Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.428.561
/ Documenti scaricati: 32.428.561
Rapporto ISTISAN 20/21
Il tema della Environmental Justice è di particolare importanza nell’ambito dei siti inquinati, in quanto solitamente le comunità residenti nella loro prossimità presentano fragilità socioeconomiche oltre a essere condizionate dall’esposizione a inquinanti. I contributi di questo rapporto documentano i contenuti di una riflessione multidisciplinare sul tema della promozione della Environmental Justice per le comunità residenti nei siti inquinati italiani. La riflessione riguarda l’ambito del monitoraggio epidemiologico delle comunità, sia su base nazionale, in riferimento al sistema di sorveglianza epidemiologica SENTIERI, sia su base locale, prendendo spunto dall’esperienza maturata nel sito inquinato di Taranto. La riflessione è rivolta nel dettaglio all’analisi di come migliorare la capacità del sistema SENTIERI e di sistemi di monitoraggio locale, ovvero di: valutare e monitorare le diseguaglianze; comprendere i meccanismi di generazione e mantenimento delle marginalità; individuare interventi di promozione della Environmental Justice.
Fonte: ISS
Strumento per la sostenibilità ambientale
Fin dall’inizio di questo secolo gli studiosi del suolo hanno cercato di utilizzare lo strumento dell’...
Rapporto ISS COVID-19 n. 3/2020
Sostituito dalla Nota tecnica Ge...
MATTM 18 Maggio 2018
E’ stato pubblicato il documento del Comitato di vigilanza e controllo RAEE, pile e accumulatori recant...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024