Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20192 articoli.

Safety guidelines for working around railcars in chemical sites

Safety guidelines for working around railcars in chemical sites This document addresses the different aspects relating to the safety of on-site rail activities. It does not intent to substitute any company procedures or local, national or international regulations. When local, national or international regulations apply to an activity covered by this guideline, sites shall fully comply with the applicable regulations. Working on chemical sites is always bound to strict safety rules. Workin [...]

Criteri EU GPP Illuminazione stradale e semafori

Criteri EU GPP Illuminazione stradale e semafori (2018) Illuminazione stradale: questi criteri riguardano l'acquisto di apparecchiature per l'illuminazione ai fini di: - illuminare le strade nel caso di nuovi impianti di illuminazione;- installare apparecchi di illuminazione differenti in impianti esistenti;- installare sorgenti luminose o comandi differenti in apparecchi di illuminazione esistenti; oppure- sostituire semplicemente le sorgenti luminose, le lampade o gli apparecchi di illum [...]

Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione SSL

Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro Le presenti Linee di indirizzo intendono illustrare le relazioni tra i soggetti giuridici indicati nel “Decreto Palchi e fiere” e dettagliarne i relativi ruoli recependo le migliori prassi operative messe in atto nel nostro paese nelle fasi di allestimento e disallestimento di manifestazioni fieristiche allo scopo di gestire al meglio i suddetti rischi. La complessità e l& [...]

Decreto 6 settembre 2016

Decreto 6 settembre 2016 Ulteriori revoche di autorizzazioni all'immissione in commercio e modifica delle condizioni d’impiego di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva «Glifosate», in attuazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/1313 della Commissione del 1° agosto 2016 e modifica all’allegato 1 del decreto 16 agosto 2016. Decreto 16 agosto 2016 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1313 [...]

Decreto 17 gennaio 2022

Decreto 17 gennaio 2022 Adozione delle linee guida per l'omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico. (Decreto n. 12/2022) (GU n.55 del 07.03.2022) ... Art. 1. 1. In attuazione di quanto previsto dall’art. 6 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, sono adottate le linee guida per l’omogenea applicazione, da parte delle stazioni appaltanti, d [...]

Studio preparatorio: compressori a bassa pressione e senza olio

  Studio preparatorio: compressori a bassa pressione e senza olio A Maggio 2012 sono iniziati i lavori per la stesura di un Regolamento per la progettazione ecocompatibile dei compressori (Direttiva 2009/125/CE). Lo studio ha lo scopo di fornire alla Commissione Europea una analisi tecnica, ambientale ed economica dei compressori azionati da motori elettrici (Art. 15, Direttiva 2009/125/CE).  La prima parte dello studio è stata conclusa a Maggio 2014 e si è co [...]

UNI EN 15269-11:2018

UNI EN 15269-11:2018 Resistenza al fuoco di tende in tessuto UNI EN 15269-11:2018 - Applicazione estesa dei risultati di prove di resistenza al fuoco e/o controllo della dispersione del fumo per porte, sistemi di chiusura e finestre apribili e loro componenti costruttivi - Parte 11: Resistenza al fuoco di tende in tessuto manovrabili La norma tratta tipi di tendaggi in tessuto montati verticalmente, manovrabili manualmente o motorizzati, con movimento di chiusura verso il basso. Recepisce [...]

Linee guida rischio pesticidi per le api | EFSA

  Linee guida valutazione del rischio pesticidi per le api | EFSA Update Luglio 2019 L'EFSA ha reso note le modalità con cui intende rivedere le proprie linee guida per la valutazione del rischio da pesticidi per le api nell'Unione europea. Come chiarito nella descrizione, parti interessate ed esperti di pesticidi degli Stati membri saranno periodicamente consultati durante l'intero processo. La prima di tali consultazioni inizia alla fine di questo mese, quando le parti intere [...]

Rapporto ISTSAN 19 | 2

Rapporti ISTSAN 19|2: I tatuaggi: sicurezza d’uso e criteri di controllo Negli ultimi decenni è stato osservato un aumento della diffusione della pratica del tatuaggio considerata, allo stato attuale, principalmente come una forma di arte del corpo che coinvolge sia le donne che gli uomini e in particolar modo i giovani. Per l’applicazione del tatuaggio è richiesta l’iniezione di inchiostri colorati nel derma che permanendo per un periodo di tempo relati [...]

Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali

Linee guida per gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali Update 07.04.2020 Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali Ed. Marzo 2020 _______ AIM - Dicembre 2019 La Direzione generale delle foreste del Mipaaf, in attuazione dell’articolo 7, comma 3, della Legge 14 gennaio 2013, n. 10, recante “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, e del relativo decreto attuativo del 23 ottobre 2014, ha, fino alla data dell’ultima ste [...]

Decreto-Legge 25 gennaio 2012 n. 2

Decreto-Legge 25 gennaio 2012 n. 2 Misure straordinarie e urgenti in materia ambientale. (GU n.20 del 25.01.2012) Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 marzo 2012 n. 28 (in G.U. 24/03/2012, n. 71). ... In allegato testo consolidato contenente i seguenti aggiornamenti all'atto: 4/03/2012 La Legge 24 marzo 2012 n. 28 (in G.U. 24/03/2012, n.71)di conversione ha disposto (con l'art. 1, comma 1) l'introduzione [...]

Decreto 5 agosto 2020

Decreto 5 agosto 2020  Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea (UE) 2020/360, (UE) 2020/361, (UE) 2020/364, (UE) 2020/365 e (UE) 2020/366, di modifica del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.  (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020) ... Collegati:Direttiva delegata (UE) 2020/360Direttiva delegata (UE) 2020/361Direttiva delegata (UE) 2020/364Dire [...]

Norme armonizzate Etichettatura energetica unità ventilazione

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 1253/2014 della Commissione recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione e nell’ambito dell’attuazione del regolamento delegato (UE) n. 1254/2014 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura in... [...]

IEC 60884-1:2022

IEC 60884-1:2022 Plugs and socket-outlets for household and similar purposes - Part 1: General requirements DATA PUBBLICAZIONE 2022-08 IEC 60884-1:2022 applies to plugs and fixed or portable socket-outlets for AC only, with or without earthing contact, with a rated voltage greater than 50 V but not exceeding 440 V and a rated current not exceeding 32 A, intended for household and similar purposes, either indoors or outdoors.Compatible plugs and socket-outlets, when combined, form a plug and s... [...]

Decreto Legislativo 28 luglio 2004 n. 260

Decreto Legislativo 28 luglio 2004 n. 260 Disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65, concernente la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei preparati pericolosi.  Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2004 (GU n.260 del 05.11.2004 - S.O.n. 163) CollegatiDecreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 5768 del 05 Agosto 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 5768 del 05 Agosto 2021 Il Consiglio di Stato ha puntualizzato che se il test di cessione ha esito negativo, non vi è ragione di derogare alle regole generali, per cui la matrice di riporto, nella sua interezza, mantiene la sua natura intrinseca di rifiuto e, come tale, va in linea di principio rimossa per intero. Se il test di cessione ha, invece, esito positivo, vi sono i presupposti per trattare la matrice di riporto alla stregua della matrice natura [...]

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

CEI 0-23 / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 27.06.2023 / Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti soggetti a rischio sismico Update 27.06. 2023 / Pubblicata CEI 0-23 Guida per progettazione ed installazione di sistemi e componenti elettrici per BT in ambienti soggetti a rischio sismico La presente Guida riporta suggerimenti, rac [...]

Legge 27 febbraio 2015 n. 11

Legge 27 febbraio 2015 n. 11 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU Serie Generale n.49 del 28-02-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 01/03/2015 CollegatiD.L. 31 dicembre 2014 n. 192 [...]

Covid-19 | Circolare ai prefetti sulle misure della fase 2

Covid-19 | Circolare ai prefetti sulle misure della fase 2 Ministero dell'Interno 03.05.2020 Indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (dPcm) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale dal 4 maggio sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti del 2 maggio 2020. L'obiettivo del nuovo quadro di regole, spiega il docum [...]

Sistemi di trattenimento stradale veicoli omologati Decreto 21 giugno 2004

Sistemi di trattenimento stradale dei veicoli omologati Decreto 21 giugno 2004 ID 20488 | 29.09.2023 / Download scheda allegata I sistemi di trattenimento dei veicoli devono essere marcati CE al Regolamento (UE) 305/2011 norma armonizzata UNI EN 1317-5:2007:2012 - Vedi Documento In precedenza prevista l'omologazione ministeriale ai sensi del Decreto 21 giugno 2004. In allegato elenco sistemi omologati ai sensi del Decreto 21 giugno 2004. Decreto 28 gi [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2258

Regolamento delegato (UE) 2022/2258 Regolamento delegato (UE) 2022/2258 della Commissione del 9 settembre 2022 che modifica e rettifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai requisiti specifici in materia di igiene per gli alimenti di origine animale per quanto riguarda i prodotti della pesca, le uova e determinati prodotti altamente raffinati, e che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 della Commissione pe [...]

Rapporto 2018 Convenzione MLC sul lavoro marittimo

Rapporto 2018 Convenzione MLC sul lavoro marittimo  Rapporto del Governo Italiano sull'applicazione della Convenzione MLC sul lavoro marittimo - Anno 2018 Risposta del 31 ottobre 2018 alla domanda diretta della Commissione di esperti OIL MIT, 04 Gennaio 2019 In merito all'applicazione, nella legislazione e nella pratica, della Convenzione in esame, si forniscono le informazioni richieste dalla Commissione di Esperti nella domanda diretta adottata nel 2016. In via prelimin [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2017/2398

Schema Dlgs attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 | Rischi esposizione agenti cancerogeni e mutageni Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/2398 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro. Atto n. 153 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 1, comma 1, della legge 4 ottobre 2019, [...]

Decreto MASE 20 ottobre 2023

Decreto MASE 20 ottobre 2023  ID 20786 | 16.11.2023 DM 20 ottobre 2023 "Modifiche al Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023" ... Articolo 1 (Modifiche al Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023) 1. Il Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica del 16 marzo 2023 è così modificato:a) l’articolo 2, comma 1, lettera v) è sostitui [...]

Manuale sicurezza e regolarità lavoro cantieri

Manuale sicurezza e regolarità del lavoro nei cantieri Le costruzioni sono un settore a rischio di infortuni gravi e mortali e nel Veneto è il secondo settore dopo l’agricoltura per numero totale di morti. Secondo i dati del PREO (Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale) contenuti nell’ultimo rapporto sull’andamento degli infortuni mortali sul lavoro in Regione Veneto, nei cantieri sono stati registrati, nel quadriennio in corso, un totale di 158 casi [...]

Decreto 27 marzo 1998

Decreto 27 marzo 1998 Mobilita' sostenibile nelle aree urbane. (GU n.179 del 03.08.1998) Responsabile della mobilita' aziendale Art. 1. 1. Le regioni devono adottare entro il 30 giugno 1999 il piano regionale per il risanamento e la tutela della qualita' dell'aria, di cui al decreto del Ministro dell'ambiente del 20 maggio 1991. Art. 2. 1. I sindaci dei comuni di cui all'allegato III del decreto del Ministro dell'ambiente del 25 novembre 1994, e tutti gli altri comuni compresi nelle zon... [...]

Direttiva 2014/23/UE

Direttiva 2014/23/UE Direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (GU L 94 del 28.3.2014) Recepimento: D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50________ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti: - M1 Regolamento delegato (UE) 2015/2172 della Commissione del 24 novembre 2015 (GU L 307 9 25.11.2015)- M2 Regolamento delegato (UE) 2017/2366 della Commissione del [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1476

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1476 della Commissione dell'11 agosto 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinataArticolo 1Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella.Articolo 2Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre mesi [...]

Legge 9 agosto 2024 n. 114

Legge 9 agosto 2024 n. 114 / Modiche CP, CPP, COG, TUOM (Scheda sull'abrogazione reato CP Abuso d'ufficio) ID 22415 | 10.08.2024 / Download Scheda Abrogazione reato CP Abuso d'ufficio etc Rev. 12.08.2024. Legge 9 agosto 2024 n. 114 Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare. (GU n.187 del 10.08.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 25/08/2024_______ Scheda allegata (link diretto) - [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 | 14 Febbraio 2018

Lavori di saldatura: mancanza idoneo impianto di aspirazione per la cattura dei fumi Cassazione Penale Sez. 3 del 14 febbraio 2018 n. 7009 Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 Anno 2018Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: MACRI' UBALDAData Udienza: 30/11/2017 Fatto1. Con sentenza in data 27.4.2017 il Tribunale di Pordenone ha condannato M.S., con le attenuanti generiche, alla pena di complessivi euro 4.000,00 di ammenda, oltre spese, di cui € 2.000,00 per il reato di cui al capo A [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024