Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.564.289
/ Documenti scaricati: 31.564.289
Pubblicato il CEN-CENELEC Annual Report 2020, il documento di riepilogo delle attività di normazione europea.
Il 2020 è stato un anno impegnativo per tutti e anche per la comunità europea della normazione, rappresentata da CEN e CENELEC.
Molte sono state le sfide impegnative a cui il mondo della standardizzazione ha risposto con celerità ed efficienza. Gli esempi sono molteplici: le norme sui dispositivi medici e di protezione hanno consentito la sicurezza di persone e professionisti; si è intrapresa una importante transizione verde e digitale in aree strategiche - si pensi a idrogeno, cloud, batterie e intelligenza artificiale - e si è fornito un concreto supporto in aree chiave per la ripresa dell'economia europea, come l'edilizia, l'elettromobilità o il settore manufatturiero.
La capacità, da parte della normazione europea, di intervenire su un'ampia gamma di settori produttivi offrendo soluzioni personalizzate e lungimiranti è forse la più chiara dimostrazione di come CEN e CENELEC siano stati un elemento propulsivo per la ripresa e la resilienza dell'economia UE.
Generare fiducia, soddisfare le esigenze del mercato, accrescere la competitività delle imprese, promuovere l'innovazione per un'Europa migliore, più sicura e più sostenibile: questi sono solo alcuni dei punti salienti che testimoniano gli importanti risultati raggiunti dalla normazione nell'ultimo, difficile, anno e che sono efficacemente sintetizzati nel CEN-CENELEC Annual Report 2020.
...
Fonte: UNI
UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 1: Introduzione
Recepisce: EN 54-...
Macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta - Requisiti di sicurezza
La norma specifica i requi...
ID 21172 | 18.01.2024 / In allegato Preview
UNI EN 16005:2024 Porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di prova
La norma specific...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024