Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20193 articoli.

Air quality in Europe - 2017 report

Air quality in Europe - 2017 report The Air quality in Europe report series from the EEA presents regular assessments of Europe's air pollutant emissions, concentrations and their associated impacts on health and the environment. Based upon the latest official data available from countries, this updated 2017 report presents new information, including: - updated data on air pollutant emissions and concentrations, and urban population exposure (for the year 2015);- updated assessments of to [...]

UNI EN 474-3:2022

UNI EN 474-3:2022 / Macchine movimento terra: Caricatori UNI EN 474-3:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 3: Requisiti per caricatori La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi ai caricatori quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina come descritto nel punto 5.4 della UNI EN I [...]

Raccomandazione (UE) 2017/1936

Raccomandazione (UE) 2017/1936 Raccomandazione (UE) 2017/1936 della Commissione del 18 ottobre 2017 relativa a misure immediate volte a prevenire l'uso improprio dei precursori di esplosivi Limitare la messa a disposizione di precursori di esplosivi ai privati1. È opportuno che gli Stati membri adottino tutte le misure necessarie a norma del regolamento (UE) n. 98/2013 per limitare la messa a disposizione di precursori di esplosivi ai privati e per impedirne l'accesso ai terroristi, e [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30666 | 25 Novembre 2019

Cassazione Civile Sez. Lav. del 25 novembre 2019 n. 30666 Scoppio del compressore privo del dispositivo di sicurezza Civile Sent. Sez. L Num. 30666 Anno 2019Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 25/11/2019 Ritenuto 1. Con sentenza n. 538 depositata il 9.12.2014 la Corte di appello di Genova - confermando la pronuncia, non definitiva, n. 277 del 2013 del Tribunale di La Spezia e in parziale riforma della pronuncia, definitiva, n. 380 del 2013 del medesi [...]

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2021 Version March 4.2 2021 This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guid [...]

Decreto 20 gennaio 2022

Decreto 20 gennaio 2022 / Disciplinare acquacoltura sostenibile Modifica del disciplinare di produzione del sistema di qualita' nazionale «Acquacoltura sostenibile». (GU n.27 del 02-02-2022) Sistema di Qualità Nazionale “Zootecnia” riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricoli e Forestali DM 4337 04/03/2011_______ 1. Il disciplinare di produzione «Acquacoltura sostenibile», allegato al presente decreto di cui forma parte integrante e sost [...]

FAQ Superbonus 110% AdE

FAQ Superbonus 110% AdE Settembre 2020 / Documento PDF allegato Un contribuente, comproprietario con il coniuge e i propri figli minori, di un intero edificio composto da più unità immobiliari, autonomamente accatastate, possedute dagli stessi in qualità di persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività d'impresa, arti e professioni, può fruire del Superbonus per la sostituzione degli infissi sulle predette unità immobiliari e per il rifacime [...]

Regio Decreto 17 agosto 1935 n. 1765

Regio Decreto 17 agosto 1935  n. 1765 Disposizioni per l'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. (GU n. 240 del 14-10-1935)_______ In allegato:- testo nativo- testo consolidato 15.02.2021 con le modifiche apportate dagli atti a seguire._______ 01/07/1936 REGIO DECRETO-LEGGE 8 giugno 1936, n. 1217 (in G.U. 01/07/1936, n.150) convertito con modificazioni dalla L. 26 dicembre 1936, n. 2159 (in G.U. 31/12/1936, n.302) 22/01/1937 REGIO DECRETO [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 / Istanza di Interpello n. 2 del 14 Marzo 2023 ID 19213 | 15.03.2023  / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l&rs [...]

UNI EN ISO 20347:2024 | Calzature da lavoro (DPI)

UNI EN ISO 20347:2024 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro ID 22099 | 20.06.2024 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature da lavoro per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. Data entrata in vigore: 20 giugno 2024 Sostituisce: UNI EN ISO 20347:2022 Recepisce: EN ISO 20347:2022, EN ISO 20347:2022/A1:2024 [...]

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2020

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili / Anno 2020 ID 15610 | 30.01.2022 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 1999/32/CE e smi , codificata come direttiva (UE)2016/802, ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcu [...]

D.Lgs. 18 maggio 2018 n. 65

D.Lgs. 18 maggio 2018 n. 65 / Direttiva Network & Information Systems (NIS) Attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione. (GU n.132 del 09-06-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2018_______ Aggiornamenti all'atto 21/09/2019 DECRETO-LEGGE 21 settembre 2019, n. 105 (in G.U. 21/09/2019, n.222) 31/1 [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 ottobre 2017, n. 48077

Cassazione Penale, Sez. 4, 18 ottobre 2017, n. 48077 - Crollo della parete di blocchi di cemento e infortunio mortale di un lavoratore. Mancanza di elementari presidi di sicurezza e responsabilità del datore di lavoro Nella giurisprudenza di legittimità è costante il principio secondo cui, in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, il datore di lavoro, quale responsabile della sicurezza, ha l'obbligo non solo di predisporre le misure antinfortunistiche, ma anche di sorvegliare contin... [...]

Relazione Piano nazionale OGM | risultati del 2018

Relazione Piano nazionale OGM | Risultati del 2018 Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti risultati anno 2018 Il 2018 è il quarto anno della programmazione del Piano Nazionale OGM 2015-2018. Introduzione Con il 2018 si conclude il quadriennio di programmazione del Piano nazionale stabilita per gli anni 2015-2018, pianificazione prorogata anche per il 2019. Come noto il Piano nazionale nasce dalla collaborazione tr [...]

Ordinanza Protezione civile n. 665 del 25 marzo 2020

Ordinanza Protezione civile n. 665 del 25 marzo 2020  Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 655). GU Serie generale - n. 82 del 28.03.2020 ... Art. 1. Funzioni ulteriori del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID- [...]

Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici

Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici ID 20979 | 15.12.2023 / In allegato Testo notificato CE 13.12.2023 All'interno del testo degli Eurocodici vi sono numerosi parametri (da definìrsi mediante le ''Appendici Nazionali" agli EC) la cui definizione è lasciata al Paese Membro. Questi "parametri" sono esattamente individuati negli Eurocodici, laddove vi è una Nota che recita: "l'Annesso Nazionale può dare indicaz [...]

EN 12331:2021 - Macchine tritacarne

EN 12331:2021 - Macchine tritacarne UNI EN 12331:2021 Macchine per l'industria alimentare - Macchine tritacarne - Requisiti di sicurezza e di igiene Recepisce: EN 12331:2021 Data entrata in vigore: 04 novembre 2021 La norma specifica i requisiti per la progettazione e la fabbricazione delle macchine tritacarne utilizzate in una posizione fissa. Sostituisce: UNI EN 12331:2015 In allegato Preview EN 12331:2021 riservata Abbonati Fonte: UNI/EVS [...]

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici | ENEA 2023

Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici ENEA 2023 ID 20462 | 25.09.2023 / In allegato La quarta edizione del Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023, realizzato da ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente), analizza le certificazioni pervenute a SIAPE da 17 Regioni e 2 Province autonome nel 2022. In questa edizione vengono approfonditi strumenti e metodi per il miglioramento della qualità degli  Attestati di Prest [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 novembre 2016, n. 22475

Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 novembre 2016, n. 22475 - E' escluso il cumulo tra due prestazioni fondate sullo stesso evento invalidante 1. Il Tribunale di Velletri, con sentenza del n. 309/1998, riconobbe a G.S. il diritto all'assegno ordinario di invalidità con decorrenza 1/11/1996. In sede di esecuzione, l'Inps rilevò che il G.S. era titolare di rendita Inail fondata sulla stessa patologia posta a base del riconoscimento dell'assegno di invalidità e, stante l'incumulabilità tra le due pre... [...]

Calendario Certifico 2020

Calendario Certifico 2020 | Colori Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Casseforme - Quaderno Tecnico

Casseforme - Quaderno Tecnico Obiettivo dei Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili è accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Forniscono informative basate su leggi, circolari, norme tecniche specifiche e linee guida utili a individuare e perfezionare metodologie operative per il miglioramento delle misure di prevenzione contro i rischi professionali. I Quaderni sono rivolti a coloro che operano nell’ambito dei cantieri temporanei o mo [...]

Decreto 2 febbraio 2022

Decreto 2 febbraio 2022 / Modifica Allegati 2 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti Aggiornamento degli allegati 2 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.126 del 31.05.2022) Entrata in vigore: 01.06.2022 _______ Art. 1. 1. All’allegato 2 «Ammendanti» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. [...]

Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018

Deliberazione n. 6 del 31 luglio 2018 Sostituzione allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018 (GU Serie Generale n.188 del 14-08-2018) ... Articolo 1  (Sostituzione allegato ''B" delibera n. 4 del 4 giugno 2018) Il modello di domanda di variazione dell'iscrizione per l'inserimento temporaneo dei veicoli di cui allegato "B" alla delibera n. 4 del 4 giugno 2018 è sostituito dal modello contenuto nell'allegato "A". Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientale Colle [...]

Economics and Cross-Media Effects

Economics and Cross-Media Effects Integrated Pollution Prevention and Control Reference Document July 2006 CollegatiDirettiva 2010/75/UETabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto Annuale, così come prescritto dal Decreto, illustra i principali risultati conseguiti dal meccanismo dei Certificati Bianchi con riferimento all'anno di operatività [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/417

Linee guida RAPEX / Decisione di esecuzione (UE) 2019/417 - Consolidato 2023 ID 7981 | Update news 20.08.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2019/417  Decisione di esecuzione (UE) 2019/417 della Commissione dell'8 novembre 2018 recante linee guida per la gestione del sistema d'informazione rapida dell'Unione europea (RAPEX) istituito a norma dell'articolo 12 della direttiva 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti e del suo sistema di notifica GU L 73/121 de [...]

Covid-19: Cinema

Covid-19: Cinema | Allegato DPCM 02.03.2021 ID 13052 | 09.03.2021 Allegato 27 DPCM 02 marzo 2021 Cinema 1. Il numero massimo consentito di spettatori è pari a 200 unità per gli spettacoli al chiuso e a 400 unità per quelli all’aperto, e comunque in numero non superiore al 25 per cento della capienza massima autorizzata dei posti a sedere della struttura.2. Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per s [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017 Penale Sent. Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017Presidente: AMORESANO SILVIORelatore: GALTERIO DONATELLAData Udienza: 16/03/2017 Ritenuto in fatto  1.Con sentenza in data 1.12.2015 il Tribunale di Belluno ha condannato I.R., A. e R. D.S. alla pena di € 5.000 di ammenda ciascuno con il beneficio della sospensione condizionale ritenendoli colpevoli dei reati di cui agli artt. 256, comma 1 letta) e b) e comma 4 perché in coope [...]

Legge 23 ottobre 1960 n. 1196

Legge 23 ottobre 1960 n. 1196 Ordinamento del personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie e dei dattilografi.  (GU n.266 del 29-10-1960 - SO n. 1) In allegato testo consolidato al 26.02.2020... [...]

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023 Cod. CADR14Ed. 6.0ISBN: 978-88-98550-10-4 Una presentazione pptx ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini aggiornata ad ADR 2023: - Presentazione pptx ADR 2023- Test ADR 2023 ADR 2023 Presentazione: pptxSlides: 102Autori: Team DG Certifico S.r.l. IndiceADRCaratteristiche normativeCaratteristiche dell’AccordoCaratteristiche testo accordoModalità trasporto ADRTabella A ‘’20 colonne&rsqu [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024