Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20191 articoli.

Decreto 8 febbraio 2022 n. 58

Decreto 8 febbraio 2022 n. 58 / Regolamento piattaforma notificazione atti PA Regolamento recante piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione. (GU n.130 del 06.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 21/06/2022________ Art. 2. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, adottato ai sensi dell’articolo 26, comma 15, del Decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, disciplina le modalità di funzionamento della piattaforma di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/248

Linee guida tecniche in materia di ispezioni delle strutture di deposito dei rifiuti Decisione di esecuzione (UE) 2020/248 della Commissione del 21 febbraio 2020 che stabilisce linee guida tecniche in materia di ispezioni a norma dell'articolo 17 della direttiva 2006/21/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 51/4 del 25.02.2020 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,vista la direttiva 2006/21/CE del Parlamento europeo e [...]

Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro durante una pandemia

Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro durante una pandemia Rapporto ILO, 28 Aprile 2020 Il presente rapporto evidenzia i rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro (SSL) derivanti dalla diffusione del COVID-19. Esso analizza altresì le misure per prevenire e mitigare i rischi di contagio, nonché quelli psicosociali, ergonomici e gli altri rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro associati alla pandemia. ...Indice1 Introduzione 2 La pandemia di COVID-19: in [...]

CEI 106-45 Guida CEM Luoghi di lavoro

CEi 106-45 Guida CEM Luoghi di lavoro ID 12975 | CEI, 01.01.2021 Guida CEM - Guida alla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza derivante dall’ esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici (CEM) fra 0 Hz e 300 GHz nei luoghi di lavoro Abstract La Guida CEM ha lo scopo di fornire un supporto operativo per l’identificazione, la valutazione dell’esposizione e dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori derivanti dall’esposizion [...]

Decreto 11 giugno 1999

Decreto 11 giugno 1999  Integrazioni e modificazioni al decreto ministeriale 3 giugno 1998, recante: "Aggiornamento delle istruzioni tecniche per la progettazione, l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza".  (GU n.184 del 07.08.1999) CollegatiDecreto 21 giugno 2004 Decreto 3 giugno 1998Decreto 15 ottobre 1996 Decreto 18 febbraio 1992 n. 223 [...]

Bozza DM modifica Allegati n. 2 e 7 Dlgs 75/2010 Disciplina fertilizzanti

Bozza DM modifica Allegati n. 2 e 7 Dlgs 75/2010 Disciplina fertilizzanti Bozza Decreto ministeriale concernente la modifica dell’allegato 2 Ammendanti e dell’allegato 7 Tolleranze al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante "Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88". La bozza di DM è stata inviata alla Commissione europea il 25 maggio 2021 e la data termine dello status quo [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i produttori di imballaggi

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: i produttori di imballaggi ID 18508 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato [...]

Legge 18 settembre 2023 n. 127

Legge 18 settembre 2023 n. 127 / Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica - Conv D.L. n. 98/2023 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 luglio 2023, n. 98, recante misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento. (GU n.223 del 23.09.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2023 Estratto nuovo Art. 3. Linee guida in materia in salute e sicurezza 1. I Ministeri del lavoro e delle poli [...]

Interpello ambientale 22.12.2022 - Art. 29 comma 3 Dlgs 152/2006

Interpello ambientale 22.12.2022 - Art. 29 comma 3 Dlgs 152/2006 ID 18871 | 30.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambi [...]

Regolamento (UE) n. 1130/2011

Regolamento (UE) n. 1130/2011 Regolamento (UE) n. 1130/2011 della Commissione, dell’ 11 novembre 2011 , che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli additivi alimentari istituendo un elenco dell’Unione degli additivi alimentari autorizzati negli additivi alimentari, negli enzimi alimentari, negli aromi alimentari e nei nutrienti. GU L 295 del 12.11.2011... [...]

Ecosistema urbano 2017

Ecosistema Urbano 2017 Legambiente presenta i dati sulle performance ambientali dei comuni capoluogo dell'anno 2016. L’Italia riparte dalle sue città, tanti i centri urbani virtuosi e dinamici autori di scelte coraggiose, innovative e sostenibili. Mantova (1°), Trento (2°), Bolzano (3°), Parma (4°), Pordenone (5°) e Belluno (6°) guidano la classifica delle migliori ecoperformance   C’è un’Italia delle citt&agr [...]

Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 | Indicazioni per le piscine

Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 | Indicazioni per le piscine Rapporti ISS COVID-19 n. 37/2020 - Indicazioni per le piscine, di cui all’Accordo 16/1/2003 tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2. Versione del 31 maggio 2020 Questo documento, indirizzato alle autorità regionali sanitarie e ambientali e agli enti territoriali, fornisce indicazioni tecniche specifiche relative all&rsqu [...]

Convenzioni delle Alpi

Convenzioni delle Alpi La Convenzione delle Alpi è un trattato internazionale sottoscritto dai Paesi alpini (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Monaco, Slovenia e Svizzera) e dall’Unione Europea per lo sviluppo sostenibile e la protezione delle Alpi.Le Alpi, con il loro capitale di biodiversità e le riserve di acqua e legno, sono un ambiente naturale, culturale, di vita e di lavoro per quasi 14 milioni di persone nonché un’importante des [...]

Determinazione 5 marzo 2008

Determinazione 5 marzo 2008  Sicurezza nell'esecuzione degli appalti relativi a servizi e forniture. Predisposizione del documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) e determinazione dei costi della sicurezza. (Determinazione n. 3/2008). (GU  n.64 del 15-03-2008)... [...]

Circolare n. 6 del 10 luglio 2019

Circolare n. 6 del 10 luglio 2019 Attribuzione codice EER 20 03 07. Integrazione circolare prot. n. 691 del 12 giugno 2013 Estratto: "Sono pervenute a questo Comitato nazionale numerose richieste di attribuzione del codice EER 20.03.07 nelle iscrizioni alla categoria 2-bis delle imprese che nell'ambito della loro attivita di commercio di beni si trovano a dover trasportare come rifiuti ingombranti i beni sostituiti per i quali viene richiesto il ritiro. Come è noto, con circolare n [...]

ISO Focus - Travel in depth

ISO Focus - Travel in depth The July/August 2019 issue of ISOfocus highlights the fastest growing trends in travel and tourism, including sustainability and medical tourism. It features everything from sustainable travel to eco-friendly retreats to diving do’s and don’ts to big adventure activities. What we unpack in this issue is the contribution of ISO standards to solving many of today’s travel-related challenges, including the need to accelerate sustainable practices [...]

D.P.C.M. 6 novembre 2019 n. 138

D.P.C.M.  6 novembre 2019 n. 138 Regolamento di organizzazione del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. (GU n.282 del 2-12-2019)_____ Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 19 giugno 2019, n. 97 1. Al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 97 del 2019 sono apportate le seguenti modificazioni:...segue in allegato_____CollegatiD.P.C.M. 19 giugno 2019 n. 97 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/128

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/128 della Commissione del 25 gennaio 2018 che rettifica alcune versioni linguistiche del regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 che applica il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle prescrizioni amministrative per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali Articolo 1Il regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 è così rettificato:1. (non riguarda la ve [...]

RAPEX 2019

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

D.Lgs. 4 marzo 2015 n. 22

Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 22  Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183. (GU n.54 del 06-03-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 07/03/2015______ Aggiornamenti all'atto: 23/09/2015 DECRETO LEGISLATIVO 14 settembre 2015, n. 148 (in SO n.53, relativo alla G.U. 23/09/2015, n.221) 23/09/2015 D [...]

Piano Nazionale Esiti PNE 2023

Piano Nazionale Esiti PNE - Agenas 2023 Sin dal 2012, il PNE rappresenta un osservatorio nazionale sull’assistenza ospedaliera che, attraverso l’analisi della variabilità dei processi e degli esiti tra soggetti erogatori e tra gruppi di popolazione, consente di monitorare i trattamenti di provata efficacia e produrre evidenze epidemiologiche sulle interazioni esistenti tra assetti organizzativi, modalità di erogazione e performance assistenziali, anche n [...]

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note

D.Lgs. 81/2008: le misure generali di tutela (Art. 15) / Note Novembre 2025 ID 23509 | Rev. 1.0 del 02.11.2025 / Note complete in allegato Aggiunta lettera z-bis nel 2025  Lettera z-bis) introdotta dal Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile (GU  n. 254 del 31.10.2025): z-bis) la programmazione di misure di prevenzione di condotte violente o moleste nei confronti dei lavoratori, [...]

Parere CNSA trattamento ozono ambienti stagionatura formaggi

Parere del CNSA sul trattamento con ozono dell’aria negli ambienti di stagionatura dei formaggi Trattamento con ozono dell’aria negli ambienti di stagionatura dei formaggi 1. Generalità 2. Proprietà chimico-fisiche 3. Ozono come agente disinfettante e disinfestante 4. Normativa 5. Applicazioni 6. Utilizzo dell’ozono nella stagionatura dei formaggi 7. Parere espresso dalla Commissione Riferimenti bibliografici Min SaluteDipartimento della sanità pubblica veterinaria della sicurezza alimentare e... [...]

Ance misure di interesse settore delle costruzioni | Legge di bilancio 2018

Le principali misure di interesse del settore delle costruzioni | Legge di bilancio 2018 ANCE, 15 Gennaio 2018 Analisi delle principali misure di interesse del settore delle costruzioni della legge n. 205 del 27 dicembre 2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” approvata lo scorso 23 dicembre 2017 dall’Aula del Senato, è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2 [...]

Decreto MASE n. 144 del 15 aprile 2024

Decreto MASE n. 144 del 15 aprile 2024 / Modalità di vigilanza e controllo sugli obblighi EPR ID 21851 | 14.05.2024 / In allegato Decreto del Ministro n. 144 del 15 aprile 2024  - Definizione delle modalità di vigilanza e controllo sugli obblighi EPR ... Articolo 1 (Oggetto e finalità) 1. Il presente decreto ai sensi dell'articolo 178-ter commi 7 e 8, del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, definisce: a) le modalità dì iscri [...]

Disegno di Legge europea 2018

Disegno di Legge europea 2018 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 ID 8134 | 18.12.2019 Legge 3 maggio 2019 n. 37 | Legge europea 2018In GU n.109 del 11-05-2019 pubblicata la Legge europea 2018 rubricata Legge 3 maggio 2019 n. 37  Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 Ddl n. 82 [...]

Legge 26 maggio 2023 n. 56

Legge 26 maggio 2023 n. 56 / Legge di conversione DL Aiuti quinquies ID 19711 | 29.05.2023 Legge 26 maggio 2023 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche' in materia di salute e adempimenti fiscali. (GU n.124 del 29.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 30/05/2023 ... CollegatiDecreti Aiuti 2022-2023 / Tim [...]

Review for a Regulation (EU) 305/2011 (CPR)

Review for a Regulation (EU) 305/2011 (CPR) ID 16274 | 30.03.2022 / In allegato Proposta 2022  Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (EU) 305/2011 - COM(2022) 144 - Proposal for a Regulation laying down harmonised conditions for the marketing of construction products, amending Regulation (EU) 2019/1020 and repealing Regulation (E [...]

Protocollo Conferenza Episcopale Italiana ripresa celebrazioni con il popolo

Protocollo Conferenza Episcopale Italiana ripresa delle celebrazioni con il popolo CEI, 7 maggio 2020 Per la graduale ripresa delle celebrazioni liturgiche con il popolo, il presente Protocollo ha per oggetto le necessarie misure di sicurezza, cui ottemperare con cura nel rispetto della normativa sanitaria e delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2. Protocollo inserito nel D.P.C.M. 17 maggio 2020 (Allegato 1) ... Collegati [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 10 agosto 2017, n. 39057

Cassazione Penale, Sez. 3, 10 agosto 2017, n. 39057 - Omessa formazione ed informazione del lavoratore. Lavoro subordinato mascherato da lavoro autonomo 1. Con ordinanza in data 15.11.2016 la Corte d'Appello di Bologna ha dichiarato inappellabile la sentenza del Tribunale di Ferrara in data 7.6.2016 ed ha disposto la trasmissione degli atti a questa Corte per l'ulteriore corso. Gli imputati erano stati assolti dal reato di cui al capo a) perché il fatto non sussiste e condannati con la continua... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024