi di prova La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese e italiana della norma europea EN 1866-1 (edizione agosto 2007) e tiene conto delle correzioni introdotte il 24 ottobre 2007. La norma specifica le regole per la progettazione, prove di tipo e ispezione durante la [...]

Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - INAIL 2025

Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - INAIL 2025 ID 23575 | 07.03.2025 / In allegato Prodotti fitosanitari ad uso non professionale - Cosa sono e come usarli in sicurezza I prodotti fitosanitari ad uso non professionale (PFnP) sono impiegati per la cura e la difesa delle piante coltivate, edibili e ornamentali, da coloro che non svolgono questa attività per scopi occupazionali e commerciali (decreto legislativo 14/08/2012, n. 150; decreto 22 gennaio 2018 n. 33). L [...]

Dipendenze da Internet

Dipendenze da Internet Rapporti ISTISAN 22/5 Lo scopo di questo rapporto è fornire una panoramica sulle principali problematiche legate all’uso di Internet come contributo per la creazione di definizioni condivise e studi confrontabili. La prima parte illustra la sintesi della letteratura scientifica di riferimento con particolare attenzione alla definizione dei costrutti, alle principali evidenze sui trattamenti e sulle strategie di prevenzione della dipendenza da Internet; [...]

Circolare 20 marzo 2004 n. 36/04

Circolare 20 marzo 2004 n. 36/04 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Piattaforme sviluppabili su carro, munite di portelli di accesso sollevabili verso l'alto, non conformi ai requisiti di sicurezza - Necessita' di adeguamenti costruttivi. (GU n. 268 del 15-11-2004) Alle Alle direzioni regionali e provinciali del lavoroAlla div. VII della D.G.AA.GG.Al Ministero delle attivita' produttiveAgli assessorati alla sanita' delle regioniAlle province autonome di Trento e BolzanoAll'ISPES [...]

Sentenza CP n. 29323 del 19 luglio 2024

Sentenza CP n. 29323 del 19 luglio 2024 / Responsabilità CSP / CSE ID 22451 | 21.08.2024 / In allegato Sentenza completa Crollo di una trave in costruzione. Responsabilità del Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione. AA nella qualità di direttore dei lavori e di Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione, per negligenza, imprudenza, imperizia ed inosservanza delle norme [...]

Regolamento (CE) n. 2195/2002

Regolamento (CE) n. 2195/2002 / Vocabolario comune appalti pubblici Regolamento (CE) n. 2195/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 novembre 2002 relativo al vocabolario comune per gli appalti pubblici (CPV) GU L 340/1 del 16.12.2002 __________ Articolo 1 1. È istituito un sistema di classificazione unico applicabile agli appalti pubblici «Vocabolario comune per gli appalti pubblici» (Common Procurement Vocabulary - CPV). 2. Il testo del CPV figura nell'a [...]

Comunicato Quirinale 24.02.2023

Comunicato Quirinale 24.02.2023 ID 19064 | 24.02.2023 / Download Comunicato Mattarella ha promulgato la legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198 e inviato una lettera ai Presidenti delle Camere e del Consiglio dei Ministri Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato in data odierna la legge di conversione del decreto-legge del 29 dicembre 2022 n. 198, recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi" e ha inviato cont [...]

Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129

Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129  ID 23888 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 5 settembre 2024 n. 129 Adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relativo ai mercati delle cripto-attivita' e che modifica i regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 1095/2010 e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/1937. (GU n.215 del 13.09.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2024________ [...]

Istruzioni vigilanza articoli pirotecnici marcati CE e Modulo controllo Dogane

Istruzioni vigilanza articoli pirotecnici marcati CE e Modulo controllo Dogane Allegato modulo ad uso delle dogane e del personale addetto ai controlli per la vigilanza sul mercato. Controllo sulla marcatura ed etichettatura di un fuoco d'artificio -  decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 123; direttiva 2013/29/UE, standard UNI EN 15947. La direttiva 2013/29/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 12 giugno 2013, che ha abrogato la precedente direttiva 2007/23/CE del Pa [...]

UNI EN 16307-5:2024 / Carrelli spinti manualmente

UNI EN 16307-5:2024 / Requisiti supplementari per carrelli spinti manualmente ID 21441 | 29.02.2024 / Preview in allegato UNI EN 16307-5:2024 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 5: Requisiti supplementari per carrelli spinti manualmente La norma fornisce i requisiti per i tipi di carrelli specificati nello scopo della UNI EN ISO 3691-5. La norma è destinata ad essere utilizzata congiuntamente alla UNI EN ISO 3691-5. Questi requisiti sono supplem [...]

Protocollo di Ginevra del 1991

Protocollo di Ginevra - 1991 Protocollo del 1991 sul controllo delle emissioni di COV o dei loro flussi transfrontalieri Protocollo alla Convenzione sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza del 1979 relativo alla lotta contro le emissioni dei composti organici volatili o loro flussi transfrontalieri ... Art. 2 Obblighi fondamentali 1. Le Parti controllano e limitano le loro emissioni di COV al fine di ridurre i flussi transfrontalieri di questi composti [...]

Circolare MLPS n. 11 del 04 aprile 2006

Circolare MLPS n. 11 del 04 aprile 2006 ID 18528 | 02.12.2022 Elenco delle autorizzazioni alla costruzione ed all’impiego di ponteggi metallici fissi ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Legge 7 luglio 1907 n. 416

Legge 7 luglio 1907 n. 416 che reca modificazioni alla legge 19 giugno 1902, n. 242, sul lavoro delle donne e dei fanciulli. (GU n.163 del 10 luglio 1907) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Salute e sicurezza sul lavoro | Accordo Inail-Regioni

Salute e sicurezza sul lavoro | Accordo Inail-Regioni ID 19861 | 21.06.2023 Salute e sicurezza sul lavoro, accordo Inail-Regioni per una campagna nazionale di rafforzamento della formazione Dall’Istituto oltre 10 milioni di euro per la realizzazione di interventi aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalla normativa vigente, finalizzati alla promozione della consapevolezza dei rischi e all’adozione delle più corrette misure di prevenzione Promuovere una campagna nazio [...]

La riforma del lavoro sportivo

La riforma del lavoro sportivo / MLPS Aprile 2024 ID 216380 | 12.04.2024 / In allegato Definizioni, ambiti di applicazione, tutele previste, adempimenti obbligatori: i punti cardine della riforma del lavoro sportivo sono riassunti nel documento realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministro per lo Sport e i Giovani per accompagnare l’applicazione delle nuove norme alla luce del correttivo al decreto legislativo n. 36/2021. Dal primo luglio scorso la rev [...]

Sentenza Corte costituzionale 6 giugno 2024 n. 160

Sentenza Corte costituzionale 6 giugno 2024 n. 160 ID 23120 | 16.12.2024 / In allegato La confisca edilizia, conseguente alla mancata demolizione dell’immobile abusivo da parte del responsabile dell’abuso e del proprietario, deve preservare il diritto di ipoteca iscritto dal creditore prima della trascrizione dell’acquisto a favore del Comune, se il creditore ipotecario non è responsabile dell’abuso. La Corte costituzionale, con sentenza 6 giugno 2024, n. 16 [...]

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2022

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2022 ID 20655 | 25.10.2023 / In allegato La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il corretto funzionamento dei motori a combustione interna, per il contenimento delle emissioni inquinanti e per la sicurezza nella distribuzione. Tali caratteristiche chi [...]

Decreto Legislativo 24 luglio 2023 n. 107

Decreto Legislativo 24 luglio 2023 n. 107 Decreto Legislativo 24 luglio 2023 n. 107Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2021/784 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo al contrasto della diffusione di contenuti terroristici on-line.  (GU n.187 del 11.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 26/08/2023 CollegatiRegolamento (UE) 2021/784 [...]

2° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto dirigenziale 15 Gennaio 2014 2° elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del decreto 4 febbraio 2011, delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione di cui all'articolo 82, comma 1, lettera c), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati Articolo 1 1. A seguito del parere positivo di cui al punto 2.1.a), dell’allegato I, del d.m. 4 febbraio 2011, viene pubblicato l&rsq [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Conteggio colonie

Parametri indicatori qualità nelle acque - Conteggio colonie ID 18815 | 26.01.2023 / In allegato Il conteggio delle colonie batteriche rappresenta un metodo di analisi della qualità microbica generale dell’acqua, basato sulla rilevazione di gruppi di microrganismi accomunati da varie caratteristiche di crescita in coltura. Le colonie possono essere fatte crescere a 22° e a 37° C, per valutare le proporzioni relative, rispettivamente, dei batteri che si trovano n [...]

Controlli AIA - Programmazione 2024

Controlli AIA - Programmazione 2024 ID 21123 | 11.01.2024 Controlli di competenza statale ai sensi del Decreto Legislativo n. 152/06 e s.m.i.- Art. 29 decies. Programmazione Anno 2024 La pianificazione è stata concordata con le Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente interessate, attraverso comunicazioni via posta elettronica, individuando le istallazioni che presentano i rischi ambientali più elevati nel rispetto della periodicità massima prevista dall [...]

Regolamento (CE) n. 1394/2007

Regolamento (CE) n. 1394/2007 Regolamento (CE) n. 1394/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 novembre 2007, sui medicinali per terapie avanzate recante modifica della direttiva 2001/83/CE e del regolamento (CE) n. 726/2004 (Testo rilevante ai fini del SEE) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:Regolamento (UE) n. 1235/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2010 (GU L 348 1 31.12.2010)Regolamento (UE) 201 [...]

Decreto Min. Salute n. 1571 del 28.01.2022

Decreto Min. Salute n. 1571 del 28.01.2022 / Giornata nazionale prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari Art. 1 1. E' indetta la "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari" per il giomo 12 marzo di ogni anno. 2. In tale giornata le amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli enti e gli organismi interessati, promuovono l'attenzione e l'informazione sul tema [...]

Decreto-Legge Aiuti Quater

Decreto-Legge Aiuti Quater ID 18042 | 10.11.2022 In allegato - Bozza 10.11.2022 h. 20.00_________ ART. 1. (Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, per il mese di dicembre 2022) ART. 2. (Disposizioni in materia accisa e di imposta sul valore aggiunto su alcuni carburanti)ART. 3. (Misure di sostegno per fronteggiare il caro bollette)ART. 4. (Misure per l’incremento della produzione di gas n [...]

Decreto 3 marzo 2023

Decreto 3 marzo 2023 / ID ANPR ID 19441 | 18.04.2023 Decreto 3 marzo 2023 - Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. (GU n.91 del 18.04.2023) ... Con il presente decreto è definito l’adeguamento e l’evoluz [...]

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere

Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere / RL Dicembre 2024 ID 23289 | 14.01.2025 / In allegato Deliberazione n. XII/3679 Seduta del 20/12/2024 - Linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico Oggetto: Approvazione delle linee di indirizzo per la sicurezza del lavoro nei cantieri delle grandi opere pubbliche e private di interesse pubblico e dello schema di accordo per la diffu [...]

UNI EN 13796-3:2024 - Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune

UNI EN 13796-3:2024 - Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune ID 21278 | 02.02.2024 / In allegato Preview UNI EN 13796-3:2024 Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Veicoli - Parte 3: Prove a fatica La norma specifica i requisiti di sicurezza applicabili ai veicoli per gli impianti a fune per il trasporto di persone. La norma si applica ai vari tipi di impianti e prende in considerazione il loro ambiente. La norma stabilisce i requ [...]

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038

Legge 6 dicembre 1928 n. 3038 Riconoscimento e tutela dell'emblema della lotta contro la tubercolosi (GU n. 16 del 19.01. 1929)_______ Regio Decreto-Legge 27 ottobre 1927 n. 2055     [...]

Decreto 23 settembre 2005

Decreto 23 settembre 2005 / ADR 2005 IT Pubblicazione della traduzione in lingua italiana del testo consolidato della versione 2005 delle disposizioni degli allegati A e B dell'Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 2 agosto 2005 in materia di trasporto di merci pericolose su strada.  (GU n.236 del 10.10.2005 - S.O. n. 236) CollegatiLegge 12 agosto 1962 n. 1839ADR Testo nativo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024