Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Linee Guida installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici nuovi

Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici nuovi / 2022 ID 18904 | 03.02.2023  / In allegato Linee guida Rev. 0.0 del 15.12.2022 Rimanendo fermo quanto già rappresentato nelle “Linee Guida per l’installazione di impianti di ascensori in deroga in edifici esistenti”, il presente documento, ha l’obiettivo di fornire un supporto operativo agli Organismi notificati per la valutazione dei requisiti essenziali di [...]

Verifica congruita' oneri aziendali sicurezza contratti lavori pubblici

Verifica di congruita' degli oneri aziendali della sicurezza nei contratti di lavori pubblici: prime indicazioni operative / Ed. 2015 ID 17573 | 12.09.2022 / ITACA 2015 Come è noto la normativa in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al D. lgs. 81/2008 il cosiddetto Testo Unico per la sicurezza nel lavoro ha avuto importanti ricaduteanche sulla disciplina del le procedure di affidamento dei contratti pubblici ed ha inevitabilmente impattato s [...]

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023 / Provvedimento di sospensione e microimpresa ID 18779 | 25.01.2023 / Nota ufficiale in allegato Oggetto: art. 14, D.Lgs. n. 81/2008 - adozione provvedimento di sospensione e microimpresa - richiesta parere. Si riscontra il quesito relativo alla possibilità di procedere all'adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di una impresa che occupi un solo dipendente “in nero” con conseguente violazione prevenzionistica [...]

UK REACH: dal 30 Aprile 2021

UK REACH: dal 30 Aprile 2021 Il periodo di transizione della Brexit si è chiuso il 31 dicembre 2020 e l’UK REACH è entrato in vigore nel Regno Unito il 1° gennaio 2021 in sostituzione dell’EU REACH. Perciò tutte le imprese che fabbricano, importano ed immettono sostanze chimiche sul mercato UK devono assolvere ai nuovi obblighi previsti nell’UK REACH. Anche per la normativa britannica le imprese devono raccogliere le informazioni sulle propriet&a [...]

Mercury in Europe’s environment

Mercury in Europe’s environment A priority for European and global action The EEA report ‘Mercury in Europe’s environment – A priority for European and global action’ describes the problem of mercury pollution and the challenges in addressing the issue globally. According to the report, mercury presents the biggest risk in rivers, lakes and oceans where it takes a highly toxic form that is absorbed by animals, including fish. The most recent monitoring d [...]

Deliberazione 602/2013/R/gas

Deliberazione 19 dicembre 2013 602/2013/R/gas La deliberazione approva la regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il periodo di regolazione 2014-2017. Fonte: ARERA   [...]

Proposta nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi

Proposta nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi / Pubblicata Direttiva (UE) 2024/2853 ID 21258 | Update 18.11.2024 Pubblicata nella GU L 2024/2853 del 18.11.2024 la Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la direttiva 85/374/CEE del Consiglio Entrata in vigore: 08.12.2024 Recepimento: entro il 9 dicembre 2026 [...]

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi

Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi Come orientarsi in caso di esportazione nei Paesi UE - Volume I - UE 15 CONAI 2018 La Direttiva europea 94/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, e succ. agg., armonizza le misure nazionali relative alla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio sia per prevenirne e ridurne l’impatto sull’ambiente, sia per garantire il funzionamento del mercato interno e prevenire l’insorgere di ostacoli [...]

Mobility management di istituto pubblico di ricerca

Mobility management di istituto pubblico di ricerca Quaderni ISPRA 23/2020 Incentivare i dipendenti di Ispra a scelte di mobilità più sostenibile Inserito nel contesto della Settimana Europea della Mobilità 2020 il Quaderno si rivolge a chi si occupa di gestione dei bisogni di mobilità dei dipendenti, individuando tra i molteplici ambiti coinvolti nella transizione verso un sistema di mobilità più sostenibile, quello comportamentale. Nella prima [...]

Legge 28 maggio 2008 n. 139

Legge 28 maggio 2008 n. 139 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2004, n. 79, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza di grandi dighe. (G.U. n. 125 del 29-05-2004) In allegato testo gazzetta e coordinato CollegatiDecreto Legge 29 marzo 2004 n. 79 [...]

Raccolta E (ANCC)

Raccolta E (ANCC) / Gennaio 1979 Specificazioni tecniche applicative del D.M. 21 maggio 1974 - Norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12 maggio 1927, n. 824, e disposizioni per l'esonero da alcune verifiche e prove stabilite per gli apparecchi a pressione.________ Visto l'art. 58 del D.M. 21 maggio 1074 concernente le norme integrative del regolamento approvato con R.D. 12 maggio 1927, n. 824 e disposizioni per l'esonero da alcune verifiche e prove stabilite per gli [...]

Convenzione ILO n. 187/2006

Convenzione ILO n. 187/2006 / In vigore dal 12.10.2024 ID 13842 | Update 20.12.2024 / Ratifica IT C187 - Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, 2006 Comunicato GU n.298 del 20.12.2024 Si e' perfezionata la procedura prevista per l'entrata in vigore della convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevra il 15 giugno 2006. La ratifica e' stata autorizzata con legge n. 84 dell'8 giugno 20 [...]

UNI CEN/TS 16244:2018

UNI CEN/TS 16244:2018 Data pubblicazione 19/07/2018 UNI CEN/TS 16244:2018 Ventilazione negli ospedali - Struttura gerarchica coerente e termini e definizioni comuni per la normativa relativa alla ventilazione negli ospedali La specifica tecnica definisce il contesto e la struttura per la normativa relativa alla ventilazione negli ospedali. Fornisce i requisiti per la stesura delle parti della normativa, compresi i termini preliminari e le definizioni.La normativa per la ventilazione neg [...]

Controlli su installazioni AIA di competenza regionale

Controlli su installazioni AIA di competenza regionale ID 16265 | 29.03.2022 / In allegato Linee guida SNPA n. 39/2022 La Linea Guida ha lo scopo di supportare gli ispettori, nel contesto delle attività di controllo svolte presso installazioni AIA regionali nella verifica del rispetto delle prescrizioni presenti nei relativi atti, fornendo procedure, format ed esemplificazione dei flussi comunicativi tra le istituzioni coinvolte. Tali indicazioni potranno rappresentare una base comu [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/66

Regolamento delegato (UE) 2023/66 / Modifica Reg. /UE) 2021/821 - Elenco dei prodotti a duplice uso ID 18605 | 11.01.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/66 della Commissione, del 21 ottobre 2022, che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco dei prodotti a duplice uso GU L 9/1 dell'11.1.2023 Entrata in vigore: 12.01.2023 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto [...]

Esposizione a metalli

Esposizione a metalli - Definizione dei valori di riferimento di cromo e nichel urinari e piombo ematico nella popolazione campana L'esposizione a metalli pesanti sia essenziali sia tossici è responsabile di numerose patologie di diversa gravità. Essendo molti metalli ubiquitari, la discriminazione tra esposizione professionale e non professionale diventa compito arduo per i professionisti del settore, agevolato dal confronto tra i dati di monitoraggio biologico dei lavorator [...]

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici

FAQ ISIN - Sistema STRIMS strutture sanitarie e studi dentistici e odontoiatrici ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi dentistici e odontoiatrici compresi, che impiegano ai fini di esposizione medica generatori di radiazione e materie radioattive, decorrerà l’obbligo di registrarsi sul sistema informatico, denominato “STRIMS”, tramite accesso all’apposita sezione del sito ist [...]

Decreto 6 settembre 2016

Decreto 6 settembre 2016 Ulteriori revoche di autorizzazioni all'immissione in commercio e modifica delle condizioni d’impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva «Glifosate», in attuazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/1313 della Commissione del 1° agosto 2016 e modifica all’allegato 1 del decreto 16 agosto 2016. Decreto 16 agosto 2016 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313 [...]

UNI EN ISO 14063:2020

UNI EN ISO 14063:2020 / Linee guida comunicazione ambientale Gestione ambientale - Comunicazione ambientale - Linee guida ed esempi La norma fornisce alle organizzazioni le linee guida sui principi generali, la politica, la strategia e le attività relative alla comunicazione ambientale, sia interna che esterna. Esso utilizza approcci alla comunicazione sperimentati e consolidati, adattati alle specifiche condizioni presenti nella comunicazione ambientale. E' applicabile a tut [...]

Decreto 18 giugno 2019 n. 108

Decreto 18 giugno 2019 n. 108 Regolamento recante modifica degli allegati II, III, III B e IV del decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 224, relativo all'attuazione della direttiva 2001/18/CE concernente l'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati, in conformita' alla direttiva (UE) 2018/350 della Commissione dell'8 marzo 2018.  (GU Serie Generale n.235 del 07-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2019 ... Art. 1. 1. Gli allegati [...]

Decreto Legislativo 28 luglio 2004 n. 260

Decreto Legislativo 28 luglio 2004 n. 260 Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, concernente la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei preparati pericolosi.  Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2004 (GU n.260 del 05.11.2004 - S.O.n. 163) CollegatiDecreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 [...]

Rapporto annuale 2018 UNMIG

Rapporto annuale 2018 UNMIG Attività dell'anno 2017 Nel corso del 2017 la Direzione generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche - UNMIG ha contribuito allo sviluppo di un quadro regolatorio efficace e completo nell’ambito delle materie di competenza, attraverso l’elaborazione di proposte normative di settore e l’aggiornamento della normativa secondaria. FONTI PRIMARIE Decreto legislativo del 16 giugno 2017, n. 104  [...]

Decisione Delegata (UE) 2015/1936

Decisione Delegata (UE) 2015/1936 della Commissione dell'8 luglio 2015 relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei condotti e dei tubi di ventilazione dell'aria a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)... [...]

Decreto 13 marzo 2003

Decreto 13 marzo 2003 Criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica (GU n. 67 del 21 marzo 2003)CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteDirettiva 1999/31/CEDecreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 [...]

Ordinanza Ministero della Salute 14 Febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 14 Febbraio 2021 Comunicato n. 1 Data del comunicato 14 febbraio 2021 Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del DPCM 14 gennaio 2021. Il provvedimento tiene conto dei più recenti dati epidemiologici comunicati venerdì 12 febbraio dall’Istituto Superiore di Sanità [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1476

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1476 della Commissione dell'11 agosto 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinataArticolo 1Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella.Articolo 2Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre mesi [...]

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134 / Quadro generale categorie catastali ID 21091 | 05.01.2024 Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134 - Nuovo catasto edilizio urbano - Quadro generale delle categorie e Massimario. CollegatiD.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652Categorie catastali immobili [...]

46° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

46° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 4 del 26 Gennaio 2024 ID 21247 | 26.01.2024 / In allegato DD MLPS n. 4/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 4 del 26 Gennaio 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 4 del 26 Gennaio 2024, è stato adottato il quarantaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 [...]

Guidelines application of EN 13094:2015 compliance ADR

Guidelines for the application of EN 13094:2015 compliance ADR The European standard EN 13094 specifies requirements for the design and construction of metallic gravity-discharge tanks intended for the carriage of substances having a vapour pressure not exceeding 110 kPa (absolute pressure) for which a tank code with letter “G” is given in Chapter 3.2 of ADR. (Source: ECE/TRANS/WP.15/242, annex II)... [...]

Prodotti da costruzione: ricerca grafica documenti

Prodotti da costruzione: ricerca grafica documenti Su un sito congiunto dei ministeri francesi per l’ambiente e per la coesione territoriale l’utente può cercare (in francese) norme, mandati di normazione e omologazioni tecniche europee (ETA) per prodotti da costruzione. Particolarmente a misura di utente è la funzione di ricerca grafica a partire da immagini. Basta un semplice clic del mouse per visualizzare tutti i documenti rilevanti rispetto a un [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024