Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.935
/ Documenti scaricati: 31.210.841
/ Documenti scaricati: 31.210.841
ID 16718 | 10.06.2022 / Pubblicata in GU
Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare ("legge SalvaMare")
(GU n.134 del 10.06.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/06/2022
In allegato:
- Legge 17 maggio 2022 n. 60 (in GU n.134 del 10.06.2022)
- Bozza definitiva DDL approvata dal Senato l'11 maggio 2022
...
14/04/2023
DECRETO-LEGGE 14 aprile 2023, n. 39 (in G.U. 14/04/2023, n.88)
ID 16818 | 22.02.2022 / Attached Addendum and Corrigendum
ECE/TRANS/WP.15/256 and Add.1 and Corr.1
Draft amendments to ADR - Consolidated list - Addendum and Corrigendum adopted by WP.15 at its 111th session added
Addendum At its 111th session, the Working Party on the Transport of Dangerous Goods requested the secretariat to circulate an additional list of amendments for which the entry into force is scheduled for 1 January [...]
Helsinki, 10 giugno 2022
L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 224 sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e devono anche fornire ai propri clienti e consumatori informazioni sufficienti per utilizzarle in sicurezza.
La N-(idrossimetil)acrilammide è stata aggiunta all'elenco dei candidati in quanto potrebbe causare cancro o difetti genetici. Viene utilizzato principalmente nei polimeri e nella produzione di altri prodotti chimici, tessuti, pelle [...]
ID 8887 | Elenco Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE a Giugno 2022
Elenco consolidato Norme armonizzate a Giugno2022
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2014/30/UE sono contenuti nelle:
1. Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni [...]
ID 6114 | Rev. 3.0 dell'08 giugno 2022 / In allegato documento completo
In allegato Documento e Circolari/Note/altro la norma e le note di precisazioni MLPS/INL/INPS inerenti il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi e iterate violazioni sicurezza.
- Nota INL prot. n. 1159 del 7 giugno 2022 - Art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 Provvedimenti di sospensione - Attività non differibili.
ID 16808 | 09.06.2022 / In allegato Rapporto ISPRA 365/2022
Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità degli interventi di bonifica. Fase 1 - Rapporto ISPRA 365/2022
L’ISPRA, come richiesto dalla normativa (art. 199 - comma 6, lettera a) del D.Lgs. 152/06) ha avviato le attività di elaborazione dei criteri di valutazione del rischio, come riferimento nazionale per i Piani Regionali per la Bonifica delle aree inquinate (PRB).
Il presente [...]
ID 13857 | Rev. 2.0 del 14.05.2022 / Documento completo allegato
Con la Legge 25 febbraio 2022 n. 15 (GU n.49 del 28.02.2022 - SO n. 8) di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021 n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, il termine per i controlli radiometrici delle industrie NORM è prorogato al 30 giugno 2022.
[box-info]Proroga al 31 dicembre [...]
Che cosa abbiamo fatto nelle 168 Versioni dal 2005 a Maggio 2022.
L'evoluzione di Certifico Macchine dal 2005 al 2022: Tutto quello che è stato fatto dalla Versione 2 alla 4.22.X.
Distribuzione soggetta a Copyright Certifico S.r.l.
Regolamento recante piattaforma per la notificazione degli atti della pubblica amministrazione.
(GU n.130 del 06.06.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/06/2022
________
Art. 2. Oggetto e ambito di applicazione
1. Il presente decreto, adottato ai sensi dell’articolo 26, comma 15, del Decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, disciplina le modalità di funzionamento della piattaforma digitale per le notifiche prevista dall’articolo 1, comma 402, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
________
ID 16803 | 08.06.2022 / In allegato Nota INL
Art. 14 D.Lgs. n. 81/2008 Provvedimenti di sospensione - Attività non differibili.
È pervenuta a questa Direzione una richiesta di parere concernente l’adozione del provvedimento di sospensione ex art. 14, D.Lgs. n. 81/2008 a seguito della sostituzione della citata disposizione da parte dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021, con particolare riferimento ai casi di attività la cui interruzione potrebbe comportare gravi conseguenze ai [...]
ID 16806 | 08.06.2022 / In allegato DM
Con decreto del Ministro della transizione ecologica del 29 marzo 2022 è stato istituito l’Osservatorio nazionale della povertà energetica, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 11 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 210, con funzioni di monitoraggio del fenomeno, di proposta al Ministero e all’Autorità di regolazione di misure di contrasto alla povertà energetica nonché di supporto dell’elaborazione della strategia nazionale contro la povertà energetica.
...
[panel]
ID 16764 | 02.06.2022 / Documento completo allegato
UNI 11720:2018 Attività professionali non regolamentate - Manager HSE (Health, Safety, Environment) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza
Nel Documento sono evidenziati i punti della norma relativi a:
- percorso di qualificazione professionale e mantenimento delle competenze
- conoscenze e abilità del Manager HSE;
- requisiti di qualificazione professionale;
- contenuti dei moduli formativi relativi alla formazione specifica;
- indicazioni sui riferimenti legislativi applicabili.
Numerazione seguita dei capitoli del documento [...]
ID 16801 | 07.06.2022
Il 07 giugno 2022, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno trovato l’accordo sulla direttiva che imporrà a tutti i produttori di offrire ai clienti un caricabatterie universale, difatti entro l'autunno 2024, l'USB Type-C diventerà la porta di ricarica comune per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere nell'UE.
L'accordo provvisorio sulla modifica della direttiva sulle apparecchiature radio (COM(2021)547 - in allegato Proposta di modifica direttiva ed allegati alla [...]
ID 16800 | Presidenza del Consiglio dei ministri (GU n. 128 del 03.06.2022)
Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2022. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi, in zone di interfaccia urbanorurale e ai rischi conseguenti
Come noto, l’art. 1, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2005, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 26 luglio 2005, n. 152, attribuisce [...]
ID 16799 | 07.06.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale [...]
ID 16786 | Update 26.10.2022
Schema di decreto ministeriale recante “Modifiche al decreto 26 giugno 1984, concernente “Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi”, al decreto del Ministro dell’interno 10 marzo 2005, concernente “Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali è prescritto il requisito della sicurezza in caso d'incendio" e al decreto del [...]
ID 16790 | 06.06.2022 / In allegato Documento Proposte CIIP 01.06.2022
Testo Unico Accordo Stato Regioni:
Sulla base di queste premesse e con riferimento alla modifica dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 introdotta dalla legge 215/21 (Decreto sicurezza lavoro Draghi), il gruppo FORMAZIONE di CIIP si è confrontato sull’ipotesi di definizione di un unico Accordo Stato Regioni per la Formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Accordo atteso entro il 30 giugno [...]
ID 16783 | 06.06.2022 / In allegato Facsimile FIR
Dal 1° giugno 2022 è disponibile sul portale dell’Albo nazionale gestori ambientali (Area riservata – Sezione “FIR Art. 230 c.5”) il modello di formulario (FIR) per i rifiuti derivanti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie (Allegato “A” alla deliberazione n. 14 del 21 dicembre 2021).
Fino al 30 giugno sarà possibile sperimentarne l’emissione e la vidimazione virtuale, nonché l’interoperabilità con [...]
Modalita' e criteri di svolgimento della vigilanza sul mercato e il controllo sui prodotti del diporto.
(GU n.130 del 06.06.2022)
...
Art. 1. Finalità e campo di applicazione
1. Il presente decreto determina le modalità e i criteri di svolgimento delle attività di vigilanza sul mercato e il controllo sui prodotti individuati ai sensi dell’art. 2, comma 1, del decreto legislativo 11 gennaio 2016, n. 5.
[...]
Art. 4. Attività svolta dalle autorità di vigilanza
1.
ID 12910 | 22.02.2021
Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, che stabilisce norme comuni sulle condizioni da rispettare per esercitare l’attività di trasportatore su strada e abroga la direttiva 96/26/CE del Consiglio.
(GU L 300 del 14.11.2009)
Modificata da:
- Regolamento (UE) 613/2012 della Commissione del 9 luglio 2012 (GU L 178 6 10.7.2012)
- Regolamento (UE) 517/2013 del Consiglio del 13 maggio [...]
ID 9978 | Update 05.06.2022 / Testo consolidato allegato
Decreto di recepimento della Direttiva 2014/45/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014 relativa ai controlli tecnici periodici dei veicoli a motore e dei loro rimorchi e che abroga la Direttiva 2009/40/CE
(GU n.139 del 17.06.2017)
...
Modifiche:
- Decreto 11 dicembre 2019 | Istituzione Registro Unico ispettori di revisione
- Decreto 7 aprile 2022
Collegati
ID 16773 | 05.06.2022 / Note in allegato
La disciplina della c.d. tolleranza costruttiva, di cui all'art. 34 bis del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico edilizia) è stata introdotta dal Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (decreto semplificazioni), convertito dalla legge 120/2020.
L'art. 34 bis TU edilizia:
- riproduce con alcune modifiche la norma prima contenuta nel comma 2 ter dell’art. 34 (ora abrogata dal Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76), secondo cui il mancato [...]
Regolamento (UE) 2016/403 della Commissione del 18 marzo 2016 che integra il regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione di infrazioni gravi alle norme dell'Unione che possono portare alla perdita dell'onorabilità del trasportatore su strada e che modifica l'allegato III della direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU n. L 74/8 del 19.03.2016
[box-info]Abstract
Dal 1° gennaio 2017, con l’applicazione del Regolamento n.403/2016 [...]
ID 16592 | 16.05.2022 / In allegato documento completo
Le presenti note illustrano la disciplina afferente le visite di controllo medico (fiscali) in caso di assenza dal lavoro per malattia del dipendente (privato e pubblico).
...
Fonti normative
- D.L. 12 settembre 1983, n. 463, conv. con modificazioni, dalla L. 11 novembre 1983, n. 638 - Misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubblica, disposizioni [...]
ID 16776 | 04.06.2022/ Preview in allegato
CEI IEC/TS 62600-1
Energia marina - Convertitori di energia da onde, maree e altre correnti d'acqua - Parte 1: Vocabolario
Classificazione CEI: 114-3
Data pubblicazione: 2022-04
________
This Technical Specification has been developed as a tool for the international marine energy community, to assist in creating clarity and understanding. The wave, tidal and water current energy industry has recently experienced a period of rapid growth [...]
ID 6939 | Rev. 1.0 del 02.06.2022 / Documento completo allegato - Documenti metodi allegati
In attesa della definizione di uno strumento unico nazionale per la mappatura degli edifici con materiali contenenti amianto, dal 1994, in accordo con l'Art. 10 della legge quadro sull'amianto Legge quadro 257/1992, si riporta, nel documento allegato, una panoramica sui Piani regionali e relativi strumenti di valutazione dello stato di conservazione MCA adottati da alcune regioni.
La legge quadro [...]
ID 16770 | 03.06.222 / Quiz allegati
_______
Update 13 maggio 2022
Decreto Ministeriale n. 106 del 12 maggio 2022, per motivi tecnici, è stato spostato dal 13 maggio al 1° giugno 2022 il termine a decorrere dal quale gli esami teorici per il conseguimento della patente nautica dovranno essere svolti sulla base dei nuovi quiz.
Il decreto provvede, altresì, a correggere alcuni errori meramente materiali presenti nella precedente versione e, per questo motivo, dispone anche [...]
ID 11206 | 28.07.2020
Documento di approfondimento sulla norma UNI 11306:2020 che definisce i requisiti e i metodi di prova per le panchine fisse e amovibili per arredo urbano, indipendentemente dalla loro forma e dai tipi di materiali utilizzati per la loro costruzione, in condizioni normali d’uso.
La Commissione “Mobili” dell’UNI ha creato nel 2004 un gruppo per la valutazione di progetti di norma relativi ai componenti per l’arredo urbano.
La [...]
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1834 della Commissione del 24 ottobre 2019 che modifica gli allegati II e IV della direttiva 92/99/CEE del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti meramente tecnici.
(GU n.108 del 10-05-2022)
_______
Testo completo
- Decreto 10 marzo 2022
Allegati
- Decreto 10 marzo 2022 - Allegato 1 Istruzioni
- Decreto 10 marzo 2022 - Allegato 2 Tabelle dotazioni
- Decreto 10 marzo 2022 - Allegato 3 [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024