Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.901.844
/ Documenti scaricati: 31.901.844
Rapporto ISTISAN 20/21
Il tema della Environmental Justice è di particolare importanza nell’ambito dei siti inquinati, in quanto solitamente le comunità residenti nella loro prossimità presentano fragilità socioeconomiche oltre a essere condizionate dall’esposizione a inquinanti. I contributi di questo rapporto documentano i contenuti di una riflessione multidisciplinare sul tema della promozione della Environmental Justice per le comunità residenti nei siti inquinati italiani. La riflessione riguarda l’ambito del monitoraggio epidemiologico delle comunità, sia su base nazionale, in riferimento al sistema di sorveglianza epidemiologica SENTIERI, sia su base locale, prendendo spunto dall’esperienza maturata nel sito inquinato di Taranto. La riflessione è rivolta nel dettaglio all’analisi di come migliorare la capacità del sistema SENTIERI e di sistemi di monitoraggio locale, ovvero di: valutare e monitorare le diseguaglianze; comprendere i meccanismi di generazione e mantenimento delle marginalità; individuare interventi di promozione della Environmental Justice.
Fonte: ISS
OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscr...
Consolidate text 2004
Decision of the council C(2001)107/Final concerning the control of transboundary movements of wastes destined for recovery operations, as...
ID 21151 | 15.01.2024 / Linee guida MEF In allegato
Linee guida interpretative” per l’applicazione del co...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024