Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20192 articoli.

UDI for Medical Devices Used in the Gas Industry

UDI for Medical Devices Used in the Gas Industry Doc. 227/20 Unique Device Identifier (UDI) for Medical Devices Used in the Gas Industry The new European regulation EU 2017/745 on Medical Devices, (MDR) will come into full application on 26th May 2020 and replaces the current Directive 93/42/EEC. It introduces, among others, totally new requirements concerning the registration and traceability of medical devices put on the market via an identification system based on a Unique Device I [...]

Serie di norme ISO 22915:X | Carrelli industriali - Verifica stabilità

Serie di norme ISO 22915:X | Carrelli industriali - Verifica stabilità ID 11893 | 23.10.2020 Pubblicate Serie di norme ISO 22915:X riguardanti la verifica della stabilità dei carrelli industriali, nel dettaglio: - UNI ISO 22915-1:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 1: Generalità- UNI ISO 22915-2:2020 Carrelli industriali - Verifica della stabilità - Parte 2: Carrelli controbilanciati dotati di sollevatore- UNI [...]

DPCM 7 giugno 2023 / Approvazione 2° aggiornamento Piano di gestione acque 2021-2027

DPCM 7 giugno 2023 / Approvazione 2° aggiornamento Piano di gestione delle acque 2021-2027 ID 20391 | 13.09.2023 Pubblicati nella GU n. 214 del 13.09.2023 i DPCM 07 giugno 2023 recanti le approvazioni del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027, nello specifico: - DPCM 7 giugno 2023 - Approvazione del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027 dell'Autorita' di bacino distrettuale delle Alpi orientali, ai sensi della dir [...]

Codice di buone pratiche sulla sicurezza e salute nei porti / ILO

Codice di buone pratiche sulla sicurezza e salute nei porti ILO ID 18145 | 22.11.2022 / In allegato (traduzione ISPESL 2007) Il Codice ILO di Buone Pratiche sulla Sicurezza e Salute nei Porti è rivolto a tutti quei paesi che hanno ratificato la Convenzione n. 152 con l'impegno a promuovere nella pratica delle operazioni lavorative che si svolgono nei porti quei principi ed accettate con la ratifica della suddetta convenzione ILO. 1. Introduzione, campo di applicazione, attuazi [...]

Decreto 4 agosto 2022

Decreto 4 agosto 2022 / Modifiche Allegato III Decreto RoHS III Modifiche all'allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.202 del 30.08.2022) Le disposizioni si applicano a decorrere dal 1° ottobre 2022._______ Attuazione:- direttiva delegata (UE) 2022/274, - direttiva delegata (UE) 2022/275, [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Dicembre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Dicembre 2020 INAIL, 22.02.2021 Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 131mila Il nuovo report mensile elaborato dalla Consulenza statistico attuariale rileva alla data del 31 dicembre un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%). A conferma dell’impatto più intenso della seconda ondata dell’epidemia, il 57,6% delle denunce & [...]

Decreto 13 gennaio 2022

Decreto 13 gennaio 2022 / Osservatorio sicurezza professioni sanitarie ID 15809 | Update 05.11.2025 Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18.02.2022) Modifiche: - Decreto 28 agosto 2025 Integrazione della composizione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.257 del 05.11.2025) ______ Art. 1 Istituzione 1. Per i motivi e le fi [...]

Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti MATTM, 22.07.2019 Protocollo di intesa che istituisce in via sperimentale il "Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti" Art.1 (Finalità) 1. Le Parti firmatarie del presente Protocollo, nel rispetto dei propri ruoli e delle rispettive competenze, approvano l'allegato Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti (denominato di seguito "Piano" - allegato 1), avviando in via sperimentale una collaborazione fin [...]

Direttiva (UE) 2020/1057

Direttiva (UE) 2020/1057 / Distacco dei conducenti nel settore del trasporto ID 15638 | 03.02.2022 Direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada e che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda gli obblighi di applicazione e il regolamento (UE) n. 1024/20 [...]

Direttiva (UE) 2024/2853

Direttiva (UE) 2024/2853 / Nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi ID 22950 | 18.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la direttiva 85/374/CEE del Consiglio GU L 2024/2853 del 18.11.2024 Entrata in vigore: 08.12.2024 Recepimento: entro il 9 dicembre 2026 Abrogazione La direttiva 85/374/CEE è abrog [...]

Linee guida uso PLE nei cantieri temporanei o mobili / R. Lombardia 2025

Linee guida uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili / R. Lombardia Maggio 2025 ID 23921 | 03.05.2025 / In allegato Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del 02 Maggio 2025 il d.d.s. 29 aprile 2025 - n. 5969 Approvazione delle «Linee guida regionale – uso delle piattaforme di lavoro elevabili nei cantieri temporanei o mobili», dalla data di pubblicazione del presente decreto non trovano più applicazione [...]

Guida UE appalti pubblici

Guida UE appalti pubblici Appalti pubblici orientamenti per i funzionari Responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d’investimento europei. Questi orientamenti sono destinati primariamente ai funzionari responsabili degli appalti pubblici operanti all'interno di amministrazioni aggiudicatrici e incaricati di pianificare ed effettuare l'approvvigionamento di lavori, forniture o servizi pubblici in modo conforme [...]

Occupational safety and health in the wind energy sector

Occupational safety and health in the wind energy sector European Risk Observatory Report  Wind turbine standards need to address design requirements as well as cover associated components, systems and technologies that have an impact on the reliable functioning of wind turbines. Despite the increasing amount of wind-related experience, there has been little or nothing in the way of published OSH guidelines or standards. ISO 9001, ISO 14001 and OHSAS 18001 provide general guidance wit [...]

Ordinanza Ministero della Salute 1° aprile 2022

  Ordinanza Min. della Salute 1° aprile 2022 / Adozione Linee guida COVID-19 nel trasporto pubblico Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico» (G.U. 2 aprile 2022 n. 78) La presente ordinanza produce effetti dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022 Art. 1 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei servizi di t [...]

COIPT-15 su residui di antiparassitari in olio di oliva nel 2015

Circuito interlaboratorio su residui di antiparassitari in olio di oliva nel 2015 Proficiency test on pesticide residues in olive oil in 2015 Rapporti ISTISAN 17/38 Il Laboratorio Nazionale di Riferimento italiano per residui di antiparassitari in prodotti di origine animale e alimenti ad alto contenuto di grasso annualmente organizza dei circuiti interlaboratorio sull’olio di oliva in collaborazione con il Consiglio Oleicolo Internazionale. I laboratori invitati a partecipare in qu [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 19 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute del 19 Novembre 2020 (GU n.289 del 20.11.2020) Art. 1. Misure urgenti di contenimento del contagio nelle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, l’ordinanza del Ministro della salute 4 novembre 2020 relativa alle Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta, è rinnovata fino al 3 dicembre 202 [...]

Decreto 28 giugno 2018

Decreto 28 giugno 2018  Proroga dei termini per l'accesso al fondo Kyoto per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici GU Serie Generale n.164 del 17-07-2018 ... Art. 2. Finalità ed oggetto 1. La scadenza del termine per la presentazione delle domande per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato finalizzati alla realizzazione degli interventi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 22 febbraio 2016, n. 40 è prorogata all... [...]

Legge di bilancio 2022 | Modifiche TUA e nuove disposizioni ambientali

Legge di bilancio 2022 | Modifiche TUA e nuove disposizioni ambientali ID 15363 | 04.01.2022 / Documento completo in allegato La Legge 30 dicembre 2021 n. 234 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2022 (in GU n. 310 del 31.12.2021 - S.O n. 49), in vigore dal 1° gennaio 2022, proroga l'entrata in vigore della "plastic tax", modifica il TUA - Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 disponend [...]

EMA | Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD

Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD European Medicines Agency, Oct. 2019 / Update  Update: EMA will update its regulatory guidance in the first quarter of 2021 to reflect the new date of application of the Regulation MD 26 May 2021. Questions & Answers on Implementation of the Medical Devices and In Vitro Diagnostic Medical Devices Regulations ((EU) 2017/745 and (EU) 2017/746) Regulation (EU) 2017/745 application postponed from 26 May 2020 [...]

Decreto Legge 4 luglio 2015 n. 92

Decreto Legge 4 luglio 2015 n. 92 Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonche' per l'esercizio dell'attivita' d'impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale. GU Serie Generale n.153 del 04-07-2015Entrata in vigore del provvedimento: 04/07/2015. Decreto-Legge decaduto per mancata conversione. ...  Art. 3. Misure urgenti per l’esercizio dell’attività di impresa di stabilimenti oggetto di sequ [...]

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ottobre 2023

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 3.0 Ottobre 2023 ID 20798 | 3nd Edition - October 2023 PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial exp [...]

Minimising chemical risk to workers through substitution

Minimising chemical risk to workers' health and safety through substitution   This report presents the results of a study on the practical implementation of substitution of hazardous chemicals, as an occupational health and safety risk management measure, in workplaces across the EU. Funded by DG Employment, Social Affairs and Inclusion, the publication examines if there is a need for an EU-wide common guidance on substitution, with results indicating that such a document would be welc [...]

SNPA | Decreto FER1 MISE del 4 luglio 2019 impianti idroelettrici

SNPA | Decreto FER1 MISE del 4 luglio 2019 impianti idroelettrici E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto FER1 (DM MISE 04/07/2019), sottoscritto dei ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, che sostiene la produzione di energia da fonti rinnovabili per il raggiungimento dei target europei al 2030 definiti nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Il provvedimento prevede incentivi per la diffusione di impianti fotovoltaici, eolici, idr [...]

Explanatory note on MDR codes

Explanatory note on MDR codes MDCG 2019-14 Explanatory note on MDR codes Commission Implementing Regulation 2017/2185 establishes the codes for the designation of notified bodies in medical devices under Regulation (EU) 2017/745 and in vitro diagnostic medical devices under Regulation (EU) 2017/746. These codes are primarily used by designating authorities to define the notified body scope of designation but they are also used by the notified body to: 1) describe the individual [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1472

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1472 della Commissione dell'11 agosto 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre mesi [...]

Novità conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022

Novità Conversione in Legge Decreto Mille proroghe 2022 ID 15871 | 01.03.2022 / In allegato documento completo  Pubblicata nella GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8, la Legge 25 febbraio 2022 n. 15, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Entrata in vigore del provvedimento 01.03.2022. Di seguito le principali novità in termini di proroga dei ter [...]

Convenzione ILO C190 del 10 giugno 2019

Convenzione ILO C190 del 10 giugno 2019 / Entrata in vigore 29.10.2022 ID 14760 | Update 25.11.2022 Convenzione ILO C190 Violenza e molestie, 2019. Ginevra, 10 giugno 2019 La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, riunitasi nella centottesima sessione (del Centenario) in data 10 giugno 2019; Richiamando la Dichiarazione di Filadelfia che stabilisce ch [...]

Criteri EU GPP AEE settore sanitario

Criteri EU GPP Apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario (2014) Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (green public procurement, GPP) costituiscono uno strumento di carattere volontario. Il presente documento illustra i criteri dell'UE in merito ai GPP per le apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario. La relazione tecnica preliminare fornisce indicazioni esaurienti sul gruppo di prodotti "apparecchiature elettr [...]

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 470

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 470 Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160 relativa alla qualità delle acque di balneazione. (GU n.203 del 26-07-1982)_______ Aggiornamenti all'atto: 18/02/1983 Avviso di rettifica (in G.U. 18/02/1983, n.48) 17/02/1986 DECRETO 30 gennaio 1986 (in G.U. 17/02/1986, n.39) 16/05/1988 DECRETO-LEGGE 14 maggio 1988, n. 155 (in G.U. 16/05/1988, n.113) convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 1988, n. 271 (in G.U. 16/07/1988, n. 166) 15/04/1993 DECR [...]

Rapporto AlmaLaurea 2018

Rapporto AlmaLaurea 2018 La XX Indagine, presentata al convegno "Mutamenti strutturali, laureati e posti di lavoro" tenutosi all'Università di Torino l’11 giugno 2018, ha coinvolto complessivamente oltre 630 mila laureati di 74 Atenei. Oltre a 270 mila laureati del 2016 – sia di primo che di secondo livello – ad un anno dal termine degli studi universitari, sono stati contattati tutti i laureati di secondo livello del 2014 (110 mila) a tre anni [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024