Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19899 articoli.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 17404 | 18 Aprile 2018

Macchinario non conforme ai requisiti di sicurezza Infortunio con una rulliera in acciaio per la movimentazione di bancali Penale Sent. Sez. 4 Num. 17404 18 Aprile  2018 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 20/03/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Bologna, in data 24 febbraio 2017, ha confermato la sentenza con la quale, in data 16 giugno 2014, il Tribunale di Ravenna in composizione monocratica aveva condannato G.B. alla pena riten [...]

Linee guida qualità dell'aria OMS / Note

Linee guida qualità dell'aria OMS 2021 / Note ISS - OMS Sintesi IT - Ottobre 2024 ID 22681 | 07.10.2024 In allegato:- Linee guida qualità dell'aria Note ISS - OMS 2021- Linee guida OMS qualità dell'aria 2021 IT - Sintesi Il 22 settembre 2021 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato le attese nuove linee guida sulla qualità dell’aria “WHO global air quality guidelines” (AQGs), per il PM2,5, PM10, NO2, O3, SO [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 14352 | 28 Marzo 2018

Delega di funzioni: onere della prova Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 14352 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 3 Num. 14352 Anno 2018Presidente: DI NICOLA VITORelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 10/01/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 13 gennaio 2017, la Corte d'appello di Reggio Calabria, giudicando in sede di rinvio a seguito di sentenza di annullamento pronunciata dalla Corte di cassazione n. 33630/2016, in riforma della sentenza del Giudice dell'Udienza [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643 / Approvazione acido formico uso biocida tipo 2, 3, 4 e 5 ID 20855 | 28.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2643 della Commissione, del 27 novembre 2023, che approva l’acido formico come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi dei tipi di prodotto 2, 3, 4 e 5 conformemente al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2023/2643 del 28.11.2023 Entrata in vigore: 18.12.2023 _ [...]

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA/RIR relativi ai dati del 2019 Report SNPA n. 26/2021 Il Rapporto riporta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle installazioni industriali ai sensi della direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e della Direttiva Seveso 2012/18/UE per gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante. In particolare [...]

UNI EN ISO 9170-1:2021

UNI EN ISO 9170-1:2021 / Unità terminali per l'utilizzo con gas medicali compressi e vuoto ID 14675 | 09.2021 / Preview in allegato UNI EN ISO 9170-1:2021 Unità terminali per impianti di distribuzione dei gas medicali - Parte 1: Unità terminali per l'utilizzo con gas medicali compressi e vuoto________ In ambito medico/sanitario la cura e l’attenzione alla salvaguardia della salute degli individui è chiaramente al primo posto. La normazione persegue [...]

DdL sull’energia nucleare

Ddl sull’energia nucleare (Legge delega) ID 23536 | 28.02.2025 / Documenti allegati_________ In allegato- Relazione illustrativa DdL Energia nucleare- DdL Energia nucleare - Bozza 22.01.2025_________ 28 Febbraio 2025 Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Al termine il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ed il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, hanno il [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 27944 | 26 Giugno 2019

Operaio sepolto vivo durante lo svuotamento del silos. Rischio interferenziale Penale Sent. Sez. 4 Num. 27944 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 17/04/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 16.11.2015 la Corte di appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha ridotto la pena e per il resto ha confermato la declaratoria di responsabilità di E.T. e G.R. per il reato di omicidio colposo in danno di P.G.N [...]

D.M. 16 febbraio 2012 n. 51

D.M. 16 febbraio 2012 n. 51 Regolamento recante disposizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza degli uffici all'estero ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.(GU n.105 del 07-05-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2012 D.Lgs. 81/2008...Art. 3 Campo di applicazione...1. Il presente decreto legislativo si applica a tutti i settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio.2. Nei riguardi de [...]

Convenzione ILO C32 del 12 aprile 1932

Convenzione ILO C32 del 12 aprile 1932 ID 14036 | 16.07.2021 Convenzione ILO C32 Protezione dei portuali contro gli infortuni (riveduta), 1932. Ginevra, 12 aprile 1932 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Sixteenth Session on 12 April 1932, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention conc... [...]

Decreti Pacchetto economia Circolare: in vigore dal 26 Settembre 2020

Decreti Pacchetto economia Circolare: in vigore dal 26 Settembre 2020 Download Scheda Promemoria I Decreti Legislativi di attuazione delle Direttive del Pacchetto economia Circolare entrano in vigore da domani 26 Settembre 2020 le 4 Direttive emanate: D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116: dal 26 Settembre 2020 Vedi Decreto 116D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 118: dal 27 Settembre 2020 Vedi Decreto 118 D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 119: dal 27 Settembre 2020 [...]

Efficiency and decarbonization indicators in Italy | Ed. 2023

Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European Countries - Edizione 2023 ID 19678 | 25.05.2023 Nel rapporto sono state esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo energetico. Particolare attenzione è stata dedicata al settore elettrico, uno dei principali attori del sistema energetico nazionale. È stato analizzato il ruolo dei fattori determinanti per le emiss [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1021 | 09.06.2020

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativo agli inquinanti organici persistenti GU LI 179/4 del 09.06.2020 ______ 1. Pagina 61, allegato I, parte A, tabella, voce «Ossido di bis(pentabromofenile) (decabromodifeniletere; decaBDE)», quarta colonna, punto 4:anziché:«4. Le deroghe specifiche riguardanti i ricambi per i veicoli a motore di cui al punto 2, lettera b), punto ii), si applicano alla p [...]

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options This is the final report for a project on ”Digestate and compost as organic fertilisers – Risk assessment and risk management options” (reference FC/2015/0010 - SR3 under Framework Contract ENV.A.3/FRA/2015/0010), prepared by Wood with partners Peter Fisk Associates and Ramboll for the European Commission, DG Environment. The aim of the project was to prepare an environmental and human health [...]

Decreto legislativo 20 febbraio 2004 n. 54

Decreto legislativo 20 febbraio 2004 n. 54 Attuazione della direttiva 2002/60/CE recante disposizioni specifiche per la lotta contro la peste suina africana. (GU Serie Generale n.49 del 28-02-2004 - SO n. 30) Entrata in vigore del provvedimento: 14/3/2004 [...]

D.Lgs. n. 104/2022 e D.Lgs. n. 105/2022: Qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori

Qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori / Decreti Legislativi Luglio 2022 ID 17215 | 29.07.2022 / Download Scheda Pubblicati in GU n. 176 del 29.07.2022 i Decreti Legislativi sulla qualità della vita lavorativa e tutele lavoratori (entrano in vigore il 13 agosto 2022): Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 Decreto Legislativo 30 giugno 2022 n. 105In dettaglio: Decreto Legislativo 27 giugno 2022 n. 104 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152&nbs [...]

Listini Certifico

I listini Certifico Soluzione 3Tutti i nostri Prodotti acquistabili anche in 3 soluzioni di pagamento, senza accesso a finanziamento.E con la formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA*", possiamo garantirti che i Prodotti, non Software acquistati, saranno, quanto più tempestivamente, aggiornati e disponibili sempre al download nelle Edizioni successive di uscita, nella Tua Area Riservata per un 1 anno dalla data di acquisto.*Vedi la ns formula [...]

Direttiva (UE) 2017/2110

Direttiva (UE) 2017/2110 Direttiva (UE) 2017/2110 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, relativa a un sistema di ispezioni per l'esercizio in condizioni di sicurezza di navi ro-ro da passeggeri e di unità veloci da passeggeri adibite a servizi di linea e che modifica la direttiva 2009/16/CE e abroga la direttiva 1999/35/CE del Consiglio. GU L 315 del 30.11.2017... [...]

Legge 4 agosto 2022 n. 127

Legge 4 agosto 2022 n. 127 / Legge di delegazione europea 2021 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021. (GU n.199 del 26.08.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 10.09.2022 ... Articolato: Art. 1. Delega al Governo per l’attuazione e il recepimento degli atti normativi dell’Unione europea Art. 2. Delega al Governo per la disciplina sanzionatoria di [...]

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023 Cod. CADR14Ed. 6.0ISBN: 978-88-98550-10-4 Una presentazione pptx ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini aggiornata ad ADR 2023: - Presentazione pptx ADR 2023- Test ADR 2023 ADR 2023 Presentazione: pptxSlides: 102Autori: Team DG Certifico S.r.l. IndiceADRCaratteristiche normativeCaratteristiche dell’AccordoCaratteristiche testo accordoModalità trasporto ADRTabella A ‘’20 colonne&rsqu [...]

EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit

EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit ID 17393 | 19.08.2022 / Preview (EN) in allegato EN 12101-6:2022 Sistemi di controllo del fumo e del calore - Parte 6: Specifiche per i sistemi di pressione differenziale - Kit Pubblicato: 16.08.2022 Il presente documento si applica ai kit e ai componenti del sistema a pressione differenziale, immessi sul mercato e destinati a funzionare come parte di un sistema a pressione differenziale. Lo scopo di un sistema di [...]

Raccomandazione 2003/362/CE

Raccomandazione 2003/362/CE Raccomandazione della Commissione, del 6 maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese  Notificata con il numero C(2003) 1422 (GU L 124 del 20.5.200)... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/417

Linee guida RAPEX / Decisione di esecuzione (UE) 2019/417 - Consolidato 2023 ID 7981 | Update news 20.08.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2019/417  Decisione di esecuzione (UE) 2019/417 della Commissione dell'8 novembre 2018 recante linee guida per la gestione del sistema d'informazione rapida dell'Unione europea (RAPEX) istituito a norma dell'articolo 12 della direttiva 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti e del suo sistema di notifica GU L 73/121 de [...]

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 123 del 24 Ottobre2023 ID 20643 | 24.10.2023 / In allegato DD MLPS n. 123/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023, è stato adottato il quarantatreesimo elenco, di cui al punto 3 [...]

Linee guida CONAI etichettatura ambientale

Linee guida CONAI etichettatura ambientale suddivise per settore / Dicembre 2022 ID 18509 | 29.12.2022 / Download Scheda e link alle singole Linee guida Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha ag [...]

DPR 28 marzo 1994 n. 268

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1994 n. 268 Regolamento recante attuazione della direttiva n. 90/486/CEE relativa alla disciplina degli ascensori elettrici, idraulici od oleoelettrici. (GU n.101 del 03.05.1994)   CollegatiD.P.R. N. 162 del 30 Aprile 1999 [...]

Calendario Certifico 2020

Calendario Certifico 2020 | Colori Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Documento di indirizzo sicurezza Istituti scolastici

Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte La collaborazione tra Direzione Sanità della Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e Direzione Regionale INAIL Piemonte ha consentito, in attuazione del D.lgs. 81/08, di realizzare una serie di interventi significativi a favore delle scuole nel campo della sicurezza. Tra le diverse attività realizzate, hanno assunto un certo rilievo i corsi di formazione e aggiornamento degli [...]

Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari

Indicazioni per la formazione di operatori turistici minerari Pubblicazione della ReMi - Quaderni ISPRA Ambiente e Società 21/2020 Nell’ambito delle attività previste dal Comitato della Rete Nazionale dei Parchi e Musei Minerari, si propone il primo Quaderno ReMi che riporta delle indicazioni rispetto alla formazione degli operatori o accompagnatori che devono operare nell’ambito delle miniere riconvertite a fini turistico-culturali. Il lavoro nasce dal [...]

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2019

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2019 INL, 06 Aprile 2020 Il "Rapporto annuale dell'attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale per l'anno 2019", contiene il resoconto degli esiti dell'attività di vigilanza effettuata lo scorso anno dalle componenti del sistema integrato dei servizi ispettivi che fa capo alla Agenzia operativa dal 2017. Nel documento, i risultati della rete dei controlli eseguiti sul territorio nazionale in materia di l [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024