Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20142 articoli.

Legge 24 novembre 2023 n. 187

Legge 24 novembre 2023 n. 187 / Istituzione STEM ID 20985 | 15.12.2023 Legge 24 novembre 2023 n. 187 - Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche. (GU n.292 del 15.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2023 ... Art. 1. Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche 1. La Repubblica riconosce i giorni dal 4 all’11 febbraio di ciasc [...]

Relazione annuale tossicodipendenze 2024

Relazione annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze 2024 ID 22120 | 25.06.2024 / In allegato La Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze in Italia si presenta quest‘anno in una veste grafica completamente rinnovata, che la rende più facilmente consultabile, senza farle perdere nulla in termini di scientificità e di completezza di approccio. Il frequente utilizzo, che essa fa, dell’infografica permette un racconto - al tempo stesso preciso e f [...]

Guidance document n° 7 on the application of Directive 2009/48/EC

Guidance document n° 7 on the application of Directive 2009/48/EC on the safety of toys ID 20956 | 12.12.2023 Toys and other products used in or on the water This Guidance document is a non-binding document intended to provide guidelines to help Member States and stakeholders making the distinction between toys to be used in and on the water and other products to be used in and on the water not classified as toys. It expresses the views of the majority of members in the Expert Group o [...]

Direttiva 2008/47/CE

Direttiva 2008/47/CE Direttiva 2008/47/CE della Commissione, dell' 8 aprile 2008, che modifica, per adeguarla al progresso tecnico, la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli aerosol (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 96, 9.4.2008) CollegatiDirettiva 75/324/CEE [...]

Decisione della Commissione 94/741/CE

Decisione della Commissione 94/741/CE Decisione della Commissione 94/741/CE del 24 ottobre 1994, relativa ai questionari per le relazioni degli Stati membri sull'applicazione di talune direttive concernenti i rifiuti (GU n. L 296/42 del 17/11/1994) ________ Testo consolidato al 07.03.2007 contenente le modifiche di cui alla: - Decisione del Commissione del 6 marzo 2007. [...]

Interpello ambientale 09.02.2024 - Bonifica aree agricole e d'allevamento

Interpello ambientale 09.02.2024 - Bonifica aree agricole e d'allevamento ID 21432 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Decreto 14 ottobre 2019

Decreto 14 ottobre 2019  Modifica al decreto 2 dicembre 2016 recante «Istituzione dell'Elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione della performance». (GU n.282 del 02.12.2019) CollegatiDecreto 2 dicembre 2016 [...]

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17 Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla Commissione europea avverso la sentenza del Tribunale (Terza Sezione ampliata) del 27 gennaio 2021, causa T-699/17, Repubblica di Polonia / Commissione europea ... Parti Ricorrente: Commissione europea (rappresentanti R. Tricot, Ł. Habiak, K. Herrmann, C. Valero, agenti)Altre parti nel procedimento: Repubblica di Polonia [...]

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2024

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici / ISPRA Ed. 2024 ID 23054 | 03.12.2024 / In allegato Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del territorio e permette di valutare il degrado del suolo e l’impatto del suo consumo sul paesaggio e sui servizi ecosistemici. La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema [...]

DPR 21 luglio 1982 n. 675

DPR 21 luglio 1982 n. 675 Attuazione della direttiva (CEE) n. 196 del 1979 relativa al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano taluni metodi di protezione. (GU n.264 del 24.09.1982) CollegatiDirettiva 79/196/CEEDirettiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Decreto ANSFISA 6 marzo 2024

Decreto ANSFISA 6 marzo 2024 Disposizioni per il personale incaricato delle verifiche periodiche annuali di impianti di traslazione di categoria “D” in servizio pubblico, ad eccezione degli ascensori inclinati, ai sensi dell’art.2 comma 9 del decreto Ansfisa protocollo n. 0076655 del 7 dicembre 2023. CollegatiDecreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpian [...]

CEN-CENELEC Annual Report 2020

CEN-CENELEC Annual Report 2020 Pubblicato il CEN-CENELEC Annual Report 2020, il documento di riepilogo delle attività di normazione europea. Il 2020 è stato un anno impegnativo per tutti e anche per la comunità europea della normazione, rappresentata da CEN e CENELEC. Molte sono state le sfide impegnative a cui il mondo della standardizzazione ha risposto con celerità ed efficienza. Gli esempi sono molteplici: le norme sui dispositivi medici e di protezione han [...]

Decreto 27 settembre 2021 - Erogazione del bonus idrico

Decreto 27 settembre 2021 Ministero della Transizione ecologica Erogazione del bonus idrico. (GU n.254 del 23.10.2021) ... Art. 1. Oggetto, finalità e dotazione finanziaria 1. Il presente decreto, ai fini dell’erogazione del bonus idrico, di cui ai commi da 61 al 65 dell’art. 1 della legge n. 178 del 30 dicembre 2020, individua i soggetti beneficiari e definisce i criteri per l’ammissione a detto beneficio. 2. Il bonus idrico, finalizzato a perseguire il risparmi [...]

Decreto 24 luglio 2020

Decreto 24 luglio 2020 Approvazione del terzo aggiornamento all’Elenco nazionale degli alberi monumentali d’Italia (GU n. 195 del 05.08.2020) Elenco completo alberi monumentali_______ Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da n. 379 alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che costituis [...]

Legge 23 dicembre 1998 n. 448

Legge 23 dicembre 1998 n. 448 Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo. Entrata in vigore della legge: 01.01.1999 (GU n.302 del 29.12.1998 - S.O. n. 210)... [...]

Decreto 2 gennaio 1985

Decreto 2 gennaio 1985 Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri (GU n. 26 del 31.01.1985)... [...]

Regolamento (UE) n. 518/2013

Regolamento (UE) n. 518/2013 Regolamento (UE) n. 518/2013 del Consiglio, del 13 maggio 2013, che adatta il regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio in ragione dell'adesione della Repubblica di Croazia (GU L 158 del 10.6.2013) CollegatiRegolamento (CE) n.1107/2009 [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il presente piano nazionale sostituisce il precedente che ha coperto il periodo 2020-2024 ed è parte integrante del piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP) di cui all’articolo 1 [...]

Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica

Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica ID 18988 | 17.02.2023 Applicazione dell’analisi isotopica per l’apporzionamento della sostanza organica: studio di un invaso artificiale ISPRA Quaderni 6/2023 Con lo studio degli isotopi stabili del carbonio e dell’azoto è possibile quantificare il contributo alla sostanza organica totale derivante o dalla trasformazione naturale della componente biotica o da fonti antro [...]

Circolare Ministero dell'interno del 05 Dicembre 2020

Circolare Ministero dell'interno del 05 Dicembre 2020 Ministero dell'Interno, 06.12.2020 È stata inviata ai prefetti della Repubblica una circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020, che introduce ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. OGGETTO: decreto-legge di pari data, n [...]

Alcol e lavoro: indagine conoscitiva tra lavoratori dei settori trasporti e costruzioni

Alcol e lavoro: alcuni risultati di un’indagine conoscitiva tra lavoratori dei settori trasporti e costruzioni ID 18453 | 23.12.2022 / In allegato Fact Sheet Inail A partire da dati di contesto sulle problematiche di salute alcol correlate e da una sintesi della normativa di riferimento, si illustrano alcuni risultati di un’indagine conoscitiva realizzata su un campione di lavoratori dei settori edilizia e autotrasporto, ambiti individuati dalla letteratura scientifica e dalla [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119 della Commissione, del 28 giugno 2019, relativa all'approvazione di un sistema di illuminazione esterna efficiente che si avvale di diodi a emissione di luce (LED) da utilizzare nei veicoli a combustione interna e nei veicoli elettrici ibridi non a ricarica esterna come tecnologia innovativa per la riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture a norma del regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del [...]

Decreto 18 dicembre 2008

Decreto 18 dicembre 2008  Aggiornamento dei sistemi di classificazione adottati per la codifica delle informazioni cliniche contenute nella scheda di dimissione ospedaliera e per la remunerazione delle prestazioni ospedaliere. (GU Serie Generale n.56 del 09-03-2009)... [...]

Smart digital monitoring systems for OSH: uses and challenge

Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenge / EU OSHA 2023 ID 19282 | 22.03.2023 This study aims to identify the types, purposes and uses of smart digital occupational safety and health (OSH) monitoring systems. It also identifies and assesses related opportunities, risks and challenges, 1 and provides recommendations for policy, research and practice for the purpose of improving workers’ OSH. Digital systems and technologies have advance [...]

Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note

Sorveglianza veicoli merci pericolose / Note ADR - CdS - Febb. 2025 ID 23446 | 12.02.2025 / In allegato Note complete La sorveglianza del veicolo è richiesta solo per alcune tipologie di merci che sono trasportate in quantità superiore a certi limiti appositamente indicati nelle prescrizioni supplementari relative a classi o materie particolari soggette a regime ADR (Cap. 8.4 e 8.5 ADR). La violazione alla sorveglianza del veicolo che trasporta merci pericolose (Cap. 8.4 AD [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1604

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1604 della Commissione del 23 ottobre 2020 che determina, a norma del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra, i valori di riferimento per il periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 per ciascun produttore o importatore che ha legalmente immesso in commercio idrofluorocarburi nell’Unione a decorrere dal 1° gennaio 2015, come comunicato a norma di tale regolamento GU  [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 29 luglio 2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 29 luglio 2021 Circolare n. 9 del 29 luglio 2021 - Proroga stato di emergenza La circolare n. 9 del 29 luglio 2021 fornisce chiarimenti sulla proroga dello stato di emergenza. ... Considerato che lo stato di emergenza da Covid-19 è stato nuovamente prorogato con il decreto-legge 23 luglio 2021 n. 105 sino al 31 dicembre 2021, chiarisce che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitat [...]

Consiglio dei Ministri n. 32 del 5 Agosto 2021

Consiglio dei Ministri n. 32 del 5 Agosto 2021 ID 14217 | 05.08.2021 / In allegato Comunicato Stampa Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 5 agosto 2021, alle ore 17.10 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. _________ COVID-19 Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, in materia di università e dei trasporti (decreto-legge) [...]

Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa (Osca)

Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa (Osca)  Al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) viene istituito l’Osservatorio Nazionale della Condizione Abitativa (Osca) per approfondire, attraverso la creazione di un sistema informativo, le situazioni abitative nazionali e territoriali, in particolare quelle connesse con l’edilizia residenziale pubblica, analizzare i fabbisogni e sviluppare strategie per orientare le politiche dell& [...]

EN 81-44:2024 - Lifting appliances in wind turbines

EN 81-44:2024 - Lifting appliances in wind turbines ID 22439 | 19.08.2024 / Preview attached EN 81-44:2024 Safety rules for the construction and installation of lifts. Special lifts for the transport of persons and goods. Lifting appliances in wind turbines Valid from 15.08.2024 1.1 This document specifies the safety requirements for the construction and installation of power operated lifting appliances installed permanently for indoor or outdoor service in wind turbines and intended fo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024