Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 gennaio 2017, n. 291

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 gennaio 2017, n. 291 - Allestimento di impianti elettrici navali ed esposizione a polveri di amianto. Morte per mesotelioma pleurico P.M.T., R.B. e R.S. appellavano la sentenza del Tribunale di Ancona che aveva rigettato la domanda da loro proposta come eredi e congiunti di R.A. per il decesso di quest'ultimo il 27.9.2002 conseguente a mesotelioma pleurico contratto per esposizione a polveri di amianto nell'espletamento delle mansioni di allestimento degli impia... [...]

Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico

Tecniche avanzate per la gestione dei serbatoi di stoccaggio atmosferico (verticali cilindrici di prodotti petroliferi e chimici) ID 19337 | 29.03.2023 / In allegato Quaderno INAIL 20/2023 I serbatoi verticali di stoccaggio atmosferico sono sistemi di contenimento primari presenti in molti stabilimenti industriali, inclusi raffinerie, depositi petroliferi, impianti chimici e petrolchimici. Oggetto specifico sono i serbatoi verticali cilindrici costruiti con materiali metallici destinati [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 30 del 21 febbraio 2020

Sentenza Corte Costituzionale n. 30 del 21 febbraio 2020 Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Veneto - Intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile - Ambito di applicazione - Riordino e rigenerazione del tessuto edilizio urbano - Previsione che gli ampliamenti e le ricostruzioni di edifici esistenti situati nelle zone territoriali omogenee di tipo B e C sono consentiti anche in deroga alle disposizioni in materia di altezze d [...]

Medical devices | European Medicines Agency EMA

Medical devices | European Medicines Agency EMA ID 12506 | 04.01.2021 / Documento completo in allegato Medical devices are products or equipment intended generally for a medical use and are regulated at Member State level. The Medical Devices and the In-Vitro Diagnostic Devices Regulations have introduced new responsibilities for the European Medicines Agency (EMA) and national competent authorities in the assessment of certain categories of medical device. Medical devices in the EU have [...]

Decreto MITE n. 548 del 28 dicembre 2021

Decreto MITE n. 548 del 28 dicembre 2021 / Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (Pitesai) Adozione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee, noto come Pitesai (GU n.35 del 11.02.2022) Con decreto del Ministro della transizione ecologica n. 548 del 28 dicembre 2021 e' stato approvato il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI), ai sensi dell'art. 11-ter del decreto-legge 14 dicembre 2018, [...]

Regolamento (UE) 2024/1860

Regolamento (UE) 2024/1860 / Introduzione graduale Eudamed ID 22208 | 09.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1860 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda l’introduzione graduale di Eudamed, l’obbligo di informazione in caso di interruzione o di cessazione della fornitura e le disposizioni transitorie per determinati dispositivi medico-diagnostici in vitro. GU L 2024/1860 del 9 [...]

Guida CEN/CENELEC 17

Guida CEN/CENELEC 17 Linee guida per la stesura delle norme tenendo in considerazione le esigenze delle micro, piccole e medie imprese (PMI) Il presente documento (CEN/CLC Guida 17) è stato elaborato dal CEN/CLC BT WG 208 “Linee guida sulle esigenze delle PMI”, la cui segreteria è affidata a Normapme. La presente Guida fornisce a chi elabora norme, orientamenti, consigli e raccomandazioni su come prendere in considerazione le esigenze delle PMI. Il presente docume [...]

Decreto 2 aprile 2024

Decreto 2 aprile 2024 / Credito d'imposta prodotti e degli imballaggi ecostenibili ID 21902 | 21.05.2024 Decreto 2 aprile 2024 Criteri e modalita' di applicazione e di fruizione del credito d'imposta nonche' requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa dell'Unione europea e nazionale. (GU n.117 del 21.05.2024) ________ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto definisce i c [...]

UNI ISO/TR 16732-3:2020

UNI ISO/TR 16732-3:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 3: Esempio di un complesso industriale Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO/TR 16732 si occupa di un fittizio impianto di stoccaggio del propano dedicato alla ricezione del propano trasportato dai vagoni cisterna, allo stoccaggio del propano in un recipiente pressurizzato e alla spedizione alla rinfusa di propano mediante a [...]

Revisione norme dei materiali a contatto con l'acqua potabile

Revisione norme dei materiali a contatto con l'acqua potabile JRC European Commission - 2021 Questo rapporto presenta un inventario degli standard europei e internazionali relativi ai requisiti di igiene sui materiali che entrano in contatto con l'acqua potabile (DCM). Questi materiali sono rilevanti per la Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell'acqua destinata al consumo umano. Il rapporto elenca anche comitati tecnici di CEN e ISO che possono occuparsi di standardizzazio [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2019/904 | Direttiva SUP ID 14263 | 10.08.2021 / In allegato Testo atto governo e Relazione illustrativa Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente Atto Governo n. 291 Stato iter al 10 agosto 2021: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi degli articoli 1 e 22 della legge 22 aprile 2021, n. 53Annuncio all'Assemblea: 9 a [...]

Novità conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022

Novità Conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022 ID 15871 | 01.03.2022 / In allegato documento completo  Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Entrata in vigore del provvedimento 01.03.2022. Di seguito le principali novità in termini di proroga dei ter [...]

Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026

Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 ID 16796 | 02.07.2025 Adottata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 17 maggio 2022 (Comunicato GU n.127 del 01.06.2022) Le nuove forme di competizione strategica che caratterizzano lo scenario geopolitico impongono all’Italia di proseguire e, dove possibile, incrementare le iniziative in materia di cybersicurezza. Dobbiamo tenere fede agli impegni assunti nell’ambito delle organizzazioni intern [...]

Banca dati dei Dispositivi medici. Manuale utente profilo fabbricante

Banca dati dei Dispositivi medici. Manuale utente profilo fabbricante | Agg. dicembre 2021 Ministero della Salute - Versione 9.2 01/07/2021 Il sistema “Banca Dati e Repertorio dei Dispositivi Medici (BD/RDM)”, in accordo con quanto stabilito dalla vigente normativa in tema di dispositivi medici, fornisce le funzionalità utili ai fini della: - registrazione ed iscrizione in repertorio dei dispositivi di classe, impiantabili attivi e medicodiagnostici in Vitro da pa [...]

Decreto 15 novembre 2010

Decreto 15 novembre 2010 Master abilitante per lo svolgimento delle funzioni di Medico competente. CollegatiRegistro Nazionale Medici competenti Sicurezza lavoroCircolare 1 Giugno 2017Decreto 4 Marzo 2009Designazione Medico Competente: proposta modifica Art. 39 TUS [...]

Schema Dlgs fatturazione elettronica negli appalti pubblici

Schema Dlgs fatturazione elettronica negli appalti pubblici Atto Camera: 049 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/55/UE relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici Il presente schema di decreto legislativo è volto a recepire nell'ordinamento italiano la direttiva 2014/55/UE relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici. Lo schema di decreto è stato predisposto in attuazione della delega contenuta nella legge [...]

Decreto 5 agosto 2020

Decreto 5 agosto 2020  Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2020/360, (UE) 2020/361, (UE) 2020/364, (UE) 2020/365 e (UE) 2020/366, di modifica del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.  (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) ... Collegati:Direttiva delegata (UE) 2020/360Direttiva delegata (UE) 2020/361Direttiva delegata (UE) 2020/364Dire [...]

Manuale sicurezza e regolarità lavoro cantieri

Manuale sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri Le costruzioni sono un settore a rischio di infortuni gravi e mortali e nel Veneto è il secondo settore dopo l’agricoltura per numero totale di morti. Secondo i dati del PREO (Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale) contenuti nell’ultimo rapporto sull’andamento degli infortuni mortali sul lavoro in Regione Veneto, nei cantieri sono stati registrati, nel quadriennio in corso, un totale di 158 casi [...]

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 ID 19292 | 23.03.2023 Adottato il 6 agosto 2020 con Intesa in Conferenza Stato-Regioni il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 è lo strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute, da realizzare sul territorio e mira a garantire sia la salute individuale e collettiva sia la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, attraverso azioni quanto più possibi [...]

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi

Misure di sicurezza per manipolare farmaci pericolosi / INAIL 2023 ID 20619 | 19.10.2023 / In allegato Misure di sicurezza, ricerca e innovazione tecnologica per manipolare farmaci pericolosi: garanzia di tutela con la norma in evoluzione Il 9 marzo 2022, l'Unione Europea ha pubblicato la direttiva 2022/431, un emendamento alla direttiva 2004/37/EC, con l'obiettivo di migliorare la protezione dei lavoratori da esposizioni ad agenti cancerogeni, mutageni e reprotossici. Tra le novit&agra [...]

Direttiva 2003/4/CE

Direttiva 2003/4/CE Direttiva 2003/4/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 28 gennaio 2003, sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale e che abroga la direttiva 90/313/CEE del Consiglio. (GU L 41 del 14.2.2003) Attuata con: Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195 CollegatiDecreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 195 [...]

FEM | Position paper sulla revisione direttiva OND

FEM | Position paper sulla revisione direttiva OND FEM, 06.05.2019 La FEM ha presentato il proprio contributo sulla revisione della direttiva sul rumore da esterno (OND) in previsione del documento di lavoro dei servizi della Commissione sulle sue conclusioni e valutazioni relative alla valutazione dell'OND. La FEM riconosce la necessità di una revisione dell'OND per allinearla agli sviluppi tecnologici nel settore del rumore e ai requisiti in altri atti legislativi dell'UE. [...]

Review for a Regulation (EU) 305/2011 (CPR)

Review for a Regulation (EU) 305/2011 (CPR) ID 16274 | 30.03.2022 / In allegato Proposta 2022  Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (EU) 305/2011 - COM(2022) 144 - Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (E [...]

Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 ILO

Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 ILO Data di adozione: 14/06/2007 (Convenzione 188) Adottata UE con: Direttiva (UE) 2017/159 CollegatiDirettiva (UE) 2017/159Legge 4 ottobre 2019 n. 117Convenzione ILO sul lavoro marittimo - MLC 2006 [...]

Disegno di legge annuale PMI

Disegno di legge annuale (prima) sulle piccole e medie imprese (si segnalano modifiche al TUSSL) - Update 14.01.2025 ID 23311 | 16.01.2025 / CdM n. 111 del 14 Gennaio 2025 Allegati:- Schema Testo Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato, con procedura d’urgenza in relazione al previsto parere della Conferenza unificata, il disegno di legge annuale (prima) sulle piccole e medie imprese di cui all’a [...]

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 470

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 470 Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160 relativa alla qualità delle acque di balneazione. (GU n.203 del 26-07-1982)_______ Aggiornamenti all'atto: 18/02/1983 Avviso di rettifica (in G.U. 18/02/1983, n.48) 17/02/1986 DECRETO 30 gennaio 1986 (in G.U. 17/02/1986, n.39) 16/05/1988 DECRETO-LEGGE 14 maggio 1988, n. 155 (in G.U. 16/05/1988, n.113) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 1988, n. 271 (in G.U. 16/07/1988, n. 166) 15/04/1993 DECR [...]

Banca dati nazionale sull’abusivismo

Banca dati nazionale sull’abusivismo / Pubblicato il Decreto 08.02.2022 Update 15.02.2022 Pubblicato il: Decreto 08 Febbraio 2022Istituzione della banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio (BDNAE), di cui all'articolo 1, comma 27, della legge 27 dicembre 2017, n.205. Update 10.02.2022 È stata istituita con decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, la Banca dati nazionale sull’abusivismo edi [...]

ISO 45004:2024

ISO 45004:2024 / OH&S  - Guidelines on performance evaluation ID 25357 | Update 15.11.2024 / Pubblicata UNI ISO 45004:2024 ISO 45004:2024Occupational health and safety management - Guidelines on performance evaluation Publication date: March 2024 This document gives guidance regarding how organizations can establish monitoring, measurement, analysis and evaluation processes, including the development of relevant indicators for the assessment of occupational healt [...]

D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62

Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 62 / Codice di comportamento dei dipendenti pubblici ID 9364 | Update news 19.01.2025 Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 62Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (GU n.129 del 04.06.2013)  In allegato:- Testo consolidato 19.01.2025- Testo nativo________ Aggiornamenti all'atto: 29/ [...]

Regolamento esercizio attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici

Delibera ANAC 4 luglio 2018 / Delibera n. 270 del 20 giugno 2023 Regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici. (Delibera n. 803/2018). (GU Serie Generale n.241 del 16.10.2018)________ Modifiche: Delibera n. 654 del 22 settembre 2021Regolamento sull'esercizio dell'attivita' di vigilanza in materia di contratti pubblici. (Delibera n. 654/2021). Sostituzione Delibera n. 270 del 20 giugno 2023Regolamento sull'esercizio dell'attivita [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024