Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19893 articoli.

Circolare Min. della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione fabbricanti DM

Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici ID 20853 | 27.11.2023 / In allegato Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 - Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici Il 26 maggio 2017 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/745 con l’obiettivo di consolidare per il sistema dei dispositivi medici un quadro normativo che garantisca un elevato livello di sicurezz [...]

Direttiva 2005/35/CE

Direttiva 2005/35/CE / Inquinamento provocato dalle navi  ID 21590 | 27.03.2024 Direttiva 2005/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa all'inquinamento provocato dalle navi e all'introduzione di sanzioni per violazioni (GU L 255/11 del 30.9.2005) Recepimento Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 202 Attuazione della direttiva 2005/35/CE relativa all'inquinamento provocato dalle navi e conseguenti sanzioni. (GU n.261 del 09.11.20 [...]

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili all’aperto e nelle cave in condizioni di esposizione prolungata alle alte temperature, al fine di ridurre l’impatto [...]

Decreto Legislativo 13 gennaio 1999 n. 41

Decreto Legislativo 13 gennaio 1999 n. 41 Attuazione delle direttive 96/49/CE e 96/87/CE relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia (GU n.48 del 27.02.1999 - SO n. 42) ... Aggiornamenti all'atto: - Decreto 18 dicembre 2002 (in SO n.32, relativo alla G.U. 28/02/2003, n.49)- Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 113 (in G.U. 22/05/2003, n.117)- Decreto 26 giugno 2003 (in SO n.134, relativo alla G.U. 12/08/2003, n.186)- Decreto 19 marzo 2008 (in SO n.147, relativo alla [...]

Direttiva 2000/37/CE

Direttiva 2000/37/CE Direttiva 2000/37/CE della Commissione, del 5 giugno 2000, che modifica il capitolo VI bis - Farmacovigilanza - della direttiva 81/851/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai medicinali veterinari. (GU L 139, 10.6.2000)Recepita da: Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71 Abrogata da: Regolamento (UE) 2019/6 CollegatiDecreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 71 [...]

Aggiornamento DM 8 aprile 2008 - Avvio consultazione pubblica

Aggiornamento DM 8 aprile 2008 - Avvio consultazione pubblica ID 22967 | 20.11.2024 Schema di decreto ministeriale recante "Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, in attuazione dell'articolo 183, comma 1, lettera mm) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152" - Avvio della consultazione pubblica È stata avviata la consultazione pubblica per l’aggiornamento della disciplina dei centri di raccolta di cui al decreto ministeriale [...]

Tar Friuli Venezia Giulia del 13 settembre 2021 n. 276

Tar Friuli Venezia Giulia del 13 settembre 2021 n. 276 Sono inammissibili i ricorsi dei sanitari no vax sospesi temporaneamente dall'Albo dopo deliberazione del Consiglio dell'Ordine derivata dall'atto di accertamento della ASL Sentenza Tar Friuli Venezia Giulia del 13 settembre 2021 n. 276 FATTO e DIRITTO 1.1. La ricorrente è un’infermiera già destinataria di un provvedimento di accertamento dell’inosservanza dell’obbligo vaccinale, adottato dall&rsq [...]

Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025

Sentenza CP n. 6775 del 19 febbraio 2025 / Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del DL ID 23567 | 04.03.2025 / Pronuncia allegata - Cassazione Penale, Sez. 3, 19 febbraio 2025, n. 6775 Il comportamento negligente del lavoratore non esclude la responsabilità del datore di lavoro.________ Il lavoratore, addetto al reparto "anime" della fonderia, aveva deciso di andare a verificare, a macchina in moto attraverso un percorso tortuos [...]

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici ID 20332 | 05.09.2023 Decreto 9 giugno 2023 Adozione del programma nazionale di HTA. (GU n.207 del 05.09.2023) Entrata in vigore: 06.09.2023 ... Art. 1 Adozione e aggiornamento del Programma nazionale HTA 1. È adottato il Programma nazionale HTA dei dispositivi medici per il triennio 2023-2025 di cui all’Allegato 1, parte integrante del presente decreto. 2. Il Programma di cui al comma 1 è aggiornato con cadenza trien... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2570

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2570 / Nitrato di argento principio attivo non approvato uso biocidi tipo di prodotto 7 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2570 della Commissione del 24 novembre 2022 che non approva il nitrato di argento come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 7 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio. C/2022/8395 (GU L 330 del 23.12.2022)_______ Articolo 1 Il nitrato di [...]

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 27

Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 27 Attuazione della direttiva 2013/56/UE che modifica la direttiva 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l'immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli utensili elettrici senza fili e di pile a bottone con un basso tenore di mercurio, e che abroga la decisione 2009/603/CE della commissione. (GU n.54 del 05.03.201 [...]

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 200

Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 200 Attuazione della direttiva 2005/28/CE recante principi e linee guida dettagliate per la buona pratica clinica relativa ai medicinali in fase di sperimentazione a uso umano, nonche' requisiti per l'autorizzazione alla fabbricazione o importazione di tali medicinali.  (GU n.261 del 09.11.2007 - S.O. n. 228)_______ Aggiornamenti all'atto DECRETO LEGISLATIVO 14 maggio 2019, n. 52 (in G.U. 12/06/2019, n.136) CollegatiDirettiva 2005/28/C [...]

Legge 31 maggio 2022 n. 62

Legge 31 maggio 2022 n. 62 Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie. (GU n.135 dell'11.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2022 ... CollegatiD.P.R. 16 aprile 2013 n. 62ebook Codice Contratti Pubblici [...]

Direttiva 98/6/CE

Direttiva 98/6/CE Direttiva 98/6/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 1998 relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai consumatori (GU L 80, 18.3.1998) Recepimento:  Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 84 Attuazione della direttiva 98/6/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi offerti ai medesimi. (GU n.85 del 11.04.2000) ________ Modificata da: - M1 Dir [...]

Indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie

Indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie ID 23391 | 02.02.2025 / In allegato Camera dei Deputati - XII Commissione (Affari sociali) Roma 29 gennaio 2025 Dott.ssa Mariella Mainolfi Direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del SSN Sono oltre 1,5 milioni i professionisti sanitari (con età <75 anni) iscritti ai rispettivi albi professionali che afferiscono a 10 Federazioni Nazionali degli Ordini. Di questi oltre il 57% è costi [...]

Regolamento UNECE n. 16

Regolamento UNECE n. 16 ID 22495 | 12.04.2025 Regolamento n. 16 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Disposizioni uniformi relative all’omologazione di: - I. cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta, sistemi di ritenuta per bambini e sistemi di ritenuta per bambini ISOFIX per gli occupanti dei veicoli a motore - II. veicoli muniti di cinture di sicurezza, cicalino cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta, sistemi di ritenuta per bambi [...]

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale

Esposizioni multiple ad agenti oto/neurotossici e rumore in ambito occupazionale: i microrna quali biomarcatori innovativi di effetto epigenetico ID 18007 | 07.11.2022 I microRNA sono promettenti biomarcatori di esposizione precoce a sostanze dannose non solo in ambito clinico ma anche nel settore occupazionale. Dati preliminari delle campagne di biomonitoraggio, analizzati mediante statistica mutivariata, hanno evidenziato correlazioni altamente significative tra microRNA differenzialmen [...]

ISO 8025

ISO 8025 /  Management of working conditions in hot environments ID 20272 | 30.08.2023 / Status: FDIS - Edition: 1 ISO 8025:2023Ergonomics of the thermal environment : Management of working conditions in hot environments Final text received or FDIS registered for formal approval Aug 2, 2023 Scope of the proposed deliverableThis International Standard adopts a band approach where actions, particularly control measures and medical supervision, are specified as a fun [...]

Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili

Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili  ID 19319 | 28.03.2023 / In allegato Lo scopo di questa linea guida è fornire un’interpretazione comune delle richieste e dell’applicazione dei componenti nei sistemi a compressione di vapore che utilizzano refrigeranti infiammabili entro i limiti degli standard HVACR nell’UE.  Poiché i refrigeranti infiammabili svolgono un ruolo importante nella riduzione graduale delle e [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1119 della Commissione, del 28 giugno 2019, relativa all'approvazione di un sistema di illuminazione esterna efficiente che si avvale di diodi a emissione di luce (LED) da utilizzare nei veicoli a combustione interna e nei veicoli elettrici ibridi non a ricarica esterna come tecnologia innovativa per la riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture a norma del regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del [...]

Cronoprogramma MASE Regolamenti End of waste (Eow) 2024

Cronoprogramma MASE Regolamenti End of waste (Eow) 2024 ID 21683 | 12.04.2024 Cronoprogramma Regolamenti End of waste (Eow): Decreto del direttore generale Economia circolare 25 marzo 2024, n. 26 di programmazione delle attività per il 2024. ... Articolo 1 (Oggetto) 1.Il presente decreto stabilisce la programmazione delle attività di definizione dei regolamenti cd. End of waste (Eow) per l’anno 2024. Articolo 2 (Programmazione della decretazione 2024 in materia di [...]

Decreto 23 giugno 2023

Decreto 23 giugno 2023 / Decreto tariffe 2023 ID 23223 | 31.12.2024 Decreto 23 giugno 2023 Definizione delle tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica.  (GU n.181 del 04.08.2023)______ Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione) 1. In applicazione dell’articolo 8-sexies, commi 5 e 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il presente decreto determina le tariffe massime di riferimento per la remuneraz [...]

Regolamento (CE) n. 1505/2006

Regolamento (CE) n. 1505/2006  Regolamento (CE) n. 1505/2006 della Commissione, dell’ 11 ottobre 2006, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 21/2004 del Consiglio per quanto riguarda i controlli minimi da effettuare per l’identificazione e la registrazione degli animali delle specie ovina e caprina (Testo rilevante ai fini del SEE) (OJ L 280, 12.10.2006) Abrogazione Art. 7 del Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commission [...]

ISO/IEC 5339:2024

ISO/IEC 5339:2024 Information technology - Artificial intelligence - Guidance for AI applications ID 21176 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 5339:2024 Information technology - Artificial intelligence - Guidance for AI applications Publication date: 15.01.2024ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence This document provides guidance for identifying the context, opportunities and processes for developing and applying AI applications. The guidance provides a macro-level view [...]

UNI 11934:2024 | Attività professionali non regolamentate - Ergonomo

UNI 11934:2024 | Attività professionali non regolamentate - Ergonomo  ID 21271 | 01.02.2024 / Preview in allegato UNI 11934:2024 Attività professionali non regolamentate - Ergonomo - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti necessari allo svolgimento della professione dell'Ergonomo, ossia della figura che, avendo cognizione dei principi propri dell'ergonomia, è in grado di analizzare e valutare e p [...]

Interpello ambientale 08.06.2023 - Utilizzo ceneri vulcaniche

Interpello ambientale 08.06.2023 - Utilizzo ceneri vulcaniche ID 19882 | 26.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia a [...]

DPCM 30 ottobre 2023 n. 180

DPCM 30 ottobre 2023 n. 180 ID 20919 | 07.12.2023 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30 ottobre 2023 n. 180 Regolamento concernente modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 128. (GU n.286 del 07.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 22/12/2023 ... CollegatiDPCM 29 Luglio 2021 n. 128 [...]

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12

Sentenza TAR Umbria 16 gennaio 2024 n. 12 ID 22233 | 11.07.2024 / In allegato Ai sensi dell’art. 50 del TUEL il Sindaco può adottare ordinanze extra ordinem per fronteggiare pericoli legali alla salute e all’incolumità pubblica, provvedimenti dal contenuto atipico che devono ritenersi legittimi in presenza di stringenti presupposti di legge, la cui sussistenza deve essere suffragata da istruttoria adeguata e da congrua motivazione: tali presupposti giustificano la de [...]

D.P.R. 11 febbraio 1998 n. 53

D.P.R. 11 febbraio 1998 n. 53 Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di impianti di produzione di energia elettrica che utilizzano fonti convenzionali, a norma dell'articolo 20, comma 8, della L. 15 marzo 1997, n. 59 (GU 23 marzo 1998 n. 68) Legge 15 marzo 1997 n. 59...Art. 20... 2. Il disegno di legge di cui al comma 1 prevede l'emanazione di decreti legislativi, relativamente alle norme legislative sostanziali e [...]

Bozza Decreto - Monopattini a propulsione prevalentemente elettrica

Bozza Decreto - Monopattini a propulsione prevalentemente elettrica Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione prevalentemente elettrica L'adozione del decreto è necessaria per regolamentare le caratteristiche dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica non previste nel Codice della strada e nella legge n.160 del 27 dicembre 2019. 30.08.2022 Pubblicato il Decreto MIMS 18 agosto 2022 - Normativa tecnica relativa ai monopattini a propulsione preval [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024