Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19898 articoli.

Circolare Min. Interno Prot. n. 14251 del 6 luglio 2022

Circolare Min. Interno Prot. n. 14251 del 6 luglio 2022 / Raccomandazione e sollecito gestori elaborazione / trasmissione PEIR  ID 17038 | Prot. n. 14251 / Roma, 6 luglio 2022 Con la Circolare in oggetto, il Capo Dipartimento VVF richiama l'attenzione sulla predisposizione dei piani di emergenza esterna (PEE), in particolare in questi determinati contesti:- impianti che effettuano lo stoccaggio dei rifiuti;- impianti che svolgono una o più operazioni di trattamento dei rifiuti [...]

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2023)

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2023) ID 17948 | 28.10.2022 The ADR is a regulatory instrument that applies to international transport in 53 countries. it applies to national transportation by road in many countries (in particular the countries of the European Union). The ADR lays down requirements for transport operations, driver training and the construction and approval of vehicles. The 2023 edition has been prepared on the basis of amend [...]

Decisione 2001/573/CE

Decisione 2001/573/CE Decisione 2001/573/CE del Consiglio, del 23 luglio 2001, che modifica l'elenco di rifiuti contenuto nella decisione 2000/532/CE della Commissione. (GU L 203 28.7.2001) CollegatiDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile ID 17307 | 09.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 6567 | 20 Febbraio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 febbraio 2020 n. 6567 Infortunio con un impianto per la produzione di pannelli nobilitati. Facilità da parte del lavoratore di elusione del meccanismo di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 6567 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 17/10/2019 "Al riguardo della certificazione CE, va ribadito quanto affermato dalla giurisprudenza di legittimità sul punto, ossia che il datore di lavoro, quale responsabile de [...]

UNI/PdR 129:2022

UNI/PdR 129:2022 / Gestione emergenze sanitarie RSA Linee guida per la gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)   La prassi di riferimento fornisce le modalità di gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), con riferimento anche all'emergenza legata al COVID-19. Il documento riporta, in modo organizzato, le indicazioni emanate al momento della pubblicazione della presente prassi, dagli Enti e dall [...]

Prospetto informatico contributo ambientale PFU nel 2021

Prospetto informatico per la determinazione del contributo ambientale per la gestione degli PFU nel 2021 MATTM, 31.10.2020 Il documento è stato predisposto secondo le disposizioni del d.lgs n.182 del 2019. Al fine di dare attuazione alle disposizioni del decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 19 novembre 2019, n. 182, il contributo 2021 dovrà essere determinato tenendo conto degli eventuali avanzi di gestione conseguiti negli [...]

Deliberazione 148/2019/R/GAS

Deliberazione 148/2019/R/GAS Testo integrato delle disposizioni per la regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di bilanciamento del gas naturale (TISG) valido dal 16 giugno 2020 allegato a alla deliberazione 16 aprile 2019, 148/2019/r/gas - Versione integrata e modificata dalla deliberazione 222/2020/R/GAS [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2125

Regolamento delegato (UE) 2019/2125  Regolamento delegato (UE) 2019/2125 della Commissione del 10 ottobre 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme relative all’esecuzione di controlli ufficiali specifici del materiale da imballaggio in legno, la notifica di alcune partite e le misure da adottare nei casi di non conformità GU L 321/99 del 12.12.2019 Entrata in vigore: 01.01.2020 Esso [...]

DPCM 23 dicembre 2021 n. 243

DPCM 23 dicembre 2021 n. 243 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 luglio 2021, n. 128, concernente il regolamento di organizzazione del Ministero della transizione ecologica. (GU n.50 dell'01.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/2022 ... CollegatiDPCM 29 Luglio 2021 n. 128 [...]

Auguri di Buona Pasqua 2025

      Inviamo i nostri migliori Auguri di Buona Pasqua. Team Certifico Foto: Fontana Maggiore PG www.certifico.com è un sito diCertifico S.r.l.Via A. De Curtis, 28 06135 PerugiaVia Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - ITtel. +39 075 599 73 63 | +39 075 599 73 43Assistenza 800 14 47 46www.certifico.comQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'informativa sul trattamento dei dati personali è [...]

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati Disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: dalla ricerca alla prassi. Quali insegnamenti si possono trarre? Malgrado numerose iniziative finalizzate a prevenire i disordini muscoloscheletrici (DMS), la loro diffusione nell’UE permane elevata. La presente relazione riassume i risultati di un progetto di larga scala volto a esplorare le ragioni alla base di questo fenomeno e a identificare le carenze sia a livello polit [...]

Software Rome plus siti contaminati

Software Rome plus siti contaminati / Rev. 1.1 2021 ID 16585 | Update news 08.05.2022 / Materiale allegato Il software Rome Plus (ReasOnable Maximum Exposure Plus) è stato sviluppato da ISPRA e dalle ARPA all’interno delle attività del Gruppo di Lavoro 9 bis del Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA) e rappresenta lo strumento ufficiale validato da SNPA per l’applicazione delle indicazioni tecniche dei documenti “Procedura operativa per la v [...]

Legge 27 febbraio 2017 n. 19

Legge 27 febbraio 2017 n. 19 / Milleproroghe 2017 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2016, n. 244, recante proroga e definizione di termini. Proroga del termine per l'esercizio di deleghe legislative. (GU n.49 del 28.02.2017 - S.O. n. 14)_______ Aggiornamenti all'atto 27/03/2017 Errata Corrige (in G.U. 27/03/2017, n.72) relativo all'allegato. CollegatiDecreto-Legge 30 dicembre 2016 n. 244Decreto Milleproroghe 2017In Gazzetta il Milleproroghe 2017 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 26882 | 18 Giugno 2019

Infortunio di un operaio durante un intervento sul macchinario bloccato Responsabilità dei componenti del Consiglio di Amministrazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 26882 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 08/02/2019 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Firenze, in riforma della sentenza assolutoria del Tribunale di Firenze del 23 dicembre 2016, ha condannato G.A., I.A. e I.AL. al [...]

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile

UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente progettati per circolare con carichi elevati La norma fornisce i requisiti essenziali di sicurezza ed i mezzi per la loro verifica, in aggiunta a quelli della ISO 3691-1, per carrelli indu [...]

Hazard Classification and Labelling of Petroleum Substances in the EC Area

Hazard Classification and Labelling of Petroleum Substances in the European Economic Area This report contains an assessment of the hazardous properties of petroleum substances against the criteria of the CLP Regulation (EC 1272/2008) up to and including the 13th ATP (EU, 2018b) and Corrigendum to Annex VI (EU, 2013c). This report has been developed as industry guidance for the classification, labelling and packaging of petroleum substances under CLP, which introduces the GHS into the [...]

Decreto-Legge 11 ottobre 2024 n. 145

Decreto-Legge 11 ottobre 2024 n. 145 Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali. (GU n.239 del 11.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 11/10/2024 Conversione in Legge Legge 9 dicembre 2024 n. 187Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145 [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1980

Direttiva delegata (UE) 2021/1980 / Modifica Alleg. IV Dir. RoHS Direttiva delegata (UE) 2021/1980 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso di ftalato di bis(2-etilesil) (DEHP) negli elettrodi iono-selettivi per l'analisi dei fluidi corporei umani e/o dei fluidi di dialisi GU L 402/73 del 15.11.2021 [...]

Nota Ministero dell’Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260

Nota Min. Istruzione prot. 30 agosto 2021 n. 1260 | Verifica green pass Ministero dell’Istruzione, prot. 30 agosto 2021, n. 1260 - Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico - Informazioni e suggerimenti ... 1. LA CERTIFICAZIONE VERDE COSA ATTESTA E CHI NE É ESENTATO? L’articolo 9, decreto-legge n. 52/2021, convertito dalla legge n. 87/2021, definisce le condizioni che la certificazione verde COVID-19 attesta e la relativa validità te [...]

Dossier scuola 2023

Dossier scuola 2023 ID 20821 | 22.11.2023 / In allegato La pubblicazione raccoglie dettagliatamente tutte le attività portate avanti dalle strutture centrali e territoriali dell’Inail nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza tra gli studenti. Nel testo, anche un riepilogo degli investimenti per l’edilizia scolastica e un focus sull’andamento infortunistico 2020-2022 nelle scuole. Il dossier [...]

Nota INL n. 1357 del 31 Luglio 2024

Nota INL n. 1357 del 31 Luglio 2024 / Prime indicazioni semplificazione controlli attività economiche ID 22360 | 31.07.2024 / In allegato Decreto Legislativo n. 103/2024: nota operativa di DC Giuridica per “semplificazione dei controlli sulle attività economiche” Entreranno in vigore il prossimo 2 agosto le prime indicazioni operative ... La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n [...]

Coronavirus - Fase 3: ulteriori disposizioni emergenza Covid. Lavoro agile

Coronavirus - fase 3: ulteriori disposizioni per fronteggiare l'emergenza in tutta Italia. Lavoro agile INAIL, Dicembre 2020 Modello Informativa lavoratori lavoro agile formato doc Con il D.P.C.M. del 3 dicembre 2020 sono previste ulteriori misure per il contenimento dell'emergenza con decorrenza dal 4 dicembre 2020 fino al 15 gennaio 2021. Con il D.P.C.M. 3 dicembre 2020 sono confermate le misure già adottate con i precedenti decreti sull’uso dei dispositi [...]

Direttiva 2014/95/UE

Direttiva 2014/95/UE / The Non-Financial Reporting Directive (NFRD) Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, recante modifica della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 330 del 15.11.2014) CollegatiDirettiva 2013/34/UEDirettiva ( [...]

Schema DM: revisione casi esenzione nomina consulente ADR

Schema DM: revisione casi esenzione nomina consulente ADR ID 19844 | Update news 20.09.2023 / In allegato Schema di DM Decreto pubblicato in GU n.220 del 20.09.2023 Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. Il presente schema DM individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attività di spedizione o trasporto, oppure una o più [...]

ISO 9612:2025

ISO 9612:2025 / Acustica - Determinazione dell'esposizione al rumore professionale - Metodologia / 3a Ed. 2025 ID 24033 | 27.05.2025 / In allegato Preview Il presente documento specifica un metodo per misurare l'esposizione dei lavoratori al rumore in un ambiente di lavoro e calcolare il livello di esposizione al rumore. Il documento tratta i livelli ponderati A, ma è applicabile anche ai livelli ponderati C. Vengono specificate tre diverse strategie di misurazi [...]

Regolamento (UE) n. 135/2012

Regolamento (UE) n. 135/2012 Regolamento (UE) n. 135/2012 della Commissione, del 16 febbraio 2012, recante modifica del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti al fine di includere alcuni rifiuti non classificati nell’allegato III B. (GU L 46 del 17.2.2012) CollegatiRegolamento (CE) N. 1013/2006 [...]

Rinnovo contratto Dipendenti pubblici: aumenti salariali e smart working

Rinnovo contratto Dipendenti pubblici: aumenti salariali e smart working Marzo 2021 Dipendenti pubblici, nel rinnovo del contratto è in arrivo un aumento medio di 107 euro e la possibilità di prestare il proprio lavoro tramite lo smart working. E' questa una delle novità che i futuri contratti collettivi nazionali del pubblico impiego si propongono di definire in base agli impegni presi da governo e sindacati [...]

Legge 2 agosto 1952 n. 1305

Legge 2 agosto 1952 n. 1305 Ratifica ed esecuzione di ventisette convenzioni internazionali del lavoro (Convenzione ILO n. 81/1947) (GU n.242 del 17-10-1952 - S.O.) CollegatiConvenzione ILO n. 81/1947 [...]

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces / A Summary of NIOSH Surveillance and Investigative Findings ID 19945 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 94-103 JANUARY 1994 This monograph contains summary data and investigative reports of fatal incidents involving workers who entered confined spaces. These investigations were undertaken as part of the Fatality Assessment and Control Evaluation (FACE) program conducted by the National Institute for Occu [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024