Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

D.D. 18.10.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

D.D. 18.10.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01 Il decreto direttoriale del 18 Ottobre 2018 abilita 13 organismi di ispezione ad operare in regime di proroga dal 18 ottobre al 31 dicembre 2018. Art. 1 1. Gli Organismi di ispezione indicati nell’elenco allegato, come parte integrante del presente decreto, sono abilitati ad operare in regime di proroga, dalla data del presente decreto alla data del 31 dicembre 2018. Art. 2 1. Qualora venisse acce [...]

INAIL | Cantieri post sisma

Cantieri post sisma | Raccomandazioni di salute e sicurezza L’opera, frutto della collaborazione tra istituzioni pubbliche e privati, rappresenta un contributo per tutti coloro che a vario titolo sono chiamati all’individuazione e applicazione di idonee misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, in un contesto lavorativo compromesso sotto il profilo prevenzionistico, a causa dei danni prodotti dai sismi che hanno colpito quattro regioni del Centro Itali [...]

Accordo 16 gennaio 2003

Accordo 16 gennaio 2003  Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sugli aspetti igienico-sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio.  (GU n.51 del 03.03.2003)________ CollegatiDM Sanita' del 11 luglio 1991Piscine uso natatorio: aspetti igienico-sanitari e gestionali ISS [...]

Multilateral Agreement M317

Multilateral Agreement M317: Medical waste of Category A This multilateral agreement is seeking a derogation from the provisions of ADR relating to the transport of solid medical or clinical waste of Category A transported for disposal. It seeks the to introduce the provisions for such waste which have been developed and agreed to by the UN Sub-Committee of Experts for the Transport of Dangerous Goods for incorporation into the UN Model Regulations Rev.21. The multilateral agreement sp [...]

NOSE: App per le emissioni odorigene

NOSE (Network for Odour SEnsitivity) “NOSE” è una Web App che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale, in modalità anonima e georeferenziata, i miasmi avveriti sul territorio e – in particolare – nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale (AERCA) della Sicilia. Il cittadino può registrarsi sul proprio smartphone dal sito https://nose-cnr.arpa.sicilia.it/ e segnalare il tipo di odore percepito, la sua intensit&agrav [...]

Direttiva 96/23/CE

Direttiva 96/23/CE Direttiva 96/23/CE del Consiglio, del 29 aprile 1996, concernente le misure di controllo su talune sostanze e sui loro residui negli animali vivi e nei loro prodotti e che abroga le direttive 85/358/CEE e 86/469/CEE e le decisioni 89/187/CEE e 91/664/CEE (GU L 125, 23.5.1996) Abrogata da: Regolamento (UE) 2017/625 CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 febbraio 2017, n. 3630

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 febbraio 2017, n. 3630 - A casa per un infortunio sul lavoro, aiuta nella rosticceria della moglie: licenziato 1.Con sentenza del 14 ottobre 2013, la Corte d'appello di Genova, in riforma della decisione del giudice di primo grado, rigettò la domanda avanzata da G. M., dipendente della società Poste Italiane s.p.a., nei confronti della predetta società e volta alla declaratoria d'illegittimità del licenziamento per giusta causa intimatogli il 7 gennaio 2011 per ... [...]

Circolare MLP 29 gennaio 1967 n. 425

Circolare ministero dei lavori pubblici 29 gennaio 1967 n. 425 Standards residenziali... [...]

Interpello ambientale 22.12.2022 - Art. 29 comma 3 Dlgs 152/2006

Interpello ambientale 22.12.2022 - Art. 29 comma 3 Dlgs 152/2006 ID 18871 | 30.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambi [...]

Salute e sicurezza dei lavoratori: Rinnovato accordo Inail-Niosh

Salute e sicurezza dei lavoratori: rinnovato accordo Inail-Niosh Rinnovato dall’Inail l’accordo con il Niosh, Istituto nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro statunitense, tra i più autorevoli soggetti internazionali in materia di prevenzione dei rischi in ambito occupazionale. Previsti l’avvio di progetti congiunti, lo scambio di buone prassi, conoscenze e ricercatori, e una stretta collaborazione in aree di interesse reciproche ROMA - Si rafforzano le sinergie tra Italia e Stati U... [...]

Decreto 10 agosto 2016

DPCM 10 agosto 2016 Individuazione della capacita' complessiva di trattamento degli impianti di incenerimento di rifiuti urbani e assimilabili in esercizio o autorizzati a livello nazionale, nonche' individuazione del fabbisogno residuo da coprire mediante la realizzazione di impianti di incenerimento con recupero di rifiuti urbani e assimilati. (16A07192)  (GU n.233 del 05-10-2016) L’articolo 35 del decreto-legge del 12 settembre 2014, n. 133 (GURI n. 21 [...]

Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti

Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti MATTM, 22.07.2019 Protocollo di intesa che istituisce in via sperimentale il "Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti" Art.1 (Finalità) 1. Le Parti firmatarie del presente Protocollo, nel rispetto dei propri ruoli e delle rispettive competenze, approvano l'allegato Piano d'azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti (denominato di seguito "Piano" - allegato 1), avviando in via sperimentale una collaborazione fin [...]

Regolamento (UE) 2022/2577

Regolamento (UE) 2022/2577 / Quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili ID 18498 | 29.12.2022 Regolamento (UE) 2022/2577 del Consiglio del 22 dicembre 2022 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili GU L 335/36 del 29.12.2022 Entrata in vigore: 30.12.2022 Applicazione: per un periodo di 18 mesi dal 30.12.2022 Modifiche: - Regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio, del 22 dicembre 2023 (GU L 2024/223 del 10.01.2 [...]

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2020

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2020 Circolare contenente le prescrizioni per la graduale ripresa delle attività produttive e sociali I prefetti debbono assicurare, informandone preventivamente il ministro dell’Interno, l’esecuzione delle misure anti Covid-19 e possono avvalersi delle Forze di polizia, eventualmente con il concorso del corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Per la tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, gli stessi prefetti p [...]

Decreto 23 dicembre 2020 | PA Smart working

Decreto 23 dicembre 2020 Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 recante «Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale». (GU n.323 del 31.12.2020) Art. 1. Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 1. Le disposizioni di cui al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 19 ottobre 2020 sono prorogate fino al 31 gennaio 2021. ... CollegatiDecreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart [...]

Guida valutazione e gestione del rischio elettrico - INAIL 2019

Guida valutazione e gestione del rischio elettrico / Quadro generale legislazione - INAIL 2019 ID 21388 | 19.02.2024 / In allegato A. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettricoB. Il quadro generale della legislazione per la protezione dal rischio elettrico________ A. Guida alla valutazione e gestione del rischio elettrico Il processo di valutazione e gestione del rischio elettrico derivante dall’applicazione congiunta del d.lgs. 81/08 e degli altri testi di legge in [...]

Guida UE appalti pubblici

Guida UE appalti pubblici Appalti pubblici orientamenti per i funzionari Responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d’investimento europei. Questi orientamenti sono destinati primariamente ai funzionari responsabili degli appalti pubblici operanti all'interno di amministrazioni aggiudicatrici e incaricati di pianificare ed effettuare l'approvvigionamento di lavori, forniture o servizi pubblici in modo conforme [...]

Valori limite Bromato nelle acque consumo umano

Valori limite Bromato nelle acque consumo umano ID 18793 | 26.01.2023 / In allegato I bromati di sodio e di potassio sono dei potenti ossidanti, usati principalmente nelle soluzioni neutralizzanti per permanenti dei capelli e nella tinteggiatura dei tessuti; Il bromato di potassio viene anche utilizzato come additivo per sbiancare le farine e favorire la lievitazione riducendo i costi, per trattare l’orzo nella produzione della birra e nei prodotti a base di pasta di pesce. Tali usi [...]

Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS

Linee Guida sui documenti settoriali di riferimento per EMAS ID 16843 | 15.06.2022 / In allegato Linee guida Rapporto ISPRA 198/2022 La presente Linea Guida rappresenta il completamento del precedente Rapporto ISPRA “I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS” al quale sono state aggiunte le schede relative agli altri Documenti di Riferimento Settoriali pubblicati dalla Commissione Europea. Il documento intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS, come previsto [...]

Raccomandazione (UE) 2019/1019 | Ammodernamento degli edifici

Raccomandazione (UE) 2019/1019 della Commissione del 7 giugno 2019 sull'ammodernamento degli edifici GU L 165/70 del 21.06.2019 ... La direttiva 2010/31/UE (direttiva «Prestazione energetica nell'edilizia», o «la direttiva») promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici, compresi i sistemi tecnici per l'edilizia. In particolare, la direttiva precisa i sistemi a cui i requisiti debbono essere applicati e prevede disposizioni specifiche p [...]

Legge 24 luglio 2019 n. 73

Legge 24 luglio 2019 n. 73 Modifiche di termini in materia di obbligo di patente nautica e di formazione al salvamento acquatico GU  n. 180 del 02.08.2019 Collegati:Codice della Nautica da Diporto [...]

Circolare 8 maggio 2019 - D.P.R. 435/91

Circolare 8 maggio 2019 (Prot. 29364)  D.P.R. 435/91 - Libro II - Titolo VII - "Radiotelegrafia e radiotelefonia" esenzione dall'installazione della stazione radiotelefonica ad onde ettometriche La circolare n.2/2019 fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori di bordo in sede di collaudo e di ispezione a stazioni radio, per la gestione delle esenzioni dall'installazione della stazione radiotelefonica ad onde ettometriche rilascia [...]

Benefici fiscali lavori edili o di ingegneria civile | Novità DL n. 13/2022

Benefici fiscali lavori edili o di ingegneria civile | Novità DL n. 13/2022 ID 15898 | 26.02.2022 / Nota completa in allegato Il Decreto Legge 25 febbraio 2022 n. 13, recante misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonche' sull'elettricita' prodotta da impianti da fonti rinnovabili (in GU n.47 del 25.02.2022) ha disposto, all'articolo 4, che: per i lavori edili  o di ingegneria civile di cui all'allegato X&n [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 | Raccomandazioni ad interim sanificazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 | Raccomandazioni ad interim sanificazione  Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 - Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021 Il rapporto presenta una panoramica relativa all’ambito della sanificazione di superfici e ambienti interni non sanitari per la prevenzione della diffusione [...]

SNPA | Decreto FER1 MISE del 4 luglio 2019 impianti idroelettrici

SNPA | Decreto FER1 MISE del 4 luglio 2019 impianti idroelettrici E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto FER1 (DM MISE 04/07/2019), sottoscritto dei ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, che sostiene la produzione di energia da fonti rinnovabili per il raggiungimento dei target europei al 2030 definiti nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Il provvedimento prevede incentivi per la diffusione di impianti fotovoltaici, eolici, idr [...]

ISO Focus - Travel in depth

ISO Focus - Travel in depth The July/August 2019 issue of ISOfocus highlights the fastest growing trends in travel and tourism, including sustainability and medical tourism. It features everything from sustainable travel to eco-friendly retreats to diving do’s and don’ts to big adventure activities. What we unpack in this issue is the contribution of ISO standards to solving many of today’s travel-related challenges, including the need to accelerate sustainable practices [...]

Linee guida gestione in sicurezza socialità e gioco per bambini

Linee guida gestione in sicurezza socialità e gioco per bambini Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19 Update 19.10.2020 Allegato A DPCM 18 Ottobre 2020 in sostituzione Allegato 8 DPCM 13 Ottobre 2020 ... Collegati:DPCM 13 Ottobre 2020 | ConsolidatoDPCM 7 Agosto 2020 | ConsolidatoCertifico | Sezione Covid-19DVR Rischio COVID-19 [...]

Accordo ACCOBAMS

Accordo ACCOBAMS per la conservazione dei cetacei nel Mar Mediterraneo Nel novembre 1996 fu raggiunto a Monaco un Accordo per la conservazione dei cetacei nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nelle contigue aree atlantiche; tale accordo, denominato ACCOBAMS, è stato firmato da quasi tutti i paesi del Mediterraneo ed è stato successivamente ratificato da 10 paesi; la ratifica da parte dell'Italia è in itinere. Questo accordo prevede da parte di ogni firmatario un impegno a l [...]

Piano nazionale anticorruzione (PNA) 2022

Piano nazionale anticorruzione (PNA) 2022 ID 18712 | 20.01.2023 Con Delibera ANAC 17.01.2023 n. 7, ha approvato in via definitiva il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2022, adottato ai sensi del comma 2-bis, dell'art. 1, della Legge 6 novembre 2012 n. 190, che costituisce atto di indirizzo per le pubbliche amministrazioni e per gli altri soggetti tenuti all’applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza. Il PNA è suddiviso in due par [...]

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46 Attuazione della direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la direttiva 2009/73/CE del Consiglio, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale. (GU Serie Generale n.145 del 09-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2020 ... Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 Art. 2. Modifiche al decreto legislativo 1° giugno 2 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024