Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20192 articoli.

Circolare INL n. 4 del 10 agosto 2022

Circolare INL n. 4 del 10 agosto 2022 / Prime indicazioni di lavoro trasparenti e prevedibili UE - D.Lgs. n. 104/2022 ID 17325 | 11.08.2022 / In allegato Circolare Con la circolare n. 4 del 10 agosto 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, d'intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha fornito le prime indicazioni di carattere interpretativo sul D.Lgs. n. 104/2022 – c.d. decreto "trasparenza" – recante "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 d [...]

Norme della serie IEC 60204-XX

Norme della serie IEC 60204-XX / Status Giugno 2025 ID 20114 | 10.06.2025 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie IEC 60204-XX "Safety of machinery - Electrical equipment of machines". In sintesi: - IEC 60204-1:2016 Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements- IEC 60204-1:2016/AMD1:2021Amendment 1 - Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements- IEC 60204-11:2018Safety of machine [...]

INAIL | Il benessere lavorativo ad ogni età

Il benessere lavorativo ad ogni età Opuscolo INAIL 2018 L’Italia è già oggi uno dei paesi più anziani dell’Ocse, ma lo sarà ancora di più nei prossimi anni a causa di un’accelerazione del processo di invecchiamento della popolazione. Obiettivo dell’opuscolo è diffondere informazioni di base sui cambiamenti dovuti all’età - che agiscono non solo sulle capacità individuali ma anche sul livello di qu [...]

Linee guida gestione in sicurezza socialità e gioco per bambini

Linee guida gestione in sicurezza socialità e gioco per bambini Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19 Update 19.10.2020 Allegato A DPCM 18 Ottobre 2020 in sostituzione Allegato 8 DPCM 13 Ottobre 2020 ... Collegati:DPCM 13 Ottobre 2020 | ConsolidatoDPCM 7 Agosto 2020 | ConsolidatoCertifico | Sezione Covid-19DVR Rischio COVID-19 [...]

DPR 8 giugno 1982 n. 524

D.P.R. 8 giugno 1982 n. 524  Attuazione della direttiva (CEE) n. 77/576 per il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro e della direttiva (CEE) n. 79/640 che modifica gli allegati della direttiva suddetta.  (GU n.218 del 10.08.1982) Abrogato da: D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493 CollegatiDirettiva (CEE) n. 79/640Direttiva (CEE) n. 77/576D.Lgs. 14 agosto 19 [...]

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note

ADR 2023 | Recipiente criogenico chiuso - Nuova definizione | Note ID 16998 | 03.07.2022 / Nota completa in allegato Con l'ADR 2023 sono apportate modifiche alla definizione generica di recipiente criogenico, aggiungendo alla stessa il termine chiuso ed eliminando il termine trasportabile (in quanto tale termine rientra nella definizione di recipiente a pressione - ulteriore modifica apportata da ADR 2023). Non sono invece state operate modifiche alla definizione di recipiente criogenico [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 24373 | 30 Maggio 2018

Attrezzature di lavoro inidonee Penale Sent. Sez. 4 Num. 24373 Anno 2018 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 11/04/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Roma, con la sentenza in epigrafe, ha parzialmente riformato, dichiarando estinto per prescrizione il reato contestato al capo B) e rideterminando in quattro mesi di reclusione la pena per il reato di cui al capo A), la pronuncia di condanna emessa il 12/11/2014 dal Tribunale di Velletri - Ufficio [...]

Diversità micologica storica in Italia | ISPRA Volume 1

Contributo alla conoscenza della diversità micologica storica in Italia Raccolta delle schede descrittive delle componenti micologiche liofilizzate del museo di Acri Volume 1 ISPRA Manuali e linee guida 184/2018 Il presente manuale, diviso in due volumi, realizza uno dei sedici temi di ricerca del “Progetto Speciale Funghi”, ovvero la pubblicazione di dati storici, disponibili presso collezioni, erbari micologici, musei, ecc, nell’ottica di un continuo e progress [...]

ISO 45004:2024

ISO 45004:2024 / OH&S  - Guidelines on performance evaluation ID 25357 | Update 15.11.2024 / Pubblicata UNI ISO 45004:2024 ISO 45004:2024Occupational health and safety management - Guidelines on performance evaluation Publication date: March 2024 This document gives guidance regarding how organizations can establish monitoring, measurement, analysis and evaluation processes, including the development of relevant indicators for the assessment of occupational healt [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 febbraio 2017, n. 3630

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 febbraio 2017, n. 3630 - A casa per un infortunio sul lavoro, aiuta nella rosticceria della moglie: licenziato 1.Con sentenza del 14 ottobre 2013, la Corte d'appello di Genova, in riforma della decisione del giudice di primo grado, rigettò la domanda avanzata da G. M., dipendente della società Poste Italiane s.p.a., nei confronti della predetta società e volta alla declaratoria d'illegittimità del licenziamento per giusta causa intimatogli il 7 gennaio 2011 per ... [...]

Euratom Supply Agency annual report 2016

Euratom Supply Agency annual report 2016 Struttura della relazione: Il Capitolo 1 comprende un profilo delle attività dell'ESA nel 2016 e una presentazione sintetica degli sviluppi di energia nucleare nell'UE. Capitolo 2 fornisce una panoramica del mercato mondiale dei combustibili nucleari, mentre il capitolo 3 contiene valutazioni dell'ESA del mercato dei carburanti nella UE. Per la prima volta questo capitolo comprende anche un'analisi delle consegne di servizi di conversione. I c [...]

Il sistema EU-ETS in Italia e nei principali Paesi Europei

Il sistema EU-ETS in Italia e nei principali Paesi Europei Il Rapporto si propone l’analisi delle dinamiche emissive e, a livello nazionale, dei consumi energetici degli impianti stazionari afferenti al sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (ETS UE). L’analisi, condotta a livello settoriale, mostra la riduzione dei fattori di emissione medi in seguito all’aumento della quota di gas naturale e di bioenergie nel mix combustibile. A livello Europeo sono confr [...]

Pacchetto di misure sul clima di Katowice (COP24)

Pacchetto di misure sul clima di Katowice ID 17338 | 15.08.2022 / In allegato Report La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2018, chiamata anche COP24 è stata la 24ª conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come Conferenza sui cambiamenti climatici di Katowice. Si è tenuto dal 2 al 15 dicembre 2018 a Katowice, in Polonia. La conferenza ha concordato le norme per l'attuazione dell'acco [...]

Sentenza CC Sezione II 4 marzo 2011 n. 5158

Corte di Cassazione, Sezione II, 4 marzo 2011, n. 5158 Le norme sulle distanze legali si applicano soltanto agli edifici che si fronteggiano, per cui la loro misurazione deve essere effettuata in modo lineare e non a raggio come invece previsto in materia di vedute”. (Cass. n. 7285 dei 07/04/2005)... [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 02 maggio 2017, n. 20857

Cassazione Penale, Sez. 3, 02 maggio 2017, n. 20857 - Mancata nomina del RSPP. Nessuna specifica formalità di notificazione 1. Con sentenza in data 7.1.2016 il Tribunale di Roma, ritenuta la continuazione, ha condannato P.G. alla pena di € 8.000,00 di ammenda, pena sospesa, e revoca del decreto penale di condanna n. 390/14. L'imputato era stato chiamato a rispondere dei reati di cui al capo A), art. 29, comma 1, e 55, comma 1, sub a), d. Lgs. 81/08, perché il datore di lavoro non aveva procedut... [...]

11a Raccomandazione ECHA / Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione

11a Raccomandazione / Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione  ID 19409 | 12.04.2023 Helsinki, 12 aprile 2023 - Per proteggere i lavoratori e l'ambiente, l'ECHA raccomanda che la Commissione europea aggiunga otto sostanze SVHC, per l’inclusione nell’Allegato XIV del Regolamento REACH, tra cui il piombo, all'elenco di autorizzazione REACH. Una volta aggiunte le sostanze all'elenco, le aziende dovranno richiedere l'autorizzazione per continu [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2017 Reciproco riconoscimento Presunzione di Conformità applicazione norme armonizzate direttiva direttiva 1999/5/CE (R&TTE) e norme armonizzate direttiva 2014/53/UE apparecchiature radio immesse sul mercato anteriormente al 13 giugno 2017. Com. 2017/C 229/02 del 14 Luglio 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiat [...]

Regolamento (UE) n. 2017/195

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/195 della Commissione del 3 febbraio 2017 che modifica il regolamento (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione di alcune sostanze attive elencate nella parte B dell'allegato del regolamento (UE) n. 686/2012 (programma di rinnovo AIR IV) GUUE L. 31/21 del 04.02.2017... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2090

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2090 della Commissione del 14 novembre 2017 che approva la birra come sostanza di base in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione Articolo 1 Approvazione di una sostanza di base La sostanza birra è approvata come sostanza di base alle cond [...]

Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026

Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 ID 16796 | 02.07.2025 Adottata con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 17 maggio 2022 (Comunicato GU n.127 del 01.06.2022) Le nuove forme di competizione strategica che caratterizzano lo scenario geopolitico impongono all’Italia di proseguire e, dove possibile, incrementare le iniziative in materia di cybersicurezza. Dobbiamo tenere fede agli impegni assunti nell’ambito delle organizzazioni intern [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 14 giugno 2017, n. 29556

Cassazione Penale, Sez. 3, 14 giugno 2017, n. 29556 - DPI e necessaria formazione e informazione ai lavoratori. Applicabilità dell'art. 131 bis cod. pen. Con sentenza del 8 giugno 2015 il Tribunale di L'Aquila condannava l'imputato alla ammenda di euro 2000,000, ritenuta la continuazione, perché: a) non ottemperava alla prescrizione secondo cui "il datore di lavoro ed i dirigenti che organizzano e dirigono le attività ad essi conferite, devono fornire ai lavoratori necessari e idonei dispositiv... [...]

Decreto 2 aprile 2024

Decreto 2 aprile 2024 / Credito d'imposta prodotti e degli imballaggi ecostenibili ID 21902 | 21.05.2024 Decreto 2 aprile 2024 Criteri e modalita' di applicazione e di fruizione del credito d'imposta nonche' requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa dell'Unione europea e nazionale. (GU n.117 del 21.05.2024) ________ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto definisce i c [...]

Il declino delle api e impollinatori. Riposte alle domande più frequenti

Il declino delle api e impollinatori. Riposte alle domande più frequenti Quasi il 90% delle piante selvatiche che fioriscono e oltre il 75% delle principali colture agrarie esistenti necessitano dell'impollinazione animale per produzione, resa e qualità dei prodotti. Essi sono essenziali per l'alimentazione umana e animale, ma anche per la produzione di fibre, materiali da costruzione e biomassa per energia e il supporto per la conservazione della diversità biologica, [...]

Non-ferrous Metals Manufacturing: Vision for 2050 and Actions Needed

Non-ferrous Metals Manufacturing: Vision for 2050 and Actions Needed 17.05.2017 Commissione Europea, JRC Report This publication is a Science for Policy report by the Joint Research Centre (JRC), the European Commission’s science and knowledge service. The European non-ferrous metals manufacturing industry is a strategic sector directly employing 500,000 people and supplying products for numerous crucial downstream industrial sectors. As a capital intensive industry, its investment [...]

Questions & Answers REACH and Chromium(VI) substances

Questions & Answers REACH and Chromium(VI) substances / Update 22.08.2025 ID 20550 | Update 22.08.2025 / Attached This Q&A document intends to address the most frequently asked questions concerning the Commission’s risk management of Cr(VI) substances under REACH.... CE 19.08.2025 Contents 1. Will the Commission restrict Cr(VI) substances under REACH? 2. Why does the Commission want a restriction on Cr(VI) substances? 3. What is the timeline foreseen for the introduction of the [...]

COVID-19 | Proroga validità autorizzazioni ambientali

COVID-19 | Proroga validità autorizzazioni ambientali  ID 12280 | 10.12.2020 A seguito della pubblicazione in GU n. 300 del 3 dicembre 2020 della Legge 27 novembre 2020 n. 159, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della dirett [...]

Decreto 13 gennaio 2011

Decreto 13 gennaio 2011 Individuazione delle apparecchiature medico-terapeutiche alimentate ad energia elettrica necessarie per il mantenimento in vita di persone in gravi condizioni di salute. (GU n. 56 del 9 marzo 2011) Art. 1.1. L’elenco delle apparecchiature medico-terapeutiche, alimentate ad energia elettrica e necessarie per l’esistenza in vita di persone in gravi condizioni di salute, individuate ai sensi dell’art. 4, comma 6 del decreto interministeriale 28 di [...]

CEN/TS 16459:2019 | Esposizione al fuoco tetti e coperture

CEN/TS 16459:2019 | Esposizione al fuoco tetti e coperture UNI CEN/TS 16459:2019 - Esposizione al fuoco dall'esterno dei tetti e delle coperture - Applicazione estesa dei risultati di prova ottenuti secondo la CEN/TS 1187 Data entrata in vigore: 05 dicembre 2019 La specifica tecnica fornisce una guida sul processo e lo sviluppo di applicazioni estese utilizzando i risultati di prova ottenuti secondo la UNI CEN/TS 1187 (metodi da 1 a 4) e inclusi nei relativi Rapporti di Prova e altre info [...]

Decreto 10 agosto 2016

DPCM 10 agosto 2016 Individuazione della capacita' complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale, nonche' individuazione del fabbisogno residuo da coprire mediante la realizzazione di impianti di incenerimento con recupero di rifiuti urbani e assimilati. (16A07192)  (GU n.233 del 05-10-2016) L’articolo 35 del decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI n. 21 [...]

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termali

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Istanza in merito ai criteri per l’applicazione della tipologia 7d) di cui all’Allegato IV alla parte seconda del Dlgs 152/2006 alle acque minerali e termali. ID 14991 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltr [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024