Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 09.12.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 09.12.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011. GU L 440/11 del 9.12.2021 ... Articolo 3, punto 11), pagina 12: anziché: «11) “fornitore di servizi di logistica”: qua [...]

UNI EN 17067:2019

UNI EN 17067:2019 | Macchine forestali Macchine forestali - Requisiti di sicurezza dei controlli radio remoti Data entrata in vigore: 11 luglio 2019 La norma specifica i requisiti aggiuntivi per i sistemi di controllo non cablati utilizzati nelle macchine forestali. I requisiti fondamentali sono definiti nella norma prEN 62745. I sistemi di controllo senza cavi per le seguenti macchine forestali sono trattati in questo standard: - verricelli per cavi forestali secondo ISO 19472, arg [...]

Decisione (UE) 2022/1244

Decisione (UE) 2022/1244 / Ecolabel substrati di coltivazione e ammendanti  ID 17117 | 19.07.2022 Decisione (UE) 2022/1244 della Commissione del 13 luglio 2022 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai substrati di coltivazione e agli ammendanti  GU L 190/141 del 19.7.2022 Applicazione: 20.07.2022 Rettifica:- Rettifica decisione (UE) 2022/1244 - 13.03.2024   _______ Ar [...]

Decreto ministeriale n. 108 dell'8 agosto 2023

Decreto ministeriale n. 108 dell'8 agosto 2023 / Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) ID 20200 | 18.08.2023 / In allegato Supporto per la formazione e il lavoro Modalità di attuazione per l'avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro (GU n.198 del 25.08.2023) ... Fonte: MLPS CollegatiPiattaforma SIISL a partire dal 1° settembre 2023 [...]

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria INAIL, 25.05.2020 Il tema dell’esposizione ambientale naturale a fibre asbestiformi risulta connesso alla diffusa presenza di affioramenti ofiolitici nell’arco alpino e sulla dorsale appenninica, alla possibile esposizione ambientale causata dai fenomeni naturali (frane, erosioni) e ad attività antropiche (attività estrattive, scavi, gallerie). La monografia riassume i risultati di un progetto di ricerca Inail inerente [...]

Nota Min. Salute 00411148-P del 10.12.2012

Nota Min. Salute 00411148-P del 10.12.2012 Nota esplicativa. SCIA per attività di intermediazione - Linee Guida applicative del Regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari. Min Salute 10.12.2012 CollegatiRegolamento (CE) 852/2004Accordo 29 aprile 2010 [...]

Linee Guida per la vigilanza del mercato - Sicurezza prodotti

Linee Guida per la vigilanza del mercato - Sicurezza prodotti / Update 12.2022 ID 18581 | 07.01.2023 / Ministero delle Imprese e del Made in Italy Le attività istruttorie afferenti alle direttive o ai regolamenti sui prodotti hanno l'obiettivo di definire procedure finalizzate alla circolazione sul mercato di soli prodotti sicuri. In tale contesto, al fine di migliorare la qualità delle segnalazioni e delle istanze trasmesse dai soggetti coinvolti, sono state redatte delle [...]

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces / A Summary of NIOSH Surveillance and Investigative Findings ID 19945 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 94-103 JANUARY 1994 This monograph contains summary data and investigative reports of fatal incidents involving workers who entered confined spaces. These investigations were undertaken as part of the Fatality Assessment and Control Evaluation (FACE) program conducted by the National Institute for Occu [...]

Informazione popolazione scenari Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari

L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari / DPC 2022 ID 20904 | 08.12.2023 / In allegato Documento tecnico DPC 2022 Il Documento Tecnico “L’informazione alla popolazione per gli scenari previsti dal Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari” raccoglie i contenuti utili da fornire alla popolazione in riferimento a quanto previsto dal “Piano nazional [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 Direttiva di esecuzione (UE) 2019/523 della Commissione, del 21 marzo 2019, che modifica gli allegati da I a V della direttiva 2000/29/CE del Consiglio concernente le misure di protezione contro l'introduzione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunità GU L 86 del 28.3.2019  ... [...]

Decreto CSLLPP n. 258 del 21 luglio 2022

Decreto CSLLPP n. 258 del 21 luglio 2022 Linee guida per la progettazione, messa in opera, controllo e collaudo di elementi strutturali in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre di acciaio o polimeriche (SFRC) CollegatiDecreto 17 gennaio 2018 [...]

Contratto di appalto tipo per lavori privati ANCE

Contratto di appalto tipo per lavori privati / ANCE BS 2023 ID 23505 | 23.02.2025 / In allegato Gli uffici dell’Ance hanno predisposto uno schema di contratto di appalto tipo per lavori privati. Detto fac-simile è stato rivisto dagli uffici del Collegio Costruttori – ANCE Brescia al fine sostituire alcune clausole (pagamenti, responsabilità solidale, etc.) che si è ritenuto bisognose di maggiore attenzione. Lo schema, disponibile in calce alla prese [...]

Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19

Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19 Monitoraggio sugli operatori sanitari risultati positivi a Covid-19 dall’inizio dell’epidemia fino al 30 aprile 2020: studio retrospettivo in sette regioni italiane La pubblicazione, frutto di un lavoro tecnico di ricerca condotto dall’Inail, in collaborazione con l’ISS, è stata realizzata grazie al prezioso contributo delle regioni nella raccolta dei dati relativi al personale sanitario cont [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1588

Regolamento delegato (UE) 2020/1588 Regolamento delegato (UE) 2020/1588 della Commissione del 25 giugno 2020 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2017/821 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le soglie relative ai volumi per i minerali di tantalio o niobio e loro concentrati, i minerali di oro e loro concentrati, gli ossidi e idrossidi di stagno, i tantalati e i carburi di tantalio (OJ L 360, 30.10.2020) CollegatiRegolamento (UE) 2017/821 [...]

Decisione 2001/119/CE

Decisione 2001/119/CE Decisione 2001/119/CE della Commissione, del 22 gennaio 2001, che modifica la decisione 2000/532/CE che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a), della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti e la decisione 94/904/CE del Consiglio che istituisce un elenco di rifiuti pericolosi ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE relativa ai rifiuti pericolosi (Testo rilevante [...]

Direttiva 1999/13/CE

Direttiva 1999/13/CE Direttiva 1999/13/CE del Consiglio dell'11 marzo 1999 sulla limitazione delle emissioni di composti organici volatili dovute all'uso di solventi organici in talune attività e in taluni impianti (GU L 85 del 29.3.1999) Abrogata da: Direttiva 2010/75/UE (IED) Industrial Emissions Directive CollegatiDirettiva 2010/75/UEDirettiva 2004/42/CE | Direttiva COVTabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE)   [...]

UNI EN 474-9:2022 - Macchine movimento terra: posatubi

UNI EN 474-9:2022 - Macchine movimento terra: posatubi ID 17671 | 23.09.2022 / In allegato Preview UNI EN 474-9:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 9: Requisiti per posatubi La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai posatubi quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come desc [...]

Attestazione SOA: ANAC aggiorna il coefficiente di rivalutazione R 2019

Attestazione SOA: ANAC aggiorna il coefficiente di rivalutazione R 2019 In attesa del decreto del MIT previsto all’articolo 84, comma 12 del Codice dei contratti di cui al D.lgs. n. 50/2016, riguardante le modalità di qualificazione delle stazioni appaltanti, l'ANAC ha aggiornato il la tariffa applicata dalle SOA per l’esercizio dell’attività di attestazione prevista dal DPR n. 207/2010. D.lgs. n. 50/2016...Art. 84  (Sistema unico di qualif [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Gennaio 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Gennaio 2021 INAIL, 18.02.2021 Contagi sul lavoro da Covid-19, più di sei casi su 10 denunciati all’Inail tra ottobre e gennaio Il nuovo report mensile della Consulenza statistico attuariale conferma il maggiore impatto della seconda ondat.a della pandemia anche in ambito lavorativo. Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto alla data dello scorso 31 gennaio sono 1 [...]

Rettifica regolamento (UE) 2019/2021

Rettifica regolamento (UE) 2019/2021  Rettifica del regolamento (UE) 2019/2021 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019) [...]

Decreto 12 settembre 2023

Decreto 12 settembre 2023 / 6° Elenco degli alberi monumentali d'Italia ID 20483 | 28.09.2023 Decreto 12 settembre 2023 Approvazione e aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.227 del 28.09.2023) Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450, e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da trecentoventi alberi o sistemi omogenei di alberi r [...]

Direttiva 2014/95/UE

Direttiva 2014/95/UE / The Non-Financial Reporting Directive (NFRD) Direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, recante modifica della direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 330 del 15.11.2014) CollegatiDirettiva 2013/34/UEDirettiva ( [...]

Legge di Bilancio 2024: le misure per lavoratori, imprese e famiglie

Legge di Bilancio 2024: le misure per lavoratori, imprese e famiglie ID 21071 | 02.01.2024 / Download Comunicato Comunicato MLPS 02 gennaio 2024 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 30 dicembre 2023, n. 213 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026”. Di seguito, le principali misure in favore di lavoratori, imprese e famiglie. Conferma del taglio del cuneo fiscale. Conferma [...]

Decreto 1° agosto 2022

Decreto 1° agosto 2022 / Linee guida classificazione e gestione del rischio gallerie / disponibili in allegato ID 17429 | 29.08.2022 / DM e Linee guida in allegato________ In allegato:- Decreto 1° agosto 2022 (link diretto)- Linee guida classificazione e gestione del rischio gallerie (link diretto)________ Decreto 1° agosto 2022Approvazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoragg [...]

Ordinanza Ministero della Salute 15 marzo 2020

Ordinanza Ministero della Salute 15 marzo 2020  Disposizioni urgenti per l'importazione di strumenti e apparecchi sanitari, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale.   (GU Serie Generale n.74 del 21-03-2020) ... Art. 1. 1. Per la durata dello stato di emergenza, indicato in premessa, ai fini dell’importazione di strumenti e apparecchi sanitari, nonché di dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale, non aventi alcun intent [...]

Piano di implementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026

Piano di impelementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 Adottata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 17 maggio 2022 (Comunicato GU n.127 del 01.06.2022) Le nuove forme di competizione strategica che caratterizzano lo scenario geopolitico impongono all’Italia di proseguire e, dove possibile, incrementare le iniziative in materia di cybersicurezza. Dobbiamo tenere fede agli impegni assunti nell’ambito delle organizzazioni internaz [...]

Decreto 24 ottobre 2023 n. 150

Decreto 24 ottobre 2023 n. 150 ID 20700 | 01.11.2023 Decreto 24 ottobre 2023 n. 150 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco degli enti di formazione, nonche' l'approvazione delle indennita' spettanti agli organismi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 e l'istituzione dell'elenco degli organismi ADR deputati a gestire le controversie nazionali e [...]

Direttiva (UE) 2024/2831

Direttiva (UE) 2024/2831 / Lavoro mediante piattaforme digitali  ID 22906 | 11.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2831 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali  GU L 2024/2831 dell'11.11.2024 Entrata in vigore: 01.12.2024 Recepimento: 02.12.2026__________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Scopo della presente direttiva è migliorare le cond [...]

UNI EN 17127:2019 | Punti di rifornimento di idrogeno all'aperto

UNI EN 17127:2019 Punti di rifornimento di idrogeno all'aperto che erogano idrogeno gassoso e che incorporano i protocolli di riempimentoData entrata in vigore: 31 gennaio 2019 La norma definisce i requisiti minimi per garantire l'interoperabilità dei punti di rifornimento di idrogeno pubblici compresi i protocolli di rifornimento che erogano idrogeno gassoso ai veicoli stradali (per esempio veicoli a celle di combustibile elettriche) nel rispetto delle regolamentazioni applicabili. [...]

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia ID 23025 | 28.11.2024 / Preview in allegato UNI 11962:2024 Scale verticali permanenti con o senza gabbia - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle scale verticali permanenti con o senza gabbia, aventi una inclinazione maggiore di 75 gradi, fissate ad un supporto e utilizzate come mezzo di accesso a edifici, infrastrutture, opere, manufatti ed impianti in situazioni in cui ci s [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024