Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20192 articoli.

Decreto 15 novembre 2010

Decreto 15 novembre 2010 Master abilitante per lo svolgimento delle funzioni di Medico competente. CollegatiRegistro Nazionale Medici competenti Sicurezza lavoroCircolare 1 Giugno 2017Decreto 4 Marzo 2009Designazione Medico Competente: proposta modifica Art. 39 TUS [...]

Atti Convegno Safap 2021 - Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione

Atti Convegno Safap 2021 - Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione 2021 La presentazione dei risultati delle ricerche e dei nuovi studi, condotti sulle tematiche di sicurezza delle attrezzature a pressione, e delle relative esperienze maturate nella pratica della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, suscitano uno straordinario interesse ed una comprensibile attrazione per i soggetti pubblici e privati a vario titolo impegnati. Il volume raccoglie le relazion [...]

INAIL | Cantieri post sisma

Cantieri post sisma | Raccomandazioni di salute e sicurezza L’opera, frutto della collaborazione tra istituzioni pubbliche e privati, rappresenta un contributo per tutti coloro che a vario titolo sono chiamati all’individuazione e applicazione di idonee misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, in un contesto lavorativo compromesso sotto il profilo prevenzionistico, a causa dei danni prodotti dai sismi che hanno colpito quattro regioni del Centro Itali [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 / Consolidato 03.09.2024 ID 18424 | Update 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 della Commissione, del 16 dicembre 2020, recante modalità di applicazione dei regolamenti (UE) 2016/429 e (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari, i modelli di certificati ufficiali e i modelli di certificati sanitari/ufficiali per l’ingresso nell&rsqu [...]

Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail

Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail 10732 | 24 Luglio 2020 I Rapporti pubblicati alla data: 6° Rapporto: Scheda tecnica - Denunce da Covid-19 (monitoraggio al 30 giugno 2020)5° Rapporto: Scheda tecnica - Denunce da Covid-19 (monitoraggio al 15 giugno 2020)4° Rapporto: Scheda tecnica - Denunce da Covid-19 (monitoraggio al 31 maggio 2020)3° Rapporto: Scheda tecnica - Denunce da Covid-19 (monitoraggio al 15 maggio 2020)2& [...]

Legge 26 febbraio 1999 n. 42

Legge 26 febbraio 1999 n. 42 Disposizioni in materia di professioni sanitarie.  (GU n.50 del 02.03.1999) Art. 1. Definizione delle professioni sanitarie 1. La denominazione professione sanitaria ausiliaria nel testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, e successive modificazioni, nonché in ogni altra disposizione di legge, è sostituita dalla denominazione professione sanitaria. 2. Dalla data di entrata in vigore della prese [...]

Apparecchi di sollevamento persone - accertamento tecnico verifica periodica

Apparecchi di sollevamento persone - L'accertamento tecnico per la verifica periodica INAIL, 2021 Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di verifica periodica e di accertamento tecnico, il documento rappresenta un archivio dei pareri tecnici elaborati sugli apparecchi di sollevamento materiali, al fine di fornire utili indirizzi che possano rendere più efficace l&rsqu [...]

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46 Attuazione della direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la direttiva 2009/73/CE del Consiglio, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale. (GU Serie Generale n.145 del 09-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2020 ... Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 Art. 2. Modifiche al decreto legislativo 1° giugno 2 [...]

Regolamento (UE) 2022/2065

Regolamento (UE) 2022/2065 / Mercato unico dei servizi digitali  ID 17943 | 27.10.2022 Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali) GU L 277/1 del 27.10.2022________ Articolo 1 Oggetto 1. L'obiettivo del presente regolamento è contribuire al corretto funzionamento del mercato interno dei servizi interm [...]

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa"

Nota ANCE del 25.07.2024 - Decreto "Salva casa" ID 22356 | 31.07.2024 / In allegato Il Decreto-legge 29 maggio 2024 n. 69 apporta diverse modifiche al DPR n. 380/2001 "Testo Unico Edilizia". Queste modifiche mirano a semplificare la normativa esistente, ad esempio attraverso un nuovo regime delle tolleranze più ampio nonché misure specifiche per facilitare la vendita degli immobili, come nuove modalità per dimostrare lo stato legittimo e una sanatoria sempli [...]

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders add.1

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders add.1 Doc 209/17add 1 - Revision of Doc 209/17 This publication has been prepared by the European Industrial Gases Association to present data that shows that metallic particles do not migrate from medicinal gas cylinders in quantities that could be considered toxicologically relevant.Medicinal gases are authorised according to European Union Directive 2001/83/EC as medicinal products, this includes their container closure syst [...]

Mercury in Europe’s environment

Mercury in Europe’s environment A priority for European and global action The EEA report ‘Mercury in Europe’s environment – A priority for European and global action’ describes the problem of mercury pollution and the challenges in addressing the issue globally. According to the report, mercury presents the biggest risk in rivers, lakes and oceans where it takes a highly toxic form that is absorbed by animals, including fish. The most recent monitoring d [...]

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2017

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2017 National Inventory Report 2019 Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea. Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualment [...]

Installatori di AEE e ritiro RAEE

Installatori di AEE e ritiro RAEE - Rev. 0.0 2024 ID 21261 | 01.02.2024 / Nota completa in allegato I soggetti che nell’ambito della propria attività installano apparecchiature elettriche ed elettroniche, come elettricisti, termoidraulici, tecnici frigoristi, centri di assistenza tecnica, ecc., possono realizzare propri punti di raccolta presso i quali stoccare i rifiuti elettronici provenienti dalle utenze domestiche a seguito dell’installazione di nuovi prodott [...]

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134

Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134 / Quadro generale categorie catastali ID 21091 | 05.01.2024 Circolare Ministero delle Finanze 06 luglio 1941 n. 134 - Nuovo catasto edilizio urbano - Quadro generale delle categorie e Massimario. CollegatiD.P.R. 1 dicembre 1949 n. 1142Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652Categorie catastali immobili [...]

D.D. 18.10.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

D.D. 18.10.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01 Il decreto direttoriale del 18 Ottobre 2018 abilita 13 organismi di ispezione ad operare in regime di proroga dal 18 ottobre al 31 dicembre 2018. Art. 1 1. Gli Organismi di ispezione indicati nell’elenco allegato, come parte integrante del presente decreto, sono abilitati ad operare in regime di proroga, dalla data del presente decreto alla data del 31 dicembre 2018. Art. 2 1. Qualora venisse acce [...]

Direttiva quadro per la protezione del suolo

Direttiva quadro per la protezione del suolo / Archiviata Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2006, che definisce un quadro per la protezione del suolo e modifica la direttiva 2004/35/CE. Proposta archiviata CollegatiRisoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suoloDirettiva 2004/35/CEIl consumo di suolo - Note [...]

Decreto Legislativo 17 marzo 2023 n. 42

Decreto Legislativo 17 marzo 2023 n. 4 ID 1946 | 21.05.2023 Decreto Legislativo 17 marzo 2023 n. 42Attuazione del regolamento (UE) 2021/2116 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 2 dicembre 2021, sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga il regolamento (UE) n. 1306/2013, recante l'introduzione di un meccanismo sanzionatorio, sotto forma di riduzione dei pagamenti ai beneficiari degli aiuti della politica agricola comune. (GU [...]

Certificazione acustica e vibratoria delle macchine

Certificazione acustica e vibratoria delle macchine - Manuale operativo INAIL, 2020 Viene presentato il manuale operativo per la certificazione acustica e vibratoria delle macchine, realizzato dall'Università di Ferrara in collaborazione con il Laboratorio rischi agenti fisici del Dimeila, nell'ambito del progetto BRIC ID26 del PAR 2016-2018 dell'Inail. Il Manuale si pone come obiettivo fornire indicazioni operative ai progettisti e ai costruttori di macchine e attrezzature per la [...]

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2021)

Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2021) Published: October 2020 Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain the technical requirements for road transport, i.e. the con [...]

Circolare MATTM 2 febbraio 2021 n 10249

Circolare MATTM 2 febbraio 2021 n 10249 OGGETTO: NOTA ESPLICATIVA RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE PRODOTTI DA UTENZE DOMESTICHE Il decreto legislativo del 3 settembre 2020, n.116, di recepimento della direttiva (UE) 2018/851, nel definire il rifiuto urbano, ha di fatto trasposto nell’ordinamento giuridico nazionale quanto indicato all’articolo 1 della medesima direttiva con la finalità di “rafforzare gli obiettivi della direttiva 2008/98/CE del Parla [...]

Decreto 5 agosto 2024

Decreto 5 agosto 2024 / Modifica CAM affidamento servizio di progettazione di interventi edilizi ID 22445 | 22.08.2024 Decreto 5 agosto 2024 Modificazioni al decreto n. 256 del 23 giugno 2022, recante: «Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi». (GU n.196 del 22.08.2024) Entrata in vigore: 23.08.2024 ... Art. 1. Modificazioni al decreto del Ministro della transizione ecologica 23 g [...]

Raccomandazione (UE) 2019/1019 | Ammodernamento degli edifici

Raccomandazione (UE) 2019/1019 della Commissione del 7 giugno 2019 sull'ammodernamento degli edifici GU L 165/70 del 21.06.2019 ... La direttiva 2010/31/UE (direttiva «Prestazione energetica nell'edilizia», o «la direttiva») promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici, compresi i sistemi tecnici per l'edilizia. In particolare, la direttiva precisa i sistemi a cui i requisiti debbono essere applicati e prevede disposizioni specifiche p [...]

Strage di Viareggio: CP Sez. IV del 06.09.2021 n. 32899

Strage di Viareggio: Cassazione penale Sez. IV del 06.09.2021 n. 32899 "Risulta incensurabile l'affermazione della Corte di appello per la quale il controllo sulla correttezza della manutenzione avrebbe evitato il sinistro perché sarebbe emersa l'assenza della documentazione inerente la storia manutentiva del carro e dei suoi componenti e quindi esso sarebbe stato escluso dalla circolazione". Lo scrivono i giudici della Corte della Corte di Cassazione nelle 584 pagine di motivazione [...]

Emissione acustica ambientale macchine: dati ISPRA

Emissione acustica ambientale delle macchine (Direttiva OND): dati ISPRA 2011/2016 ID 10009 | 01.02.2020 Documenti allegato con dati e grafici relativi alle attività di controllo sulle macchine e sulle attrezzature di cui alla Direttiva 2000/14/CE e attuazione D.Lgs n. 262 del 4 settembre 2002 concernente l'emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto, attività di controllo prevista dall'Art. 4 del&nbs [...]

Benefici fiscali lavori edili o di ingegneria civile | Novità DL n. 13/2022

Benefici fiscali lavori edili o di ingegneria civile | Novità DL n. 13/2022 ID 15898 | 26.02.2022 / Nota completa in allegato Il Decreto Legge 25 febbraio 2022 n. 13, recante misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonche' sull'elettricita' prodotta da impianti da fonti rinnovabili (in GU n.47 del 25.02.2022) ha disposto, all'articolo 4, che: per i lavori edili  o di ingegneria civile di cui all'allegato X&n [...]

D.P.C.M. 11 maggio 2004

D.P.C.M. 11 maggio 2004  Criteri, modalita' e condizioni per l'unificazione della proprieta' e della gestione della rete elettrica nazionale di trasmissione.(GU n.115 del 18-05-2004) CollegatiCodice di Rete [...]

Decreto 23 dicembre 2020 | PA Smart working

Decreto 23 dicembre 2020 Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 recante «Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale». (GU n.323 del 31.12.2020) Art. 1. Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 1. Le disposizioni di cui al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 19 ottobre 2020 sono prorogate fino al 31 gennaio 2021. ... CollegatiDecreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart [...]

Norme armonizzate Etichettatura energetica lavastoviglie

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 1016/2010 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie a uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il... [...]

Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030

Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030  ID 16424 | 19.04.2022 / In allegato Piano nazionale - Parere CU - Esito Cipess Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato il Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale (PNSS) 2030 che il 16 marzo 2022 aveva ricevuto il parere favorevole della Conferenza Unificata. Si conclude così il percorso approvativo del Piano che ha l’obiettivo di ridurr [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024