Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Rapporto Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022”

Rapporto Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022” | Piano Colao Comitato di esperti in materia economica e sociale Rapporto per il Presidente del Consiglio dei Ministri Il Comitato di esperti in materia economica e sociale (istituito con DPCM del 10 aprile 2020) ha presentato il suo primo Rapporto (“Ripartire in Sicurezza”, allegato in appendice) in data 24 aprile, articolando un insieme di raccomandazioni in merito alla metodologia da seguire e le condizioni [...]

Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030

Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030  ID 16424 | 19.04.2022 / In allegato Piano nazionale - Parere CU - Esito Cipess Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato il Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030 che il 16 marzo 2022 aveva ricevuto il parere favorevole della Conferenza Unificata. Si conclude così il percorso approvativo del Piano che ha l’obiettivo di ridurr [...]

Sentenza CS sez. II n. 4465 10 luglio 2020

Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020 ID 20450 | 23.09.2023 Sentenza Consiglio di Stato sez. II n. 4465 10 luglio 2020 "con riferimento alla disposizione contenuta nell'art. 9, comma 1, n. 2, del DM 1444/1968, che impone la distanza minima di dieci metri tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti, le distanze tra fabbricati non si misurano in modo radiale, come invece avviene per le distanze rispetto alle vedute, ma in modo l [...]

Circolare n. 8 del 24 luglio 2019

Circolare n. 8 del 24 luglio 2019 Albo Nazionale Gestori Ambientali Iscrizione all’Albo di imprese con disponibilità temporanea dei veicoli ... Fonte: Albo nazionale Gestori Ambientali Collegati:Decreto 3 giugno 2014, n. 120TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Direttiva delegata (UE) 2016/1028

Direttiva delegata (UE) 2016/1028 Direttiva delegata (UE) 2016/1028 della Commissione, del 19 aprile 2016, che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al piombo nelle saldature delle connessioni elettriche dei sensori per la misurazione della temperatura in taluni dispositivi (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2016/2205 GU L 168 del 25.6.2016 CollegatiDirettiva RoHS [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 gennaio 2017, n. 4706

Cassazione Penale, Sez. 4, 31 gennaio 2017, n. 4706 - Guasto della macchina tagliatrice e lavoro più pericoloso per gli operai: necessario aggiornare la valutazione dei rischi e di conseguenza formazione e dpi Le lesioni furono cagionate dal cattivo funzionamento del macchinario, che aveva indotto gli operai ad un lavoro più impegnativo e difficile di quello consueto: essi si dovevano occupare, infatti, anche del taglio di quelle parti di tessuto che dovevano essere tagliate dalla macchina. La... [...]

Occupational safety and health in the wind energy sector

Occupational safety and health in the wind energy sector European Risk Observatory Report  Wind turbine standards need to address design requirements as well as cover associated components, systems and technologies that have an impact on the reliable functioning of wind turbines. Despite the increasing amount of wind-related experience, there has been little or nothing in the way of published OSH guidelines or standards. ISO 9001, ISO 14001 and OHSAS 18001 provide general guidance wit [...]

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2021)

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2021) Published: October 2020 Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain the technical requirements for road transport, i.e. the con [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Ottobre 2016

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2016 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate [...]

Studio preparatorio: compressori a bassa pressione e senza olio

  Studio preparatorio: compressori a bassa pressione e senza olio A Maggio 2012 sono iniziati i lavori per la stesura di un Regolamento per la progettazione ecocompatibile dei compressori (Direttiva 2009/125/CE). Lo studio ha lo scopo di fornire alla Commissione Europea una analisi tecnica, ambientale ed economica dei compressori azionati da motori elettrici (Art. 15, Direttiva 2009/125/CE).  La prima parte dello studio è stata conclusa a Maggio 2014 e si è co [...]

Decreto 28 dicembre 2023

Decreto ANSFISA 28 dicembre 2023 / Disciplina requisiti autorizzazione di sicurezza sistemi di trasporto pubblico a guida vincolata ID 21242 | 25.01.2024 Disciplina dei requisiti per il rilascio dell’autorizzazione di sicurezza relativa ai sistemi di trasporto pubblico a guida vincolata, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera b), del decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito con modificazioni in legge 9 novembre 2021, n. 156. Decreto-legge 10 settembre [...]

Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014

Dichiarazione F-Gas: analisi dei dati riferiti agli anni 2013 e 2014 ISPRA Rapporto 297/2018 Le misure introdotte dalla legislazione europea e nazionale sui gas fluorurati ad effetto serra hanno l’obiettivo di ridurre l’impatto di queste sostanze sull’ambiente. Il DPR n.43/2012 ha introdotto all’articolo 16, comma 1, l’obbligo di rendicontazione a carico degli operatori delle applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di ca [...]

Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303 - Testo consolidato

Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303 - Testo consolidato Maggio 2022 ID 16625 | Ed. 1.0 del 12 Maggio 2022 Il Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303 Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose (in GU n. 104 del 7 maggio 2014) tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2019 a maggio 2022. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati [...]

DM 25 luglio 2011

Decreto 25 luglio 2011 Adozione dei criteri minimi ambientali da inserire nei bandi di gara della Pubblica amministrazione per l'acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari e serramenti esterni. (GU n.220 del 21-09-2011) Abrogato dal 03.08.2020 da: DM 10 marzo 2020 (GU n.90 del 04.04.2020) CollegatiCOM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)Appalti pubblici per un’economia circolareCriteri Am [...]

Elaborazione rapporto annuale Rifiuti Speciali art. 189 TUA

Elaborazione di metodologie per il rapporto annuale Rifiuti Speciali ai sensi dell’art. 189 del d.lgs. 152/06 Linee Guida SNPA n. 27/2021 La linea guida fornisce un quadro sui principali riferimenti normativi in materia di rifiuti, comunitaria e nazionale, individua 18 indicatori necessari alla redazione del Rapporto Rifiuti Speciali e ne fornisce una puntuale descrizione, specificando lo scopo, la metodologia di costruzione e le motivazioni delle scelte metodologiche. La condivisio [...]

Rischio industriale: Bollettini tematici prevenzione degli incidenti

Rischio industriale: Bollettini tematici per la prevenzione degli incidenti / Update Novembre 2022 ID 9673 | 14.11.2022 / In allegato Bollettini tematici Nell’ambito del Coordinamento nazionale “Seveso”, istituito dal D.Lgs. 105/2015, è stata avviata la pubblicazione periodica di bollettini tematici, indirizzati a gestori, operatori del settore e autorità di controllo, finalizzati alla diffusione di indicazioni operative utili alla prevenzione degli in [...]

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Region [...]

Delibera ARERA 01 ottobre 2024 395/2024/R/com

Delibera ARERA 01 ottobre 2024 395/2024/R/com / Tutela stipula contratti tefefonici luce/gas - Aggiornamento Codice condotta commerciale ID 22972 | 20.11.2024 / In allegato Contratti di fornitura luce/gas: aggiornamento codice di condotta commerciale stipula contratti via telefono Dal primo gennaio 2025 entreranno in vigore le nuove regole per i contratti di energia elettrica e gas. Arera ha approvato la Delibera 01 ottobre 2024 395/2024/R/com con l’obiettivo di offrire maggiori gara [...]

Ordinanza Ministero della Salute 1° aprile 2022

  Ordinanza Min. della Salute 1° aprile 2022 / Adozione Linee guida COVID-19 nel trasporto pubblico Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico» (G.U. 2 aprile 2022 n. 78) La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022 Art. 1 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei servizi di t [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1962

Regolamento delegato (UE) 2021/1962 / Modifica Alleg. VI Reg. CLP Regolamento delegato (UE) 2021/1962 della Commissione del 12 agosto 2021 che rettifica l’allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele  GU L 400/16 del 12.11.2021 Entrata in vigore: 15.11.2021 Applicazione: Dal 1° Ottobre 2021. In deroga  le sost [...]

DPCM 27 Maggio 2019

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 maggio 2019  Modifiche alla costituzione ed al funzionamento del Comitato operativo della protezione civile. GU Serie Generale n.154 del 03-07-2019 Art. 1. Finalità  Il presente decreto disciplina, ai sensi dell’art. 14, comma 3 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, la composizione ed il funzionamento del Comitato operativo della protezione civile, di seguito denominato Comitato, che opera presso il Dipa [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/845

Decisione di esecuzione (UE) 2021/845 della Commissione del 26 maggio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda l’individuazione del comportamento di accensione spontanea per accumuli di polvere GU L 186/28 del 27.05.2021 Entrata in vigore: 27.05.2021 Elenco completo norme armonizzate ATEX.... La Commissione europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento euro [...]

Cassazione Civile, Sez. 6, 27 febbraio 2017, n. 4970

Cassazione Civile, Sez. 6, 27 febbraio 2017, n. 4970 - Caduta dall'alto durante le operazioni di disboscamento. Nessuna responsabilità per il datore di lavoro che adotta tutte le misure possibili Va rilevato (cfr. Cass. 5.8.2010 n. 18278) che l'art. 2087 cod. civ. non configura un'ipotesi di responsabilità oggettiva, in quanto la responsabilità del datore di lavoro va collegata alla violazione degli obblighi di comportamento imposti da norme di legge o suggeriti dalle conoscenze sperimentali o ... [...]

Nota INL prot. n. 9740 del 30 dicembre 2024

Nota INL prot. n. 9740 del 30 Dicembre 2024  - L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - prime indicazioni ID 23221 | 31.12.2024 / In allegato Nota INL prot. n. 9740 del 30 Dicembre 2024  - OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - prime indicazioni. Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 303 del 28 dicembre 2024 è stata pubblicata la L. n. 203/2024 recante “Di [...]

Decreto 4 marzo 2021

Decreto 4 marzo 2021  Modifica del Decreto 29 dicembre 2010 riguardante le norme attuative dell'articolo 11 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35, concernente l'attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose. (GU n.71 del 23.03.2021) Entrata in vigore: 1° maggio 2021 Art. 1. Modifiche al Decreto 29 dicembre 2010 1. Il decreto 29 dicembre 2010 recante «Norme attuative dell’art. 11 del decreto legisla [...]

Circolare 14 Aprile 2021 | Termini di scadenza titoli abilitativi ADR

Circolare 14 Aprile 2021 | Termini di scadenza titoli abitativi ADR Proroga dei termini di scadenza titoli abilitativi connessi alle merci pericolose ADR Circ. Prot. 300/A/3367/21/108/1 del 14 aprile 2021 ... Nel far seguito a precedenti note relative alla proroga dei termini di validità dei certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi, previste dall’art. 103, comma 2 del decreto legge 18/2020, si rappresenta sono stati siglati due accordi [...]

Aggiornato il portale del Registro AEE

Aggiornato il portale del Registro AEE al "campo aperto" di applicazione del D.Lgs. 49/2014 11.08.2018 Il 15 agosto 2018 entra in vigore il “campo aperto” di applicazione del D.Lgs. 49/2014, come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Le modifiche, apportate all’ambito di applicazione riguardano il passaggio dalle attuali 10 categorie dell’Allegato 1 della nuova direttiva RAEE alle 6 nuove cate [...]

28° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

28° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 26 Ottobre 2021 ID 14865 | 02.11.2021 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 65 del 26 Ottobre 2021 Con il Decreto direttoriale n. 65 del 26 Ottobre 2021, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti [...]

Linee Guida scarico in mare acque di estrazione idrocarburi

Linee Guida per il monitoraggio degli effetti dello scarico in mare delle acque di produzione derivanti dall'estrazione di idrocarburi ISPRA, Manuali e linee guida 194/2021 Le società impegnate nel processo di estrazione di gas e petrolio nei mari italiani devono mettere in atto un monitoraggio dell’ambiente marino al fine di verificare eventuali effetti derivanti dallo scarico in mare delle acque di produzione (PW). Queste attività sono regolamentate dal D. Lgs. 1 [...]

GAR: Schema decreto di adeguamento normativa nazionale Regolamento (UE) 2016/426

GAR: Schema decreto di adeguamento normativa nazionale Regolamento (UE) 2016/426 Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE .... Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 7, commi 1, 2 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163Annuncio all'Assemblea: 22 novembre 2018Assegnazione ed esit [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024