Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Decreto 11 marzo 2014

Decreto 11 marzo 2014 Disposizioni riguardanti i presidi medico chirurgici contenenti principi attivi biocidi a seguito dell'emanazione dei regolamenti di esecuzione di cui all'articolo 9 del Regolamento (UE) n. 528/2012.  (GU n.77 del 02-04-2014)______ IL DIRETTORE GENERALE dei dispositivi medici, del Servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure Visto il Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizio [...]

Sentenza CC n. 202/1991

Sentenza CC n. 202/1991... nel giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 1, lett. a) e b), della legge 11 novembre 1975, n. 584 (Divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico), promosso con ordinanza emessa l'8 settembre 1990 dal giudice Conciliatore di Roma nel procedimento civile vertente tra De Russis Vito Nicola ed altro e U.S.L. RM/4 ed altri iscritta al n. 718 del registro ordinanze 1990 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 08.04.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 08.04.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: [...]

UNI 11865:2022

UNI 11865:2022 ID 16984 | 01.07.2022 / Preview in allegato Gestione del Rischio - Linea guida per l'integrazione della gestione del rischio nella governance e nelle attività operative di un'organizzazione in accordo alla UNI ISO 31000, con particolare riferimento ai sistemi di gestione basati sulle norme ISO che seguono la struttura di alto livello (HLS) Data entrata in vigore: 30 Giugno 2022 La norma fornisce linee guida per integrare la gestione dei rischi nel sistema di governa [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials / Case studies

Safe and sustainable by design chemicals and materials ID 19827 | 16.06.2023 Safe and sustainable by design chemicals and materials - Application of the SSbD framework to case studies This report presents the first application of the European Commission (EC) Safe and Sustainable by Design (SSbD) framework in a case study, on plasticisers in food contact material. Both the SSbD framework and the case study were developed by the EC’s Joint Research Centre. The case study was undertake [...]

European maritime transport environmental report 2021

European maritime transport environmental report 2021 The European Maritime Transport Environmental Report (EMTER) provides a factual analysis of the environmental pressures exerted by the maritime transport sector, presents up-to-date information on the relevant EU and international environmental standards and describes current and future actions to reduce the sector's impact on our environment. It highlights both the challenges and the opportunities facing the shipping sector, [...]

Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2022

56° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2022 ID 18728 | 04.12.2022 Giunto alla 56a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di crisi che stiamo attraversando. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo una società che vive in una sorta di latenza di risposta, sospesa tra i segnali dei suoi sensori e la mancata elaborazione di uno schema di funzionamento. Nella seconda [...]

EU-OSHA | Review of the future of agriculture and OSH

EU-OSHA | Review of the future of agriculture and OSH Foresight on new and emerging risks in OSH Agriculture and forestry are among the most dangerous professions in Europe, with a high level of accidents affecting the sustainability and viability of the sector. Over the last 10 years, there has been an average of over 500 registered deaths per year in the agriculture and forestry sector and over 150,000 non-fatal accidents (Eurostat, 2017). Recent research indicates that there is signific [...]

Convenzione ILO C139 del 05 giugno 1974

Convenzione ILO C139 del 05 giugno 1974 ID 14519 | 10.09.2021 Convenzione ILO C139 Cancro professionale, 1974. Ginevra, 05 giugno 1974 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 5 giugno 1974 nella sua cinquantanovesima sessione; Preso atto dei termini della convenzione e della raccomandazione sulla protezione contro le radiazioni, 1960, nonché della con... [...]

Nota INAIL 8476 del 7 novembre 2011

Nota INAIL 8476 del 7 novembre 2011 Infortunio in itinere - utilizzo del mezzo privato (bicicletta). Direzione Centrale Prestazioni Prot. INAIL 60002.07/11/2011.0008476 Alle Strutture Centrali e Territoriali Oggetto: Infortunio in itinere - utilizzo del mezzo privato (bicicletta). Sono pervenuti a questa Direzione numerosi quesiti concernenti l’indennizzabilità di infortuni in itinere occorsi utilizzando la bicicletta e il servizio di bike-sharing. Considerata la semp [...]

UNI CEN/TS 115-4:2021

UNI CEN/TS 115-4:2021 Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili - Parte 4: Interpretazioni relative alla famiglia di norme EN 115 Recepisce: CEN/TS 115-4:2020 Data entrata in vigore: 28 gennaio 2021 La specifica tecnica costituisce la raccolta delle interpretazioni relative alla famiglia di norme UNI EN 115. Essa raccoglie le interpretazioni alla UNI EN 115-1. Le interpretazioni relative alle altre norme della stessa famiglia saranno aggiunte quando saranno disponibili. Le i [...]

Deliberazione n.1 del 10 febbraio 2016

Deliberazione n. 1 del 10 febbraio 2016 Efficacia e validità dei provvedimenti dell’Albo nazionale gestori ambientali. Adeguamento delle procedure relative alla gestione telematica delle domande e delle comunicazioni relative all’iscrizione all’Albo di cui alla deliberazione n. 2 dell’11 settembre 2013 _____ Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Decreto 3 giugno 2014, n. 120 [...]

Vademecum principio DNSH investimenti in fognatura e depurazione

Vademecum principio DNSH Investimenti in fognatura e depurazione (misura M2C4 I4.4 PNRR) ID 22003 | 06.06.2024 / In allegato Per la misura M2C4 I4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione” è stato predisposto dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE un apposito Vademecum per il rispetto del principio del “Do No Significant Harm” (cd. DNSH). Il Vademecum è uno strumento di ausilio ed ha la finalità di fornire indicaz [...]

Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaici

Interpello ambientale 02.07.2024 - Impianti fotovoltaici ID 22274 | 17.07.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in mate [...]

Legge 30 novembre 1955 n. 1335

Legge 30 novembre 1955 n. 1335 / Statuto delle truppe delle Nato Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nord Atlantico sullo statuto delle loro Forze armate, firmata a Londra il 19 giugno 1951.  (GU n.7 del 10.01.1956) CollegatiTrattato Nord Atlantico (Patto Atlantico) [...]

DPCM 4 agosto 2022

DPCM 4 agosto 2022 / Incentivi acquisto veicoli non inquinanti Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 6 aprile 2022 - Riconoscimento degli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti. (GU n.232 del 04.10.2022) ...in allegato CollegatiDPCM 6 aprile 2022Bonus colonnine domestiche - Domande frequenti (FAQ)Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1198

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1198 / Norme armonizzate BT Aprile 2024 ID 21742 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1198 della Commissione, del 19 aprile 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate per scatole e involucri per apparecchi elettrici, sistemi di tubi interrati e apparecchiature a bassa tensione (GU L 2024/1198 del 23.4.2024) Entrata in vigore: 24.04.2024 Il punto 1 del [...]

Griglia per individuare e valorizzare buone pratiche trasferibili

Griglia per individuare e valorizzare buone pratiche trasferibili / Dors 2020 ID 23248 | 05.01.2025 / In allegato Che cos’è una Buona Pratica Trasferibile di prevenzione e promozione della salute? È un progetto/programma che raggiunge il miglior risultato possibile in una determinata situazione, perché è: - in armonia con i principi/valori/credenze sia dei destinatari sia della promozione della salute coerente con le prove di efficacia ed altri esempi [...]

Legge 19 giugno 1913 n. 632

Legge 19 giugno 1913 n. 632 Recante provvedimenti per combattere l'alcoolismo. (GU n.158 del 08.07.1913) Provvedimento abrogato dal: Decreto-Legge 25 giugno 2008 n. 112 (G.U. n. 147 del 25 giugno 2008 S.O. n. 152/L) convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 (GU n.195 del 21.08.2008 - S.O. n. 196) - Art. 24 Taglia-leggi Nota Divieto da parte dei datori di lavoro di corrispondere parte del salario degli operai in alcolici. Art. 5 E' vietato di corr [...]

Decreto Legislativo 13 gennaio 1999 n. 41

Decreto Legislativo 13 gennaio 1999 n. 41 Attuazione delle direttive 96/49/CE e 96/87/CE relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia (GU n.48 del 27.02.1999 - SO n. 42) ... Aggiornamenti all'atto: - Decreto 18 dicembre 2002 (in SO n.32, relativo alla G.U. 28/02/2003, n.49)- Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 113 (in G.U. 22/05/2003, n.117)- Decreto 26 giugno 2003 (in SO n.134, relativo alla G.U. 12/08/2003, n.186)- Decreto 19 marzo 2008 (in SO n.147, relativo alla [...]

CEI EN 50522:2022

CEI EN 50522:2022 / Impianti di terra per impianti elettrici Vn > 1 kV in c.a. / Dal 10.01.2025 ID 23340 | 22.01.2025 / Allegato Preview Vedi Ed. Luglio 2025 CEI EN 50522Classificazione CEI: 99-3Impianti di terra per impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. Data Pubblicazione: 2025-07 Classificazione CEI: 99-3Impianti di terra per impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. Data Pubblicazione: 11.2022 Variante V1 del 11.2024 Classificaz [...]

Decisione 2010/48/CE

Decisione 2010/48/CE Decisione 2010/48/CE del Consiglio, del 26 novembre 2009, relativa alla conclusione, da parte della Comunità europea, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (GU L 23 del 27.1.2010)______SCOPO DELLE DECISIONI E DELLA CONVENZIONE La decisione adotta per conto dell'Unione Europea la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, inclusa nell’allegato alla decisione. PUNTI CH [...]

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale ID 19285 | 22.03.2023 Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ________ Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi pariteti [...]

Nota INL del 25 maggio 2020 n. 119

Nota INL del 25 maggio 2020 n. 119 / Prescrizione obbligatoria e reato istantaneo ID 22614 | 25.09.2024 / In allegato Nota INL del 25 maggio 2020 n. 119 - D.Lgs. n. 758/1994 - reati a condotta esaurita - vigilanza in materia di salute e sicurezza - prescrizione obbligatoria Sono pervenute a questa Direzione centrale alcune richieste di chiarimento in merito alle modalità di applicazione dell’istituto della prescrizione obbligatoria nel caso di reati c.d. a "condotta esaur [...]

Decreto Ministeriale 18 maggio 1976

Decreto Ministeriale 18 maggio 1976 Disposizioni in ordine agli impianti di condizionamento o ventilazione di cui alla Legge 11 novembre 1975, n. 584, concernente il divieto di fumare in determinati locali e su mezzi di trasporto pubblico. (GU n. 133 del 20 maggio 1976) Testo aggiornato al 19 febbraio 2003 CollegatiLegge 11 novembre 1975 n. 584 [...]

Legge 31 maggio 2022 n. 62

Legge 31 maggio 2022 n. 62 Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie. (GU n.135 dell'11.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2022 ... CollegatiD.P.R. 16 aprile 2013 n. 62ebook Codice Contratti Pubblici [...]

Linee guida psicologia dell'emergenza Polizia di Stato

Linee guida della psicologia dell'emergenza nella Polizia di Stato  ID 18919 | 06.02.2023 La tutela della salute fisica e psicologica del personale della Polizia di Stato è interesse primario dell’Amministrazione. La Direzione Centrale di Sanità partecipa a questa finalità sostenendo le attività di psicologia dell’emergenza, il cui obiettivo è mitigare l’impatto di quelle reazioni che possono presentarsi in seguito ad un evento crit [...]

Convenzione ILO C150 del 07 giugno 1978

Convenzione ILO C150 del 07 giugno 1978 ID 14616 | 25.09.2021 Convenzione ILO C150 Amministrazione del lavoro, 1978. Ginevra, 07 giugno 1978 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1978 nella sua sessantaquattresima sessione; Richiamandosi ai termini delle vigenti convenzioni e raccomandazioni internazionali del lavoro - in particolare della c... [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/517

Regolamento delegato (UE) 2022/517 Regolamento delegato (UE) 2022/517 della Commissione del 18 novembre 2021 che modifica il regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la composizione dei gruppi di rischio (GU L 104, 1.4.2022)_______ CollegatiRegolamento (UE) 2017/1938 [...]

Sentenza Cassazione civile sez. III n. 13509 del 29.04.2022

Sentenza Cassazione civile sez. III n. 13509 del 29.04.2022 / Responsabilità medica ID 17018 ! 17.07.2022 / Sentenza in allegato La pronuncia la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla configurabilità della responsabilità del chirurgo per fatti successivi all’intervento derivanti dalla mancata indicazione di eseguire periodici esami di controllo (cd. follow up). All’esito di un’analisi approfondita della materia, la Suprema Corte ha ritenuto possibile configurare la responsabilità de... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024