Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Comunicato Stampa INAIL 15.05.2020 - Infortunio sul lavoro per Covid-19

Comunicato Stampa INAIL 15.05.2020 - Infortunio sul lavoro per Covid-19 L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa. ROMA - In riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale del datore di lavoro [...]

Circolare Ministero della Salute n. 31400 del 29 Settembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 31400 del 29 Settembre 2020  Uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico. Facendo seguito alla circolare n. 30847 del 24 settembre 2020, con la presente si intende fornire informazioni in ordine alla natura e all’efficacia dei test attualmente disponibili per rilevare l’infezione da SARS-CoV-2, nonché evidenziare l’utilità dei testi antigenic [...]

Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali

Linee guida per gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali Update 07.04.2020 Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali Ed. Marzo 2020 _______ AIM - Dicembre 2019 La Direzione generale delle foreste del Mipaaf, in attuazione dell’articolo 7, comma 3, della Legge 14 gennaio 2013, n. 10, recante “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, e del relativo decreto attuativo del 23 ottobre 2014, ha, fino alla data dell’ultima ste [...]

Direttiva 2002/63/CE

Direttiva 2002/63/CE  Direttiva 2002/63/CE della Commissione, dell'11 luglio 2002, che stabilisce metodi comunitari di campionamento ai fini del controllo ufficiale dei residui di antiparassitari sui e nei prodotti alimentari di origine vegetale e animale e che abroga la direttiva 79/700/CEE GU L 187/30 del 16.7.2002 Entrata in vigore: 23/07/2002 ... CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2021/601 Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Regolamento (CE) n.1107/2009Regolamento (CE) [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/176 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

Direttiva delegata (UE) 2019/176 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/176 della Commissione, del 16 novembre 2018, che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo nello strato di rivestimento di determinati diodi GU L 33/26 del 05.02.2019 Entrata in vigore: 25.02.2019 Applicazione: a decorrere [...]

Smart Road | Pubblicati i moduli per sperimentazione

Smart Road | Pubblicati i moduli per sperimentazione MIT 05 Ottobre 2018 Sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i moduli per la richiesta al MIT dell’autorizzazione alla sperimentazione su strade pubbliche di veicoli a guida automatica e per il preventivo nulla osta dell’ente gestore della tratta infrastrutturale sulla quale si intende eseguire la sperimentazione. I Moduli sono stati approvati il 4 ottobre 2018 dall'Osservatorio tecni [...]

Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1

Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1 / Attività sportiva in Costituzione ID 20529 | 07.10.2023 Legge Costituzionale 26 settembre 2023 n. 1 - Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attivita' sportiva. (GU n.235 del 07.10.2023) Art. 1 1. All'articolo 33 della Costituzione e' aggiunto, in fine, il seguente comma: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attivita' sportiva in tutt [...]

Sentenza UE | Annullato regolamento etichettatura energetica aspirapolvere

Sentenza UE | Annullato regolamento etichettatura energetica aspirapolvere Corte di Giustizia Europea, 08 Novembre 2018 Il Tribunale annulla il regolamento sull’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere. Le verifiche di efficienza energetica degli aspirapolvere condotte con un contenitore per la raccolta della polvere vuoto, infatti, non riflettono le condizioni più vicine possibili alle condizioni effettive di utilizzo. Dal 1° settembre 2014 [...]

EMA | Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD

Questions & Answers MD and In Vitro Diagnostic MD European Medicines Agency, Oct. 2019 / Update  Update: EMA will update its regulatory guidance in the first quarter of 2021 to reflect the new date of application of the Regulation MD 26 May 2021. Questions & Answers on Implementation of the Medical Devices and In Vitro Diagnostic Medical Devices Regulations ((EU) 2017/745 and (EU) 2017/746) Regulation (EU) 2017/745 application postponed from 26 May 2020 [...]

Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL)

  Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) / International Labour Organization (ILO) Atto costitutivo 1919 L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) è l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite sui temi del lavoro e della politica sociale. Fondata nel 1919 come parte del Trattato di Versailles che pose fine alla Prima Guerra mondiale, l’OIL adotta norme internazionali del lavoro, promuove i principi fondamentali e i diritti sul lavoro, opport [...]

La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli

La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli INAIL, 2020 Le tecnologie additive (cosiddette stampanti 3D) si stanno sempre più diffondendo anche nel settore manifatturiero. Il lavoro pubblicato ha l'obiettivo di fornire un riferimento per l'individuazione e la caratterizzazione dei pericoli specifici presenti nelle attrezzature che adottano la tecnologia Powder Bed Fusion/sintering laser o a fascio di elettroni. Le stampanti 3D inserite in luoghi di lavoro rientrano infatti n [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 5768 del 05 Agosto 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 5768 del 05 Agosto 2021 Il Consiglio di Stato ha puntualizzato che se il test di cessione ha esito negativo, non vi è ragione di derogare alle regole generali, per cui la matrice di riporto, nella sua interezza, mantiene la sua natura intrinseca di rifiuto e, come tale, va in linea di principio rimossa per intero. Se il test di cessione ha, invece, esito positivo, vi sono i presupposti per trattare la matrice di riporto alla stregua della matrice natura [...]

Cassazione Penale, Sez. 6, 22 agosto 2017, n. 39338

Cassazione Penale, Sez. 6, 22 agosto 2017, n. 39338 - Maltrattamenti parafamiliari da parte della compagna dell'albergatore. Ruolo sostanziale di datrice di lavoro 1. Con sentenza n. 3168/2016 la Corte di appello di Bologna ha confermato la condanna inflitta dal Tribunale di Bologna a Ma. Sa. per i reati (in concorso con M. P., deceduto) di maltrattamenti, violazione di domicilio e appropriazione indebita ai danni di Dh. Gl.. Con dichiarazione dell'8/06/2016, depositata in udienza il 10/06/2016... [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2017/2398

Schema Dlgs attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 | Rischi esposizione agenti cancerogeni e mutageni Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro. Atto n. 153 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1, comma 1, della legge 4 ottobre 2019, [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2020 INAIL 23.11.2020 Il nuovo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, dopo il rallentamento post lockdown conferma la recrudescenza della "seconda ondata" dei contagi sul lavoro, già rilevata dal monitoraggio precedente al 30 settembre Dati nazionali - Scheda regionale [...]

Safety guidelines for working around railcars in chemical sites

Safety guidelines for working around railcars in chemical sites This document addresses the different aspects relating to the safety of on-site rail activities. It does not intent to substitute any company procedures or local, national or international regulations. When local, national or international regulations apply to an activity covered by this guideline, sites shall fully comply with the applicable regulations. Working on chemical sites is always bound to strict safety rules. Workin [...]

Study report Directive 2006/66/EC | 2018

Study report in support of evaluation of the Directive 2006/66/EC on batteries and accumulators and waste batteries and accumulators Final Evaluation Report | 2018 Under the Framework contract on economic analysis of environmental and resource efficiency policies ENV.F.1./FRA/2014/0063 This study assesses whether Direttiva 2006/66/CE on Batteries adequately addresses and implements the Directive’s objectives. One main objective of the Batteries Directive is to minimise the neg [...]

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

CEI 0-23 / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 27.06.2023 / Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti soggetti a rischio sismico Update 27.06. 2023 / Pubblicata CEI 0-23 Guida per progettazione ed installazione di sistemi e componenti elettrici per BT in ambienti soggetti a rischio sismico La presente Guida riporta suggerimenti, rac [...]

Incidente funivia di Stresa del 23 Maggio 2021

Incidente funivia di Stresa del 23 Maggio 2021 ID 13616 | Update 26.05.2022 /DiGIFeMa Relazione intermedia di indagine sull’incidente del 23 maggio 2021 Allegati e linkweb a Legislazione / Norme tecniche / Documenti di riferimento Stresa, 23 maggio 2021 Poco prima delle 12, è avvenuta la caduta della cabina della funivia Stresa/Mottarone, nella zona intorno a Stresa nel Verbano: 14 i morti, tra cui un bambino di 9 anni, mentre un altro bimbo di 5 è rimasto ferito [...]

Certificazione della parità di genere: Contributi 2024

Certificazione della parità di genere: Contributi 2024 - Scadenza bando 28 marzo 2024 ID 21387 | 20.02.2024 Bando concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento in forma di voucher e per servizi di certificazione della Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022) - PNRR, Missione 5, Componente 1, Investimento 1.3 (“Sistema di certificazione della parità di genere”). Il presente avviso r [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 5282 | 06 Marzo 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. 06 Marzo 2018 n. 5282 Infortunio occorso al collaboratore professionale Le norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro non tutelano solo i lavoratori dipendenti Presidente: MANNA ANTONIORelatore: DE GREGORIO FEDERICOData pubblicazione: 06/03/2018 Ritenuto che con sentenza in data 14 / 21 luglio 2010 il giudice del lavoro di Teramo, pure all'esito di c.t.u., condannava la S.p.A. AGROALIMENTARE FRATELLI M. (inizialmente dichiarata contu [...]

D.P.C.M. 2 dicembre 2019

D.P.C.M. 2 dicembre 2019 Piano operativo per il dissesto idrogeologico per il 2019. (GU Serie Generale n.14 del 18-01-2020) ... Art. 1. Piano operativo sul dissesto idrogeologico per il 2019 1. Ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 20 febbraio 2019, e al fine di dare attuazione al Piano operativo «Ambiente» FSC 2014-2020 - Linea di azione 1.1.1 «Interventi per la riduzione del rischio idrogeologico e di erosione costiera» di cui alle deli [...]

Decreto MASE n. 144 del 15 aprile 2024

Decreto MASE n. 144 del 15 aprile 2024 / Modalità di vigilanza e controllo sugli obblighi EPR ID 21851 | 14.05.2024 / In allegato Decreto del Ministro n. 144 del 15 aprile 2024  - Definizione delle modalità di vigilanza e controllo sugli obblighi EPR ... Articolo 1 (Oggetto e finalità) 1. Il presente decreto ai sensi dell'articolo 178-ter commi 7 e 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, definisce: a) le modalità dì iscri [...]

Delibera 29 marzo 2022 n. 128/2022/R/efr

Delibera 29 marzo 2022 n. 128/2022/R/efr Il presente provvedimento dà attuazione a quanto previsto dall’articolo 25, comma 3, del decreto legislativo 199/21 modificando e integrando le attuali disposizioni regolatorie relative alle connessioni degli impianti di produzione di energia elettrica disciplinate dal TICA al fine di permettere che si possa utilizzare l’attuale Modello Unico per impianti fotovoltaici: - per connettere anche impianti fotovoltaici di potenza f [...]

Regolamento (UE) 2022/2065

Regolamento (UE) 2022/2065 / Mercato unico dei servizi digitali  ID 17943 | 27.10.2022 Regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali e che modifica la direttiva 2000/31/CE (regolamento sui servizi digitali) GU L 277/1 del 27.10.2022________ Articolo 1 Oggetto 1. L'obiettivo del presente regolamento è contribuire al corretto funzionamento del mercato interno dei servizi interm [...]

Mappatura del rischio industriale Ed. 2007

Mappatura del rischio industriale Ed. 2007 Tra i principali compiti istituzionali dell’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e dei Servizi Tecnici (APAT) vi sono la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati e di informazioni di interesse ambientale. Strumento per conseguire questo obiettivo è il sistema conoscitivo in campo ambientale che l’APAT sta realizzando in collaborazione con le Agenzie Regionali e Provinciali e con il contributo del [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2258

Regolamento delegato (UE) 2022/2258 Regolamento delegato (UE) 2022/2258 della Commissione del 9 settembre 2022 che modifica e rettifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti specifici in materia di igiene per gli alimenti di origine animale per quanto riguarda i prodotti della pesca, le uova e determinati prodotti altamente raffinati, e che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 della Commissione pe [...]

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 | 05.03.2021

Rettifica regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 | 05.03.2021 Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2151 della Commissione, del 17 dicembre 2020, che reca disposizioni relative alle specifiche di marcatura armonizzate per i prodotti di plastica monouso elencati nella parte D dell’allegato della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti in plastica sull’ambiente (GU L 77/40 del 05. [...]

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 110th Sess. Nov. 2021

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 UNECE -Update 09.12.2021 Report of the Working Party on its 110th session (8-12 November 2021) -  ECE/TRANS/WP.15/255 (Report 6 December 2021) - Attachment Add more in attachment CollegatiADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADRADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 109th Sess. May 2021ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 108th Sess. November 2020 [...]

Direttiva 2004/101/CE

Direttiva 2004/101/CE Direttiva 2004/101/CE del Parlamento europeo e Del consiglio del 27 ottobre 2004 recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, riguardo ai meccanismi di progetto del Protocollo di KyotoTesto rilevante ai fini del SEE GU L 338 del 13.11.2004 CollegatiDirettiva 2003/87/CE [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024