Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20193 articoli.

Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava)

Interpello ambientale 08.08.2022 - DM 17 ottobre 2007 (divieto di nuove attività di cava) ID 17357 | 17.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della n [...]

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 123 del 24 Ottobre2023 ID 20643 | 24.10.2023 / In allegato DD MLPS n. 123/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023, è stato adottato il quarantatreesimo elenco, di cui al punto 3 [...]

Decreto 6 luglio 2023

Decreto 6 luglio 2023 / Aggiornamento Alleg. 1, 2, 3, 7 e 13 Dlgs 75/2010 ID 20412 | 16.09.2023 Decreto 6 luglio 2023 Aggiornamento degli allegati 1, 2, 3, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.217 del 16.09.2023) ________ Art. 1. 1. All’allegato 1 «Concimi nazionali», Punto 5.3 Concimi organici [...]

Delibera 8 marzo 2017

Delibera 8 marzo 2017 Linee guida recanti indicazioni sull’attuazione dell’art. 14 del decreto legislativo n. 33/2013, recante: «Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di Governo e i titolari di incarichi dirigenziali», come modificato dall’art. 13 del decreto legislativo 97/2016. (Delibera n. 241). G.U. n. 70 del 24 marzo 2017 __________ Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante il dirit... [...]

Direttiva (UE) 2016/2037

Direttiva (UE) 2016/2037 Direttiva (UE) 2016/2037 della Commissione, del 21 novembre 2016, che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per quanto riguarda la pressione massima ammissibile dei generatori aerosol e adegua le sue disposizioni concernenti l'etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle misceleGU L 314 del 22.11.2016 CollegatiDirettiva [...]

RaStEM: strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo

RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo ID 18973 | 15.02.2023 ISPRA Manuali e linee guida 202/2023 Il monitoraggio degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico che ISPRA svolge da più di venticinque anni per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha evidenziato che la progettazione degli interventi non sempre tiene conto in modo adeguato delle caratteristiche tipologiche dei [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 / BAT macelli e industrie dei sottoprodotti di origine animale ID 20996 | 18.12.2023 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2023/2749 della Commissione, del 11 dicembre 2023, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per i macelli e le industrie dei sottoprodotti di origine animale e/o dei coprodotti c [...]

Legge 13 novembre 2023 n. 159

Legge 13 novembre 2023 n. 159 / Convers. in Legge Decreto Caivano ID 20766 | 14.11.2023 Legge 13 novembre 2023 n. 159 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 settembre 2023, n. 123, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla poverta' educativa e alla criminalita' minorile, nonche' per la sicurezza dei minori in ambito digitale. (GU n.266 del 14.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 15/11/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 15 settembre 2023 [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 25618 del 5 luglio 2022

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 n. 25618 del 5 luglio 2022 ID 17808 | 11.10.2022 / In allegato Sentenza CP Gli importatori che non sono in grado di conoscere in anticipo la composizione dei prodotti contenenti sostanze chimiche secondo la Corte di Cassazione, devono astenersi dall'acquisto; in alternativa, l'importatore dovrebbe imporre al venditore il preventivo invio di un prodotto da far analizzare o dovrebbe rivolgersi alle dogane per individuare coi funzionari il protocollo migliore [...]

DM 28 agosto 2019 n. 396

DM 28 agosto 2019 n. 396 Modifica delle linee guida Decreto 4 agosto 2017 per la redazione dei piani urbani della mobilita' sostenibile (PUMS) (GU n.255 del 30-10-2019) CollegatiDecreto 4 agosto 2017Decreto Legislativo 16 dicembre 2016 n. 257 [...]

Legge 12 giugno 1990 n. 146

Legge 12 giugno 1990 n. 146 Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge. (GU n.137 del 14-6-1990) Entrata in vigore del decreto: 29/6/1990 ______   Testo allegato consolidato 02.2020 con le modifiche apportato dagli atti:   01/03/1995 La Corte costituzionale, con sentenza 20 febbraio 1995, n. 57 (in G.U. 01/03/19... [...]

Comunicazione 2001/C 322/02

Comunicazione 2001/C 322/02 Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale - Strategia comunitaria sulle diossine, i furani e i bifenili policlorurati 2001/C 322/02 (COM/2001/0593 definitivo) (GU n. 322 del 17.11.2001)... [...]

UNI 11856-1:2022 / Modalità di asseverazione Organismi Paritetici: MOG-SSL

UNI 11856-1:2022 / Modalità di asseverazione Organismi Paritetici: MOG-SSL UNI 11856-1:2022 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 1: Modalità di asseverazione da parte di Organismi Paritetici” Data entrata in vigore: 17 marzo 2022 La norma definisce il processo per lo svolgimento del servizio di asseverazi [...]

Regulation (EU) 2016/426: Guidance point 3.7 of Annex I (GAR)

Regulation (EU) 2016/426: Guidance point 3.7 of Annex I (GAR) EU, October 2020 Regulation (EU) 2016/426 on appliances burning gaseous fuels (GAR) - Guidance document in relation to point 3.7 of Annex I - Materials and parts of appliances/fittings in contact with food and water intended for human consumption In relation to materials/parts of the appliance/fitting in contact with food - Regulation (EC) N° 1935/2004 on materials and articles intended to come into contact with [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20103 | 08 Maggio 2018

Infortunio mortale - Mancanza di formazione sui rischi dell'attività Penale Sent. Sez. 4 Num. 20103 Anno 2018 Presidente: BLAIOTTA ROCCO MARCORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 30/01/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 6/7/2016, la Corte di appello di Catanzaro, confermava la pronuncia emessa in data 20/5/2014 dal G.i.p. del Tribunale di Castrovillari che riteneva responsabile S.G. del delitto di omicidio colposo con violazione delle norme in materia di prevenzione d [...]

Protocollo salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023

Protocollo Salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023 ID 19411 | 13.04.2023 Salute e sicurezza nelle aree portuali, firmato un protocollo tra Inail, Mit e Assoporti L’intesa di durata triennale prevede il ricorso a strumenti e metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, e la realizzazione di iniziative congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione di info [...]

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo ID 11141 | 07.07.2020 Il "Controllo periodico stabilità opere d'arte - strada ...", è un fascicolo da istituire, per le opere stradali, secondo quanto previsto dalla Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 (punto 5). Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 La Circolare è il primo atto legislativo in merito alle ispezioni, ed ancora oggi rappresenta un punto di riferimen [...]

Legge 21 gennaio 2022 n. 8

Legge 21 gennaio 2022 n. 8 / Ratifica Emendamento al Protocollo di Montreal  ID 15709 | 09.02.2022 Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, adottato a Kigali il 15 ottobre 2016. (GU n.33 del 09.02.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 10/01/2022 _______ Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare l’Emendamento al&nbs [...]

Decreto milleproroghe 2021

Decreto milleproroghe 2021 | Approvato dal CdM  ID 12434 | 26.12.2020 In allegato Bozza Decreto 22.12.2020 Consiglio dei Ministri n. 86 del 23 Dicembre 2020 Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, nonché di esecuzione della decisione (UE, Euratom) 2020/2053 del Consiglio del 14 dicembre 2020 (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un decreto-legge [...]

Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeri

Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeri 22.05.2020 - Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d’ora in poi Protocollo), relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo 2020 il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusion [...]

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2017

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2017 La Relazione annuale 2017 al PNI 2015-2018 raccoglie gli esiti del controllo ufficiale eseguiti nei settori degli alimenti, mangimi, benessere animale, sanità animale e sanità delle piante. Il documento è il frutto della collaborazione e del coordinamento delle diverse amministrazioni coinvolte: Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mar [...]

Ordinanza n. 547 del 17 maggio 2020 RL

Ordinanza n. 547 del 17 maggio 2020 RL Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 CollegatiOrdinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RLDecreto Legge 25 marzo 2020 n. 19D.P.C.M. 17 maggio 2020 [...]

Delibera 27 giugno 2017

Delibera 27 giugno 2017 Proroga del termine di cui all’articolo 6 della deliberazione del 4 dicembre 2013, recante «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali, con particolare riguardo al sistema della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro». G.U. n. 153 del 03.07.2017... [...]

Documento tecnico operativo avvio vaccinazioni nei luoghi di lavoro

Documento tecnico operativo avvio vaccinazioni  anti-SARS-COV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro Documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni in attuazione delle indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-COV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro INAIL - 15.05.2021 La nuova pubblicazione, elaborata dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e alla struttura di supporto alle attivit&agra [...]

Frana di Ischia 2022 / Note

Frana di Ischia 2022 / Note ID 18212 | 28.11.2022 Il 26 novembre 2022 ad Ischia per le forti piogge, una frana dal monte del monte Epomeo nel comune di  Casamicciola Terme ha provocato la morte di 12 persone. Nella foto a seguire confronto della zona di frana nel 1935 e nel 2022: Le Foto storiche del monte Epomeo del 1936, quando vennero realizzate le opere ingegneristiche dentro agli alvei delle cave. Il presidente locale del Cai, De Angelis, tra i più esperti della zona: [...]

D.P.C.M. 15 febbraio 2019

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 febbraio 2019 Istituzione della Cabina di regia Strategia Italia (GU Serie Generale n.88 del 13-04-2019) ... Art. 1. Istituzione e compiti della Cabina di regia Strategia Italia 1. Per la valorizzazione delle politiche pubbliche finalizzate a verificare lo stato di attuazione, anche per il tramite delle risultanze del monitoraggio delle opere pubbliche di piani e programmi di investimento infrastrutturale e ad adottare le iniziative [...]

UNI ISO 606:2021

UNI ISO 606:2021 (ISO 606:2015) ID 19940 | 08.07.2023 / Preview in allegato UNI ISO 606:2021Catene di precisione a passo corto a rulli e a bussole per trasmissione, attacchi e ruote dentateData disponibilità: 04 marzo 2021 La norma specifica le caratteristiche delle catene a rulli ed a bussole di precisione a passo corto e relative ruote dentate, adatte per la trasmissione meccanica di potenza e applicazioni connesse. CollegatiCheck list verifica catene carrelli elevatori [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2021

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi | Ed. 2021 ID 16200 | 24.03.2022 / Documento allegato L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN), divenuto operativo dal 1 Agosto 2018, svolge, ai sensi del D.Lgs n. 45/2014 e successive modifiche, le funzioni di autorità di regolamentazione competente per la sicurezza nucleare e la radioprotezione. Come è noto, dette funzioni erano in precedenza svolte dall’ISPRA, nelle more de [...]

Interpello ambientale 08.08.2023 - Gestione dei residui della manutenzione del verde urbano

Interpello ambientale 08.08.2023 - Gestione dei residui della manutenzione del verde urbano ID 20136 | 08.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione d [...]

Decreto 10 ottobre 2005

Decreto 10 ottobre 2005  Abrogato Approvazione del modello di libretto formativo del cittadino, ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, articolo 2, comma 1, lettera i)(*).  GU n. 256 3-11-2005  (*) Lettera abrogata dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 150; Decreto Legislatikvo 10 settembre 2003, n. 276Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30. GU n.221 del 23-9-2015 - Suppl. O [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024