Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Decreto 15 gennaio 2019

Decreto 15 gennaio 2019  Ministero della Salute Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2014. (GU Serie Generale n.120 del 24-05-2019) ... Art. 1 1. Per i motivi in premessa ed ai sensi e per gli effetti dell'art. 35, del Regio Decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione alle operazioni relative all'impiego dei gas tossici rilasciat [...]

Circolare n. 1 del 28 gennaio 2019

Circolare n. 1 del 28 gennaio 2019 Disponibilità dei veicoli ai fini dell’iscrizione all’Albo E' stato rappresentato il caso dell'iscrizione all'Albo di un veicolo immatricolato ad uso di terzi ai fini della locazione ai sensi dell'articolo 82, comma 5, lett. a), del Codice della strada, di massa complessiva a pieno carico non superiore a 6 t preso in locazione da un'impresa di noleggio di cui all'articolo 84, comma 4, dello stesso Codice la quale, a sua volta, ne dispone [...]

Regolamento (UE) 2019/1782

Regolamento (UE) 2019/1782 Regolamento (UE) 2019/1782 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli alimentatori esterni in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 278/2009 della Commissione GU L 272/95 del 25.10.2019 Entrata in vigore: 14.11.2019 ______ Collegati:Direttiva 2009/125/CEDirettiva 2009/125/CE - ERP [...]

Indicazioni operative ottimizzazione radioprotezione procedure di radiologia

Indicazioni operative per l’ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica alla luce della nuova normativa Rapporto ISTISAN 21/1  Le procedure di Radiologia Interventistica (RI) hanno subito un rapido sviluppo negli ultimi 25 anni con ampia diffusione sul territorio nazionale, rappresentando uno degli scenari più critici per la radioprotezione a causa degli elevati valori di esposizione. Per tale motivo le procedure debbono essere rigo [...]

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note ID 16998 | 03.07.2022 / Nota completa in allegato Con l'ADR 2023 sono apportate modifiche alla definizione generica di recipiente criogenico, aggiungendo alla stessa il termine chiuso ed eliminando il termine trasportabile (in quanto tale termine rientra nella definizione di recipiente a pressione - ulteriore modifica apportata da ADR 2023). Non sono invece state operate modifiche alla definizione di recipiente criogenico [...]

Impianto Arcelor Mittal: Qualità dell'aria a Taranto

Impianto Arcelor Mittal: Qualità dell'aria a Taranto Nota Stampa, 08.04.2019 Le attività di monitoraggio di ISPRA e ARPA Puglia Le attività di monitoraggio di ISPRA e ARPA Puglia In relazione a quanto accaduto nell’ultimo mese a Taranto e alle informazioni diffuse, ISPRA e ARPA Puglia, nel rispetto delle specifiche competenze dei due enti, diverse e complementari, intendono riepilogare le informazioni ambientali elaborate e al momento disponibili, relative al qu [...]

Rumore: Schede acquisizione dati

Modelli schede acquisizione dati di Fabbricante, rilievo tecnico e bonifiche acustiche 1. Costruttori Scheda Tecnica Acquisizione Dati Emissioni RumoreModello di scheda raccolta dati dai fabbricanti per le emissioni di rumore 2. Tecnici Scheda Tecnica Acquisizione Misure di Rumore Modello di resoconto di prova per il rumore 3. Scheda Banca Dati Bonifiche Fonte: PAF 2016 CollegatiDVR Rumore | VibrazioniAutocertificazione rischio rumore inferiore a 80 dB(A) [...]

Rapporto ISTSAN 19 | 2

Rapporti ISTSAN 19|2: I tatuaggi: sicurezza d’uso e criteri di controllo Negli ultimi decenni è stato osservato un aumento della diffusione della pratica del tatuaggio considerata, allo stato attuale, principalmente come una forma di arte del corpo che coinvolge sia le donne che gli uomini e in particolar modo i giovani. Per l’applicazione del tatuaggio è richiesta l’iniezione di inchiostri colorati nel derma che permanendo per un periodo di tempo relati [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067 (WAS/RLAN a 5,9 Ghz) Decisione di esecuzione (UE) 2021/1067 della Commissione, del 17 giugno 2021, relativa all'uso armonizzato dello spettro radio nella banda di frequenze 5 945-6 425 MHz per l'implementazione di sistemi di accesso senza fili, comprese le reti locali in radiofrequenza (WAS/RLAN) [notificata con il numero C(2021) 4240] In considerazione dell'aumento delle velocità di connessione e dei volumi di traffico dati, è necessa [...]

Regolamento (UE) n. 1303/2013

Regolamento (UE) n. 1303/2013 Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013 , recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo p [...]

Decreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 3

Decreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 3 / Interventi urgenti di ricostruzione  Interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile.  (GU n. 8 dell'11.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/01/2023 Pubblicata nella GU n. 60 del 11.03.2023 la Legge 10 marzo 2023 n. 21 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a s [...]

Decreto 29 aprile 2020 | Criteri minimi operatori forestali

Decreto 29 aprile 2020 Definizione dei criteri minimi nazionali per la formazione professionale degli operatori forestali. (GU Serie Generale n.121 del 12-05-2020) ... Decreta: Art. 1. Criteri minimi nazionali 1. I criteri minimi nazionali per la formazione professionale degli operatori forestali e per l’esecuzione degli interventi di gestione forestale di cui all’art. 10, comma 8, lettera b) del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34 sono individuati:a) dalle compet [...]

Decreto n. 787 del 18 agosto 2020

Decreto n. 787 del 18 agosto 2020  Approvazione dei programmi del corso di formazione per il conseguimento ed il rinnovo della certificazione di abilitazione all'attivita' di istruttore certificato in maritime security. (Decreto n. 787/2020). (GU Serie Generale n.215 del 29-08-2020) Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Il presente decreto istituisce il programma e le modalità di erogazione e superamento dei corsi di formazione per il conseguimento ed il rinnovo [...]

Decisione 2005/270/CE

Decisione 2005/270/CE ID 8943 | 13.02.2024 Decisione della Commissione del 22 marzo 2005 che stabilisce le tabelle relative al sistema di basi dati ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio GU L 86/6 DEL 05.04.2005_____ Modificata da:- M1 Decisione di esecuzione (UE) 2018/896 della Commissione del 19 giugno 2018 (GU L 160 6 del25.6.2018)- M2 Decisione di esecuzione (UE) 2019/665 della Commis [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 04.2022

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 04.2022 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 04.2022 (07 Aprile 2022)Disponibile il testo coordinato edizione Aprile 2022 (versione curata e aggiornata dagli ingg. Gianfranco Amato e Fernando Di Fiore) Download TUS Ed. 04.2022 Novità in questa versione: Inserita la lettera circolare Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 09/02/1995 ad oggetto “Utilizzo di e [...]

La storia europea

La storia europea 60 anni si progresso condiviso Il 60° anniversario dei trattati di Roma è un’occasione per riflettere sul futuro dell’Unione europea, guardando soprattutto al domani, ma valutando i decenni recenti. Oggi che alcuni dei principi fondamentali degli Stati democratici e delle economie avanzate sembrano minacciati, è quanto mai importante ricordare gli obiettivi originari dell’integrazione europea.La storia dell’Europa unita è f [...]

Ebook Certifico: il video Codice Unico Sicurezza

https://www.youtube.com/watch?v=KPyPfM549X4 ebook Certifico: facili da consultare su smarthphone/tablet con il formato nativo epub Ebook Certifico in formato "EPUB" nativo per tablet e smartphone, un video sulla consultazione su smartphone 5,5" (ebook Codice Unico Sicurezza).Al contrario del formato "PDF" la navigabilità su dispositivi mobili è notevolmente migliore.Puoi avere sempre a disposizione sul tuo dispositivo mobile un testo facilmente consultabile anche su scherm [...]

UDI for Medical Devices Used in the Gas Industry

UDI for Medical Devices Used in the Gas Industry Doc. 227/20 Unique Device Identifier (UDI) for Medical Devices Used in the Gas Industry The new European regulation EU 2017/745 on Medical Devices, (MDR) will come into full application on 26th May 2020 and replaces the current Directive 93/42/EEC. It introduces, among others, totally new requirements concerning the registration and traceability of medical devices put on the market via an identification system based on a Unique Device I [...]

ISO 11665-8:2019

ISO 11665-8:2019 Measurement of radioactivity in the environment - Air: radon-222 - Part 8: Methodologies for initial and additional investigations in buildings   This document specifies requirements for the determination of the activity concentration of radon in all types of buildings. The buildings can be single family houses, public buildings, industrial buildings, underground buildings, etc.   This document describes the measurement methods used to assess, during [...]

Direttiva del 7 dicembre 2022

Direttiva del 7 dicembre 2022 / Linee guida PEE - Informazione popolazione - Indirizzi sperimentazione PEE (2021) ID 18924 | 07.02.2023 Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 dicembre 2022 - “Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna”, “Linee guida per l’informazione alla popolazione” e “Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna”- ai sensi dell’articolo [...]

ARPAE Linea guida odore attività produttive e impianti industriali

ARPAE Linea guida odore attività produttive e impianti industriali Indirizzi operativi sulle problematiche di odore associate ad attività produttive e impianti industriali La Linea Guida di Arpae 35/DT “Indirizzo operativo sull´applicazione dell'art. 272 Bis del D.Lgs.152/2006 e ss.mm” relativa alle modalità di indagine sulle problematiche di odore associate ad attività produttive e impianti industriali operanti sul territorio regionale. Le so [...]

Elenco Presidi Medico Chirurgici

Elenco Presidi Medico Chirurgici / Ultimo elenco 2023 - Update Febb. 2024 ID 21396 | 21.02.2024 / In allegato Elenchi dei presidi medico chirurgici che sono stati registrati o di cui sia stata autorizzata la variazione dell’autorizzazione all’immissione in commercio, pubblicato ai sensi dell’articolo 9, comma 1, decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1998, n. 392. Elenco anno 2023 (GU n. 39 del 16.02.2024)Elenco dei presidi medico chirurgici che sono sta [...]

Decreto ministeriale 25 luglio 2016

Decreto ministeriale 25 luglio 2016 Requisiti per il rilascio delle certificazioni per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti alla gente di mare ai sensi della Convenzione STCW (GU  n. 183 del 06.08.2016) CollegatDecreto MIT 21 Maggio 2018 [...]

Delibera n. 1 del 10 marzo 2021 "Regime transitorio Responsabili tecnici"

Delibera n. 1 del 10 marzo 2021 "Regime transitorio Responsabili tecnici" La Delibera n. 1 del 10 marzo 2021 fornisce chiarimenti in merito ai requisiti dei Responsabili tecnici ammessi al regime transitorio Requisiti dei responsabili tecnici delle imprese e degli enti iscritti alla data di entrata in vigore della disciplina relativa al responsabile tecnico di cui gli articolo 12 e 13 del decreto 3 giugno 2014, n. 120. Regime transitorio. ... Articolo 1 (Requisiti dei responsabili tecnic [...]

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 38  Attuazione dell'articolo 7 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di riordino e riforma delle norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi e della normativa in materia di ammodernamento o costruzione di impianti sportivi. (GU n.68 del 19.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 03/04/2021______ Aggiornamenti all'atto 22/03/2021 DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 (in G.U. 22/03/20 [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 24.02.2016 (dep. marzo), n. 12700

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 24.02.2016 (dep. marzo), n. 12700 - Infortunio con la macchina perforatrice: non è stata la macchina in sé a determinare i danni ma gli accessori montati sulla stessa e la mancanza di separazione degli organi in movimento 1. La Corte d'Appello di Milano ha confermato la sentenza del Tribunale di Como, appellata dall'imputato T.W., con la quale il predetto era stato condannato per il reato di lesioni colpose aggravate, n.q. di datore di lavoro, ai danni del dipende... [...]

Delibera 02 novembre 2021 479/2021/R/eel

Delibera 02 novembre 2021 479/2021/R/eel Disposizioni necessarie ad attuare le modifiche introdotte dal decreto 27 ottobre 2021 al meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energia elettrica. Con deliberazione del 2 novembre n. 479/2021/R/eel, l’ARERA ha adottato le disposizioni necessarie ad attuare le modifiche introdotte dal decreto del Ministro della Transizione ecologica 27 ottobre 2021 al meccanismo di agevolazioni alle imprese a forte consumo di energi [...]

Linee guida attuazione del regolamento (UE) 995/2010 EUTR

Linee guida Indicazioni sull'attuazione del regolamento (UE) 995/2010 (EUTR - European Union Timber Rregulation) agli operatori che trattano legname di origine nazionale ID 18671 | 17.012023 / In allegato Le presenti linee guida sono finalizzate esclusivamente a fornire informazioni su determinati aspetti attuativi del regolamento (UE) 995/2010, in particolare per il legno raccolto e prodotto in Italia. CollegatiRegistro Imprese Legno (RIL) / NoteRegolamento (UE) n. 995/2010Decreto Legisl [...]

DD 27.07.2017 Aggiornamento autorizzazione INAIL

Decreto direttoriale 27 luglio 2017 - Aggiornamento autorizzazione INAIL Certificazione CE di conformità direttiva PEDIl decreto direttoriale 27 luglio 2017 aggiorna il decreto del 16/06/2016 di autorizzazione a INAIL ad emettere certificazione CE di conformità ai sensi della Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 26 di attuazione della direttiva 2014/68/UE in materia di attrezzature a pressione. Art. 11. L’elenco dei moduli di cui al comma 1 dell’art. 1 del decret [...]

Decreto 12 marzo 2008

Decreto 12 marzo 2008 Mnistero del Lavoro e della previdenza sociale  Modalita' attuative dei commi 20 e 21 dell’articolo 1 della Legge 24 dicembre 2007 n. 247, concernente la certificazione di esposizione all’amianto di lavoratori occupati in aziende interessate agli atti di indirizzo ministeriale. GU Serie Generale n.110 del 12-05-2008 Collegati:Legge 24 dicembre 2007 n. 247Osservatorio Amianto  [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024