Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20114 articoli.

ebook Direttiva EMC 2014

ebook Direttiva EMC 2014 Direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione) La Direttiva disciplina la compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature. Essa mira a garantire il funzionamento del mercato interno prescrivendo che le apparecchiature siano conformi a un livello adeguato di compatibilità elettrom [...]

Approccio Modulare: i Moduli per le Procedure di Valutazione della Conformità

Tabella dei Moduli per le Procedure di Valutazione della Conformità La normativa comunitaria di armonizzazione prescrive la valutazione della conformità per i prodotti, le procedure da utilizzare vanno scelte tra i moduli stabiliti e specificati nell'allegato II della Decisione 768/2008/CE, conformemente ai criteri seguenti: a) adeguatezza del modulo al tipo di prodotto; b) natura dei rischi connessi al prodotto e misura in cui la valutazione della conformità corris [...]

Legge 17 ottobre 1967 n. 977

Legge 17 ottobre 1967 n. 977 / Tutela del lavoro minorile ID 6240 | 30.07.2024 Legge 17 ottobre 1967 n. 977Tutela del lavoro dei bambini e degli adolescenti.  GU n.276 del 06-11-1967_______Allegati:- Testo consolidato 2024- Testo nativoEstrattoCAMPO DI APPLICAZIONEArt. 1.1. La presente legge si applica ai minori dei diciotto anni, di seguito indicati ''minori'', che hanno un contratto o un rapporto di lavoro, anche speciale, disciplinato dalle norme vigenti.2. Ai fini della pre [...]

Documentazione sicurezza cantieri

Documentazione sicurezza cantieri imprese / lavoratori autonomi / Rev. 2.0 Maggio 2025 ID 7244 | Rev. 2.0 dell'11.05.2025 / Documento completo allegato doc/pdf Il presento documento, in forma check list (pdf/doc) individua la documentazione da tenere in cantiere da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi, e tiene conto di quanto richiesto dalle seguenti norme principali: - D.Lgs. 81/2008- D.Lgs.36/2023 (appalti pubblici)- Codice civile (appalti privati) - Norme CEI e U [...]

UNI 11560:2022 | Guida sistemi di ancoraggio permanenti in copertura

UNI 11560:2022 | Guida sistemi di ancoraggio permanenti in copertura ID 17048 | 09.07.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sulla norma tecnica UNI 11560:2022 relativa ai criteri per l'individuazione, la configurazione, l'installazione, l'uso, le ispezioni e la manutenzione dei sistemi di ancoraggio in copertura. Predisposta "Scheda di registrazione delle ispezioni" di cui all'Appendice C. UNI 11560: Buona tecnica D.Lgs. 81/2008 La UNI 11560 [...]

Stato di avanzamento dei lavori (SAL)

Lo stato di avanzamento dei lavori (SAL) Lo stato di avanzamento dei lavori (SAL) fa parte dei documenti di contabilità dei lavori, che sono i seguenti (Art. 14 Decreto 7 marzo 2018 n. 49): - giornale dei lavori - libretto delle misure delle lavorazioni e delle provviste - registro di contabilità e relativo sommario - stato di avanzamento dei lavori (SAL) - certificato di pagamento (emesso dal RUP) - conto finale dei lavo [...]

Decreto 3 giugno 2014, n. 120

Decreto 3 giugno 2014, n. 120 Regolamento per la definizione delle attribuzioni e delle modalità di organizzazione dell’Albo nazionale dei gestori ambientali, dei requisiti tecnici e finanziari delle imprese e dei responsabili tecnici, dei termini e delle modalità di iscrizione e dei relativi diritti annuali.(GU n. 195 del 23 Agosto 2014)__________ Testo consolidato con le modifiche apportate da: 17/03/2020 DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 (in G.U. 17/03/20 [...]

Accordo Formazione Stato-Regioni 22 Febbraio 2012

Accordo Formazione Stato-Regioni 22 Febbraio 2012 ID 1451 | Update 18.04.2025 Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle  attrezzature di lavoro per le quali e richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indi [...]

Legge 20 novembre 2017 n. 167

Legge 20 novembre 2017 n. 167 / Consolidato al 31.12.2021 Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2017. In Gazzetta ufficiale (n. 277 del 27.11.2017) la Legge europea 2017, approvata con Legge 20 Novembre, n. 117 "Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2017". Entrata in vigore: 12 [...]

Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 (POS / PSC / FO)

Modelli semplificati POS PSC FO Modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS), del piano di sicurezza e di coordinamento (PSC) e del fascicolo dell'opera (FO) nonché del piano di sicurezza sostitutivo (PSS) Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014 Con decreto interministeriale, ex articolo 104-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 ed ex articolo 131, comma 2-bis del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forni [...]

Sentenza CdS n 3098-2018 del 24 maggio 2018

Sentenza CdS n 3098-2018 del 24 maggio 2018: distanze fabbricati Il Consiglio di Stato conferma nelle distanze tra fabbricati e strade pubbliche le norme comunali prevalgono sulla normativa nazionale e che le stesse possono essere derogate in caso di opera di interesse pubblico Con la sentenza n. 3098/2018 il Consiglio di Stato ribadisce che in merito alle distanze tra edifici e pubbliche vie /piazze la normativa locale/comunale può derogare da quelle c [...]

ADR 2019 in vigore dal 1° gennaio 2019

ADR 2019 in vigore dal 1° gennaio 2019 Il 1° gennaio 2019 entra in vigore  la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019). E' previsto un periodo transitorio con ADR 2017 fino al 30 Giugno 2019. ... Di seguito alcune delle Preview di approfondimento riguardanti le novità ADR 2019:  ADR 2019 Preview: nuove disposizioni controllo temperatura ADR 2019 Preview: obbligo nomina consulente ADR sped [...]

Testo Requisiti EN 280 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Ed. 2009

Testo Requisiti EN 280:2009 EN 280 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Ed. 2009Calcoli per la progettazione - Criteri di stabilità  - Costruzione - Sicurezza - Esami e proveLa norma specifica i requisiti tecnici e le misure di sicurezza per tutti i tipi e per tutte le dimensioni di piattaforme di lavoro elevabili, destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro da cui possano svolgere mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l'intendimento che le persone acc [...]

Procedura LOTO: Lockout/Tagout: isolamento fonti di alimentazione in campo industriale

Procedura LOTO: Lockout/Tagout: isolamento delle fonti di alimentazione in campo industriale La Procedura più diffusa per gestire le operazioni di isolamento delle fonti di alimentazione in campo industriale conforme allo standard USA 29 CFR 1910.147. Una procedura per l'isolamento delle fonti di energia largamente utilizzata in campo industriale è nota come Lockout/Tagout (LOTO); questa procedura è di origine statunitense ed è stata def [...]

Lista Controllo Ispezioni regolari apparecchi sollevamento

Lista di Controllo per le Ispezioni regolari degli apparecchi di sollevamento  / UNI ISO 9927-1 ID 897 | 28.04.2024 / Documento completo allegato Il datore di lavoro, deve sottoporre le attrezzature di lavoro a controllo periodici, secondo le indicazioni fornite dai fabbricanti ovvero, in assenza di queste, dalle pertinenti norme tecniche o dalle buone prassi o da linee guida. D.Lgs. 81/2008 (Art. 71 - c. 8) Il datore di lavoro deve sottoporre le attrezz [...]

Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020

Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020 Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento. Premessa A seguito dell’accordo Governo-Regioni del 15 maggio 2020, Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, e sulla base del Rapporto ISS COVID-19 n. 25 del 15 Maggio 20202, appos [...]

Segni gestuali apparecchi di sollevamento ISO 16715, TUS, Altri

Segni gestuali: ISO 16715, TUS, Altri ID 9942 | 23.01.2020 Preview sulla ISO 16715, estratto dal D.Lgs. 81/2008, illustrazioni e comparazioni sull'Hand signals for when excavators are used as cranes OPERC 2019. I segni gestuali in ambito Sicurezza luoghi di lavoro, sono previsti nel D.Lgs. 81/2008 all'Art. 163 e Allegato XXXII. Come premesso nell'Allegato XXXII del D.Lgs. 81/2008, la serie dei gesti convenzionali riportata non pregiudica la possibilità di impiego di [...]

Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS

Regolamento (CE) 1221/2009 EMAS / EMAS III / Consolidato Luglio 2023 ID 2706 | Update 03.09.2025 Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25  novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE. GU L 342/1 del 22.12.2009 Modificato da M1 - Regolamento (UE) N. 517/2013M2 - Regolamento (UE) 2017/ [...]

Certifico Sicurezza macchine 81: Ed. 4.0 2017

Sicurezza macchine 81 Con la nostra metodologia sulla Direttiva Macchine, abbiamo organizzato il meglio dei nostri documenti per la gestione degli obblighi sulla Sicurezza Macchine in accordo con il Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008. Un unico Prodotto con possibilità di elaborazioni del livello di CEM4, per gestire la Sicurezza di Macchine e Attrezzature di lavoro, in accordo con l’All. V del Testo Unico Sicurezza D. Lgs. 81/2008, in formato editabile docx: [...]

Norme armonizzate del 15 Gennaio 2016

Norme armonizzate pubblicate in GU il 15 gennaio 2016 Le norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Unione.Garantiscono a chi le osserva una "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza indicati dalle specifiche Direttive CE del tipo "Nuovo Approccio". [...]

Chiusura di un balcone in veranda

Chiusura di un balcone in veranda La chiusura di un balcone in veranda determina un aumento volumetrico: l’intervento è subordinato al rilascio del permesso di costruire. Sentenza del Consiglio di Stato n. 5984/2018 [...]

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016

Norme armonizzate Direttiva macchine Gennaio 2016 15 Gennaio 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione 2016/C 014/01 del 15 Gennaio 2016 Consulta online Vedi tutte le Comunicazioni Direttiva macchine archiviate e controlla ultimaDirettiva click Norme armonizzate Direttiva [...]

Testo unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | Consolidato

Testo unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | Consolidato 1° Febbraio 2024 ID 13197 | Ed. 3.0 del 1° febbraio 2024 Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265 Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie (GU n.186 del 09.08.1934 - SO n. 186) Disponibile Testo unico Leggi sanitarie | Consolidato, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Full plus. Download Indice Ed. 3.0 2024 Ed. 3.0 del 1° febbraio 2024 Decre [...]

Stress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ)

Stress da lavoro: Modello Job Content Questionnaire (JCQ) / Karasek ID 15697 | 16.02.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sul modello teorico di Karasek per lo studio dello stress lavorativo. Robert A. Karasek pubblicò il suo primo studio sullo stress lavorativo percepito nel 1979. Il suo modello originale suggerisce che la relazione tra elevata domanda lavorativa (job demand, JD) e bassa libertà decisionale (decision latitude, DL) [...]

Guanti DPI: Le principali norme tecniche armonizzate

Guanti DPI: Le principali norme tecniche armonizzate / Update Novembre 2021 ID 13693 | Rev. 1.0 2021 / In allegato Pittogrammi EN ISO EN ISO 21420:2020  Il Regolamento DPI (UE) 2016/425, che ha sostituito la Direttiva 89/686/CEE dal 20 Aprile 2016, con periodo transitorio fino 21 Aprile 2018, prevede la marcatura CE di tutti i Dispositivi di Protezione Individuale e l'applicazione delle Norme armonizzate è Presunzione di Conformità al rispetto d [...]

La valutazione del rischio ANSI B.11 con metodo di stima a punteggio di MIL-STD 882D

La valutazione del rischio ANSI B.11 con metodo di stima a punteggio di MIL-STD 882E Gli standard americani per la Valutazione del rischio ANSI B11.0 e B11.19 non prescrivono uno specifico sistema a punteggio (metodo di stima) da utilizzare nel processo di valutazione. Questi standard, tuttavia, portano il lettore attraverso raccomandazioni per la stima dei rischi nel processo di valutazione ma senza prescrivere uno specifico metodo/sistema a pun [...]

ADR: Materie e oggetti pericolosi diversi Classe 9

ADR: Materie e oggetti pericolosi diversi Classe 9 / Update ADR 2025 ID 18231 | Update Rev. 1.0 del 23.04.2025 / In allegato Documento completo Il titolo della classe 9 dell’ADR, comprende le materie e gli oggetti che, durante il trasporto, presentano un pericolo diverso da quelli compresi sotto il titolo delle altre classi. Le materie e gli oggetti classificati nella classe 9 sono elencati nella Tabella A del capitolo 3.2. L'assegnazione delle materie e degli oggetti non nominati [...]

Direttiva (UE) 2018/2001

Direttiva (UE) 2018/2001 / RED II / Consolidato 16.07.2024 ID 7426 | Update 03.05.2025 Direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2018 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili GU L 328/82  del 21.12.2018 Entrata in vigore: 24.12.2018 Attuazione Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 199 Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione d [...]

Le norme della serie ISO 9000

Le norme della serie ISO 9000 e collegate / Update Ottobre 2024 ID 20452 | Update 17.10.2024 / Elenco completo in allegato Elenco delle norme della Serie ISO 9000 e collegate (non esaustivo), in riferimento ai Sistemi di Gestione per la Qualità._________ Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione, le quali definiscono i requisiti per l'implementazione, in una organizzazione, di un si [...]

Regolamento (UE) n. 167/2013

Regolamento (UE) n. 167/2013 "Mother Regulation" Regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 febbraio 2013 relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali GUUE L 60/1 del 02.03.2013 Entrata in vigore: 22.03.2013 News e allegati aggiornati al 16.11.2020 ________ Articolo 1 Oggetto 1. Il presente regolamento stabilisce le prescrizioni amministrative e tecniche per l’omologazione di tutti i veicoli nu [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024